Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia. Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, una vasta maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti.
Con un pizzico di ironia, il nostro obiettivo è rendervi partecipi della realtà amministrativa in modo leggero e digeribile. E per i più curiosi, non mancherà mai un riferimento diretto all’atto originale per approfondire.
Un Tour Virtuale nell’Ufficio Postale Amministrativo
Ah, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione! Sempre così premurosa nel ricordarci che la burocrazia è come un abbonamento a Netflix: si rinnova automaticamente, senza che tu debba fare nulla. Questa volta, però, ci sorprendono con un “Avviso di Deposito di Atti nella Casa del Comune”. E non uno, ma tre elenchi! Con numeri che sembrano estratti dalla lotteria nazionale: 000295477, 000302547, 000347792. E cosa ci notificheranno mai? Che il Natale arriva in ritardo quest’anno? Oppure è l’ennesima raccolta punti, dove le lettere sono punti e noi, poveri cittadini, speriamo di non vincere il premio finale?
E poi ci sono le ordinanze, quelle meravigliose creazioni che trasformano il marciapiede in un parcheggio riservato ai disabili o in una zona dove, sorpresa, non puoi parcheggiare (perché sì, oggi c’è la sagra del divieto di sosta). L’Ordinanza n.29, ad esempio, ci ricorda che è stata istituita una segnaletica per un posto auto disabili in Strada Aeroporto n. 48. Un atto di civiltà, sì signore. Ma ricordate, amici miei, quell’area non è un miraggio nel deserto per chi cerca disperatamente parcheggio; è riservata, e giustamente.
E non dimentichiamoci della proroga dell’Ordinanza n.28. Ah, la proroga, quel magico concetto che ci fa capire che anche l’amministrazione comunale ammette, indirettamente, che tutto richiede più tempo del previsto. Prorogata al 20 febbraio 2024, questa ordinanza ci fa sapere che il divieto di sosta (con rimozione forzata, per aggiungere un po’ di pepe) in Via Caldano fronte civico 11 continua a regnare sovrano. Chi ha bisogno di un thriller quando si gioca con le date come fosse un episodio di “Back to the Future”?
In conclusione, cari lettori, speriamo che questo viaggio tra gli atti amministrativi vi abbia almeno strappato un sorriso, se non una risata. Perché, alla fine, se non ci rimane l’ironia, cosa ci rimane? Ah, già. Gli atti amministrativi.
E per i più temerari, ecco l’elenco degli atti amministrativi di cui abbiamo parlato, pronti per essere incollati nel vostro articolo su WordPress:
- ART. 60, 1° CO., D.P.R. 600/73 E ART. 140 C.P.C. – AVVISO DI DEPOSITO DI ATTI NELLA CASA DEL COMUNE – ELENCO N° 000295477
- ART. 60, 1° CO., D.P.R. 600/73 E ART. 140 C.P.C. – AVVISO DI DEPOSITO DI ATTI NELLA CASA DEL COMUNE – ELENCO N° 000302547
- ART. 60, 1° CO., D.P.R. 600/73 E ART. 140 C.P.C. – AVVISO DI DEPOSITO DI ATTI NELLA CASA DEL COMUNE – ELENCO N° 000347792
- ORDINANZA n.29 – ISTITUZIONE DI UN POSTO AUTO DISABILI RISERVATO IN STRADA AEROPORTO N°. 48
- ORDINANZA n.28 – PROROGA ORDINANZA N°. 15/2024
Ricordate, la conoscenza è potere, ma l’ironia è sopravvivenza.