Nella piccola ma vivace Caselle Torinese, la settimana 48 è stata animata da una serie di determinazioni comunali che, tra formalità amministrative e azioni concrete, ci raccontano uno spaccato delle attività che regolano la vita della comunità. Dalle luci di Natale alle nuove tecnologie per i concorsi pubblici, ogni decisione ha un impatto, spesso inaspettato, sulla vita quotidiana dei cittadini.
Natale arriva a Caselle: creatività e comunità in azione
Con la Determinazione n. 757, il Comune ha accolto alcune proposte per addobbare le piazze e gli spazi pubblici in vista delle festività natalizie. Tra le idee approvate spiccano una renna di legno e una casetta decorata con cura.
Queste iniziative non solo portano una ventata di magia natalizia, ma coinvolgono anche imprese e privati cittadini, dimostrando come lo spirito di comunità possa fare la differenza.
Il Natale, a Caselle, non è solo una festa, ma un’occasione per collaborare e valorizzare le risorse locali.
Digitalizzazione e trasparenza: il concorso per agenti di polizia
La Determinazione n. 758 ci parla di un futuro sempre più digitale. Per il concorso pubblico volto all’assunzione di due agenti di polizia locale, il Comune ha scelto una piattaforma tecnologica innovativa che garantisce trasparenza e velocità.
Con un investimento di € 9.564,80, il servizio digitale permette di snellire l’organizzazione delle prove, assicurando al tempo stesso equità per i 267 candidati ammessi.
Un passo avanti per un’amministrazione che guarda al futuro, semplificando i processi per i cittadini.
Le multe: tra entrate e polemiche
Le sanzioni stradali continuano a rappresentare una voce significativa nel bilancio comunale, come evidenziato dalla Determinazione n. 759. I mesi di settembre e ottobre 2024 hanno fruttato € 710.791,21, derivanti in gran parte dall’area aeroportuale.
Se da un lato queste entrate permettono di finanziare progetti e servizi, dall’altro alimentano le polemiche tra i cittadini, che spesso percepiscono le multe come eccessive.
La sicurezza stradale resta una priorità, ma l’equilibrio tra prevenzione e repressione è un tema sempre attuale.
Un piccolo grande investimento: i libri sulla riforma del Codice della Strada
Con appena € 91,50, la Determinazione n. 760 ha permesso l’acquisto di tre testi sulla riforma del Codice della Strada. Un gesto semplice, ma fondamentale per mantenere aggiornati gli operatori della Polizia Locale.
Questi libri rappresentano uno strumento essenziale per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.
Anche i piccoli investimenti possono fare una grande differenza per l’efficienza e la preparazione degli uffici comunali.
Conclusioni
La settimana 48 ci mostra un Comune attivo, capace di spaziare tra tradizione e innovazione. Dai dettagli più semplici, come gli addobbi natalizi, alle scelte più strategiche, come la digitalizzazione dei processi amministrativi, ogni decisione contribuisce a rendere Caselle Torinese una città dinamica e attenta alle esigenze dei suoi cittadini.
elenco dei fornitori elenco di tutte le determine
Settimana delle Determine a Caselle Torinese: Analisi e Dettagli
Determinazione n. 735 – La battaglia contro le zanzare
-
🏠 Introduzione:
La guerra alle zanzare non conosce tregua. Armati di budget e collaborazione intercomunale, il Comune di Caselle si prepara a combattere il fastidioso nemico alato. La campagna 2025 prende forma con un impegno di spesa trasparente e mirato. -
💬 Cos’è successo?
Impegno di spesa di € 8.512,43 per la campagna di lotta biologica alle zanzare, coordinata dall’Unione dei Comuni Nord-Est Torino (N.E.T.). -
💰 Cifre coinvolte?
€ 8.512,43, invariati rispetto all’anno precedente. -
🏢 Azienda coinvolta?
Unione dei Comuni Nord-Est Torino, con eventuali comunicazioni da parte di Ipla S.p.A. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Iniziativa coordinata che valorizza la collaborazione intercomunale.
❌ Contro: La lotta alle zanzare è un impegno annuale che può sembrare una battaglia senza fine. -
🔍 Curiosità:
Anche le zanzare hanno il loro “programma annuale”!
Determinazione n. 736 – Scuola sicura
-
🏠 Introduzione:
La sicurezza nelle scuole è una priorità. Interventi sui solai della scuola media Demonte garantiranno un ambiente scolastico a prova di sfondellamento (e di preoccupazioni). -
💬 Cos’è successo?
