Oggi abbiamo solo una determina. Una sola, sì. Ma noi, anche davanti a un singolo atto, non ci tiriamo certo indietro. Perché ogni riga amministrativa è un tassello del mosaico della nostra vita cittadina.
E a proposito di partecipazione, non possiamo non raccontarvi con un certo orgoglio che la nostra risposta all’intervista del Sindaco (quella in cui metteva sullo stesso piano un termovalorizzatore e un datacenter hyperscale… già) ha avuto il doppio dei lettori rispetto all’intervista stessa. Un dato che ci inorgoglisce, certo, ma che ci conferma ancora di più quanto sia giusto continuare a informare con contenuti critici, corretti, salati al punto giusto.
Perché avete fame di informazione vera, e più ne avrete, meglio starete. Non fermatevi mai a ciò che vi viene propinato come oro colato. Ricordate: non tutti lo fanno, ma molti (troppi) preferiscono tenervi a dieta d’informazione. E un cittadino affamato di verità è un cittadino più libero.
Ecco l’unico atto della giornata:
💬 Cos’è successo?
Con la Determina n. 241, il Comune di Caselle ha deciso di non lasciarsi sfuggire il tempo che scorre… anzi, ha scelto di rilevarlo, minuto per minuto. Si tratta dell’affidamento, per sei anni, del sistema di rilevazione presenze per i dipendenti. Software, hardware, assistenza, manutenzione e pure un po’ di formazione: tutto incluso nel pacchetto firmato Proietti Soluzioni srl.
💰 Cifre coinvolte?
Il costo complessivo è pari a 26.471,68 € IVA inclusa, distribuiti in sei anni di servizio.
Tradotto per i 13.941 abitanti di Caselle (al 31/12/2023), sono circa 1,89 € a testa. Più o meno il costo di una fetta di torta… ma qui la dolcezza sta nella puntualità.
🏢 Azienda coinvolta:
Proietti Soluzioni srl, sede a Pavia. Offrono sistemi integrati per il personale pubblico e sembrano saperne parecchio su orologi digitali (e non solo).
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
-
Piattaforma integrata e in cloud, con accesso anche per dipendenti e dirigenti.
-
Automatizzazione dei processi interni e consultazione in tempo reale.
-
Formazione inclusa per imparare a usarlo (e quindi, evitare “scuse”).
❌ Contro:
-
Sei anni sono lunghi… e la tecnologia corre veloce. Saremo ancora soddisfatti nel 2031?
-
L’integrazione “perfetta” con i sistemi esistenti è una promessa, ma le promesse digitali a volte si bloccano (letteralmente).
🔍 Curiosità:
L’affidamento dura fino al 30 giugno 2031: per allora, se un dipendente comunale timbrasse in media due volte al giorno, avremmo oltre 2 milioni di timbrature complessive.
E se anche una sola fosse in ritardo… ecco, magari sarà colpa del server (o del traffico).