Home Amministrazione Comunale Settimana 9, “Rilievi geologici nel nuovo parcheggio! Il movimento M.G.C.A. alla conquista delle terre rare di Caselle?”

Settimana 9, “Rilievi geologici nel nuovo parcheggio! Il movimento M.G.C.A. alla conquista delle terre rare di Caselle?”

by Redazione Ticronometro

Ogni settimana, il Comune di Caselle Torinese prende decisioni cruciali per la gestione della città, migliorando i servizi pubblici e ottimizzando il territorio. Ma attenzione, perché questa volta potremmo essere davanti a una scoperta epocale!

Mentre negli Stati Uniti si cambia la storia per accapararsi le terre rare, anche qui a Caselle si conducono indagini geologiche… per un parcheggio! 🚧🔬 Sia mai che sotto il prato di Viale Bona si nascondano le terre rare? Nell’attesa di una svolta da prima pagina, meglio iniziare a produrre i cappellini rossi con la scritta “M.G.C.A. – Make Great Caselle Again”, perché se troviamo qualcosa, la nostra città diventerà la nuova Eldorado del Nord Italia! 😂

Ovviamente, scherziamo (ma non troppo)! Oltre ai rilievi geologici, questa settimana si è parlato di temi più concreti: dalla revoca di un alloggio popolare per morosità alle nuove assunzioni nel Comune, passando per la manutenzione delle strade e delle scuole, fino alla gestione dell’illuminazione pubblica e della sosta. Non mancano neanche interventi storici, con fondi destinati al recupero della Cappella Cimiteriale e una variazione di bilancio per migliorare l’uso delle risorse.

Tra decisioni serie e ironia, di certo a Caselle Torinese non ci si annoia mai. Vediamo nel dettaglio le principali scelte adottate e come impatteranno sulla nostra città! 🚀


🏠 1️⃣ Casa e Politiche Sociali: tra morosità e nuove opportunità

Uno dei temi più delicati riguarda l’edilizia sociale e le politiche abitative del Comune.

🔹 (Det. 131) Decadenza dall’assegnazione di un alloggio popolare: il Comune ha disposto la revoca di un’abitazione di edilizia sociale per morosità colpevole, in conformità con la normativa regionale​.
🔹 (Det. 119) Piano Nazionale per l’Educazione e Istruzione 0-2 anni: stanziati fondi per il sostegno ai servizi educativi per la prima infanzia​.

📌 📊 Pro e Contro
✔️ Pro: Azioni mirate per gestire il patrimonio immobiliare pubblico e garantire un utilizzo equo delle risorse.
❌ Contro: La revoca dell’alloggio potrebbe creare difficoltà sociali per il nucleo familiare coinvolto.


⚖️ 2️⃣ Questioni Legali e Giudiziarie: il Comune in tribunale

La battaglia legale del Comune continua su più fronti, con una particolare attenzione all’edilizia privata.

🔹 (Det. 130) Controricorso al Consiglio di Stato: il Comune ha stanziato fondi per resistere in giudizio contro una sentenza del TAR Piemonte​.

📌 📊 Pro e Contro
✔️ Pro: Difesa degli interessi dell’amministrazione comunale.
❌ Contro: Costi legali aggiuntivi che gravano sul bilancio pubblico.


👥 3️⃣ Nuove Assunzioni e Organizzazione del Personale

Per garantire un’amministrazione efficiente, il Comune ha deliberato un’importante assunzione.

🔹 (Det. 129) Assunzione a tempo indeterminato di un istruttore direttivo contabile: il Comune ha completato il concorso pubblico e assunto una nuova risorsa​.

📌 📊 Pro e Contro
✔️ Pro: Rafforzamento dell’organico con nuove competenze.
❌ Contro: Incremento della spesa pubblica fissa per il personale.


