Home Amministrazione Comunale Le Determine della Settimana 39, Tra debiti fuori bilancio, sicurezza stradale, scuole e aggiornamenti digitali

Le Determine della Settimana 39, Tra debiti fuori bilancio, sicurezza stradale, scuole e aggiornamenti digitali

by Redazione Ticronometro

Ogni settimana, il Comune di Caselle Torinese adotta una serie di provvedimenti amministrativi fondamentali per il funzionamento della macchina pubblica e il benessere della cittadinanza. Nella settimana 39 del 2025, sono stati approvati atti che spaziano dalla sicurezza stradale alla formazione del personale, passando per la gestione delle controversie legali e l’aggiornamento tecnologico dei sistemi comunali.

Vediamo insieme cosa è stato deciso e quali conseguenze avranno queste scelte.


🚧 Lavori pubblici: strade, scuole e veneziane

La settimana si è aperta con un intervento concreto sulla sicurezza stradale. In via Venaria, è stata avviata una manutenzione straordinaria del tratto fognario per acque bianche e della banchina stradale, con l’obiettivo di prevenire situazioni di pericolo per automobilisti e pedoni.
📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI DI SICUREZZA STRADALE, BANCHINA VIA VENARIA E RIPRISTINO TRATTO FOGNARIO ACQUE BIANCHE STRADALI. AFFIDAMENTO DIRETTO ED IMPEGNO SPESA – CIG B6ACA02B4C.

👷‍♂️ Un intervento necessario per evitare dissesti e allagamenti, affidato direttamente all’impresa Nuova Cava Ceretta S.r.l. per un importo di 29.890 euro IVA inclusa.

📌 Pro: migliora la sicurezza stradale e il deflusso delle acque meteoriche.
📌 Contro: affidamento diretto, sebbene legittimo, limita la competitività tra operatori.

Anche le scuole tornano protagoniste. È stato affidato alla Edil Service Color S.r.l. l’incarico di fornire e installare veneziane metalliche presso la scuola media di Strada Salga, per garantire un ambiente didattico confortevole e funzionale.
📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – DETERMINAZIONE A CONTRARRE E AFFIDAMENTO DIRETTO […] FORNITURA VENEZIANE PRESSO LA SCUOLA MEDIA DI STRADA SALGA.

🧑‍🏫 Un investimento da 23.058 euro IVA inclusa, utile per il benessere visivo degli studenti e la qualità della didattica.


💸 Finanze e contenziosi: un debito da sanare

Spicca una determina particolare che riguarda un debito fuori bilancio dovuto a una causa legale persa contro BFF Bank S.p.A..
📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE LAVORI PUBBLICI – RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO […] A SEGUITO DI SENTENZA N. 2855/2024 DEL TRIBUNALE DI TORINO – IMPEGNO SPESA E LIQUIDAZIONE A FAVORE DI BFF BANK SPA.

⚖️ Il Comune dovrà versare 1.929,03 euro tra spese legali, interessi moratori e risarcimenti, a causa del ritardo nel pagamento di vecchie fatture.

📌 Pro: chiusura definitiva di un contenzioso.
📌 Contro: dimostra una precedente cattiva gestione amministrativa che oggi si ripercuote sui fondi comunali.


📡 Formazione e aggiornamento digitale: un Comune che investe sulle competenze

L’Amministrazione ha stanziato risorse per migliorare la preparazione del proprio personale, con una serie di corsi di formazione mirati.

👮‍♂️ Per il Settore Vigilanza, è stato acquistato un pacchetto promozionale “CDS” composto da 7 giornate videoregistrate, per aggiornare gli agenti sul nuovo Documento Unico di Programmazione 2026-2028.
📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE VIGILANZA – AFFIDAMENTO DIRETTO E IMPEGNO SPESA PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE – PACCHETTO PROMOZIONALE CDS – CIG B8613BB848.

📘 Costo totale: 502 euro.

Sempre sul fronte formativo, il Settore Finanze ha attivato un corso con la Maggioli S.p.A. per l’uso avanzato del software Sicraweb, utilizzato per la contabilità.
📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE FINANZE – AFFIDAMENTO DIRETTO TRAMITE ODA SU MEPA PER SERVIZIO DI FORMAZIONE SULLA PIATTAFORMA APPLICATIVA SICRAWEB […] – CIG B8626EACF6.

📘 Costo: 580 euro.

Infine, anche il Settore Opere Pubbliche ha aggiornato i propri funzionari con un corso sulle novità del Codice dei Contratti Pubblici, affidato a Grafiche E. Gaspari S.r.l.
📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – AFFIDAMENTO DIRETTO E IMPEGNO SPESA PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE “NUOVA DISCIPLINA CODICE CONTRATTI PUBBLICI” E “PROCEDURA DI GARA […]” – CIG B84F4BF493.

