Home Amministrazione Comunale 13, 14 Novembre Permessi, proroghe e marciapiedi: cronache ordinarie da Caselle City

13, 14 Novembre Permessi, proroghe e marciapiedi: cronache ordinarie da Caselle City

by Redazione Ticronometro

In questi giorni ci rituffiamo, con il consueto spirito critico e ironico, nel mare degli atti amministrativi. Questa volta lo facciamo con una maschera antipolvere, perché i documenti odorano di asfalto fresco e insegne pubblicitarie nuove di zecca.

Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, una vasta maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti.

Ma oggi vi raccontiamo di una proroga, un’insegna pubblicitaria e un avviso fiscale. E no, non è l’inizio di una barzelletta. O forse sì.


📌 “Prorogasi la viabilità alternativa per sopraggiunta lentezza dei lavori”

Il protagonista del 14 novembre è l’ex presidio per anziani “Baulino”, che, dopo una carriera di silenziosa accoglienza, torna sotto i riflettori a colpi di ruspa.

Con l’ordinanza n. 165/2025, il Comune di Caselle proroga la chiusura parziale di via Torino fino al 22 novembre. Perché? Perché la ditta IEF Leonardo s.r.l. ha chiesto più tempo per completare il nuovo marciapiede.

Ora, chiariamo una cosa: la corsia verso Torino rimane aperta. Quella verso l’aeroporto, invece, resta bloccata. Come a dire: “Andare via va bene, tornare… ci stiamo lavorando.”

📊 Una curiosità statistica:

  • Metri di marciapiede coinvolti: ignoti, ma ipotizziamo 30.

  • Giorni di proroga concessi: 6.

  • Metri/giorno: 5 (più o meno come un bradipo motivato).


📢 “Insegna pubblicitaria in arrivo (forse luminosa, sicuramente autorizzata)”

Dal giorno prima, il 13 novembre, abbiamo anche un permesso di costruire, che riguarda l’installazione di un’insegna pubblicitaria in Strada Aeroporto 31.

Come sempre, i numeri ci ispirano:

  • Numero del permesso: 2025/586.


📄 “Fisco, notifiche e l’immancabile DPR 600/1973”

Ultimo ma non meno importante, ecco l’avviso di deposito ai sensi dell’art. 60 del D.P.R. 600/1973, indirizzato al signor Troilo Vincenzo.

Di cosa si tratti lo lasciamo all’immaginazione e alla privacy, ma il solo leggere “1° comma, lettera e” ci fa subito sentire in compagnia della burocrazia che sa di antico, ma continua a col

📄 Permesso di costruire n. 2025/586 del 13/11/2025
Oggetto originale:
INSTALLAZIONE DI INSEGNA PUBBLICITARIA – STRADA AEROPORTO N. 31 – CASELLE TORINESE

🏠 Contesto generale:
Il Comune rilascia un permesso di costruire per l’installazione di una nuova insegna pubblicitaria lungo una delle arterie più simboliche del territorio: Strada Aeroporto. L’intervento rientra nella gestione ordinaria del patrimonio urbano e delle attività commerciali.

💬 Cos’è successo?
È stato autorizzato il posizionamento di un’insegna pubblicitaria da parte di un soggetto privato (omissis). L’atto certifica la conformità dell’installazione rispetto al regolamento edilizio e urbanistico vigente. L’insegna è destinata probabilmente a promuovere attività o servizi visibili da un punto strategico della città.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate nell’atto. Trattandosi di permesso edilizio, si presume il pagamento di oneri accessori previsti per insegne pubblicitarie.

🏢 Azienda coinvolta?
Non indicata. Il documento riporta solo il rilascio del permesso a soggetto privato.
Istruttore amministrativo: Giuliana Maria Tetto

🔎 Pro e Contro:

✔️ Pro:
– Regolarizzazione delle installazioni pubblicitarie sul territorio
– Potenziale incremento della visibilità per attività locali

Contro:
– Impatto estetico o visivo se non armonizzato con l’ambiente urbano
– Eventuale incremento del “rumore visivo” in una zona trafficata

🔍 Note tecniche:
✔️ Permesso rilasciato ai sensi del regolamento edilizio vigente
✔️ Inserito nel protocollo comunale al n. 2025/586
✔️ Pubblicato all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi


📄 Ordinanza dirigenziale n. 165 del 14/11/2025
Oggetto originale:
PROROGA ORDINANZA N. 155/2025 – MODIFICA TEMPORANEA DELLA VIABILITÀ IN VIA TORINO PER LAVORI PUBBLICI

🏠 Contesto generale:
Proseguono i lavori presso l’ex presidio per anziani “Baulino” di via Torino 99. Per consentire la prosecuzione dell’intervento (costruzione di nuovo marciapiede), il Comune proroga la modifica alla viabilità già attuata con l’ordinanza n. 155/2025.

💬 Cos’è successo?
La ditta esecutrice dei lavori, IEF Leonardo s.r.l., ha chiesto una proroga. Il Comune ha accolto la richiesta e ha prorogato la chiusura della corsia in direzione aeroporto nel tratto compreso tra via Savonarola e la rotonda di via Circonvallazione (esclusa), dal 17 al 22 novembre 2025, dalle 8:00 alle 18:00.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate. Trattasi di gestione viabilità e sicurezza cantiere.

🏢 Azienda coinvolta?
IEF Leonardo s.r.l. – San Maurizio Canavese
Responsabile dell’ordinanza: Matteo Tricarico

🔎 Pro e Contro:

✔️ Pro:
– Interventi su marciapiedi a beneficio della sicurezza pedonale
– Chiarezza e ufficialità nella regolazione temporanea della circolazione

Contro:
– Ulteriore disagio per automobilisti e residenti
– Estensione della durata dei lavori, con possibili ritardi sulla consegna finale

🔍 Note tecniche:
✔️ Ordinanza valida dal 17 al 22 novembre, fascia oraria 8:00–18:00
✔️ Segnaletica temporanea a cura della ditta
✔️ Avvisate GTT e Arriva per eventuali deviazioni bus
✔️ Riferimenti normativi: artt. 5, 6 e 7 Codice della Strada, art. 107 D.Lgs 267/2000

Related Articles