Home Amministrazione Comunale 13 Ottobre, Atti in linea: Caselle spende per il telefono, Pianezza assume, e intanto si parcheggia (forse)

13 Ottobre, Atti in linea: Caselle spende per il telefono, Pianezza assume, e intanto si parcheggia (forse)

by from WEB

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e burocratica. La nostra scelta di usare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere un albo pretorio può essere un’esperienza meno avvincente di una diretta INPS.
Questa settimana vi raccontiamo tutto su telefonate d’oro, cartellonistica ipertrofica, viabilità creativa, una commissione che si riunisce davvero e tre bandi che migrano da Pianezza (ma ci sembravano quasi nostri).


📞 Una telefonata vi seppellirà (di burocrazia)

DETERMINAZIONE n. 610 – Comune di Caselle – Settore Affari Generali
Caselle ha deciso di rifare la voce: una piattaforma telefonica nuova, ordinata su MEPA per € 9.800 + IVA, codice CIG B89468CDB2.

A 0,70 € a cittadino (sulla base dei 13.941 residenti al 31/12/2023), si spera almeno che l’operatore automatico dica:
“Premi 1 per l’Ufficio Tecnico, premi 2 per il Messo Notificatore, premi 3 se vuoi solo sfogarti.”


🪧 La pubblicità è l’anima… del cantiere

PERMESSI DI COSTRUIRE – Caselle T.se, 13/10/2025
Nel regno delle concessioni edilizie, i veri protagonisti sono loro: i cartelloni pubblicitari. Tre autorizzazioni in fila:

  • ✅ 10 paline pubblicitarie provvisorie (CMS OUTDOOR s.r.l.)

  • ✅ 1 cartello bifacciale non luminoso (CIBRA Pubblicità s.r.l.)

  • ✅ 1 rinnovo per cartellone lungo la SP2, perché anche la pubblicità, ogni tanto, ha bisogno di restyling

In attesa di grattacieli, Caselle punta sulla comunicazione orizzontale (e bifacciale).


🚧 Viabilità nel centro: inversioni a U (e anche a L)

ORDINANZA 138/2025 – Pavimentazione Centro Storico
Con l’inizio dei lavori in via Torino, la città si trasforma in una mappa degna di un videogioco open world. Le principali misure:

  • Divieto di accesso tra Via del Teatro e Via Cravero

  • Divieti di sosta e aree di cantiere tra Via Mazzini, Via Leinì e Piazza Boschiassi

  • Lavori affidati a Chiabodo s.r.l. di Ciriè

  • La Polizia Locale a vigilare, ma senza drone (per ora)

ORDINANZA 141/2025 – L’integrazione dell’integrazione
Aggiustamenti alla precedente:

  • Inversione sensi unici in Via Roma e Via D’Andrà

  • Accesso straordinario contromano per i residenti di Via Leinì n. 5

  • Nuove regole di transito in Via Torino e Piazza Europa

  • Divieti di sosta con rimozione per fare spazio al cantiere

Non resta che augurare buona fortuna a Google Maps.


🗣️ Una commissione vera, con data, ora e argomenti (succede davvero!)

CONVOCAZIONE n. 70 – Commissione Pari Opportunità e Promozione della Legalità
Finalmente un atto che ha un cuore. La presidente Erica Santoro convoca i membri per il 21 ottobre 2025 alle ore 19:00, presso Piazza Europa 2.

Ordine del giorno:

  • Iniziative per il 25 novembre (Giornata internazionale contro la violenza sulle donne)

  • Varie ed eventuali (dove si nascondono sempre i punti più interessanti)

Membri convocati (tra cui il Sindaco, 4 donne e 3 uomini): Santoro, Marsaglia Cagnola, Mingrone, Galasso, Mangalaviti, Coffaro, Fragiacomo, Grimaldi.
È bello vedere che almeno una commissione si riunisce davvero, con un tema importante e (speriamo) anche qualche decisione concreta.


🧳 Pianezza, capitale della mobilità (quella dei funzionari)

Non Caselle, ma Pianezza ci regala ben 3 bandi di mobilità per funzionari in cerca di nuove scrivanie.

📁 1. Funzionario Amministrativo – Servizi alla Persona

Possibile incarico di Elevata Qualificazione. Tempo pieno, niente smart working da remoto nel bosco. Durata minima: 5 anni.

📁 2. Funzionario Tecnico – Settore Tecnico

Requisiti precisi, esperienze solide, spirito da geometra zen. Valutazione su curriculum e colloquio.

📁 3. Funzionario di Vigilanza – Polizia Locale

Serve la patente B, una buona dose di diplomazia e conoscenza delle norme.
A Pianezza non si scherza: si assume solo se resisti alla burocrazia, al traffico e agli acronimi.