🛠 4️⃣ Opere Pubbliche e Manutenzione: investimenti su infrastrutture e servizi

Gli interventi sui beni pubblici sono fondamentali per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

🔹 (Det. 128) Manutenzione ascensore scuola elementare Rodari: affidata la gestione annuale del servizio​.
🔹 (Det. 127) Indagine geologica per il nuovo parcheggio di Viale Bona: studio delle terre e rocce da scavo​.
🔹 (Det. 126) Recupero della Cappella Cimiteriale: stanziati fondi per la progettazione del restauro​.
🔹 (Det. 125) Acquisto rotoli per parcometri: approvvigionamento per il sistema di parcheggio cittadino​.
🔹 (Det. 124) Illuminazione pubblica: adesione alla convenzione regionale per la fornitura di energia​.
🔹 (Det. 123) Servizio POS nei parcometri: aggiornamento del sistema di pagamento per il parcheggio​.
🔹 (Det. 121) Interventi per la lotta alle zanzare: stanziamento della quota comunale per il 2024​.

📌 📊 Pro e Contro
✔️ Pro: Manutenzione costante delle infrastrutture e miglioramento della viabilità.
❌ Contro: Costi ricorrenti che potrebbero essere ottimizzati con investimenti a lungo termine.


💰 5️⃣ Bilancio e Finanze: aggiornamenti e variazioni di spesa

L’amministrazione deve continuamente adeguare il bilancio alle esigenze della città.

🔹 (Det. 122) Variazione del Piano Economico di Gestione (PEG) 2025-2027: riorganizzazione dei capitoli di spesa per garantire il corretto funzionamento dei servizi finanziari​.

📌 📊 Pro e Contro
✔️ Pro: Maggiore flessibilità nella gestione delle risorse finanziarie.
❌ Contro: Potenziali riduzioni di budget per alcuni settori.


🔎 Conclusioni

Le determine di questa settimana mostrano un Comune impegnato nella gestione delle risorse pubbliche, con particolare attenzione alla manutenzione urbana, all’efficienza amministrativa e alle politiche sociali. Tuttavia, emergono anche alcune criticità: le spese legali e i costi fissi per il personale potrebbero rappresentare un onere per il bilancio comunale, mentre la revoca dell’assegnazione di un alloggio popolare pone interrogativi sulla tutela delle fasce più deboli della popolazione.

In definitiva, Caselle Torinese continua a investire per migliorare la qualità della vita dei cittadini, ma la sostenibilità economica di queste scelte sarà un tema da monitorare nei prossimi mesi. 🚀

 

📝 Determina 131 – Decadenza dall’Assegnazione di un Alloggio Popolare

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – DECADENZA DALL’ASSEGNAZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA SOCIALE, AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 3/2010

🏛 Introduzione:
Il Comune ha revocato l’assegnazione di un alloggio popolare a un cittadino per morosità colpevole, in conformità con la normativa regionale che disciplina le assegnazioni di edilizia sociale.

💬 Cos’è successo?
L’ente ha verificato il mancato rispetto degli obblighi economici da parte dell’assegnatario, procedendo quindi con la decadenza del beneficio abitativo.

📊 Cifre coinvolte?
Non specificate, ma riguardano i canoni di locazione arretrati non corrisposti.

🏢 Aziende coinvolte:
Nessuna, gestione interna del Comune.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Garantisce un uso equo degli alloggi popolari, destinandoli a chi ne ha davvero bisogno.
❌ Contro: La revoca potrebbe aggravare la situazione di disagio abitativo della famiglia coinvolta.


📝 Determina 130 – Controricorso al Consiglio di Stato

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE EDILIZIA PRIVATA – CONTRORICORSO AL CONSIGLIO DI STATO AVVERSO LA SENTENZA DEL T.A.R. PIEMONTE SEZ. II

🏛 Introduzione:
Il Comune ha deciso di resistere in giudizio contro una sentenza del TAR Piemonte, affidando l’incarico legale per il controricorso al Consiglio di Stato.

💬 Cos’è successo?
L’amministrazione ha ritenuto opportuno impugnare la decisione del TAR per tutelare l’interesse pubblico in una controversia legata all’edilizia privata.

📊 Cifre coinvolte?
975,00 € come contributo unificato per l’appello​.

🏢 Aziende coinvolte:
Studio Legale Associato Sciolla-Viale.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Difesa dell’operato del Comune e tutela dell’interesse pubblico.
❌ Contro: Costi legali aggiuntivi a carico dell’ente.


📝 Determina 129 – Assunzione Istruttore Direttivo Contabile

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE AFFARI GENERALI – ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI UN ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE

🏛 Introduzione:
Il Comune ha concluso una procedura concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato di un nuovo istruttore direttivo contabile.

