Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
In questa puntata: nuove nomine, correzioni millimetriche, selezioni digitali e scomparse in stile noir. Per chi crede che l’amministrazione sia noiosa, Caselle Torinese dimostra il contrario… con un pizzico di burocratica suspense.
Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, una vasta maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti.
Con un pizzico di ironia, il nostro obiettivo è rendervi partecipi della realtà amministrativa in modo leggero e digeribile. E per i più curiosi, non mancherà mai un riferimento diretto all’atto originale per approfondire.
📜 E ora, gli atti del giorno:
🧠 DETERMINA N. 586 – IL RITORNO DEL CUG!
Il Comune di Caselle ha rinnovato il Comitato Unico di Garanzia (CUG), nominandone i nuovi membri, tra cui il Presidente Bertolino Giorgio, i componenti sindacali (CGIL, CISL, UIL) e una nutrita rappresentanza dell’Amministrazione.
Un plauso alla parità di genere: ben 6 su 11 i membri femminili (55%), superando di slancio il minimo legale!
Nota di merito anche per il “supplente last minute” Lazzarino Lindsey Lorenzo, reclutato con chiamata al volo: forse l’unico caso in cui un “supplente” non è una bocciatura, ma un onore.
🧮 Curiosità statistica: con 11 componenti nominati su 13.941 abitanti, si può dire che lo 0,0788% della popolazione ora siede in CUG. Non male come rappresentanza!
🧾 DETERMINA N. 585 – IL TERRORE DELL’ERRORE MATERIALE
A volte basta un numero: 18722 invece di 18772. E così scatta la rettifica ufficiale della graduatoria per le tariffe agevolate presso la RSA “Nuovo Baulino”.
Il documento corregge l’errore e aggiorna la classifica dei richiedenti. I punteggi? Da 99 a 55, per una media di 69,6 punti: quasi una sufficienza scolastica.
L’efficienza dell’ufficio è comunque degna di nota: nessun errore sfugge al radar.
🗂️ DECRETO N. 9 – BEN ARRIVATO, ING. TRICARICO!
La Giunta ha ufficializzato di nuovo il nuovo Dirigente dell’Area Tecnica: l’Ing. Matteo Tricarico, in comando parziale da Venaria Reale.
Presente per 9 ore settimanali (su 168 disponibili), sarà la mente come (lo era prima) dietro lavori pubblici, edilizia, urbanistica e ambiente… il tutto a tempo ridotto.
In caso di assenza, subentra il Segretario Generale Dr. Di Monte. In caso di assenza di entrambi? Gli incaricati di Elevata Qualificazione.
Più che un organigramma, sembra la trama di un thriller gerarchico.
👥 Presenti alla deliberazione: solo il Sindaco Marsaglia Cagnola, in formato digitale. Gli altri… si presume fossero d’accordo ma tanto deve decidere solo il sindaco 🙂
📂 DETERMINA N. 580 – DIGITALIZZIAMO! (MA PRIMA LA COMMISSIONE)
Parte il progetto di digitalizzazione degli archivi comunali, misura B del PPU (Progetti di Pubblica Utilità), finanziato dalla Regione Piemonte con 34.532,17 €.
Selezioneranno 4 beneficiari tramite una commissione tutta casellese: Daniela Valvo (presidente), Riccardo Triggiani (esperto disabilità), Leobono e Teppa.
Tutto gratuito, naturalmente: qui si lavora per la gloria… e per la digitalizzazione.
🧮 E parlando di numeri: con una media di 8.633,04 € per ogni candidato selezionato, la digitalizzazione non sarà economica, ma sicuramente sarà documentata.
✉️ ORDINANZA – CASO RITZEL: SCOMPARSA IN VIA MADONNINA
L’ufficio anagrafe ha ufficialmente cancellato Cintia Helena Ritzel, residente in via Madonnina, per irreperibilità.
Dopo due anni di tentativi, la Municipale ha dovuto arrendersi. La signora è scomparsa dai radar.
Un gesto amministrativo, certo. Ma che suona come l’inizio di un giallo urbano.
“Ritzel, Cintia Helena. Ultima traccia: 2023.” Titoli di coda.
📄 Determinazione n. 586
Oggetto originale:
SETTORE AFFARI GENERALI – COMITATO UNICO DI GARANZIA – NOMINA COMPONENTI TITOLARI E SUPPLENTI
🏠 Introduzione:
Il rispetto delle pari opportunità passa anche da queste nomine. Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) è l’organo che veglia su equità, benessere organizzativo e inclusione all’interno della macchina comunale. Il suo rinnovo è un atto fondamentale per garantire un ambiente di lavoro giusto e sano.
💬 Cos’è successo?
Sono stati nominati i nuovi componenti (titolari e supplenti) del CUG, tra rappresentanti sindacali e dell’amministrazione. Il presidente sarà Giorgio Bertolino. La composizione rispetta la parità di genere e include sia conferme che nuovi ingressi.
💰 Cifre coinvolte?
Zero euro. Tutto a costo zero, come da normativa: i componenti non percepiranno compensi.
🏢 Organizzazioni coinvolte?
FP CGIL, CISL FP, UIL FPL. Oltre, naturalmente, all’Amministrazione comunale.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Rispettata la rappresentanza sindacale e la parità di genere.
❌ Contro: Ancora una carenza di candidature per i rappresentanti dell’Amministrazione: un supplente è stato nominato “per le vie brevi”.
🔍 Curiosità:
La presenza di 11 componenti su 13.941 abitanti rappresenta lo 0,0788% della popolazione… ma il 100% della tutela interna.