Affidati i lavori di ripristino per i solai della scuola media Demonte per un totale di € 160.000,00. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 160.000,00, di cui € 100.279,09 per i lavori e € 21.945,99 per la sicurezza. -
🏢 Azienda coinvolta?
Costruzioni Generali Camerlo S.R.L. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Ambiente scolastico più sicuro per gli studenti.
❌ Contro: Costi rilevanti per interventi straordinari. -
🔍 Curiosità:
Un ribasso del 3,21% è stato applicato, dimostrando che anche le scuole fanno economia.
Determinazione n. 737 – Sicurezza sul lavoro
-
🏠 Introduzione:
Non c’è luogo di lavoro senza sicurezza. Il Comune rinnova il suo impegno per garantire ambienti sicuri e conformi alle normative. -
💬 Cos’è successo?
Impegno di spesa per attività di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, affidato a CSA Team S.R.L. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 4.516,93 per il periodo dal 1° gennaio al 31 ottobre 2025. -
🏢 Azienda coinvolta?
CSA Team S.R.L. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Garantisce il rispetto delle normative.
❌ Contro: Costi distribuiti su più anni possono diventare onerosi. -
🔍 Curiosità:
La sicurezza sul lavoro non va mai in vacanza, nemmeno d’estate!
Determinazione n. 738 – Concorsi pubblici e burocrazia
-
🏠 Introduzione:
Il futuro della polizia locale passa per un concorso pubblico. Errori e ritardi sono però all’ordine del giorno, anche tra i candidati. -
💬 Cos’è successo?
Rettificati alcuni errori nei requisiti di partecipazione per un concorso pubblico. Quattro candidati esclusi per mancato pagamento della tassa o mancanza di requisiti. -
💰 Cifre coinvolte?
Tassa di partecipazione al concorso: € 10 per candidato. -
🏢 Azienda coinvolta?
Funzione Pubblica – INPA (piattaforma di reclutamento). -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Selezione trasparente dei candidati.
❌ Contro: Possibili errori burocratici rallentano i tempi del concorso. -
🔍 Curiosità:
Le tasse non pagate da alcuni candidati ammontano a soli € 40, ma hanno causato esclusioni.
Determinazione n. 739 – Cambio di identità
-
🏠 Introduzione:
Anche le aziende cambiano volto. GDL di Iannizzi Giorgio si trasforma in GDL S.R.L., dimostrando che il business locale è in continua evoluzione. -
💬 Cos’è successo?
Preso atto del cambio di ragione sociale della ditta individuale in società a responsabilità limitata. -
💰 Cifre coinvolte?
Nessun impegno economico diretto. -
🏢 Azienda coinvolta?
GDL S.R.L. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Miglior gestione aziendale.
❌ Contro: Aggiornamenti amministrativi necessari. -
🔍 Curiosità:
Il cambio di ragione sociale è stato registrato ufficialmente il 31 ottobre, una data da brividi… ma solo per gli amanti di Halloween!
Determinazione n. 740 – Centro per l’Impiego di Ciriè: una spesa condivisa
-
🏠 Introduzione:
Un piccolo contributo per un grande servizio. Il Comune di Caselle Torinese rinnova il suo impegno verso i cittadini, sostenendo il funzionamento del Centro per l’Impiego. -
💬 Cos’è successo?
Impegno e liquidazione della quota di partecipazione per la locazione dei locali del Centro per l’Impiego di Ciriè per il 2024. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 8.474,54, determinati in proporzione alla popolazione residente. -
🏢 Azienda coinvolta?
Comune di Ciriè, che gestisce il Centro per l’Impiego. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Servizio essenziale per i cittadini.
❌ Contro: Peso economico distribuito tra i Comuni partecipanti. -
🔍 Curiosità:
Il Centro serve ben 38 Comuni, dimostrando l’importanza della cooperazione intercomunale.
Determinazione n. 741 – Nuova multifunzione per l’Ufficio Edilizia Privata
-
🏠 Introduzione:
Carta, stampe e colori: l’ufficio Edilizia Privata si aggiorna con una nuova multifunzione tecnologica. -
💬 Cos’è successo?
Affidato tramite convenzione CONSIP il noleggio di una multifunzione Canon ImageRUNNER ADV C5850i per 48 mesi. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 251,52 trimestrali più IVA per un totale di circa € 4.816,96 in 4 anni. -
🏢 Azienda coinvolta?
Canon Italia S.p.A., tramite CONSIP. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Ottimizzazione dei costi e miglioramento delle performance.
❌ Contro: Costo aggiuntivo per eventuali copie eccedenti. -
🔍 Curiosità:
Il nuovo dispositivo supporta anche l’ufficio anagrafe situato nello stesso piano.
