Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia. Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e burocratica.
Ma leggere 6 delibere, 7 determine, un’ordinanza avvisi e convocazioni richiede resistenza emotiva, caffeina e una buona dose di autoironia.
Quindi: tenetevi forte, perché Caselle non dorme mai. Neanche quando firma atti sulla SIAE di Halloween.
🧒 Asilo “Isola Felice”… da ristrutturare
Con la delibera di Giunta n. 146, viene approvato il progetto esecutivo per l’adeguamento dell’asilo nido comunale “Isola Felice”, in viale Alcide Bona n. 10.
L’intervento è necessario per rendere la struttura conforme alle normative sugli impianti e sulla sicurezza.
Il nome sarà pure “felice”, ma per restare tale servono manutenzioni serie. CUP G88H24001310004: un codice che non sblocca bonus, ma cantieri.
👮♀️ Caselle + Alpignano = agenti condivisi
Con la delibera n. 147, Caselle firma una convenzione con Alpignano per utilizzare la stessa graduatoria di concorso per agenti di Polizia Locale.
Obiettivo: coprire due posti a tempo pieno e indeterminato, con risparmio su costi e tempi.
Cooperazione intercomunale: meno slide, più pattuglie.
🏪 Da garage a negozio: monetizzare è meglio
Con la delibera n. 148, si approva una SCIA che trasforma un’autorimessa in locale commerciale, con relativa monetizzazione delle aree a servizi.
In pratica: “io ti lascio costruire, tu paghi per non fare i parcheggi”.
Zona top secret – il proprietario è indicato solo come “Omissis”. Che classe.
💰 Variazioni al bilancio: spostamenti acrobatici
Con la delibera n. 149, si fa una variazione compensativa al bilancio 2025-2027 per coprire spese di personale.
Nessuna spesa in più, ma una partita di giro tutta interna.
Come dire: cambiano i capitoli, ma i numeri restano in famiglia.
💪 Caselle diventa wrestling city
Con la delibera n. 150, si concede il patrocinio e l’uso del Palatenda all’associazione Wrestling Torino per l’evento “Gate on Glory”.
Sul ring del 9 novembre si sfideranno gli eroi del tappeto rosso-blu.
Chi pensava che le botte vere fossero solo nei consigli comunali (scherziamo!) dovrà ricredersi.
🎄 Casette di Natale cercasi
Con la delibera n. 151, l’amministrazione avvia la manifestazione di interesse per gli addobbi natalizi e le casette in legno.
Il bando riguarda enti, associazioni e commercianti.
Caselle si prepara all’atmosfera natalizia. E noi, con 13.941 abitanti, potremmo ambire a una casetta ogni 870 persone. Quasi meglio che al mercatino di Merano.
🛠️ Scuola Collodi: terzo SAL servito
Con la determinazione n. 659, si approva il 3° Stato Avanzamento Lavori per la ristrutturazione e messa in sicurezza della scuola primaria Collodi.
Importo netto: 73.609,49 €, lavori svolti dalla ditta Silidea, con SAP e S.I.C.E.T. come subappaltatori.
Per la cultura si spende volentieri. Anche perché, tra SAL e CUP, almeno impariamo qualche sigla in più.
🏟️ Nuovi campi sportivi: chi fa cosa
Con la determinazione n. 654, parte il subappalto per i lavori dei nuovi campi sportivi in via Venaria.
La ditta Viglietti affida 147.141,50 € di lavori ad A.M.C. Green S.r.l.
Campi in erba, sintetici, o magari con WiFi? Ancora non si sa. Intanto si costruisce. CUP G85B24000280004.
🗺️ Variante urbanistica n. 3: che il PRGC sia con voi
Con la determinazione n. 660, si adotta la variante strutturale n. 3 al Piano Regolatore Generale Comunale.
Area interessata: le famose “aree ATA”.