💬 Cos’è successo?
A seguito dell’espletamento del concorso, il vincitore è stato formalmente assunto e ha sottoscritto il contratto di lavoro​.

📊 Cifre coinvolte?
Non specificate, ma l’assunzione comporta un incremento della spesa per il personale.

🏢 Aziende coinvolte:
Nessuna, gestione interna.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Rafforzamento dell’organico comunale con competenze specialistiche.
❌ Contro: Incremento delle spese fisse per il personale.


📝 Determina 128 – Manutenzione Ascensore Scuola Elementare Rodari

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA IMPIANTO ASCENSORE SCUOLA ELEMENTARE RODARI

🏛 Introduzione:
Per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dell’ascensore nella scuola elementare Rodari, il Comune ha affidato il servizio di manutenzione annuale.

💬 Cos’è successo?
L’incarico è stato assegnato alla ditta fornitrice dell’impianto​.

📊 Cifre coinvolte?
1.455,84 € oltre IVA per il canone annuale.

🏢 Aziende coinvolte:
Kone S.p.A.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Garanzia di sicurezza per studenti e personale scolastico.
❌ Contro: Spesa fissa annuale.


📝 Determina 127 – Indagine Geologica per il Parcheggio di Viale Bona

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – PIANO DI INDAGINE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO PER IL FUTURO PARCHEGGIO DI VIALE BONA

🏛 Introduzione:
Prima di realizzare il nuovo parcheggio, il Comune ha disposto un’indagine geologica per valutare la qualità del suolo.

💬 Cos’è successo?
L’analisi è necessaria per rispettare le normative ambientali​.

📊 Cifre coinvolte?
Non specificate.

🏢 Aziende coinvolte:
SAT Servizi S.c.r.l.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Prevenzione di problemi strutturali futuri.
❌ Contro: Ulteriore fase preliminare prima dell’avvio dei lavori.


 

📝 Determina 126 – Recupero della Cappella Cimiteriale

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – SERVIZIO DI PRESTAZIONI PROFESSIONALI SPECIALISTICHE RELATIVE ALL’OPERA DI RECUPERO E SISTEMAZIONE DELLA CAPPELLA CIMITERIALE

🏛 Introduzione:
Il Comune ha avviato un intervento di recupero per la cappella cimiteriale, deteriorata da infiltrazioni e cedimenti strutturali.

💬 Cos’è successo?
È stato affidato un incarico per la progettazione dei lavori di restauro​.

📊 Cifre coinvolte?
Non specificate, ma il servizio rientra tra gli affidamenti diretti sotto i 140.000 €.

🏢 Aziende coinvolte:
Non specificate.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Conservazione del patrimonio storico locale.
❌ Contro: Spese non previste in bilancio potrebbero causare tagli ad altri progetti.


📝 Determina 125 – Acquisto Rotoli per Parcometri

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – ACQUISTO ROTOLI PER TICKETS PARCOMETRI

🏛 Introduzione:
Per garantire il funzionamento dei parchimetri cittadini, il Comune ha acquistato nuovi rotoli per la stampa dei ticket di sosta.

💬 Cos’è successo?
È stato individuato il fornitore e completato l’ordine​.

📊 Cifre coinvolte?
355,65 € + IVA per 30 rotoli.

🏢 Aziende coinvolte:
Società INPUT S.r.l.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Servizio parcheggi garantito senza interruzioni.
❌ Contro: Spesa che si ripresenta periodicamente senza alternative più economiche.


📝 Determina 124 – Fornitura Illuminazione Pubblica

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – FORNITURA ILLUMINAZIONE PUBBLICA TERRITORIO ED AREE COMUNALI

🏛 Introduzione:
Il Comune ha rinnovato il contratto per la fornitura di energia elettrica per l’illuminazione pubblica, aderendo alla convenzione regionale.

💬 Cos’è successo?
Affidato il servizio alla società NOVA AEG S.p.A.​.

📊 Cifre coinvolte?
188.700 € per il 2025.

🏢 Aziende coinvolte:
NOVA AEG S.p.A.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Continuità del servizio e risparmio grazie alla convenzione regionale.
❌ Contro: Spesa significativa per il bilancio comunale.


