Home Amministrazione Comunale 3 Ottobre, Dai torrenti alle multe digitali: il Comune di Caselle raccontato tra atti e ironia

3 Ottobre, Dai torrenti alle multe digitali: il Comune di Caselle raccontato tra atti e ironia

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che restano la spina dorsale della macchina pubblica, fondamentali per garantire il funzionamento quotidiano della città. Ma ammettiamolo: affrontare un elenco di delibere, determine e avvisi non è esattamente come leggere un romanzo avvincente, né tantomeno come scorrere le notizie sportive del giorno. Anzi, per molti cittadini la sola parola “albo pretorio” evoca un mix di noia e rassegnazione.

Eppure, dentro quelle pagine fitte di commi e sigle si nascondono decisioni che toccano la vita concreta di ciascuno di noi: dal rifacimento di una strada alla gestione delle RSA, dai progetti di sicurezza alle politiche sociali. Sono atti che, pur nel loro linguaggio tecnico, raccontano la storia amministrativa di Caselle, quasi un diario pubblico fatto di scadenze, impegni di spesa e regole da rispettare.

Il nostro piccolo gioco, allora, è questo: provare a renderli più leggeri, a volte persino divertenti, senza mancare di rispetto al loro valore. Perché se è vero che non tutti hanno la pazienza di leggersi ogni riga, è altrettanto vero che la trasparenza amministrativa riguarda tutti. E allora tanto vale sorriderne un po’, trasformando il burocratese in un racconto più umano e digeribile.

Un torrente da domare (con perizia)
Il Settore Opere Pubbliche ha affidato all’architetto Franco Musso uno studio di fattibilità per la messa in sicurezza del torrente Stura, in Borgata Francia. Prezzo dell’operazione: 6.344 euro. Se dividiamo la cifra tra i 13.941 casellesi, il risultato è circa 45 centesimi a testa. Praticamente il costo di un caffè corretto… ma alla sicurezza idraulica non si comanda.

Reti idriche in movimento
Nel frattempo, la SMAT ha notificato il decreto di asservimento per i lavori di sostituzione della rete fognaria e idrica in via Ciriè e via Circonvallazione. Tradotto: le tubature casellesi avranno presto un “lifting”. Chi vorrà opporsi potrà rivolgersi al TAR, ma entro 60 giorni: un countdown che, rispetto ai tempi di certi cantieri, sembra velocità supersonica.

RSA e punti che crescono con l’età
Aggiornata la graduatoria per l’accesso alla tariffa agevolata presso la RSA Nuovo Baulino. Un cittadino ha guadagnato un punto in più grazie all’anagrafe: qui davvero l’età è una carta fedeltà.

Sport e contabilità
Per la partecipazione a “Just The Woman I Am” è arrivato il contributo regionale di 1.360,95 euro. Una cifra che, divisa tra la popolazione, regala a ciascun casellese quasi 10 centesimi. Non abbastanza per una corsa al bar, ma pur sempre simbolo che lo sport unisce… e contabilizza.

Polizia Locale a tutta benzina
Buoni carburante per 3.000 euro: la Polizia Locale potrà pattugliare senza timore di rimanere a piedi. Sessanta buoni da 50 euro: più che carburante, sembra un album di figurine da collezionare.

Il passato che non muore mai (le multe 2013-2015)
A giugno e luglio 2025 sono stati incassati oltre 13.000 euro di vecchie multe. Evidentemente, a Caselle le contravvenzioni hanno nove vite, come i gatti.

Economato, conti spiccioli
Liquidate spese per 841,06 euro. In media, circa 6 centesimi a cittadino: un investimento simbolico che, però, mantiene in piedi la macchina dei “piccoli acquisti”.

Riscossione coattiva, abbonamento quinquennale
Affidato per cinque anni il servizio di riscossione coattiva a STEP Srl, per un valore complessivo di oltre 589mila euro. Un vero abbonamento lungo, che supera persino la fedeltà agli operatori telefonici.

Piano dei flussi di cassa
Aggiornato il piano 2025: un cronoprogramma di pagamenti e incassi, come una gigantesca agenda finanziaria. Per molti, già gestire le bollette di casa è un’impresa titanica, figuriamoci l’intero bilancio comunale.