Citazioni di articoli e commi ne abbiamo a bizzeffe. Realizzazioni pratiche? Speriamo presto.
🧾 Agevolazioni TARI: 75.000 euro di sollievo
Con la determinazione n. 656, il Comune stanzia 75.000 € per le agevolazioni sulla TARI 2025.
Curiosità: se divisi per tutta la popolazione (13.941 abitanti), farebbero 5,38 € a testa.
Non abbastanza per andare ai Caraibi, ma meglio che niente.
🍼 Congedo parentale approvato
Con la determinazione n. 657, il Comune approva la richiesta di congedo parentale dal 2 al 19 novembre per una dipendente (matr. 1066).
Riconosciuta retribuzione piena per i primi 30 giorni.
Una pratica normale, ma ben scritta e motivata. E noi, felicemente, ce ne prendiamo atto.
🧙 Halloween a norma SIAE
Con la determinazione n. 653, il Comune copre le spese SIAE per Halloween 2025.
Tradotto: streghe, zombie e baby vampiri possono ballare e cantare… legalmente.
📬 Conti postali che vanno e vengono
Con la determinazione n. 658, si razionalizzano i conti correnti: uno si chiude, uno si apre per la riscossione coattiva.
Le multe arriveranno lo stesso, ma con IBAN nuovo di zecca.
⚠️ Ordinanza per lavori Terna in via Francia
Con l’ordinanza n. 154, Terna Reti S.p.A. è autorizzata a intervenire in via Francia tra il 30 ottobre e il 6 novembre.
Possibili disagi alla viabilità. Ma l’energia, si sa, ha un prezzo. Anche quello dei marciapiedi scoperchiati.
📣 Avviso di mobilità esterna (categorie protette)
Il Comune pubblica un avviso di mobilità volontaria esterna riservato a soggetti disabili (art. 1 legge 68/99), per 1 posto da Istruttore Tecnico a tempo pieno e indeterminato.
Una buona occasione per chi cerca un’opportunità in un ente pubblico attento all’inclusione.
🤝 Commissione Pari Opportunità convocata
Con prot. n. 28523/2025, il presidente Erica Santoro convoca la Commissione Pari Opportunità e Promozione della Legalità per il 5 novembre alle 19.30.
All’ordine del giorno: iniziative per il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.
Un tema serio, che merita attenzione. Anche in mezzo a casette, wrestling e determine.
📄 Delibera di Giunta n. 146
Oggetto originale:
SETTORE EDILIZIA PRIVATA – ADEGUAMENTO IMPIANTI ASILO NIDO ISOLA FELICE – APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO – CUP G88H24001310004
🏠 Introduzione:
Anche gli asili nido, come le automobili, hanno bisogno del tagliando. E “Isola Felice” non fa eccezione. Per garantire un ambiente sicuro e a norma, si dà il via all’adeguamento impiantistico.
💬 Cos’è successo?
Approvato il progetto esecutivo per la messa a norma degli impianti dell’asilo nido comunale. Intervento fondamentale per mantenere alti gli standard di sicurezza e funzionalità.
💰 Cifre coinvolte?
Il costo complessivo dell’intervento non è dettagliato nella delibera ma rientra nel quadro delle opere pubbliche programmate con fondi propri o regionali.
🏢 Azienda coinvolta?
Ancora da definire con gara/affidamento, ma la progettazione è stata curata internamente.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Garantisce ambienti sicuri per i più piccoli.
❌ Contro: I tempi burocratici possono ritardare l’avvio dei lavori.
🔍 Curiosità:
Il nome “Isola Felice” potrebbe trarre in inganno… a meno che i lavori non partano in orario.
📄 Delibera di Giunta n. 147
Oggetto originale:
APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA COMUNE DI CASELLE T.SE E COMUNE DI ALPIGNANO PER UTILIZZO GRADUATORIA AGENTE DI POLIZIA LOCALE
🏠 Introduzione:
In tempi di spending review, anche i Comuni fanno squadra. Caselle si allea con Alpignano per condividere la stessa graduatoria concorsuale: meno concorsi, più agenti.
