Home Amministrazione Comunale 3 Novembre, Nuovi negozi, vecchi cantieri e uffici chiusi: diario di una città operosa

3 Novembre, Nuovi negozi, vecchi cantieri e uffici chiusi: diario di una città operosa

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

Del resto, quando si tratta di permessi di costruire, modifiche alla viabilità, manifestazioni sportive e chiusure straordinarie, noi cittadini di Caselle Torinese sappiamo di trovarci davanti a decisioni che – per quanto sobrie e doverose – possono beneficiare di una rilettura leggera. Non per ridere degli atti, ma per sorridere insieme della nostra quotidianità amministrativa.


🏗️ Permessi di costruire: una Caselle che cresce… a cartelli pubblicitari e centri commerciali

Il 3 novembre 2025, il Dirigente dell’Area Tecnica ha concesso due nuovi permessi. Uno per un innocuo (ma non invisibile) cartello pubblicitario bifacciale non luminoso in zona ex Strada Provinciale 2, chilometro 12+800: una posizione talmente specifica che per trovarla serve Google Maps, una bussola e forse un rabdomante.

Ma il colpaccio lo fanno CREA.RE GROUP s.r.l. e SVILUPPO ATTIVITÀ s.r.l., che si portano a casa un bel permesso per una media struttura commerciale in Strada Torino s.n.c.. Si tratta di un altro tassello nella scacchiera del commercio casellese. D’altronde, con 13.941 abitanti, una nuova media struttura si traduce in circa una cassa automatica ogni 1.547 residenti – più o meno quanto il rapporto tra umani e cabine telefoniche nel 1996.


🚧 Modifiche alla viabilità: il cantiere del “Baulino” prende spazio

Con l’Ordinanza n. 155, firmata dal Responsabile Matteo Tricarico, si comunica che dal 10 al 15 novembre 2025, dalle 8.00 alle 18.00, la corsia in direzione aeroporto di Via Torino sarà chiusa all’altezza dell’ex presidio per anziani “Baulino”.

I lavori sono affidati alla IEF Leonardo s.r.l., e come da tradizione il tratto rimarrà percorribile solo verso Torino. Un po’ come le nostre speranze al lunedì mattina: a senso unico.


🏃‍♂️ Giovani atleti e parcheggi vietati: arriva il campionato!

Con Ordinanza n. 156, sempre a firma Tricarico, sabato 8 novembre 2025, Caselle ospiterà il Campionato Provinciale Giovanile di Corsa presso l’area del Prato Fiera. Dalle 13.00 alle 19.00 scatterà il divieto di transito e sosta in tutta l’area, salvo che per gli organizzatori e i partecipanti muniti di apposito cartello sul cruscotto (rigorosamente scritto in Comic Sans, presumiamo).

Una curiosità: considerando l’orario di gara e i 13.941 residenti, è altamente probabile che il traffico per trovare parcheggio sarà superiore a quello del Giro d’Italia. Ma si sa, lo sport giovanile è sempre una corsa… anche per i genitori in auto.


💤 Uffici comunali chiusi: il ponte lungo si fa ufficiale

Con l’Ordinanza Sindacale n. 157, il Sindaco Marsaglia Cagnola Giuseppe dispone la chiusura straordinaria degli uffici comunali il 2 e il 5 gennaio 2026. In pratica, due lunghi ponti per traghettare Caselle dall’anno vecchio a quello nuovo.

Il tutto “salvaguardando i servizi indispensabili”, naturalmente. Anche se l’unico vero servizio indispensabile in quei giorni sarà la digestione post-panettone.

 

📄 Ordinanza Dirigenziale n. 155

Oggetto originale:
MODIFICA VIABILITÀ IN VIA TORINO FRONTE EX “BAULINO”

🏠 Introduzione:
Quando si ristruttura un edificio pubblico, il traffico deve fare un passo indietro. E così, per permettere lavori di allacciamento idrico presso l’ex presidio “Baulino”, il Comune di Caselle riorganizza la viabilità in una zona nevralgica della città.

💬 Cos’è successo?
Dal 10 al 15 novembre 2025, dalle 8.00 alle 18.00, in via Torino sarà vietato l’accesso sulla corsia in direzione aeroporto, nel tratto tra via G. Savonarola e la rotonda di via Circonvallazione. La corsia verso Torino resterà invece percorribile.

💰 Cifre coinvolte?
Non indicate spese dirette a carico del Comune, trattandosi di lavori già appaltati.

🏢 Azienda coinvolta?
IEF Leonardo s.r.l., incaricata dell’intervento.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Lavori gestiti in sicurezza e con preavviso.
❌ Contro: Possibili disagi per residenti e pendolari, soprattutto nelle ore di punta.

🔍 Curiosità:
L’ordinanza è stata inviata anche a GTT e Arriva per aggiornare il servizio di trasporto pubblico. La segnaletica sarà posizionata dalla stessa ditta esecutrice, come da manuale del “fai-da-te normativo”.