📄 Determinazione n. 610

📄 Oggetto originale:
SETTORE AFFARI GENERALI – FORNITURA DI PIATTAFORMA TELEFONICA TRAMITE ODA SU MEPA – AFFIDAMENTO ED IMPEGNO SPESA € 9.800,00 OLTRE IVA – CIG B89468CDB2

🏠 Introduzione:
In un mondo dove le chiamate cadono, le linee sono occupate e il centralino ti abbandona proprio quando finalmente avevi trovato l’interno giusto… il Comune corre ai ripari. Con l’acquisto di una nuova piattaforma telefonica, Caselle dice addio al telefono anni ‘90 e dà il benvenuto a un sistema (si spera) più smart.

💬 Cos’è successo?
Acquistata una piattaforma telefonica tramite Ordine Diretto di Acquisto su MEPA, con affidamento formale e impegno di spesa.

💰 Cifre coinvolte?
€ 9.800,00 + IVA.
Per ogni cittadino casellese (13.941 abitanti), fa circa 70 centesimi: meno di una chiamata urbana da cabina telefonica nel 1998.

🏢 Azienda coinvolta?
Non specificata nell’atto pubblicato, ma trattandosi di MEPA, dovrebbe trattarsi di un operatore selezionato tra i fornitori accreditati.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Finalmente si investe sulla comunicazione interna ed esterna.
❌ Contro: Se non funziona bene, almeno ora avremo un centralino moderno per lamentarci.

🔍 Curiosità:
Nessun numero verde previsto, ma magari l’assistente vocale sarà programmato con l’accento piemontese.


📄 Ordinanza Dirigenziale n. 138/2025

📄 Oggetto originale:
SISTEMAZIONE PAVIMENTAZIONE CENTRO STORICO

🏠 Introduzione:
Caselle si rifà il trucco. Ma non parliamo di estetica urbana: qui si parla di pavimentazione, di divieti, di cantieri e – ovviamente – di viabilità alternativa che nemmeno Google Maps capisce.

💬 Cos’è successo?
Per eseguire i lavori in sicurezza lungo via Torino e aree limitrofe, viene istituita segnaletica provvisoria: divieti di accesso e sosta, aree di cantiere e traffico deviato.

💰 Cifre coinvolte?
Non riportate nell’ordinanza, ma si sa: ogni divieto ha il suo prezzo (almeno in termini di pazienza per i residenti).

🏢 Azienda coinvolta?
Chiabodo s.r.l. di Ciriè, incaricata dei lavori con precedente determina n. 634/2024.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Intervento programmato e regolamentato con ordinanza.
❌ Contro: La viabilità temporanea sembra uscita da un labirinto zen.

🔍 Curiosità:
In via Leinì, è stato vietato l’accesso… ma sarà compensato dall’aria fresca che finalmente potrà circolare.


📄 Ordinanza Dirigenziale n. 141/2025

📄 Oggetto originale:
ORDINANZA N. 138/2025. INTEGRAZIONE

🏠 Introduzione:
Quando pensi che la viabilità non possa complicarsi ulteriormente, arriva… l’integrazione! Una seconda ordinanza che interviene su quella precedente, perché nel centro storico di Caselle ogni metro conta, e ogni inversione è una sfida.

💬 Cos’è successo?
Vengono invertiti sensi unici in via Roma e via D’Andrà, vietata la sosta in alcune zone, autorizzati transiti contromano per residenti. Il tutto per facilitare i lavori (e confondere gli automobilisti).

💰 Cifre coinvolte?
Nessuna spesa segnalata, ma tanta confusione in più.

🏢 Azienda coinvolta?
Sempre Chiabodo s.r.l., che dovrà anche apporre la segnaletica temporanea.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiore sicurezza per i lavori e tentativo di fluidificare il traffico.
❌ Contro: Alcuni tratti diventano contromano legali… ma solo per qualcuno.

🔍 Curiosità:
La “piazzetta di via Roma” si trasforma per due settimane in snodo strategico: tipo tangenziale, ma con rimozione forzata.


📄 Convocazione n. 70 – Commissione Pari Opportunità e Legalità

📄 Oggetto originale:
Convocazione Commissione Comunale per le Pari Opportunità e Promozione della Legalità – Prot. 26796/2025

🏠 Introduzione:
Caselle ci stupisce con un esempio di cittadinanza attiva e commissione funzionante. Altro che “tanto è solo una formalità”: qui si fa sul serio, e si parla anche di 25 novembre.

💬 Cos’è successo?
Convocata ufficialmente la Commissione per martedì 21 ottobre 2025 alle ore 19:00, in Piazza Europa 2. Presiede Erica Santoro.