💬 Cos’è successo?
Approvata la convenzione per usare la graduatoria del concorso pubblico bandito da Alpignano per coprire 2 posti da agente di polizia locale.
💰 Cifre coinvolte?
Minime: si evitano costi di nuovi concorsi pubblici. Ottimizzazione pura.
🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna azienda, ma sinergia tra due enti pubblici. Pubblica amministrazione 2.0.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Collaborazione efficace e risparmio di risorse.
❌ Contro: L’accesso alla graduatoria è limitato ai parametri del concorso già svolto.
🔍 Curiosità:
Chissà se gli agenti scelti dovranno tifare sia Caselle che Alpignano.
📄 Delibera di Giunta n. 148
Oggetto originale:
SCIA PER MODIFICHE INTERNE/ESTERNE E CAMBIO DESTINAZIONE D’USO AUTORIMESSA → LOCALE COMMERCIALE – MONETIZZAZIONE AREE SERVIZI ART. 8.1.4 NTA PRGC
🏠 Introduzione:
Il garage si reinventa. Da autorimessa a negozio: Caselle accoglie la metamorfosi urbana. Non servono più ruote, ma vetrine.
💬 Cos’è successo?
Approvata la monetizzazione per la trasformazione urbanistica di un’autorimessa in locale commerciale. Il proprietario? Omissis. Classico.
💰 Cifre coinvolte?
Non indicate con precisione, ma la monetizzazione segue le tariffe previste dal PRGC per aree standard a servizi.
🏢 Azienda coinvolta?
Privato cittadino o impresa non nominata.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Recupero di spazi con nuova funzione.
❌ Contro: Aree per parcheggi perse? Monetizzate.
🔍 Curiosità:
Un tempo ci parcheggiavi l’auto. Ora ci prendi il caffè. Benvenuti nel 2025.
📄 Delibera di Giunta n. 149
Oggetto originale:
ART. 175 COMMA 5-BIS LETTERA C) D.LGS. 18 AGOSTO 2000 N. 267 – VARIAZIONE COMPENSATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2025-2027 PER SPESE DI PERSONALE
🏠 Introduzione:
No, non è il titolo di un esame di diritto pubblico. È solo una delle classiche “manovrine” di bilancio per fare spazio a spese di personale, senza aumentare le uscite totali.
💬 Cos’è successo?
Viene approvata una variazione compensativa, cioè uno spostamento interno di fondi nel bilancio 2025-2027, per adeguare la copertura delle spese di personale. Nessun nuovo debito, solo gioco di incastri tra i capitoli.
💰 Cifre coinvolte?
Non indicate con precisione nella delibera, ma si tratta di riallocazioni tra programmi dello stesso macroaggregato.
🏢 Ufficio coinvolto:
Settore Finanze e Risorse Umane.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Permette di mantenere gli impegni di spesa senza scostamenti di bilancio.
❌ Contro: Nessun impatto concreto visibile per il cittadino.
🔍 Curiosità:
L’art. 175 del TUEL è un must tra i bilancisti comunali. Talmente usato che dovrebbero farci le magliette.
📄 Delibera di Giunta n. 150
Oggetto originale:
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA WRESTLING TORINO – CONCESSIONE PATROCINIO E UTILIZZO PALATENDA – PROVVEDIMENTI
🏠 Introduzione:
Altro che sport minori: il wrestling arriva a Caselle, e lo fa in grande stile, con tanto di patrocinio comunale e Palatenda prenotato.
💬 Cos’è successo?
La Giunta ha concesso patrocinio gratuito e utilizzo del Palatenda all’evento “Gate on Glory” organizzato dalla Wrestling Torino A.S.D. in data 9 novembre 2025.
💰 Cifre coinvolte?
