Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia. Non è nel nostro stile deridere tali atti, che sono i pilastri della nostra convivenza. Tuttavia, quando la determinazione 548 recita “Determinazione a contrarre e affidamento diretto…” per la riqualificazione di un giardino, forse un sorriso nasce spontaneo. Del resto, rendere interessante la burocrazia è un’arte.
Dopo la scorpacciata di determinazioni di ieri (spero che le abbiate lette), eccovi nuovi piatti caldi, pronti da gustare:
DETERMINAZIONE 548 – Riqualificazione del Giardino della Libertà
Via Suor Vincenza si prepara a splendere di nuovo grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione del Giardino della Libertà. L’area, frequentata da famiglie e bambini, vedrà presto un miglioramento della sicurezza e dell’estetica grazie all’intervento dell’Ing. Marco Succio. Il costo complessivo, ribassato del 10%, si aggira intorno ai €32.481,28.
Responsabile: Ing. Matteo Tricarico, Settore Opere Pubbliche
Azienda incaricata: Ing. Marco Succio
Costi: € 32.481,28 (IVA inclusa)
Pro e contro
- Pro: Un’area verde più sicura e fruibile per i cittadini.
- Contro: Affidamento diretto che, seppur legittimo, potrebbe far storcere il naso a chi preferisce gare più trasparenti.
Conclusione: Il giardino sarà presto un fiore all’occhiello di Caselle, pronto a ospitare i giochi dei più piccoli e le chiacchierate dei grandi.
DETERMINAZIONE 545 – Sistemazione della copertura dell’ex-stazione ferroviaria
La vecchia stazione ferroviaria in Piazza Matteotti finalmente potrà dire addio alle infiltrazioni e ai problemi strutturali del tetto. Dopo l’aggiudicazione dei lavori alla RIBA Costruzioni, una perizia ha richiesto l’aggiornamento dei costi, portandoli a un totale di €329.133,61.
Responsabile: Ing. Matteo Tricarico, Settore Opere Pubbliche
Azienda incaricata: RIBA Costruzioni S.R.L.
Costi: € 329.133,61
Pro e contro
- Pro: La messa in sicurezza di un edificio storico importante per la città.
- Contro: L’aumento dei costi rispetto al quadro economico iniziale.
Conclusione: Una copertura nuova di zecca che permetterà all’ex-stazione di Caselle di sopravvivere al tempo e agli imprevisti.
DETERMINAZIONE 546 – Riscossione coattiva tributi con SOGET SPA
Caselle si affida nuovamente a SOGET SPA per recuperare le entrate tributarie ed extratributarie. A causa di un aumento dei verbali, il Comune ha stanziato ulteriori €35.000 per coprire le spese di notifica e l’aggio di riscossione.
Responsabile: Alessandro Teppa, Settore Vigilanza
Azienda incaricata: SOGET SPA
Costi: € 35.000
Pro e contro
- Pro: Assicurare che le entrate comunali non vadano perdute.
- Contro: Ulteriori costi per il Comune, necessari per mantenere efficiente il servizio di riscossione.
Conclusione: La lotta per recuperare i tributi dovuti continua, con SOGET SPA sempre pronta all’azione.
DETERMINAZIONE 547 – Rimborso al Ministero degli Affari Interni
Non tutte le indennità di funzione degli amministratori sono state utilizzate nel 2023, quindi il Comune si prepara a restituire €4.648,97 al Ministero. Una variazione di bilancio che rispecchia la buona gestione delle risorse.
Responsabile: Celestina Olivetti, Settore Finanze
Costi: € 4.648,97
Pro e contro
- Pro: Restituire ciò che non è stato usato è segno di una gestione responsabile.
- Contro: L’incompiuto uso delle indennità potrebbe far pensare a una pianificazione non ottimale.
Conclusione: Un piccolo ritorno di fondi che contribuisce a mantenere i conti del Comune in ordine.
DETERMINAZIONE 544 – Lavori di ricerca tubazione in Strada Leinì
Se passate da Strada Leinì, state attenti agli scavi! Si tratta di una sistemazione necessaria per risolvere i problemi di allagamento causati da una tubazione non adeguata. Il costo dell’intervento? Solo €1.220,00.
Responsabile: Ing. Matteo Tricarico, Settore Opere Pubbliche
Azienda incaricata: CHIABOTTO CARLO Meccanizzazione Agricola
Costi: € 1.220,00
Pro e contro
- Pro: Risoluzione di un problema di allagamenti ricorrenti nella zona.
- Contro: Potenziali disagi temporanei per i residenti e il traffico.
Conclusione: Un piccolo intervento, ma necessario per mantenere la viabilità sicura e l’area asciutta.
ORDINANZA 130 – Cantiere ex-stazione ferroviaria in Piazza Matteotti
Dal 7 al 31 ottobre, preparatevi a salutare metà di Piazza Matteotti, che sarà riservata al cantiere della RIBA Costruzioni. Divieti di sosta e segnaletica ovunque, come fosse Natale, ma senza i regali. La ditta si occuperà della copertura della vecchia stazione, e noi ci occuperemo di trovare parcheggio altrove.
Durata: dalle 8:00 del 7 ottobre alle 18:00 del 31 ottobre 2024.
Effetti collaterali: Arrivate presto, oppure la vostra auto potrebbe ricevere un passaggio… diretto al deposito!
ORDINANZA 129 – Giornata dello Sport
Il 28 settembre, Caselle diventa la capitale dello sport, con tanto di divieto di sosta nell’area parcheggio del prato fiera. Dalle 12:00 alle 19:00, tutti a piedi o in bicicletta (giusto per entrare nello spirito). Auto in divieto? Avranno la fortuna di allenarsi per la maratona verso la rimozione forzata.
Durata: dalle 12:00 alle 19:00 del 28 settembre 2024.
Effetti collaterali: Siete avvisati. Sosta vietata… ma il divertimento è garantito (auto rimosse incluse)!