📘 Costo: 1.000 euro per 4 partecipanti.

📌 Pro: aggiornamento professionale costante e utile per una PA più efficiente.
📌 Contro: moltiplicazione dei piccoli affidamenti diretti può ridurre la trasparenza.


📱 Telefonia e banche dati: piccole spese, grande continuità

Anche la connettività è stata protagonista: il Comune ha integrato il contratto di telefonia mobile, aggiungendo 2 SIM traffico dati/voce da destinare a nuovi servizi.
📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE FINANZE – TELEFONIA MOBILE – INTEGRAZIONE N. 2 SIM TRAFFICO DATI SIM/VOCE […] – CIG B83F252218.

💸 Spesa contenuta ma funzionale (4,80€/SIM al mese + attivazione una tantum da 10€), affidata a Telecom Italia S.p.A..

In parallelo, si è provveduto a integrare le spese per notifiche, spese postali ed esecutive legate ai procedimenti di accertamento IMU-TASI per il periodo 2013-2021, affidati alla società AREA S.r.l.
📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE FINANZE – ATTIVITÀ DI VERIFICA E ACCERTAMENTI IMU-TASI 2013-2016 E 2017/2021 […] – CIG 75900378AB E 8581028850.

📌 Pro: continuità nei servizi essenziali e nelle attività di riscossione.
📌 Contro: i costi cumulati nel tempo possono incidere in modo poco visibile ma sostanziale sul bilancio.


🔍 Conclusioni

Le determine della settimana 39 mostrano un Comune che:

  • Interviene concretamente sulla sicurezza e il decoro urbano;

  • Investe nella formazione interna per affrontare sfide normative sempre più complesse;

  • Porta avanti l’ammodernamento tecnologico;

  • Risolve contenziosi passati ma ancora costosi.

L’impressione generale è positiva: si procede per piccoli passi, forse non sempre innovativi, ma in una direzione coerente. L’attenzione alla manutenzione, all’aggiornamento del personale e alla gestione delle controversie dimostra una PA attenta, seppur ancora legata a qualche lentezza strutturale.

1. Determinazione 552 – Strade più sicure, con un occhio alla fognatura

📋 Oggetto originale dell’atto:
“SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI DI SICUREZZA STRADALE, BANCHINA VIA VENARIA E RIPRISTINO TRATTO FOGNARIO ACQUE BIANCHE STRADALI. AFFIDAMENTO DIRETTO ED IMPEGNO SPESA – CIG B6ACA02B4C.”

🏛 Introduzione:
Può sembrare “solo” un lavoro stradale, ma dietro questa determina si nasconde un tema cruciale: la sicurezza urbana. In via Venaria, una condotta danneggiata delle acque bianche metteva a rischio non solo l’asfalto ma anche pedoni e automobilisti. Il Comune è intervenuto con decisione, affidando i lavori per rimettere tutto in ordine e garantire una circolazione senza brutte sorprese.

💬 Cos’è successo?
È stato affidato un intervento urgente per sostituire il tratto di condotta e ripristinare la banchina stradale, con rimozione e ripavimentazione. Una scelta tecnica, ma anche politica: agire prima che i problemi diventino emergenze.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Totale: 29.890,00 € (IVA inclusa).

🏢 Azienda coinvolta:
Nuova Cava Ceretta S.r.l. – San Maurizio Canavese (TO).

📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
• Migliora la viabilità e riduce il rischio di allagamenti o cedimenti.
❌ Contro:
• Affidamento diretto: rapido, sì, ma poco concorrenziale.

🔍 Curiosità:
Si sa che le buche stradali sono l’incubo degli automobilisti. Questa volta però il Comune ha giocato d’anticipo: prima che nascesse una nuova “voragine virale” su Facebook, è arrivato il cantiere.


2. Determinazione 553 – Il nuovo Codice dei Contratti va studiato

📋 Oggetto originale dell’atto:
“SETTORE OPERE PUBBLICHE – AFFIDAMENTO DIRETTO E IMPEGNO SPESA PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE ‘NUOVA DISCIPLINA CODICE CONTRATTI PUBBLICI’ E ‘PROCEDURA DI GARA NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI’ – CIG B84F4BF493.”

🏛 Introduzione:
La burocrazia cambia, e i Comuni devono tenere il passo. Con l’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti, per Caselle Torinese è arrivato il momento di tornare “sui banchi di scuola”. Ma non quelli in aula magna, bensì quelli virtuali di un corso di formazione mirato.