Utilizzo gratuito del Palatenda: il Comune rinuncia al canone previsto. Nessun contributo economico diretto.
🏢 Associazione coinvolta:
Wrestling Torino A.S.D., già nota per eventi spettacolari e molto partecipati.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Evento gratuito per la cittadinanza e visibilità per lo sport.
❌ Contro: Qualche polemica possibile sui “favori” a eventi non istituzionali.
🔍 Curiosità:
Sul ring saliranno lottatori in costume. In tribuna, forse qualche assessore in giacca. Match del secolo?
📄 Delibera di Giunta n. 151
Oggetto originale:
SETTORE EDILIZIA PRIVATA – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ADDOBBI NATALIZI E UTILIZZO CASETTE DI NATALE – PROVVEDIMENTI
🏠 Introduzione:
Profumo di vin brulé e legno trattato: Caselle si prepara al Natale avviando la macchina degli allestimenti. E parte da chi, le casette, le vive e le gestisce.
💬 Cos’è successo?
La Giunta ha approvato l’emanazione di un avviso pubblico per individuare soggetti interessati a gestire le casette in legno e contribuire agli addobbi natalizi. Il tutto a titolo gratuito, ma con autorizzazioni formali.
💰 Cifre coinvolte?
Zero euro stanziati. I soggetti proponenti dovranno provvedere con fondi propri. Il Comune coordina e concede gli spazi.
🏢 Uffici coinvolti:
Settore Edilizia Privata in sinergia con commercio e cultura.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Natale partecipato, a costo (quasi) zero.
❌ Contro: Se non si presentano soggetti, niente lucine.
🔍 Curiosità:
La delibera prevede anche che le casette possano essere usate per “esposizioni a tema” o artigianato. Se vedete una bancarella di wrestling natalizio, ora sapete perché.
📄 Determinazione n. 653
Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – HALLOWEEN 2025 – DIRITTI SIAE – INTEGRAZIONE IMPEGNO DI SPESA
🏠 Introduzione:
Caselle non teme le streghe, ma la SIAE sì. Per non rischiare che la musica della notte di Halloween diventasse “illegale”, si corre ai ripari con una piccola integrazione di spesa.
💬 Cos’è successo?
Corretto un errore materiale nella precedente determinazione: aggiunti 50,00 € per coprire IVA e diritti amministrativi. Tutto regolarmente imputato al bilancio delle politiche giovanili.
💰 Cifre coinvolte?
Totale aggiornato: 171,38 € per i diritti SIAE.
🏢 Azienda coinvolta?
SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Halloween regolare e in regola.
❌ Contro: La burocrazia può far più paura dei fantasmi.
🔍 Curiosità:
Il principio della “competenza potenziata” è citato anche qui. Potrebbe essere un incantesimo fiscale.
📄 Determinazione n. 654
Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI NUOVA AREA SPORTIVA IN VIA VENARIA – AUTORIZZAZIONE SUBAPPALTO – CIG B77C24204C
🏠 Introduzione:
Anche i campi sportivi si fanno “in squadra”: un’impresa affida parte dei lavori a un’altra. Il risultato, si spera, sarà da Champions League.
💬 Cos’è successo?
Autorizzato il subappalto di 147.141,50 € dalla ditta Viglietti Antonio & Figlio S.r.l. alla A.M.C. Green S.r.l. per opere specialistiche.
💰 Cifre coinvolte?
Importo complessivo del progetto: circa 500.000 €.
🏢 Aziende coinvolte:
-
Appaltatore principale: Viglietti Antonio & Figlio S.r.l.
-
Subappaltatore: A.M.C. Green S.r.l.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Lavori affidati a professionisti specializzati.
❌ Contro: Coordinare subappalti non è mai semplice.
🔍 Curiosità:
La ditta si chiama “Green”. Speriamo lo siano anche i campi.
