Home TicPuntoIronie BurocraticheAgosto 2025 6 Agosto fra fuoco, matrimoni e sfondellamenti: l’estate calda dell’albo pretorio casellese

6 Agosto fra fuoco, matrimoni e sfondellamenti: l’estate calda dell’albo pretorio casellese

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, una vasta maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti.

Con un pizzico di ironia, il nostro obiettivo è rendervi partecipi della realtà amministrativa in modo leggero e digeribile. E per i più curiosi, non mancherà mai un riferimento diretto all’atto originale per approfondire.


Caselle: tra fuoco, sfondellamenti e nostalgia per il 2005

Siamo nel pieno dell’estate, le zanzare regnano sovrane, ma a Caselle l’amministrazione non si ferma. Che sia per spegnere incendi (metaforici e non), ristrutturare scuole o riesumare diritti aeroportuali sepolti tra le carte del 2005, la macchina comunale è inarrestabile. E no, non è ironia. O forse sì.

Tutto comincia con il fuoco. Ma non uno di quei fuochi sacri della passione o della rivoluzione, bensì quello più prosaico e concreto del distaccamento volontario dei Vigili del Fuoco di Caselle. Lì, tra un’estintore e una branda, il Comune ha deciso di integrare il canone di locazione del 2025 con la sorprendente cifra di 559,71 €. Divisa per i 13.987 casellesi, fanno circa 4 centesimi a testa. Meno del costo di un accendino, ma sicuramente utile per spegnere qualche scintilla.

Nel frattempo, tra Caselle e Nole, è scoppiata l’amicizia del secolo: una convenzione per condividere la graduatoria del concorso per due agenti di polizia locale. Nole, per accedere al listone magico, sborsa 1.000 €. Praticamente un “Netflix per concorsi”, ma con meno serie e più verbali.

E già che parliamo di scuole: a “Casa Demonte” siamo arrivati al settimo stato di avanzamento lavori. Non male, considerando che l’opera è partita con un progetto da oltre 5 milioni di euro. La S.I.C.E.T. SRL guida i lavori, affiancata da una processione di subappalti più lunga del giro della Via Crucis.

Ma attenzione: un brutto giorno, un tecnico ha detto la parola proibita: “sfondellamento”. Tranquilli, non è successo nulla di grave (per ora), ma il solo rischio ha spinto l’amministrazione a commissionare una perizia di variante. Insomma, quando anche i solai iniziano a cedere, è tempo di agire. O di chiamare un esorcista edilizio.

Mentre “Demonte” si fa rifare il trucco, anche l’ex scuola Collodi si prepara a nuova vita. Si rifà l’impianto antincendio per accogliere un centro medico e una sede consortile. I lavori vengono affidati alla Silidea Costruzioni, che per non farsi scappare l’occasione offre un ribasso del 3%. Non sappiamo se sia stato amore a prima vista o solo una questione di idranti, ma comunque: benvenuto nuovo attacco stradale (dell’acqua, non dei manifestanti).

E proprio Collodi torna nel primo SAL del suo lotto di ristrutturazione: 55.249,69 € liquidati per lavori eseguiti. Silidea si conferma protagonista anche qui, assieme alle società SAP e S.I.C.E.T. SRL. Un trio ben assortito, da cui ci aspettiamo presto la versione edilizia di **“Amici”.

Ma torniamo alle emozioni forti: le tasse. Con determinazione 488, il Comune integra gli impegni per le verifiche IMU e TASI relative a due periodi d’oro: 2013-2016 e 2017-2021. Sì, avete capito bene: mentre voi archiviavate i vostri sogni fiscali nel cassetto, qualcuno lì li stava rispolverando con cura certosina e bollettini aggiornati.

E infine, una perla dal passato: il Consiglio di Stato ha riconosciuto a Caselle l’addizionale comunale sui diritti d’imbarco aeroportuali per le annualità 2005, 2006 e 2007. Ci sono voluti solo 18 anni e un paio di avvocati armati di pazienza. Ma finalmente, il Comune potrà incassare ciò che gli spettava quando le hostess distribuivano ancora le salviette calde e il Nokia N70 era l’oggetto del desiderio.

Per non farci mancare nulla, ATC Torino ci regala un colpo di scena finale: revocato il bando per l’assegnazione di alloggi destinati ai profughi e sostituito con uno nuovo per 8 appartamenti nel complesso Santa Caterina (via Pirano, Sansovino e Parenzo). Chi aveva già fatto domanda? Deve rifare tutto da capo. Che, nel magico mondo della burocrazia, è quasi una forma d’arte contemporanea. Certo, per chi compila i moduli non è proprio una gioia zen.

