Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Del resto, quando si tratta di permessi di costruire, modifiche alla viabilità, manifestazioni sportive e chiusure straordinarie, noi cittadini di Caselle Torinese sappiamo di trovarci davanti a decisioni che – per quanto sobrie e doverose – possono beneficiare di una rilettura leggera. Non per ridere degli atti, ma per sorridere insieme della nostra quotidianità amministrativa.
🏗️ Permessi di costruire: una Caselle che cresce… a cartelli pubblicitari e centri commerciali
Il 3 novembre 2025, il Dirigente dell’Area Tecnica ha concesso due nuovi permessi. Uno per un innocuo (ma non invisibile) cartello pubblicitario bifacciale non luminoso in zona ex Strada Provinciale 2, chilometro 12+800: una posizione talmente specifica che per trovarla serve Google Maps, una bussola e forse un rabdomante.
Ma il colpaccio lo fanno CREA.RE GROUP s.r.l. e SVILUPPO ATTIVITÀ s.r.l., che si portano a casa un bel permesso per una media struttura commerciale in Strada Torino s.n.c.. Si tratta di un altro tassello nella scacchiera del commercio casellese. D’altronde, con 13.941 abitanti, una nuova media struttura si traduce in circa una cassa automatica ogni 1.547 residenti – più o meno quanto il rapporto tra umani e cabine telefoniche nel 1996.
🚧 Modifiche alla viabilità: il cantiere del “Baulino” prende spazio
Con l’Ordinanza n. 155, firmata dal Responsabile Matteo Tricarico, si comunica che dal 10 al 15 novembre 2025, dalle 8.00 alle 18.00, la corsia in direzione aeroporto di Via Torino sarà chiusa all’altezza dell’ex presidio per anziani “Baulino”.
I lavori sono affidati alla IEF Leonardo s.r.l., e come da tradizione il tratto rimarrà percorribile solo verso Torino. Un po’ come le nostre speranze al lunedì mattina: a senso unico.
🏃♂️ Giovani atleti e parcheggi vietati: arriva il campionato!
Con Ordinanza n. 156, sempre a firma Tricarico, sabato 8 novembre 2025, Caselle ospiterà il Campionato Provinciale Giovanile di Corsa presso l’area del Prato Fiera. Dalle 13.00 alle 19.00 scatterà il divieto di transito e sosta in tutta l’area, salvo che per gli organizzatori e i partecipanti muniti di apposito cartello sul cruscotto (rigorosamente scritto in Comic Sans, presumiamo).
Una curiosità: considerando l’orario di gara e i 13.941 residenti, è altamente probabile che il traffico per trovare parcheggio sarà superiore a quello del Giro d’Italia. Ma si sa, lo sport giovanile è sempre una corsa… anche per i genitori in auto.
💤 Uffici comunali chiusi: il ponte lungo si fa ufficiale
Con l’Ordinanza Sindacale n. 157, il Sindaco Marsaglia Cagnola Giuseppe dispone la chiusura straordinaria degli uffici comunali il 2 e il 5 gennaio 2026. In pratica, due lunghi ponti per traghettare Caselle dall’anno vecchio a quello nuovo.
Il tutto “salvaguardando i servizi indispensabili”, naturalmente. Anche se l’unico vero servizio indispensabile in quei giorni sarà la digestione post-panettone.
