Home Amministrazione Comunale Caselle Torinese, cronache amministrative del 18 luglio: gettoniere, cantieri e concorsi in cerca d’autore

Caselle Torinese, cronache amministrative del 18 luglio: gettoniere, cantieri e concorsi in cerca d’autore

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Perché a Caselle Torinese non ci si annoia mai: si costruisce, si ristruttura, si affida, si rinnova, si seleziona. Un fermento quasi da Olimpiadi municipali! E come sempre, noi ci tuffiamo tra le carte, i CUP, i CIG, i SAL e persino le gettoniere self-service con la curiosità di chi sa che l’amministrazione pubblica è una cosa seria, ma non sempre seriosa.
E allora, con il solito spirito, mettiamo in fila i protagonisti di questa giornata. Pronti?

È una calda giornata di luglio, e mentre molti sognano l’aria condizionata, nel Palazzo comunale di Caselle si respira tutt’altra aria: quella della frenesia amministrativa. Altro che ozio estivo. Qui si firma, si determina, si approva e – in un angolo – si pesa.

Sì, perché in Piazza Merlo, il glorioso peso pubblico ha deciso di scioperare per raggiunti limiti d’età. Niente più monete, niente più “peso giusto”. Ecco allora l’eroico intervento della ditta LASER s.r.l., che con la bellezza di 22.899,40 € ridona alla bilancia una vita digitale con POS e lettore contactless. D’altronde, siamo nel 2025: anche le zucche vanno pesate con la carta di credito.

Intanto, in un altro angolo della città, qualcuno consulta una piantina e annuncia: “Qui, in via Venaria, sorgerà la nuova area sportiva!”. È l’ennesimo sogno di benessere collettivo che prende forma. Il Comune stanzia mezzo milione di euro, acquista il terreno (dopo espropri, frazionamenti e rogiti notarili), e lancia una gara telematica invitando 5 ditte. Alla fine, si parte: 284.611,45 € solo per i lavori (di cui 90.622,36 € per manodopera, che magari sarà spesa per far crescere il primo campo di calcetto regolamentare con irrigazione a umorismo).

Mentre si progettano scivolate in tackle, ecco che il Baulino – l’ex presidio socio-assistenziale – si rifà il trucco e si trasforma nella nuova sede comunale unificata. Per l’occasione, si liquida il 3° SAL, il che non significa che si butta il sale in zucca, ma che si pagano i lavori eseguiti finora, in un’opera monumentale da 2.480.100 €. Un’opera che ha visto passare architetti, subappaltatori e probabilmente anche un paio di fantasmi del vecchio catasto.

E visto che non solo mattoni vive l’uomo, il Comune rinnova per altri due anni l’affidamento dei servizi per i giovani e della biblioteca. Una gestione da 325.630,90 €, distribuiti fra progetti di promozione alla lettura, Informagiovani, sale prove e persino un Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi. L’affidamento va ancora una volta all’efficiente duo O.R.So & Frassati, che si confermano i Batman & Robin della cultura casellese.

Ma non è tutto: tra una gettoniera e una planimetria, il traffico cittadino subisce una piccola rivoluzione. Per permettere a FiberCop di completare i suoi lavori in tranquillità, l’Amministrazione istituisce sensi unici alternati, divieti di sosta e semafori temporanei dal 21 luglio al 1° agosto. Coinvolte sei strade, tra cui Viale Alcide Bona e Strada Francia. I cittadini sono invitati alla pazienza e alla lettura obbligatoria della segnaletica (che, ci dicono, è in corsivo e con font allegro).

E se dopo tutto questo vi è venuta voglia di cambiare vita e diventare funzionari amministrativi contabili, buone notizie: il Comune di Albiano d’Ivrea indice un concorso pubblico per una (una sola!) unità da assumere a tempo pieno e indeterminato. Requisiti? Una laurea, un domicilio digitale e la resistenza mentale di chi sa gestire un PEG finanziario senza commettere crimini fiscali. In cambio: stipendio, tredicesima e la certezza di leggere atti simili a questi, ma firmati da voi.