E mentre le carte vanno e vengono, l’anagrafe si colora di rosa (e blu): due pubblicazioni di matrimonio ci ricordano che anche l’amore vuole la sua parte nell’albo pretorio. Le coppie Huseinovis–Hrustic e Arcaini–Bertorelli sono ufficialmente in lista d’attesa per il sì.
Congratulazioni a loro, e che l’unico contratto difficile da firmare sia quello del fotografo.

Chiudiamo infine con una delle chicche più temute dagli amanti della pace fiscale: l’Avviso di deposito atti n. 189/2025, pubblicato ai sensi dell’art. 60 del DPR 600/73 e dell’art. 140 c.p.c. Tradotto: qualcuno non ha ritirato un atto, e ora il Comune lo aspetta al varco (casa comunale). Il messaggio è chiaro: puoi non leggere l’atto, ma l’atto legge te.

📄 Determinazione n. 481 – 04/08/2025

📄 Oggetto originale:
CONTRATTO DI LOCAZIONE DELLO STABILE ADIBITO A DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DI CASELLE T.SE – INTEGRAZIONE ACCERTAMENTO CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2025

🏠 Introduzione:
Anche gli eroi hanno bisogno di un tetto sulla testa. E no, non parliamo di supereroi, ma dei volontari dei Vigili del Fuoco di Caselle, che per continuare a operare in sicurezza (e legalità), hanno bisogno di un contratto di locazione regolarmente aggiornato.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha integrato il canone per il 2025 con 559,71 € per garantire la continuità della locazione dell’immobile adibito a Distaccamento VVF, nelle more del nuovo contratto.

💰 Cifre coinvolte?
✔️ +559,71 € accertati, imputati al bilancio 2025 (Titolo 3 – Categoria “fitti e locazioni”).
✔️ 0 € di spese impreviste… per ora.

🏢 Chi c’è dietro?
La Rag. Celestina Olivetti, Responsabile del Settore Finanze. E ovviamente il Comando Provinciale dei VVF, che ha richiesto la conferma della disponibilità.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Continuità garantita per il servizio di emergenza.
❌ Contro: Sempre con “integrazione”… ma il contratto nuovo?

🔍 Curiosità:
Per ogni abitante di Caselle (13.941 persone), questo atto “costa” circa 4 centesimi. Il prezzo di una caramella per avere i pompieri sempre operativi? Affare fatto!


📄 Determinazione n. 482 – 05/08/2025

📄 Oggetto originale:
CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CASELLE TORINESE E NOLE PER L’UTILIZZO DELLA GRADUATORIA DEL CONCORSO PER N. 2 AGENTI DI POLIZIA LOCALE – ACCERTAMENTO D’ENTRATA

🏠 Introduzione:
Quando la condivisione va oltre il car sharing. Caselle e Nole firmano un patto: tu usi la mia graduatoria, io mi prendo il tuo contributo. È collaborazione, bellezza.

💬 Cos’è successo?
Nole ha chiesto di usare la graduatoria di Caselle per assumere un agente. In cambio, versa 1.000 € come rimborso spese.

💰 Cifre coinvolte?
✔️ +1.000,00 € accertati al capitolo 5301 (“Introiti e rimborsi diversi”) per l’anno 2025.

🏢 Chi c’è dietro?
Dr.ssa Daniela Valvo, Responsabile del Settore Affari Generali. Convenzione firmata dai due sindaci.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: I costi del concorso si ammortizzano.
❌ Contro: Una sola assunzione per Nole… la lista resta lunga.

🔍 Curiosità:
Con 1.000 € si comprano circa 10 divise da Polizia Locale… oppure 10 corsi di aggiornamento su come non rispondere a chi parcheggia in doppia fila.


📄 Determinazione n. 484 – 05/08/2025

📄 Oggetto originale:
LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “A. DEMONTE” – APPROVAZIONE E LIQUIDAZIONE 7° SAL

🏠 Introduzione:
Il cantiere più affezionato alla città: la scuola Demonte. Siamo al settimo stato di avanzamento lavori, praticamente una saga edilizia in più puntate di Fast & Furious.

💬 Cos’è successo?
Approvato e liquidato il 7° SAL per il maxi-progetto da oltre 5 milioni di euro. Lavori affidati a S.I.C.E.T. S.R.L., direzione lavori di Ing. Rolle.

💰 Cifre coinvolte?
L’importo complessivo dell’appalto ammonta a oltre 5.985.000,00 €.

🏢 Chi c’è dietro?
Impresa S.I.C.E.T. S.R.L. (Ivrea), direzione lavori Ing. Lorenzo Rolle, sicurezza Arch. Curtetti.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Scuola nuova e ampliata.
❌ Contro: I SAL ormai sono più numerosi delle materie scolastiche.

🔍 Curiosità:
L’opera coinvolge anche ditte subappaltatrici da Massa e Volpiano. Altro che gita scolastica: qui viaggiano i muratori.


