Una settimana tra rigenerazione urbana, diritti, manutenzioni e nuovi servizi per la comunità
A Caselle Torinese, anche i dettagli più tecnici raccontano il modo in cui la città si prende cura di sé. Dietro ogni atto approvato, infatti, si celano scelte che influenzano l’organizzazione del territorio, i servizi ai cittadini, i diritti dei lavoratori e la qualità della vita pubblica. La settimana 21 del 2025 mostra un Comune attivo tra manutenzioni, cultura, sicurezza e progettualità urbanistica. Vediamo tutto nel dettaglio.
🏗️ 1️⃣ Rigenerazione urbana e manutenzioni: un futuro più solido
Sono molteplici gli atti legati alla riqualificazione e alla manutenzione del territorio:
-
Det. 320: via libera alla gara per il recupero dell’ex stazione ferroviaria in Piazza Matteotti, con invito a 5 operatori per l’intervento di 1° lotto.
-
Det. 325 e 315: si aggiornano i lavori e i costi per la messa in sicurezza del fabbricato ex stazione GTT, anche mantenendo in loco i ponteggi.
-
Det. 314: il Comune affida ad ARPA Piemonte il controllo tecnico per la gestione delle terre e rocce da scavo prodotte nel sito del parcheggio in Viale Bona.
-
Det. 324: affidata la stampa dei manifesti e la duplicazione di tavole grafiche per il 2025.
-
Det. 323: intervento urgente per rimozione di materiale vario all’interno dell’asilo nido comunale, affidato a SETA S.p.A.
📌 Pro:
✔️ Riqualificazione di spazi centrali e simbolici
✔️ Manutenzioni essenziali per la sicurezza dei luoghi pubblici
📌 Contro:
❌ Costo di lavorazioni e controlli accessori
❌ Burocrazia tecnica spesso poco visibile ma molto onerosa
💼 2️⃣ Lavoro, diritti e riconoscimenti: attenzione alla dimensione umana
-
Det. 319: applicazione della nuova indennità di amministrazione e pagamento degli arretrati a un dipendente.
-
Det. 313: utilizzo di una quota vincolata dell’avanzo di bilancio per la liquidazione di arretrati contrattuali.
-
Det. 318: rimborso spese legali a favore dello Studio Fusco Frignani per una sentenza.
📌 Pro:
✔️ Riconoscimento dei diritti dei lavoratori comunali
✔️ Corretta gestione contenziosi in ambito amministrativo
📌 Contro:
❌ Costi giuridici da contenziosi passati
❌ Spese ricorrenti da fondi poco flessibili
📚 3️⃣ Servizi pubblici e comunitari: dalla cultura al censimento
-
Det. 310: la Biblioteca “Jella Lepman” si arricchisce con l’abbonamento triennale al quotidiano “La Stampa”.
-
Det. 311: servizio di facilitazione per il censimento socio-economico degli assegnatari di alloggi sociali.
-
Det. 321: concluso l’iter per l’affidamento del “Chiosco Bar” al Parco Prato Fiera, importante punto di ritrovo per famiglie e bambini.
📌 Pro:
✔️ Cultura accessibile e servizi digitali facilitati
✔️ Spazi ricreativi valorizzati per la socialità
📌 Contro:
❌ Rischio di scarsa fruizione di alcuni servizi
❌ Necessità di monitorare il rispetto delle convenzioni affidate
🧱 4️⃣ Urbanistica e sviluppo: regole, convenzioni e nuove attività
-
Det. 322: approvato il Piano Esecutivo Convenzionato della società CREA.RE Group per una nuova area commerciale in zona TN1 (Strada Torino n. 3).
📌 Pro:
✔️ Nuove opportunità economiche e occupazionali
✔️ Sviluppo urbanistico regolato da convenzione
📌 Contro:
❌ Impatto su traffico, viabilità e ambiente da monitorare
📞 5️⃣ Digitalizzazione e formazione: tra innovazione e continuità
-
Det. 316: attivato un corso formativo sul fondo risorse decentrate per i dipendenti.
-
Det. 317: prorogato il servizio di SIM M2M per la telefonia mobile – necessario a dispositivi e impianti intelligenti comunali.
📌 Pro:
✔️ Efficienza tecnologica e aggiornamento costante
✔️ Continuità operativa dei sistemi automatizzati
📌 Contro:
❌ Costi non sempre concorrenziali per i servizi affidati in proroga
🚓 6️⃣ Sicurezza e sanzioni: più controllo, più risorse
-
Det. 308 e 309: accertamenti delle entrate per verbali e sanzioni del Codice della Strada (aprile 2025), inclusi autovelox.
-
Det. 312: integrazione della spesa per la gestione e stampa degli atti di violazione esteri.
📌 Pro:
✔️ Monitoraggio costante della sicurezza urbana
✔️ Entrate aggiuntive per il bilancio comunale
📌 Contro:
❌ Percezione negativa della cittadinanza
❌ Costi amministrativi e legali per la gestione di sanzioni complesse
🔚 Conclusione
La settimana 21/2025 racconta un Comune in movimento: tra grandi interventi di rigenerazione urbana, manutenzioni di dettaglio, aggiornamenti contrattuali e attenzione ai servizi pubblici, Caselle Torinese dimostra di saper affrontare tanto la “grande opera” quanto il piccolo gesto.
Un mosaico di atti diversi, ma tutti connessi dalla volontà di rendere la città più equa, sicura e funzionale.
alla pagina successiva il dettaglio degli atti.