Multe rimborsate (stavolta)
Disposti rimborsi per 392,76 euro. Una sorta di “miracolo amministrativo”: soldi che lasciano il Comune per tornare ai cittadini. Evento raro, quasi quanto trovare parcheggio sotto casa al sabato sera.

📄 Determinazione n. 568 del 30/09/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – AFFIDAMENTO DIRETTO SERVIZIO DI REDAZIONE STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICO ED ECONOMICA RELATIVA ALL’INTERVENTO NEL TORRENTE STURA BORGATA FRANCIA – CIG B82C4D23D7

🏠 Introduzione:
Un torrente può sembrare tranquillo, ma basta un’alluvione per trasformarlo in una minaccia. Per questo il Comune ha deciso di investire in prevenzione, affidando a un tecnico lo studio di fattibilità che servirà a proteggere la Borgata Francia dal rischio idrogeologico.

💬 Cos’è successo?
Affidato incarico all’architetto Franco Musso per la redazione dello studio tecnico-economico necessario alla messa in sicurezza del torrente.

💰 Cifre coinvolte?
6.344 euro (5.000 € + contributo Inarcassa 4% + IVA 22%). Circa 45 centesimi a cittadino casellese.

🏢 Azienda/Professionista coinvolto?
Architetto Franco Musso, Coassolo T.se.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Prevenire rischi idrogeologici è un investimento a lungo termine.
❌ Contro: È solo uno studio preliminare, i lavori veri arriveranno (forse) dopo.

🔍 Curiosità:
Il contratto sarà stipulato in forma di “lettera commerciale”. Non proprio romantico, ma decisamente più pratico.


📄 Avviso pubblico del 03/10/2025
📄 Oggetto originale:
NOTIFICA DECRETO DI ASSERVIMENTO – SOSTITUZIONE RETE FOGNARIA E IDRICA IN VIA CIRIÈ E VIA CIRCONVALLAZIONE – ATO N. 9602

🏠 Introduzione:
Sotto i nostri piedi scorre un mondo fatto di tubature che raramente vediamo, ma che sono essenziali quanto il Wi-Fi. A Caselle, è tempo di rinnovare la rete idrica e fognaria: lavori necessari per garantire servizi moderni… e per evitare brutte sorprese.

💬 Cos’è successo?
SMAT S.p.A. ha ricevuto i poteri espropriativi per sostituire la rete fognaria e idrica in alcune vie del paese. E per i cittadini interessati? Possibilità di ricorso entro 60 giorni al TAR o 120 giorni al Capo dello Stato.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate nell’avviso.

🏢 Azienda coinvolta?
SMAT S.p.A. (Società Metropolitana Acque Torino).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Rete idrica e fognaria più moderna e sicura.
❌ Contro: Cantieri, disagi e possibilità di ricorsi.

🔍 Curiosità:
Il responsabile del procedimento è l’ing. Silvano Iraldo. Nome da romanzo, incarico da idraulico di lusso.


📄 Determinazione n. 569 del 01/10/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – AZIONI DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI PUBBLICA UTILITÀ – MISURA B PER PERSONE CON DISABILITÀ – IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DELLA COOPERATIVA SOCIALE “DALLA STESSA PARTE”

🏠 Introduzione:
Dare lavoro non è solo questione di numeri, ma di dignità. E così il Comune investe in progetti che, dietro la parola “pubblica utilità”, nascondono un significato ben più grande: inclusione e opportunità.

💬 Cos’è successo?
Finanziato un progetto di digitalizzazione degli archivi comunali, rivolto a persone con disabilità, gestito dalla cooperativa sociale “Dalla Stessa Parte”.

💰 Cifre coinvolte?
34.532,17 euro di impegno di spesa.

🏢 Azienda/Cooperativa coinvolta?
Cooperativa Sociale “Dalla Stessa Parte”.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Inclusione lavorativa e modernizzazione degli archivi.
❌ Contro: Il beneficio resta limitato a pochi posti, mentre la domanda di lavoro è alta.