📄 Determinazione n. 656
Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – AGEVOLAZIONI TARI 2025 PER UTENZE DOMESTICHE – IMPEGNO SPESA
🏠 Introduzione:
Quando la tassa rifiuti pesa troppo, l’Amministrazione allenta la cinghia. Un aiuto concreto a chi è in difficoltà.
💬 Cos’è successo?
Impegnati 75.000 € per le agevolazioni TARI per l’anno 2025, destinate a famiglie in condizioni economiche fragili.
💰 Cifre coinvolte?
Esattamente 75.000,00 € stanziati a bilancio.
🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna: gestione diretta in accordo con il consorzio CB16.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Misura sociale concreta.
❌ Contro: Fondi limitati rispetto alla domanda potenziale.
🔍 Curiosità:
Dividendo la somma tra tutti i cittadini casellesi, ognuno riceverebbe… una brioche e mezzo caffè. Ma per chi ne ha bisogno, vale molto di più.
📄 Determinazione n. 657
Oggetto originale:
SETTORE AFFARI GENERALI – PRESA D’ATTO FRUIZIONE CONGEDO PARENTALE DIPENDENTE MATRICOLA N. 1066
🏠 Introduzione:
Nascite, tutele e burocrazia virtuosa: quando il diritto al congedo parentale diventa atto ufficiale, Caselle risponde presente.
💬 Cos’è successo?
Accolta la richiesta di 18 giorni di congedo parentale (dal 2 al 19 novembre) dopo il parto del 1° luglio 2025.
Prevista retribuzione piena per i primi 30 giorni, come da normativa.
💰 Cifre coinvolte?
Costo a bilancio sui capitoli ordinari per stipendi e assegni fissi del personale.
🏢 Ufficio coinvolto:
Settore Affari Generali – responsabile dott.ssa Daniela Valvo.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Esempio positivo di tutela familiare.
❌ Contro: Nessuno, se non la carta sprecata per stampare l’atto.
🔍 Curiosità:
Il riferimento normativo è così lungo che potrebbe far addormentare anche un avvocato. Ma la sostanza è dolcissima.
📄 Determinazione n. 658
Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – RAZIONALIZZAZIONE CONTI CORRENTI POSTALI E APERTURA NUOVO RAPPORTO PER SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA
🏠 Introduzione:
Quando cambiano i conti postali, i cittadini non se ne accorgono… finché non devono pagare una multa.
💬 Cos’è successo?
Chiusura di vecchi conti postali e apertura di un nuovo IBAN per gestire la riscossione coattiva dei tributi comunali.
💰 Cifre coinvolte?
Spese postali annuali imputate a bilancio, con saldo finale positivo per la razionalizzazione.
🏢 Azienda coinvolta?
Poste Italiane, naturalmente.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiore efficienza nella gestione dei flussi.
❌ Contro: Per i contribuenti distratti, rischio di pagare sul vecchio conto.
🔍 Curiosità:
Il titolo parla di “razionalizzazione dei conti”: una parola che la maggior parte di noi vorrebbe applicare anche al proprio estratto conto.
📄 Determinazione n. 659
Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – SCUOLA PRIMARIA COLLODI – APPROVAZIONE 3° SAL – LIQUIDAZIONE
🏠 Introduzione:
Il cantiere continua, e si paga il dovuto. La scuola Collodi si avvicina alla meta con il terzo pagamento per i lavori in corso.
💬 Cos’è successo?
Approvato il 3° Stato Avanzamento Lavori per i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza della scuola.
💰 Cifre coinvolte?
73.609,49 € netti liquidati alla ditta Silidea Costruzioni.
🏢 Azienda coinvolta?
Silidea Costruzioni S.r.l., con subappalti a SAP e S.I.C.E.T.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Scuola più sicura.
❌ Contro: Tempi tecnici lunghi per ogni tranche.
🔍 Curiosità:
Due SAL fanno primavera? No, ce ne vogliono almeno tre (più collaudo).
