Home Amministrazione Comunale Settimana 45, Sicurezza Scolastica e Riqualificazione Urbana per un Territorio più Funzionale e Attraente

Settimana 45, Sicurezza Scolastica e Riqualificazione Urbana per un Territorio più Funzionale e Attraente

by Redazione Ticronometro

La settimana 45 a Caselle Torinese ha segnato un momento importante per la città, con due delibere che affrontano temi fondamentali: la sicurezza degli edifici scolastici e la riqualificazione urbana. La Giunta Comunale ha dimostrato un’attenzione particolare verso interventi strategici che, pur diversi tra loro, condividono un obiettivo comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini.


Un Passo Decisivo per la Sicurezza nelle Scuole

La prima delibera della settimana riguarda la scuola secondaria di primo grado “A. Demonte”, dove è stata approvata una verifica strutturale dei solai. L’intervento nasce dalla necessità di valutare lo stato di salute della struttura, con un focus particolare sul rischio di sfondellamento e sui danni causati da infiltrazioni d’acqua.

L’investimento previsto, pari a 160.000 euro, testimonia l’impegno dell’amministrazione nella tutela degli studenti e del personale scolastico. Rendere gli ambienti scolastici sicuri non è solo un obbligo istituzionale, ma un dovere morale verso la comunità. Questo intervento, infatti, non si limita alla prevenzione di eventuali rischi strutturali, ma rappresenta un investimento a lungo termine per la serenità e la fiducia delle famiglie.


Piazza Garambois: Da Fabbricato Fatiscente a Parcheggio Funzionale

La seconda delibera si concentra su Piazza Garambois, dove è stato approvato il progetto di demolizione di un fabbricato di proprietà comunale ormai fatiscente. L’area liberata sarà trasformata in un parcheggio ampliato, per rispondere alle crescenti esigenze di cittadini, visitatori e commercianti.

Parallelamente, nella rotonda tra via Venaria e via degli Alpini, verrà installato un monumento. Per garantirne la sicurezza, il progetto prevede la costruzione di un plinto, un elemento che assicurerà stabilità e durata nel tempo. L’intero intervento, con un budget complessivo di circa 55.000 euro, combina funzionalità e decoro urbano, risolvendo problemi di degrado e migliorando la fruibilità degli spazi pubblici.


Una Visione Condivisa: Migliorare per Crescere

Queste due delibere offrono un quadro chiaro della direzione intrapresa dall’amministrazione comunale. Da un lato, si lavora per garantire la sicurezza negli edifici scolastici, dall’altro si interviene sulla riqualificazione degli spazi urbani, rendendo Caselle Torinese più vivibile e accogliente.

Ogni intervento è pensato per rispondere a necessità specifiche, ma insieme costruiscono una visione unitaria di crescita e sviluppo. La sicurezza, la funzionalità e l’estetica non sono più trattate come elementi separati, ma come parti di un progetto integrato che punta a migliorare il quotidiano dei cittadini e il futuro della città.

In questa prospettiva, la settimana 45 non è solo un momento amministrativo, ma un segno tangibile di come si possa coniugare attenzione ai bisogni della comunità e visione strategica.


Delibera N° 143: Verifica Strutturale dei Solai della Scuola A. Demonte

Con questa delibera, la Giunta ha approvato lo studio di fattibilità e i documenti tecnici relativi alla verifica strutturale dei solai della scuola secondaria “A. Demonte”. L’obiettivo è garantire la sicurezza e l’efficienza dell’edificio, con particolare attenzione al rischio di sfondellamento e ai danni causati da infiltrazioni d’acqua.

Perché è importante?
La sicurezza nelle scuole è una priorità assoluta. Questo intervento non solo previene eventuali rischi, ma assicura che la struttura sia adeguata per ospitare studenti e personale in un ambiente sicuro.

💰 Cifre coinvolte
Un investimento di 160.000 euro, destinato a lavori di ripristino, oneri di sicurezza e spese tecniche.

🏢 Enti coinvolti

  • Studio tecnico Goffi S.R.L., incaricato delle verifiche strutturali.

🔎 Pro e Contro
✔️ Pro: Prevenzione di rischi strutturali e aumento della sicurezza.
❌ Contro: Potenziali disagi durante i lavori, da gestire con una pianificazione attenta.


Delibera N° 144: Demolizione e Riqualificazione in Piazza Garambois

La seconda delibera riguarda la demolizione di un fabbricato fatiscente in Piazza Garambois e l’installazione di un monumento nella rotonda di via Venaria/via degli Alpini. Questo intervento mira a migliorare la sicurezza della zona e a creare nuovi spazi pubblici, tra cui un parcheggio ampliato per gli utenti.

Perché è importante?
La riqualificazione degli spazi urbani non solo aumenta la sicurezza, ma migliora anche l’estetica e la funzionalità della città. L’ampliamento del parcheggio risponde a una necessità concreta per i cittadini e le attività locali.

💰 Cifre coinvolte
Un progetto da 54.869 euro, con interventi mirati a garantire sicurezza e miglioramenti estetici.

🏢 Enti coinvolti

  • Studio tecnico associato AG dell’architetto Giuseppe Bartelloni.

🔎 Pro e Contro
✔️ Pro: Spazi più sicuri e fruibili, aumento della capacità di parcheggio.
❌ Contro: Necessità di monitorare l’impatto della demolizione sulla zona circostante.


Conclusioni

Le delibere approvate nella settimana 45 dimostrano l’attenzione dell’amministrazione di Caselle Torinese verso la sicurezza, la funzionalità e l’estetica del territorio comunale. Gli interventi proposti non solo rispondono a esigenze immediate, ma rappresentano investimenti strategici per il futuro della città.

Related Articles