🔍 Curiosità:
Lavorare per il Comune e, allo stesso tempo, fare ordine nella montagna di carte: un’esperienza di “archivio-terapia”.


📄 Determinazione n. 570 del 01/10/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE VIGILANZA – FORNITURA CARBURANTE VEICOLI POLIZIA LOCALE TRAMITE CONVENZIONE CONSIP MEPA – CIG B872C1A6E3

🏠 Introduzione:
Poliziotti a piedi solo per passeggiate, grazie. Per pattugliare serve benzina, e il Comune ha pensato bene di rifornire i serbatoi in anticipo.

💬 Cos’è successo?
Acquistati buoni carburante per alimentare i veicoli della Polizia Locale.

💰 Cifre coinvolte?
3.000 euro, suddivisi in 60 buoni da 50 euro (metà benzina, metà gasolio).

🏢 Azienda coinvolta?
Fornitore tramite piattaforma CONSIP/MEPA.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Continuità nei servizi di pattugliamento.
❌ Contro: Prezzo carburanti sempre variabile, rischio di “effetto sorpresa”.

🔍 Curiosità:
Più che un rifornimento, sembra la raccolta punti di un supermercato: 60 buoni da collezionare.


📄 Determinazione n. 571 del 01/10/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – MANIFESTAZIONE “JUST THE WOMAN I AM” – BANDO REGIONALE – ACCERTAMENTO DI ENTRATA

🏠 Introduzione:
Un Comune che cammina è un Comune che pensa in avanti. E questa volta lo fa letteralmente, partecipando alla manifestazione che celebra sport, salute e solidarietà.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha ricevuto un contributo regionale per la partecipazione all’evento “Just The Woman I Am”.

💰 Cifre coinvolte?
1.360,95 euro. Divisi per i 13.941 abitanti: circa 10 centesimi a testa.

🏢 Azienda/Ente coinvolto?
Regione Piemonte (ente erogatore del contributo).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Promozione dello sport e della salute.
❌ Contro: Evento limitato nel tempo, con benefici simbolici.

🔍 Curiosità:
Con la cifra totale, ogni casellese avrebbe potuto ricevere… una caramella. Ma almeno stavolta è “dolce” lo sport.


📄 Determinazione n. 572 del 02/10/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE VIGILANZA – RENDICONTAZIONE RUOLI ANNI 2013/2014/2015 DA UNIONE NET – ACCERTAMENTI DI ENTRATA

🏠 Introduzione:
Certe multe non muoiono mai, semplicemente dormono. E poi, anni dopo, rispuntano come vecchie foto nell’album di famiglia.

💬 Cos’è successo?
Rendicontati gli incassi di multe risalenti a oltre 10 anni fa.

💰 Cifre coinvolte?
13.325,17 euro incassati tra giugno e luglio 2025.

🏢 Azienda/Ente coinvolto?
Unione NET (Nord Est Torino).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Recupero di entrate arretrate.
❌ Contro: I cittadini coinvolti avranno avuto una brutta sorpresa dopo anni.

🔍 Curiosità:
A Caselle, le contravvenzioni sembrano invecchiare come vino buono: diventano “più ricche” col tempo.


📄 Determinazione n. 573 del 02/10/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE VIGILANZA – SERVIZIO DI POSTALIZZAZIONE VERBALI CDS E NOTIFICHE DIGITALI TRAMITE PAGOPA – INTEGRAZIONE IMPEGNO SPESA

🏠 Introduzione:
Addio al postino con la busta verde, benvenuto al digitale. Anche le multe diventano hi-tech.

💬 Cos’è successo?
Il Comune integra la spesa per la gestione delle notifiche digitali tramite PagoPA.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate, ma l’integrazione è mirata a coprire costi del 2025.

🏢 Azienda coinvolta?
PagoPA S.p.A.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Più velocità ed efficienza.
❌ Contro: Meno possibilità di “non trovare la raccomandata”.

🔍 Curiosità:
Ora la multa ti raggiunge anche se cambi casa. Il futuro è puntuale… come il bollettino.


📄 Determinazione n. 574 del 03/10/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE VIGILANZA – RIMBORSO SOMME NON DOVUTE VERBALI CDS – LIQUIDAZIONE

🏠 Introduzione:
A volte succede: i soldi fanno il viaggio al contrario e tornano ai cittadini.