📄 Determinazione n. 660
Oggetto originale:
VARIANTE STRUTTURALE N. 3 AL PRGC – ADOZIONE PROPOSTA TECNICA – AREE ATA
🏠 Introduzione:
Urbanistica in movimento. Con questa variante, Caselle ridisegna un pezzo di sé: in gioco ci sono le famose aree “ATA”.
💬 Cos’è successo?
Presa d’atto della proposta tecnica e avvio dell’iter per l’adozione della variante n. 3 al Piano Regolatore Generale.
💰 Cifre coinvolte?
Nessun costo diretto, trattasi di atto pianificatorio.
🏢 Azienda coinvolta?
Tecnici comunali e organo tecnico preposto.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Pianificazione urbana aggiornata.
❌ Contro: I tempi? Sempre lunghi quando si parla di urbanistica.
🔍 Curiosità:
Più che variante urbanistica, sembra il titolo di una saga Marvel.
📄 Ordinanza n. 154
Oggetto originale:
TERNA RETI – AUTORIZZAZIONE INTERVENTO IN VIA FRANCIA
🏠 Introduzione:
Energia elettrica a regola d’arte: Terna scava, Caselle approva. L’ordinanza autorizza i lavori per il cablaggio delle linee.
💬 Cos’è successo?
Autorizzato intervento urgente di Terna Reti S.p.A. in via Francia, dal 30 ottobre al 6 novembre.
💰 Cifre coinvolte?
Non specificate – spesa a carico del soggetto esecutore.
🏢 Azienda coinvolta?
Terna Reti S.p.A.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Miglioramento infrastrutture energetiche.
❌ Contro: Disagi temporanei per i residenti.
🔍 Curiosità:
Se trovate buche nuove… stavolta non è colpa della pioggia.
📄 Avviso di mobilità esterna – categorie protette
Oggetto originale:
AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30 D.LGS 165/2001 RISERVATA AI SOGGETTI DISABILI (LEGGE 68/99) – ISTRUTTORE TECNICO
🏠 Introduzione:
Inclusione e opportunità. Caselle apre le porte a nuovi talenti, garantendo accesso equo al lavoro pubblico.
💬 Cos’è successo?
Pubblicato avviso per 1 posto da Istruttore Tecnico – Area Istruttori, riservato alle categorie protette, mediante passaggio diretto da altra amministrazione.
💰 Cifre coinvolte?
Nessuna aggiuntiva: si tratta di mobilità e non di nuova assunzione.
🏢 Ufficio coinvolto:
Risorse Umane del Comune di Caselle Torinese.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Promozione dell’inclusione lavorativa.
❌ Contro: Solo un posto disponibile.
🔍 Curiosità:
L’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 è la via burocratica per cambiare vita senza cambiare contratto.
📄 Convocazione Commissione Pari Opportunità
Oggetto originale:
CONVOCAZIONE COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ E PROMOZIONE DELLA LEGALITÀ – 5 NOVEMBRE 2025
🏠 Introduzione:
Le pari opportunità si discutono, non si improvvisano. E a Caselle si fa sul serio.
💬 Cos’è successo?
Convocata la Commissione per il 5 novembre alle ore 19:30, presso la sede comunale. All’ordine del giorno: iniziative per il 25 novembre (Giornata contro la violenza sulle donne) e “varie ed eventuali”.
💰 Cifre coinvolte?
Nessuna spesa, ma grande valore simbolico.
🏢 Presidente:
Erica Santoro, con la partecipazione del Sindaco Marsaglia e dei componenti della Commissione.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Coinvolgimento attivo della cittadinanza.
❌ Contro: Solo chi legge l’Albo Pretorio sa che l’incontro esiste.
🔍 Curiosità:
Ordine del giorno minimalista, ma essenziale. E sì, c’è sempre un punto “varie ed eventuali”, che è il jolly dei verbali.