💰 Cifre coinvolte?
Zero, se non contiamo il caffè (speriamo) offerto ai membri presenti.

🏢 Partecipanti ufficiali:
Sindaco Marsaglia Cagnola, Santoro, Mingrone, Galasso, Mangalaviti, Coffaro, Fragiacomo, Grimaldi.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Si lavora su temi rilevanti come la violenza di genere.
❌ Contro: Ordine del giorno troppo sintetico… ma c’è sempre il punto “varie ed eventuali”.

🔍 Curiosità:
Nel testo c’è un raro esempio di comunicazione pubblica chiara, firmata e perfino cordiale. Evento storico.


📄 Avviso di Mobilità – Funzionario Amministrativo

📄 Oggetto originale:
COPERTURA, TRAMITE PASSAGGIO DIRETTO TRA AMMINISTRAZIONI, DI N. 1 POSTO DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO – AREA FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – CON POSSIBILE INCARICO DI EQ

🏠 Introduzione:
Pianezza cerca un nuovo cervello amministrativo. Profilo di alta professionalità, esperienza almeno quinquennale e un contratto a tempo pieno.
Non è un concorso, ma un trasferimento diretto: serve già essere in servizio altrove (e avere voglia di cambiare aria… e protocollo).

💬 Cos’è successo?
Pubblicato bando per mobilità volontaria (art. 30 D.Lgs. 165/2001) per un posto da funzionario amministrativo nei Servizi alla Persona.

💰 Cifre coinvolte?
Retribuzione secondo contratto vigente. Nessuna nuova spesa per assunzioni esterne.

🏢 Settore coinvolto:
Servizi alla Persona – dove le PEC non dormono mai.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Possibilità di crescita con incarico di Elevata Qualificazione.
❌ Contro: Mobilità solo per chi è già nella PA… i neolaureati possono solo guardare.

🔍 Curiosità:
La candidatura va inviata solo tramite portale InPA. No PEC, no carta, no piccioni viaggiatori.


📄 Avviso di Mobilità – Funzionario Tecnico

📄 Oggetto originale:
COPERTURA DI N. 1 POSTO DI FUNZIONARIO TECNICO – AREA FUNZIONARI ED EQ – SETTORE TECNICO – RETTIFICA

🏠 Introduzione:
Il tecnico ideale? Quello che conosce leggi, normative edilizie e regolamenti come le sue tasche. Pianezza cerca un funzionario capace di trasformare i piani regolatori in realtà (o almeno in pratiche protocollate).

💬 Cos’è successo?
Mobilità volontaria per n. 1 posto da Funzionario Tecnico, a tempo pieno e indeterminato, con esperienza di almeno 5 anni nel ruolo o settore.

💰 Cifre coinvolte?
Costi assorbiti nel piano assunzioni: si tratta di una cessione del contratto, non di nuova assunzione.

🏢 Settore coinvolto:
Settore Tecnico, naturalmente. Luogo sacro dei CAD, delle planimetrie e dei sopralluoghi infiniti.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Stabilità e riconoscimento professionale.
❌ Contro: Nessun margine per chi non ha almeno cinque anni di esperienza certificata.

🔍 Curiosità:
Nel bando si parla chiaramente di “trasformazione da part-time a full-time”: flessibilità sì, ma solo in senso lavorativo.


📄 Avviso di Mobilità – Funzionario di Vigilanza

📄 Oggetto originale:
COPERTURA DI N. 1 POSTO DI FUNZIONARIO DI VIGILANZA – POLIZIA LOCALE – AREA FUNZIONARI ED EQ – TEMPO PIENO E INDETERMINATO

🏠 Introduzione:
Chi l’ha detto che la vigilanza è solo fischietto e blocchetto? Qui serve leadership, conoscenza normativa, gestione dei conflitti e… la patente B. La Polizia Locale di Pianezza cerca un comandante (o quasi).

💬 Cos’è successo?
Avviso per passaggio diretto nella Polizia Locale, con requisiti stringenti: 5 anni di esperienza, nessun provvedimento disciplinare, e spirito da negoziatore.

💰 Cifre coinvolte?
Compenso secondo contratto pubblico. Niente extra, ma tante responsabilità.

🏢 Settore coinvolto:
Settore Vigilanza – l’avamposto urbano tra semafori, viabilità e ordinanze inapplicate.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Posizione dirigenziale con possibilità di guida del team.
❌ Contro: Accesso solo da PA, serve già essere funzionario di vigilanza.

🔍 Curiosità:
Nel bando si legge “capacità empatica di mediare e negoziare”: un vigile con l’animo da terapeuta? Forse sì.

Related Articles