Home Amministrazione Comunale 4 Dicembre, Consiglio Comunale e lavori in corso: serata di decisioni e deviazioni!

4 Dicembre, Consiglio Comunale e lavori in corso: serata di decisioni e deviazioni!

by Redazione Ticronometro

Il Consiglio Comunale è il cuore della vita politica locale: un’arena dove si decidono bilanci, regolamenti e urbanistica, e dove talvolta si assiste a dibattiti degni di una maratona oratoria. Il 10 febbraio 2025, i consiglieri di Caselle si riuniranno per una seduta straordinaria che tocca temi cruciali: dalle variazioni di bilancio alla gestione del territorio, fino alla toponomastica al femminile.

Mentre in aula si discuterà di strade, sviluppo e nuove regole per la città, fuori dalle mura di Palazzo Mosca il traffico cittadino sarà messo alla prova da un’altra grande operazione amministrativa: i ripristini stradali post-scavi Fibercop. Un tempismo perfetto, quasi a sottolineare che la politica e l’asfalto hanno una cosa in comune… entrambi tendono a riempirsi di buche!

Ecco allora il punto sui temi caldi del Consiglio Comunale e sulle limitazioni alla viabilità che ci accompagneranno nelle prossime settimane.

Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e organizzativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, una vasta maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti.

Con un pizzico di ironia, il nostro obiettivo è rendervi partecipi della realtà amministrativa in modo leggero e digeribile. E per i più curiosi, non mancherà mai un riferimento diretto all’atto originale per approfondire.

🏛️ Convocazione Consiglio Comunale – 10 febbraio 2025

📅 Quando e dove?
📍 Palazzo Mosca, via Torino 5
🕕 Ore 18:30 – Sessione straordinaria, seduta pubblica

🔵 Chi ci sarà?

Il presidente del consiglio Salvatore Messina, il sindaco e tutti i consiglieri comunali.

🎤 Partecipazione cittadina: la prima mezz’ora sarà dedicata agli interventi del pubblico, quindi se avete una questione da sollevare… questo è il momento!


📜 Ordine del giorno: cosa si discuterà?

1️⃣ Comunicazioni del Sindaco e interrogazioni
Un po’ come il “domande e risposte” del Parlamento, qui i consiglieri possono chiedere chiarimenti su questioni di interesse pubblico.

2️⃣ Approvazione verbali della seduta del 16/12/2024
Un atto formale ma importante: si certifica che quanto deciso nella scorsa seduta è ufficiale e corretto.

3️⃣ Prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027
Parliamo di soldi! Quali spese saranno modificate? Quali priorità cambieranno? Aspettiamoci un acceso dibattito.

4️⃣ Revoca dell’accordo per l’area ATA – Subambito B
Un tema urbanistico cruciale: l’accordo con Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino per la localizzazione dell’area viene annullato.

5️⃣ Adozione Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica (PRGC)
Tradotto: una modifica strutturale al Piano Regolatore Generale Comunale. Interessate le aree RN1A, SN e tre ambiti del centro storico. Un’altra questione che potrebbe portare discussioni.

6️⃣ Modifiche e approvazione del regolamento di polizia urbana
Norme e aggiornamenti sulle regole di convivenza civile. Si parlerà di sicurezza, decoro urbano e probabilmente di multe!

7️⃣ Mozione sulla toponomastica al femminile
Proposta dal consigliere Endrio Milano (lista civica Progetto Caselle 2027), mira a valorizzare il ruolo delle donne nella storia dedicando loro più strade e piazze.


📊 Cifre coinvolte?

Un consiglio comunale dura mediamente 3 ore. Se ipotizziamo una media di 5 interventi per argomento, significa che potremmo assistere a circa 35 dichiarazioni in una sola serata.

🔎 Pro e Contro:

✔️ Pro: Momento di confronto democratico.
Contro: Rischio di dibattiti infiniti, magari per decidere se chiamare una via “Marie Curie” o “Frida Kahlo”.


📄Ordinanza n. 21 – Ripristini stradali Fibercop S.p.A.

📄 OGGETTO ORIGINALE:
RIPRISTINI STRADALI A SEGUITO DI SCAVI FIBERCOP S.P.A.

💬 Cos’è successo?

Fibercop ha scavato, e ora tocca rimettere tutto a posto. Dal 4 al 22 febbraio 2025, esclusi i festivi, un esercito di operai, semafori temporanei e divieti di sosta tenterà di rimettere insieme le strade di Caselle.

💰 Cifre coinvolte?

Difficile stimare i costi, ma possiamo dire con certezza che il numero di strade coinvolte è impressionante: ben 26 vie saranno interessate dai lavori! Se consideriamo che Caselle conta 13.941 abitanti, praticamente una via ogni 536 cittadini vedrà un po’ di movimento.

🏢 Azienda coinvolta?

Fibercop S.p.A., col supporto di SPC Castelli per l’esecuzione dei lavori.

🔎 Pro e Contro:

✔️ Pro: Strade più sicure e niente più crateri lunari sotto le nostre auto.
Contro: Il traffico potrebbe essere degno dell’ora di punta torinese.

🔍 Curiosità:

Le strade coinvolte coprono ogni angolo del paese, da via Roma a via Caldano. Un vero tour cittadino… per chi ama la segnaletica temporanea!

Related Articles