Determinazione n. 743 – Una commissione per il concorso pubblico
-
🏠 Introduzione:
La trasparenza passa dalle competenze: Caselle forma la commissione giudicatrice per il concorso della polizia locale. -
💬 Cos’è successo?
Nomina della commissione giudicatrice per il concorso pubblico volto all’assunzione di due agenti di polizia locale. -
💰 Cifre coinvolte?
Compenso presunto: € 1.124,00 per i membri esterni. -
🏢 Azienda coinvolta?
Esperti esterni provenienti da Comuni limitrofi. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Garanzia di imparzialità e competenza.
❌ Contro: Costi per i compensi esterni. -
🔍 Curiosità:
La composizione rispetta il principio di pari opportunità tra uomini e donne.
Determinazione n. 744 – Servizi digitali a prova di futuro
-
🏠 Introduzione:
Tra aggiornamenti e manutenzioni, la piattaforma digitale del Comune continua a funzionare a pieno regime. -
💬 Cos’è successo?
Rinnovo per due anni del servizio SAAS in cloud per la piattaforma “Appalti e Contratti”. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 5.368,00 IVA inclusa per il periodo 2025-2026. -
🏢 Azienda coinvolta?
Maggioli S.p.A., tramite MEPA. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Garantisce continuità amministrativa.
❌ Contro: Costi ricorrenti per il servizio. -
🔍 Curiosità:
Il servizio è essenziale per il funzionamento del portale e-procurement del Comune.
Determinazione n. 745 – Gatti randagi: una questione di civiltà
-
🏠 Introduzione:
Dagli angoli delle strade ai veterinari: i gatti randagi trovano una speranza grazie all’impegno del Comune. -
💬 Cos’è successo?
Affidamento del servizio di sterilizzazione e chippatura per i felini randagi. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 2.200,00 IVA inclusa per l’anno 2024. -
🏢 Azienda coinvolta?
Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA). -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Controllo del randagismo e tutela della salute animale.
❌ Contro: Risorse limitate rispetto alle necessità. -
🔍 Curiosità:
Nel 2023, il costo totale degli interventi era di € 2.097,18.
Determinazione n. 746 – Verifiche periodiche per la sicurezza degli edifici
-
🏠 Introduzione:
Anche gli impianti elettrici vogliono la loro manutenzione. Il Comune si prepara a un check-up biennale delle strutture pubbliche. -
💬 Cos’è successo?
Affidato all’ingegnere Lanzone Davide il compito di verificare la messa a terra negli edifici comunali, inclusi scuole e uffici pubblici. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 8.025,16, comprensivi di IVA e contributo Inarcassa. -
🏢 Azienda coinvolta?
Lanzone Davide, ingegnere con esperienza in sicurezza elettrica. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Sicurezza garantita per lavoratori e cittadini.
❌ Contro: Un costo fisso da sostenere ogni due anni. -
🔍 Curiosità:
L’intervento riguarda ben 14 strutture diverse, dal municipio alla caserma dei carabinieri.
Determinazione n. 747 – Ciclabile sul torrente Stura: lavori conclusi
-
🏠 Introduzione:
Un percorso più sicuro e decoroso: la ciclabile sul torrente Stura si rinnova e conquista il suo certificato di regolare esecuzione. -
💬 Cos’è successo?
Approvato il pagamento finale alla D.H.D. S.r.l. per i lavori di riqualificazione della pista ciclopedonale. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 1.314,24, somma liquidata per l’ultimo intervento. -
🏢 Azienda coinvolta?
D.H.D. S.r.l., Lombardore (TO). -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Una pista moderna e sicura.
❌ Contro: Tempi lunghi per il completamento dei lavori. -
🔍 Curiosità:
La pista include cartellonistica nuova e arredi urbani approvati quest’anno.
Determinazione n. 748 – Manutenzione alla caserma dei carabinieri
-
🏠 Introduzione:
Riparazioni necessarie per mantenere la caserma dei carabinieri funzionale e accogliente. -
💬 Cos’è successo?
Affidati lavori ordinari come la riparazione di scale e porte alla ditta Officine 51. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 4.502,00, IVA esclusa. -
🏢 Azienda coinvolta?
Officine 51 T.C. di Tommaso Carlini. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Ambiente di lavoro migliorato.
❌ Contro: Costi distribuiti su interventi minori. -
🔍 Curiosità:
La manutenzione riguarda anche le griglie di sicurezza esterne.
Determinazione n. 749 – Variazione bilancio per carte d’identità elettroniche
-
🏠 Introduzione:
Piccoli aggiustamenti di bilancio per semplificare la vita ai cittadini. -
💬 Cos’è successo?