E così, mentre molti guardano l’estate con pigra leggerezza, a Caselle si lavora senza sosta per costruire campi, ristrutturare sedi, rinnovare servizi e installare bilance. Non sarà letteratura epica, ma l’amministrazione locale ha un ritmo tutto suo. E noi siamo qui per raccontarlo con un sorriso.

📄 Determinazione n. 451
📄 Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – PESO PUBBLICO SITO IN PIAZZA PIAZZA MERLO – FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI NUOVA GETTONIERA SELF-SERVICE E MANUTENZIONE VARIA – AFFIDAMENTO INCARICO ED IMPEGNO SPESA – CIG B7AFC6C5F6
🏠 Introduzione:
Addio alle monete che cadevano nel vuoto cosmico della vecchia gettoniera del peso pubblico. A Caselle, anche la bilancia fa il salto digitale.

💬 Cos’è successo?
Installazione di un nuovo terminale di pesatura dotato di POS contactless: finalmente anche le patate si possono pagare con carta di credito.

💰 Cifre coinvolte?
22.899,40 euro, IVA inclusa. Per un dispositivo che pesa, ma soprattutto… fa pagare.

🏢 Azienda coinvolta?
LASER s.r.l. di Torino, già veterana di verifiche e tarature pesanti.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Fine dei problemi tecnici e delle monete incastrate.
❌ Contro: Difficile usarla per pesare la soddisfazione dei contribuenti.

🔍 Curiosità:
Il vecchio sistema era talmente obsoleto che pare emettesse bip in Morse.


📄 Determinazione n. 452
📄 Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – RINNOVO AFFIDAMENTO GESTIONE DEI SERVIZI GIOVANI E BIBLIOTECA DEL COMUNE DI CASELLE TORINESE PER IL PERIODO DAL 01/10/2025 AL 30/09/2027 – IMPEGNI DI SPESA – CIG 98706394FB
🏠 Introduzione:
La cultura a Caselle non va in vacanza. Anzi, si rinnova per altri due anni e lo fa con un impegno serio: far crescere i giovani e la biblioteca come se fossero piantine d’ulivo.

💬 Cos’è successo?
Confermato l’affidamento del servizio a chi lo gestisce già: l’ormai collaudato tandem O.R.So e Frassati.

💰 Cifre coinvolte?
325.630,90 euro in due anni, IVA compresa. Praticamente meno di quanto costa l’abbonamento a tutti i servizi streaming… messi insieme.

🏢 Aziende coinvolte?
R.T.I. Cooperativa O.R.So + Cooperativa Sociale P.G. Frassati.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Continuità, esperienza e progetti consolidati.
❌ Contro: Speriamo che l’innovazione non prenda polvere sugli scaffali.

🔍 Curiosità:
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi continuerà ad esistere. Preparatevi al ritorno di mozioni sulla mensa e sugli zaini troppo pesanti.


📄 Determinazione n. 453
📄 Oggetto originale:
AFFIDAMENTO LAVORI, A SEGUITO DI GARA EFFETTUATA CON PROCEDURA TELEMATICA, DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEI CAMPI SPORTIVI SU NUOVA AREA SPORTIVA IN VIA VENARIA – CUP G85B24000280004 – CIG B77C24204C
🏠 Introduzione:
Nuove energie, nuovi spazi. Perché in via Venaria non sorgerà un centro commerciale, ma qualcosa di più prezioso: un’area sportiva comunale.

💬 Cos’è successo?
Gara telematica completata, ditta scelta, terreno acquistato e ruspe in avvicinamento. A Caselle si gioca… sul serio.

💰 Cifre coinvolte?
500.000 euro totali. Di questi, 284.611,45 € per lavori e sicurezza, il resto per spese tecniche e acquisizione dell’area.

🏢 Aziende coinvolte?
Ancora da assegnare pubblicamente nel dettaglio, ma 5 le ditte invitate alla procedura.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Spazio per sport e aggregazione.
❌ Contro: Mancano solo le cheerleader comunali.