📄 Determinazione n. 585
Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – RETTIFICA PER MERO ERRORE MATERIALE DETERMINAZIONE N. 578 DEL 03/10/2025
🏠 Introduzione:
Anche l’amministrazione sbaglia. Ma lo fa con stile, precisione e rapidità. Un numero errato nella graduatoria per le tariffe agevolate in RSA e subito parte l’atto riparatore.
💬 Cos’è successo?
Nella graduatoria per le tariffe agevolate della RSA “Nuovo Baulino” è stato inserito per errore il protocollo 18722/2025 al posto del corretto 18772/2025. Questo atto rettifica la svista e aggiorna ufficialmente l’elenco degli aventi diritto.
💰 Cifre coinvolte?
Non esplicitate, ma trattandosi di agevolazioni sulla quota alberghiera, l’impatto economico è rilevante per le famiglie coinvolte.
🏢 Struttura coinvolta?
RSA “Nuovo Baulino” di Caselle Torinese.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Immediata rettifica e trasparenza amministrativa.
❌ Contro: Un solo numero sbagliato può cambiare il destino di una persona.
🔍 Curiosità:
L’errore era di una sola cifra. Ma come insegna il teorema dell’amministrazione pubblica: anche un “7” al posto di un “2” può costare un posto letto.
📄 Decreto n. 9
Oggetto originale:
CONFERIMENTO E ATTRIBUZIONE INCARICO DIRIGENZIALE E ASSEGNAZIONE DIREZIONE DELL’AREA TECNICA ALL’ING. MATTEO TRICARICO PER IL PERIODO 08/10/2025 – 31/12/2027
🏠 Introduzione:
Un nuovo dirigente in città, ma in trasferta. Dalla collaborazione con Venaria Reale nasce un comando tecnico da 9 ore a settimana, che promette grande efficienza… concentrata.
💬 Cos’è successo?
L’ing. Matteo Tricarico viene ufficialmente incaricato come dirigente dell’Area Tecnica, in comando parziale dal Comune di Venaria. Coordinamento settimanale limitato, ma con tutte le responsabilità dell’intero comparto: opere pubbliche, urbanistica, ambiente, patrimonio.
💰 Cifre coinvolte?
La retribuzione è prevista dal CCNL dirigenza e sarà proporzionale all’incarico (9 ore settimanali). La posizione è stata “pesata” dal Nucleo di Valutazione interno.
🏢 Comune coinvolto?
Venaria Reale (comando temporaneo parziale). Convenzione attiva fino a fine 2027.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Condivisione di risorse tra enti, ottimizzazione dei costi.
❌ Contro: 9 ore settimanali per dirigere tutta l’Area Tecnica? Missione impossibile o genio della sintesi?
🔍 Curiosità:
È già previsto il piano di sostituzioni in caso di assenza. Triciclica delega piramidale tra Segretario, responsabili di settore e funzionari ad alta qualificazione. Gerarchia multitasking.
📄 Ordinanza Anagrafe
Oggetto originale:
ORDINANZA DI CANCELLAZIONE DALL’ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE PER IRREPERIBILITÀ – RITZEL
🏠 Introduzione:
Un’anagrafe precisa come un orologio svizzero. Se non ti trovano per due anni, non sei più “residente”. La burocrazia non conosce il concetto di “ghosting”: o ci sei o… ti cancellano.
💬 Cos’è successo?
Dopo accertamenti prolungati (dal marzo 2023 al dicembre 2024) da parte della Polizia Municipale, Cintia Helena Ritzel, residente in via Madonnina 15, è stata dichiarata irreperibile e cancellata dai registri anagrafici.
💰 Cifre coinvolte?
Nessuna spesa prevista, ma implicazioni potenzialmente rilevanti per servizi sanitari, fiscali e sociali.
🏢 Ufficio coinvolto?
Ufficio Anagrafe – Comune di Caselle Torinese.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Procedura conforme e trasparente.
❌ Contro: Se la persona è ancora in vita e ignara, l’effetto è piuttosto… fantasmatico.
🔍 Curiosità:
C’è una possibilità di ricorso entro 30 giorni. Ma per chi è sparito da oltre due anni, sarà difficile rispettare la scadenza…
📄 Determinazione n. 580
Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – AZIONI DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI PUBBLICA UTILITÀ – PPU – MISURA B – NOMINA COMMISSIONE SELEZIONE CANDIDATI
🏠 Introduzione:
Digitalizzare per includere. Parte la selezione per il progetto PPU dedicato a persone con disabilità, finalizzato alla digitalizzazione degli archivi comunali. Inclusione, tecnologia e trasparenza amministrativa.
💬 Cos’è successo?
È stata nominata la commissione che dovrà selezionare 4 candidati per il progetto “Misura B”, con un contributo regionale di 34.532,17 €. Selezione in partenariato con la Cooperativa “Dalla Stessa Parte”, già vincitrice del bando.
💰 Cifre coinvolte?
34.532,17 € il contributo regionale concesso al Comune per il progetto.
🏢 Enti coinvolti?
Comune di Caselle Torinese + Cooperativa “Dalla Stessa Parte” + Agenzia Piemonte Lavoro.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Inserimento lavorativo per persone con disabilità + digitalizzazione utile.
❌ Contro: Solo 4 selezionati su un bacino potenzialmente molto più ampio.
🔍 Curiosità:
I lavori si svolgeranno all’interno dell’archivio comunale. I documenti che raccontano la storia del Comune saranno ordinati da mani che scrivono il loro futuro.