💬 Cos’è successo?
Il personale del Settore Opere Pubbliche parteciperà a un corso online organizzato da Grafiche E. Gaspari S.r.l., per aggiornarsi sulle nuove regole in materia di appalti e gare.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Totale: 1.000,00 € per 4 partecipanti.

🏢 Azienda coinvolta:
Grafiche E. Gaspari S.r.l. – Cadriano di Granarolo (BO).

📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
• Aggiornamento professionale essenziale per evitare errori nei bandi.
❌ Contro:
• Prezzo medio-alto per una formazione online di poche ore.

🔍 Curiosità:
Con i nuovi codici, ogni appalto è una giungla. Ma con questo corso, i tecnici comunali potrebbero diventare degli “Indiana Jones delle gare pubbliche”.


3. Determinazione 554 – Quando anche una SIM può fare la differenza

📋 Oggetto originale dell’atto:
“SETTORE FINANZE – TELEFONIA MOBILE – INTEGRAZIONE N. 2 SIM TRAFFICO DATI SIM/VOCE – SCADENZA 30/12/2025 – AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO A TELECOM ITALIA SPA E IMPEGNO SPESA – CIG B83F252218.”

🏛 Introduzione:
A volte, dietro una determina si cela qualcosa di piccolissimo, ma importantissimo: una SIM. In questo caso, due. Il Comune ha deciso di potenziare i servizi attivi con nuove SIM per dati e voce, necessarie per progetti in partenza entro fine settembre.

💬 Cos’è successo?
Sono state acquistate due SIM con traffico illimitato, per completare la dotazione di telefoni di servizio. Si garantisce così continuità operativa fino a fine 2025.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Costo mensile per SIM: 4,80 € + IVA
💶 Attivazione: 10 € + IVA

🏢 Azienda coinvolta:
Telecom Italia S.p.A. – Milano.

📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
• Spesa contenuta, servizio essenziale.
❌ Contro:
• Si moltiplicano micro-affidamenti difficili da monitorare nel lungo periodo.

🔍 Curiosità:
Queste SIM fanno tutto tranne… telefonare a casa. Ma aiutano a gestire la città in tempo reale.


4. Determinazione 555 – Un po’ di ombra per le aule scolastiche

📋 Oggetto originale dell’atto:
“SETTORE OPERE PUBBLICHE – […] FORNITURA VENEZIANE PRESSO LA SCUOLA MEDIA DI STRADA SALGA. IMPEGNI SPESA. CIG B858853D9B. CUP G85E17000080004.”

🏛 Introduzione:
Luce sì, ma non troppa. Alla scuola media di Strada Salga sono arrivate nuove veneziane metalliche, fondamentali per garantire comfort visivo e concentrazione durante le lezioni. Un investimento che punta sulla qualità dell’ambiente scolastico.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha affidato a Edil Service Color S.r.l. la fornitura e posa delle veneziane nelle aule già consegnate in anticipo rispetto al termine del cantiere di ampliamento.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Totale: 23.058,00 € (IVA inclusa)

🏢 Azienda coinvolta:
Edil Service Color S.r.l. – Caselle Torinese.

📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
• Maggiore benessere in classe, meno affaticamento visivo.
❌ Contro:
• Non previste nel progetto iniziale? Un’aggiunta che poteva essere programmata.

🔍 Curiosità:
Pare che gli studenti siano più attenti… se non vengono accecati dal sole.


5. Determinazione 556 – Il caro bolletta… delle notifiche

📋 Oggetto originale dell’atto:
“SETTORE FINANZE – ATTIVITÀ DI VERIFICA E ACCERTAMENTI IMU-TASI 2013-2016 E 2017/2021, SOCIETA’ UNIPERSONALE AREA SRL – INTEGRAZIONE IMPEGNI SPESA PER RIMBORSO SPESE POSTALI/ESECUTIVE/NOTIFICHE ANTICIPATE – CIG 75900378AB E 8581028850.”

🏛 Introduzione:
Nel lungo percorso tra accertamento e incasso delle tasse locali, c’è un piccolo grande protagonista: la notifica. E come ogni cosa nella PA, anche lei ha il suo costo. Questa determina aggiorna gli impegni di spesa per spedizioni, esecutività e bolli legati alle attività di recupero IMU e TASI degli ultimi… 10 anni!

💬 Cos’è successo?
L’Amministrazione ha approvato un’integrazione di spesa a favore di Area S.r.l., società che da anni gestisce per conto del Comune le attività di verifica e recupero delle imposte locali. Spese “vive” anticipate dalla società, da rimborsare oggi.

📊 Cifre coinvolte?
💶 L’importo non è specificato nella determina, ma l’oggetto indica chiaramente una integrazione rispetto a fondi già impegnati.