🔍 Curiosità:
Solo la manodopera vale 90.622,36 €. Che sia già incluso un bonus per raccattapalle?


📄 Determinazione n. 454
📄 Oggetto originale:
LAVORI DI TRASFORMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DELL’EX PRESIDIO SOCIO-ASSISTENZIALE BAULINO IN NUOVA SEDE COMUNALE UNIFICATA – APPROVAZIONE E LIQUIDAZIONE 3° SAL – CUP G87D17000210004 -CIG A01D344A5C
🏠 Introduzione:
L’ex Baulino non è più un rudere con nostalgia, ma un cantiere ambizioso: diventerà la sede comunale unificata. Il municipio si fa makeover.

💬 Cos’è successo?
Si approva e si paga il terzo stato avanzamento lavori. Il cantiere procede tra subappalti, perizie e ingegneri in scarpe antinfortunistiche.

💰 Cifre coinvolte?
Totale intervento: 2.480.100 €
Questa fase? Il dettaglio del 3° SAL non è specificato singolarmente, ma si viaggia comunque a sei zeri.

🏢 Azienda coinvolta?
Impresa I.E.F. LEONARDO s.r.l., affiancata da varie ditte in subappalto (GALLINA, RIVA 2020, ecc.).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Un unico palazzo per tutti gli uffici = meno corse tra le scrivanie.
❌ Contro: Voci di corridoio dicono che si perderà lo storico “effetto labirinto” tra i vecchi uffici.

🔍 Curiosità:
L’immobile che ospitava il Comune valeva 700.000 euro. La nuova sede, quasi 4 volte tanto. Chi dice che il mattone non è più un investimento?


📄 Ordinanza n. 112
📄 Oggetto originale:
INTERVENTI PER CONTO DI FIBERCOP S.P.A.
🏠 Introduzione:
Se vedete semafori lampeggianti e movieri con la paletta in mano… tranquilli, non è un film d’azione. È solo FiberCop che scava.

💬 Cos’è successo?
Dal 21 luglio al 1° agosto (esclusi i festivi), sei vie cittadine vedranno divieti di sosta e senso unico alternato per interventi alla rete.

💰 Cifre coinvolte?
Nessun costo diretto per il Comune. Solo un po’ di pazienza per gli automobilisti.

🏢 Azienda coinvolta?
FiberCop S.p.A. – lavori eseguiti da Sirti S.p.A.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Potremo finalmente avere internet che non va in buffering durante le dirette del Consiglio Comunale.
❌ Contro: Per 12 giorni si prevedono code in slow motion.

🔍 Curiosità:
Le vie coinvolte sembrano scelte da un generatore automatico di test di viabilità: Viale Alcide Bona, Strada Francia, Via Giubert…


📄 Bando di concorso (Comune di Albiano d’Ivrea)
📄 Oggetto originale:
ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 UNITA’ NEL PROFILO DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CONTABILE – SPECIALISTA IN AMBITO FINANZIARIO E CONTABILE
🏠 Introduzione:
Un posto fisso a tempo indeterminato? Esiste ancora! Basta passare per Albiano d’Ivrea, munirsi di PEC e di una laurea, e il gioco (anzi, il concorso) è fatto.

💬 Cos’è successo?
Pubblicato il bando per un funzionario contabile. Prevede esami, titoli, e la proverbiale idoneità fisica.

💰 Cifre coinvolte?
Stipendio tabellare previsto dal CCNL Funzioni Locali + accessori vari. Cioè, la paga giusta per chi sa domare un PEG.

🏢 Azienda coinvolta?
Comune di Albiano d’Ivrea.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Posto fisso e pubblico.
❌ Contro: Vincolo di permanenza per 5 anni. Niente fuga in smart working alle Canarie.

🔍 Curiosità:
Nel bando si cita che l’idoneità fisica è incompatibile con la cecità. Una forma di sincerità burocratica quasi poetica.

Related Articles