📄 Determinazione n. 485 – 05/08/2025

📄 Oggetto originale:
AFFIDAMENTO DIRETTO PER PERIZIA DI VARIANTE SU LAVORI DI RIPRISTINO PER SFONDELLAMENTO SOLAI SCUOLA DEMONTE – CIG B7DC31280B

🏠 Introduzione:
Sfondellamento: il termine più inquietante mai apparso in una determinazione. Ma niente panico: si corre ai ripari con una bella perizia di variante.

💬 Cos’è successo?
Affidato incarico allo Studio Goffi per la redazione della variante, a seguito di modifiche tecniche in corso d’opera.

💰 Cifre coinvolte?
Importo dell’incarico: inferiore ai 140.000 €, non indicato con precisione, ma sufficiente per attivare procedura semplificata.

🏢 Chi c’è dietro?
Studio Goffi S.R.L. (Avigliana), già coinvolto nel progetto iniziale.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: La scuola sarà più sicura.
❌ Contro: Le perizie di variante sembrano non finire mai.

🔍 Curiosità:
Il termine “sfondellamento” deriva da “fondello”… ma qui nessuno sta scherzando.


📄 Determinazione n. 486 – 05/08/2025

📄 Oggetto originale:
AGGIUDICAZIONE LAVORI DI RIFACIMENTO IMPIANTO ANTINCENDIO PRESSO EX SCUOLA COLLODI – RIDETERMINAZIONE Q.E. – CUP G88H22001310004 – CIG B7DCE8C091

🏠 Introduzione:
Quando si decide di trasformare una vecchia scuola in ambulatori medici, uffici multe e consorzio socio-assistenziale… bisogna partire da una cosa fondamentale: l’acqua. Non da bere, ma da sparare in caso d’incendio.

💬 Cos’è successo?
Affidati alla ditta Silidea Costruzioni i lavori per realizzare un nuovo impianto antincendio con tanto di attacco stradale. Quello vecchio era troppo “idraulico” e poco “emergenziale”.

💰 Cifre coinvolte?
Totale intervento: 48.000,00 €
Offerta vincente con ribasso del 3%:
✔️ € 27.435,92 lavori
✔️ € 3.189,22 oneri sicurezza
✔️ Totale con IVA: € 33.687,65

🏢 Chi c’è dietro?
Silidea Costruzioni S.R.L. – già in cantiere per altri lavori su Collodi.
Progetto tecnico: GT Studi S.R.L.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Impianto a norma per un edificio destinato a servizi essenziali.
❌ Contro: Siamo sicuri che con tutti questi usi il Collodi non esploda per stress?

🔍 Curiosità:
I lavori sono così “low profile” che non rientrano nemmeno nel programma triennale dei lavori pubblici. Sotto i radar, sopra la sicurezza.


📄 Determinazione n. 487 – 05/08/2025

📄 Oggetto originale:
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E MESSA IN SICUREZZA SCUOLA PRIMARIA COLLODI – 1° LOTTO – APPROVAZIONE E LIQUIDAZIONE 1° SAL – CUP G88I22000870004 – CIG B57700FA79

🏠 Introduzione:
La scuola Collodi si rifà il look. E come ogni makeover che si rispetti, c’è il primo “step di pagamento” da approvare: il fatidico primo SAL.

💬 Cos’è successo?
Liquidato il primo SAL dei lavori di ristrutturazione per un importo di € 55.249,69 (IVA inclusa).
Le ditte subappaltatrici hanno già comunicato le rispettive quote.

💰 Cifre coinvolte?
✔️ SAL: € 50.226,99 + IVA
✔️ Subappalti:
• S.I.C.E.T.: € 20.000
• SAP S.R.L.: € 30.000

🏢 Chi c’è dietro?
Impresa appaltatrice: Silidea Costruzioni S.R.L.
Subappaltatrici: S.I.C.E.T. S.R.L. e SAP S.R.L.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Avanzamento lavori regolare.
❌ Contro: Tutte queste ditte in giro per il Collodi… i bambini potrebbero pensare di stare in una puntata di “Imprese e Cantieri”.

🔍 Curiosità:
Il SAL è stato trasmesso il 1° agosto. Gli operai hanno lavorato quando metà Caselle era al mare. Eroi!


📄 Determinazione n. 488 – 06/08/2025

📄 Oggetto originale:
ATTIVITÀ DI VERIFICA E ACCERTAMENTI IMU-TASI 2013-2016 E 2017/2021 – INTEGRAZIONE IMPEGNI SPESA PER RIMBORSO SPESE POSTALI/NOTIFICHE – CIG 75900378AB E 8581028850

🏠 Introduzione:
Quando il passato fiscale bussa alla porta… lo fa con raccomandata A/R. Per non restare scoperti, il Comune potenzia i fondi per notificare gli avvisi degli anni d’oro delle imposte locali.