📝 Determina 123 – Servizio POS nei Parcometri

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – PARCOMETRI SERVIZIO POS – PERIODO 01/01/2025 – 31/07/2026

🏛 Introduzione:
Per migliorare la fruibilità del servizio parcheggi, il Comune ha previsto l’installazione di POS per il pagamento con carte.

💬 Cos’è successo?
È stata rinnovata la convenzione con Unicredit per la gestione dei pagamenti elettronici​.

📊 Cifre coinvolte?
1.000 € per il 2025 e 500 € per il primo semestre 2026.

🏢 Aziende coinvolte:
Unicredit S.p.A.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiore comodità per gli utenti del servizio parcheggi.
❌ Contro: Costo delle commissioni bancarie.


📝 Determina 122 – Variazione del Piano Economico di Gestione (PEG) 2025/2027

📋 Oggetto originale dell’atto:
VARIAZIONE PEG 2025/2027 – SETTORE FINANZE

🏛 Introduzione:
Il Comune ha ridefinito alcuni capitoli di spesa per garantire il corretto funzionamento dei servizi finanziari.

💬 Cos’è successo?
Sono stati spostati fondi tra diverse voci di bilancio​.

📊 Cifre coinvolte?
Non specificate, ma riguardano movimenti interni tra capitoli di spesa.

🏢 Aziende coinvolte:
Nessuna, gestione interna del Comune.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiore flessibilità nella gestione delle risorse finanziarie.
❌ Contro: Possibili riduzioni di budget per alcuni settori.


📝 Determina 121 – Interventi di Lotta alle Zanzare

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – INTERVENTI DI LOTTA BIOLOGICA ALLE ZANZARE

🏛 Introduzione:
Per ridurre la proliferazione delle zanzare, il Comune ha stanziato fondi per azioni di contrasto biologico.

💬 Cos’è successo?
Liquidata la quota relativa al Comune di Caselle Torinese per il 2024​.

📊 Cifre coinvolte?
Non specificate.

🏢 Aziende coinvolte:
Unione N.E.T.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Benefici per la salute pubblica e la qualità della vita.
❌ Contro: Interventi da ripetere ogni anno.


📝 Determina 120 – Ripristino Manto Stradale in Via alle Fabbriche

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI DI RIPRISTINO MANTO STRADALE IN VIA ALLE FABBRICHE

🏛 Introduzione:
Dopo verifiche tecniche, il Comune ha stabilito la necessità di interventi urgenti per il rifacimento della pavimentazione stradale in Via alle Fabbriche.

💬 Cos’è successo?
Assegnato l’appalto per i lavori di ripristino del manto stradale​.

📊 Cifre coinvolte?
Non specificate.

🏢 Aziende coinvolte:
Non specificate.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiore sicurezza stradale.
❌ Contro: Possibili disagi per la viabilità durante i lavori.


📝 Determina 119 – Fondi per l’Istruzione 0-2 Anni

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – PIANO DI AZIONE NAZIONALE PER L’ISTRUZIONE 0-2 ANNI

🏛 Introduzione:
Il Comune ha stanziato fondi per il sostegno ai servizi educativi privati per la prima infanzia.

💬 Cos’è successo?
Liquidati i contributi per nidi privati accreditati​.

📊 Cifre coinvolte?
Non specificate.

🏢 Aziende coinvolte:
Asili nido privati accreditati.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Supporto alle famiglie con bambini piccoli.
❌ Contro: Possibili disparità tra strutture pubbliche e private.


📝 Determina 118 – Riqualificazione Ex Presidio Socio-Assistenziale

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – TRASFORMAZIONE EX PRESIDIO BAULINO IN NUOVA SEDE COMUNALE

🏛 Introduzione:
L’ex presidio Baulino sarà trasformato in sede comunale unificata.

💬 Cos’è successo?
Approvato il 2° Stato Avanzamento Lavori​.

📊 Cifre coinvolte?
Non specificate.

🏢 Aziende coinvolte:
Non specificate.

📌 Pro e Contro:
✔️ Pro: Ottimizzazione degli spazi pubblici.
❌ Contro: Costi elevati di ristrutturazione

 

Related Articles