🏢 Azienda coinvolta:
Area S.r.l. – Mondovì (CN)

📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
• Rimborsi dovuti, legati ad attività di recupero fiscale essenziale per le casse comunali.
❌ Contro:
• A dieci anni di distanza, questi costi rischiano di accumularsi in modo silenzioso e oneroso.

🔍 Curiosità:
C’è chi riceve posta indesiderata, e chi la manda… con affrancatura pagata dal Comune!


6. Determinazione 557 – Formazione per vigili a portata di click

📋 Oggetto originale dell’atto:
“SETTORE VIGILANZA – AFFIDAMENTO DIRETTO E IMPEGNO SPESA PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE – PACCHETTO PROMOZIONALE CDS – CIG B8613BB848.”

🏛 Introduzione:
Anche i vigili urbani vanno in aula – o meglio, davanti al monitor – per aggiornarsi sulle ultime novità della pubblica amministrazione. In particolare, sul Documento Unico di Programmazione. E lo fanno grazie a un pacchetto formativo videoregistrato, facile da fruire ma intenso nei contenuti.

💬 Cos’è successo?
È stato acquistato un pacchetto formativo di 7 giornate registrate dal Centro Studi Alta Padovana, per migliorare la preparazione del personale del Settore Vigilanza.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Costo totale: 502,00 € (IVA esente).

🏢 Azienda coinvolta:
Centro Studi Amministrativi Alta Padovana – Dosson del Casier (TV)

📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
• Formazione continua con spesa minima.
❌ Contro:
• La formazione a distanza perde in interazione e confronto.

🔍 Curiosità:
Sette lezioni videoregistrate… più che un corso, una miniserie Netflix sulla burocrazia!


7. Determinazione 558 – Software contabile? Serve il manuale d’uso

📋 Oggetto originale dell’atto:
“SETTORE FINANZE – AFFIDAMENTO DIRETTO TRAMITE ODA SU MEPA PER SERVIZIO DI FORMAZIONE SULLA PIATTAFORMA APPLICATIVA SICRAWEB DELLA SOCIETA’ MAGGIOLI SPA. IMPEGNO DI SPESA – CIG B8626EACF6.”

🏛 Introduzione:
Ogni Comune ha il suo gestionale contabile, e Caselle usa Sicraweb, software della Maggioli S.p.A. Ma la tecnologia corre veloce, e così anche i funzionari devono tenersi al passo. Questa determina serve proprio a questo: un corso specifico per usare meglio una piattaforma centrale per il bilancio.

💬 Cos’è successo?
Il Settore Finanze ha acquistato una formazione da Maggioli Spa, la stessa azienda che fornisce il software, per migliorare l’utilizzo di Sicraweb.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Costo totale: 580,00 € (IVA esente).

🏢 Azienda coinvolta:
Maggioli S.p.A.

📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
• Formazione tecnica specifica direttamente dal fornitore.
❌ Contro:
• Nessun confronto con altri operatori: formazione “chiusa”.

🔍 Curiosità:
Il software si chiama Sicra, ma la certezza… arriva solo dopo la formazione.


8. Determinazione 559 – Un debito che arriva… dal passato

📋 Oggetto originale dell’atto:
“SETTORE LAVORI PUBBLICI – RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO AI SENSI DELL’ART. 194 COMMA 1, LETTERA A), D. LGS. 267/2000, A SEGUITO DI SENTENZA N. 2855/2024 DEL TRIBUNALE DI TORINO DEL 14/05/2024 – IMPEGNO SPESA E LIQUIDAZIONE A FAVORE DI BFF BANK SPA.”

🏛 Introduzione:
Certe fatture, anche se dimenticate, presentano sempre il conto. Il Comune è stato condannato a pagare oltre 1.900 euro alla BFF Bank per interessi di mora su pagamenti avvenuti in ritardo (periodo 2011-2018!). Una sentenza che riporta a galla vecchie abitudini amministrative… non proprio impeccabili.

💬 Cos’è successo?
Il Tribunale di Torino ha condannato il Comune a risarcire spese legali, interessi e danni per fatture saldate con ritardo, riconoscendo un debito fuori bilancio.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Totale da pagare: 1.929,03 €

🏢 Azienda coinvolta:
BFF Bank S.p.A. – Milano

📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
• Chiusura definitiva del contenzioso, rispetto delle sentenze.
❌ Contro:
• Errore costoso ereditato da anni precedenti.

🔍 Curiosità:
La cifra più alta non è il capitale dovuto… ma gli interessi anatocistici. Sì, quelli che fanno più male della multa.

Related Articles