💬 Cos’è successo?
Integrazione delle spese per invio, notifica ed esecuzione di atti relativi a IMU e TASI di otto anni fa (2013-2021).

💰 Cifre coinvolte?
✔️ Spese notifica: € 2.200,00 (IVA 22% inclusa)

🏢 Chi c’è dietro?
Società incaricata: Area S.R.L. Unipersonale
Rag. Celestina Olivetti, Responsabile Settore Finanze

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Recuperare vecchi tributi è sempre un bene.
❌ Contro: Chi riceve oggi un avviso del 2013 potrebbe pensare di aver vinto alla lotteria… al contrario.

🔍 Curiosità:
Le raccomandate potrebbero arrivare in piena estate. Sorpresa da ombrellone.


📄 Determinazione n. 489 – 06/08/2025

📄 Oggetto originale:
RECUPERO ADDIZIONALE COMUNALE SUI DIRITTI DI IMBARCO AEROPORTUALI 2005, 2006, 2007 – ACCERTAMENTO DI ENTRATA – SENTENZA 9556/2024 CONSIGLIO DI STATO

🏠 Introduzione:
Certe tasse sono come certi amori: fanno giri immensi e poi ritornano. Dopo 18 anni, Caselle recupera ciò che le spettava dagli imbarchi aeroportuali dei tempi in cui il check-in si faceva col Nokia 3310.

💬 Cos’è successo?
Il Consiglio di Stato ha riconosciuto a Caselle (e ad altri Comuni) il diritto all’addizionale comunale per i passeggeri in partenza negli anni 2005-2007.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate nell’atto, ma trattasi di importi con interessi legali e rivalutazione monetaria.

🏢 Chi c’è dietro?
Avv. Luca De Nora e Avv. Matteo Salvi – legali incaricati
Comune vs. Ministeri dell’Economia e dell’Interno

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Soldi trovati nel passato.
❌ Contro: Per riceverli ci sono voluti due lustri, una causa, e infinite sigle.

🔍 Curiosità:
Nel 2005, Ryanair atterrava già a Caselle. Ma i tributi… erano in ritardo più degli aerei.


💍 Amore, case popolari e atti depositati: il romanticismo amministrativo

Mentre gli operai sistemano i soffitti, i tecnici liquidano i SAL, e i legali rispolverano i diritti d’imbarco del 2005… a Caselle c’è anche chi si sposa. Sì, tra una determina e l’altra, l’amore trova sempre il modo di infilarsi in albo pretorio. E lo fa con due pubblicazioni che ci fanno credere ancora nel lieto fine… firmato digitalmente.

📄 Pubblicazioni Matrimoniali:

  • HUSEINOVIS – HRUSTIC

  • ARCAINI – BERTORELLI

👰 Cosa succede?
Due coppie si avviano verso il grande passo. Auguri e, come da tradizione casellese, tanta pazienza… anche per i tempi dell’ufficio anagrafe.

 


🏘️ ATC e il bando che fu (e non fu più)

È una storia a metà tra Kafka e una puntata di “Vita da condominio”. L’ATC (Agenzia Territoriale per la Casa) aveva pubblicato un bando il 17 luglio 2025 per l’assegnazione in locazione di alloggi a Torino destinati ai profughi. Ma poi… puff! Revocato tutto con Delibera Presidenziale del 4 agosto.

📄 Che succede ora?
Ne parte un altro. Stesso tema, ma più preciso: 8 alloggi nel complesso Santa Caterina (via Pirano, Sansovino e Parenzo). Per partecipare, bisogna rifare domanda.

📦 Curiosità:
Chi aveva già fatto domanda… deve rifarla. Non è proprio “snellimento amministrativo”, ma più una forma di cardio per burocrati: un bando al giorno toglie l’ansia di torno?


🕵️‍♂️ Art. 60 DPR 600/73 e Art. 140 c.p.c. – L’angolo della suspense fiscale

Nel mezzo di tanta dolcezza matrimoniale e solidarietà abitativa… arriva lui: l’avviso di deposito atti, ai sensi di due articoli che sembrano una formula magica di Hogwarts, ma sono in realtà la cosa più concreta che possa capitarvi:

📄 Deposito atti n. 189/2025
Cosa vuol dire?
Qualcuno non si è fatto trovare, quindi i suoi atti sono finiti… nella casa comunale. È un po’ come il “limbo” delle raccomandate: non li vedi, ma ci sono, e possono rovinarti il pomeriggio.

🧾 Curiosità:
Ai sensi dell’art. 60 del DPR 600/73 e dell’art. 140 c.p.c., l’atto depositato ha comunque valore legale. Tradotto: anche se non lo leggi, vale lo stesso. Magia? No: notifica alla vecchia maniera.

Related Articles