💬 Cos’è successo?
Restituiti importi a chi aveva pagato due volte o in eccesso.

💰 Cifre coinvolte?
392,76 euro.

🏢 Azienda/Ente coinvolto?
Comune di Caselle T.se (Settore Vigilanza).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Giustizia è fatta, il cittadino viene rimborsato.
❌ Contro: Somme modeste, ma disagi notevoli per chi le aveva pagate.

🔍 Curiosità:
Evento raro: i cittadini vedono i soldi tornare indietro dal Comune.


📄 Determinazione n. 575 del 03/10/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – LIQUIDAZIONE SPESE ECONOMATO – PERIODO 01/07/2025-30/09/2025

🏠 Introduzione:
Piccole spese, grandi necessità. Perché non tutto può passare dai grandi appalti.

💬 Cos’è successo?
Liquidate le spese di economato per il trimestre estivo.

💰 Cifre coinvolte?
841,06 euro.

🏢 Azienda/Ente coinvolto?
Spese minute interne del Comune.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Flessibilità nel coprire piccoli bisogni.
❌ Contro: Difficile capire nel dettaglio a cosa siano serviti i fondi.

🔍 Curiosità:
Diviso per la popolazione, ogni casellese ha “contribuito” circa 6 centesimi.


📄 Determinazione n. 576 del 03/10/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA 2025/2030 – COSTITUZIONE GRUPPO DI LAVORO

🏠 Introduzione:
Le tasse sono certe quanto la matematica. E se non paghi, qualcuno verrà a cercarti.

💬 Cos’è successo?
Affidato alla STEP Srl il servizio di riscossione coattiva per 5 anni.

💰 Cifre coinvolte?
589.263,77 euro.

🏢 Azienda coinvolta?
STEP Srl.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiori entrate garantite per il Comune.
❌ Contro: Per i cittadini morosi, sarà impossibile “scappare”.

🔍 Curiosità:
Più che un contratto, sembra un abbonamento quinquennale alla pazienza fiscale.


📄 Determinazione n. 577 del 03/10/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – AGGIORNAMENTO 3° TRIMESTRE PIANO ANNUALE FLUSSI DI CASSA 2025

🏠 Introduzione:
C’è chi aggiorna la lista della spesa, e chi aggiorna i flussi di cassa. Il principio è lo stesso: sapere quando entra e quando esce.

💬 Cos’è successo?
Aggiornato il piano annuale di cassa al terzo trimestre 2025.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate nel dettaglio, ma l’atto riguarda l’intera gestione finanziaria del Comune.

🏢 Azienda/Ente coinvolto?
Comune di Caselle T.se (Settore Finanze).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiore controllo sulla liquidità.
❌ Contro: Documento tecnico, di difficile lettura per i cittadini comuni.

🔍 Curiosità:
Un po’ come il “registro delle entrate e uscite” che ognuno tiene in casa… solo con più zeri.


📄 Determinazione n. 578 del 03/10/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – FRUITORI DI TARIFFA AGEVOLATA SU QUOTA ALBERGHIERA RSA “NUOVO BAULINO” – AGGIORNAMENTO TRIMESTRALE GRADUATORIA

🏠 Introduzione:
L’età avanza, e con essa… i punti in graduatoria! Alla RSA Nuovo Baulino anche un compleanno può spostarti più in alto nella lista.

💬 Cos’è successo?
Aggiornata la graduatoria per l’accesso alla tariffa agevolata: 4 nuove domande accolte, un cittadino guadagna 1 punto in più per l’età.

💰 Cifre coinvolte?
Nessun costo diretto, ma beneficio economico per chi ottiene la tariffa ridotta.

🏢 Azienda coinvolta?
RSA Nuovo Baulino, gestita da Villa Primule Gestioni S.r.l.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiori opportunità per i cittadini bisognosi.
❌ Contro: Domande sempre superiori ai posti disponibili.

🔍 Curiosità:
In questa graduatoria l’anagrafe funziona come una carta fedeltà: più anni accumuli, più punti ottieni.

Related Articles