📄 Ordinanza Dirigenziale n. 156

Oggetto originale:
CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANILE DI CORSA IN DATA 8 NOVEMBRE 2025 PRESSO AREA PRATO FIERA

🏠 Introduzione:
Sport e giovani: una combinazione vincente. Per ospitare il Campionato Provinciale di Corsa, il Comune di Caselle trasforma l’area del Prato Fiera in un circuito podistico a misura di atleta… e di ordinanza.

💬 Cos’è successo?
Sabato 8 novembre 2025, dalle 13.00 alle 19.00, l’intera area parcheggio del Prato Fiera sarà soggetta a divieto di sosta e transito, con rimozione forzata. Accesso consentito solo a organizzatori e partecipanti muniti di autorizzazione esposta.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificati costi diretti: l’evento è patrocinato dal Comune ma senza oneri indicati.

🏢 Aziende o enti coinvolti?
Evento patrocinato dal Comune con Delibera di Giunta n. 147/2025.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Promozione dello sport giovanile e uso mirato degli spazi pubblici.
❌ Contro: Limitazioni alla sosta in un’area molto utilizzata dai cittadini.

🔍 Curiosità:
I partecipanti devono esporre sul cruscotto un cartello con la scritta “partecipante” o “organizzatore”. Una soluzione molto “artigianale” ma efficace per distinguere le auto autorizzate.


📄 Ordinanza Sindacale n. 157

Oggetto originale:
CHIUSURA UFFICI COMUNALI – 2 E 5 GENNAIO 2026

🏠 Introduzione:
Quando due giorni “pontabili” si trovano a cavallo delle festività natalizie, l’amministrazione coglie l’occasione per ottimizzare l’apertura degli uffici. Nasce così l’ordinanza che regala due giorni di pausa agli impiegati comunali.

💬 Cos’è successo?
Il Sindaco ha disposto la chiusura straordinaria degli uffici comunali il 2 e il 5 gennaio 2026, salvaguardando i servizi essenziali e prevedendo una comunicazione capillare a cittadini e istituzioni.

💰 Cifre coinvolte?
Nessun costo aggiuntivo: si tratta di un provvedimento organizzativo interno.

🏢 Aziende o enti coinvolti?
Provvedimento su richiesta delle R.S.U., approvato dalla Giunta Comunale (Comunicazione n. 174/2025).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Ottimizzazione delle risorse e gestione delle assenze post-festività.
❌ Contro: Utenza sprovvista di servizi in due giornate potenzialmente operative.

🔍 Curiosità:
Le comunicazioni ufficiali saranno inviate anche alla Prefettura e alle Forze dell’Ordine. Una chiusura “blindata”, sotto ogni punto di vista.

 


📄 Permesso di Costruire n. 2024/584 + COSAP 494

Oggetto originale:
Installazione di n. 1 cartello pubblicitario bifacciale non luminoso

🏠 Introduzione:
Non sempre “costruire” significa alzare muri. A volte si tratta semplicemente di mettere due facce su un palo. È il caso di questo permesso che autorizza la posa di un cartello pubblicitario bifacciale, destinato a catturare più sguardi che consensi.

💬 Cos’è successo?
La ditta HI-COM s.r.l. ha ottenuto il via libera per l’installazione di un cartello pubblicitario bifacciale non luminoso in zona ex Strada Provinciale n. 2 – Km 12+800 (lato destro).

💰 Cifre coinvolte?
Il permesso è abbinato alla COSAP n. 494, a indicare che è previsto un pagamento per l’occupazione di suolo pubblico. Importo non specificato nell’atto.

🏢 Azienda coinvolta?
HI-COM s.r.l.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Regolarizzazione della pubblicità esterna, con canone COSAP.
❌ Contro: L’area si arricchisce di un nuovo elemento visivo, non sempre apprezzato dai cittadini.

🔍 Curiosità:
Non è illuminato, quindi rispetta l’ambiente… ma solo fino al tramonto. Poi tocca all’immaginazione del passante.


📄 Permesso di Costruire n. 2025/585

Oggetto originale:
Realizzazione di un fabbricato commerciale – Media struttura M-SAM3

🏠 Introduzione:
Il commercio a Caselle non si ferma. Anzi, si espande. Con questo nuovo permesso, prende forma una media struttura di vendita, un’opera che promette di attirare clienti e rimescolare l’offerta commerciale locale.

💬 Cos’è successo?
Le società CREA.RE GROUP s.r.l. e SVILUPPO ATTIVITÀ s.r.l. hanno ricevuto l’autorizzazione per realizzare un fabbricato commerciale di tipo media struttura (M-SAM3) in Strada Torino s.n.c..

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate nel documento, ma il valore dell’intervento si presume significativo vista la destinazione commerciale.

🏢 Aziende coinvolte?
CREA.RE GROUP s.r.l.
SVILUPPO ATTIVITÀ s.r.l.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Nuove opportunità economiche e occupazionali per il territorio.
❌ Contro: Impatto sulla viabilità e sulla concorrenza al commercio di vicinato.

🔍 Curiosità:
Caselle conta 13.941 abitanti. Se anche solo il 10% farà acquisti nella nuova struttura, si parla di oltre 1.300 potenziali clienti in coda per l’inaugurazione… sperando non ci sia anche la fila in rotonda.

Related Articles