Incrementati gli stanziamenti per entrate e uscite relative al rilascio delle carte d’identità elettroniche. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 1.000,00 per il 2024. -
🏢 Azienda coinvolta?
Stato italiano per il sistema CIE. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiore trasparenza amministrativa.
❌ Contro: Nessun impatto rilevante. -
🔍 Curiosità:
Ogni carta d’identità elettronica prevede un iter digitale complesso.
Determinazione n. 750 – Entrate dai verbali del Codice della Strada
-
🏠 Introduzione:
L’occhio elettronico non perdona: un bimestre di sanzioni stradali porta nuove entrate. -
💬 Cos’è successo?
Accertati € 392.548,74 in multe da autovelox, relative ai mesi di settembre e ottobre 2024. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 392.548,74, derivanti da violazioni stradali. -
🏢 Azienda coinvolta?
Sat S.c.a.r.l., per la gestione del sistema autovelox. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggior sicurezza sulle strade.
❌ Contro: Percezione negativa dei cittadini sulle multe. -
🔍 Curiosità:
I verbali sono stati emessi su due strade principali del comune.
Determinazione n. 752 – Addobbi Natalizi: Valutazione delle Proposte
-
🏠 Introduzione:
Il Natale a Caselle Torinese inizia con i preparativi per addobbi e casette in legno. Una commissione è stata nominata per selezionare il meglio. -
💬 Cos’è successo?
Nominata la commissione giudicatrice per la manifestazione di interesse riguardante gli addobbi natalizi e l’allestimento delle casette di Natale. -
💰 Cifre coinvolte?
Nessuna spesa diretta per i membri della commissione. -
🏢 Azienda coinvolta?
Comune di Caselle Torinese, con esperti interni. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Selezione trasparente per migliorare l’atmosfera natalizia.
❌ Contro: Tempi stretti per il completamento dei lavori. -
🔍 Curiosità:
Il termine per la presentazione delle offerte è scaduto il 28 novembre 2024 alle 12:30.
Determinazione n. 753 – Sinistro Stradale: Risarcimento
-
🏠 Introduzione:
Un piccolo incidente, un grande impegno per risarcire in tempi rapidi. -
💬 Cos’è successo?
Impegnati € 237,71 per liquidare un risarcimento a seguito di un sinistro avvenuto l’8 novembre 2024. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 237,71 per il risarcimento completo. -
🏢 Azienda coinvolta?
PCA Broker S.p.A., per la gestione del sinistro. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Risarcimento tempestivo.
❌ Contro: Risorse dedicate anche per piccoli incidenti. -
🔍 Curiosità:
Il sinistro è stato gestito dal broker del Comune, con importo sotto i € 5.000.
Determinazione n. 754 – Nuova Sede Comunale: Subappalto
-
🏠 Introduzione:
Il progetto di riqualificazione dell’ex presidio Baulino continua con nuovi interventi specializzati. -
💬 Cos’è successo?
Autorizzato il subappalto alla Resolute S.r.l. per lavori di impianto di condizionamento. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 26.500,00, inclusi € 665,00 per oneri di sicurezza. -
🏢 Azienda coinvolta?
Resolute S.r.l., specializzata in impianti di condizionamento. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Coinvolgimento di professionisti qualificati.
❌ Contro: Costi elevati per i subappalti. -
🔍 Curiosità:
La nuova sede comunale unificata sarà pronta nel 2025.
Determinazione n. 755 – Sanzioni Stradali: Ruoli Esecutivi
-
🏠 Introduzione:
Le multe non pagate diventano una priorità amministrativa per il recupero crediti. -
💬 Cos’è successo?
Approvata una lista di carico per 525 sanzioni stradali non pagate nel 2023, per un totale di € 289.174,35. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 289.174,35 per le sanzioni da recuperare. -
🏢 Azienda coinvolta?
Area S.r.l. Società Unipersonale, per la gestione dei ruoli. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Riscossione coattiva per migliorare le finanze comunali.
❌ Contro: Complessità burocratica del processo. -
🔍 Curiosità:
Il totale dei residui attivi dal 2018 ammonta a oltre € 5.769.000.
Determinazione n. 756 – Sicurezza per le Fiere
-
🏠 Introduzione:
Le fiere di Caselle si preparano con piani di sicurezza dettagliati per garantire un’esperienza sicura per tutti. -
💬 Cos’è successo?
Incaricato il geom. Martufi Carlo per la redazione dei piani di sicurezza per le fiere del 1° dicembre 2024 e del 4 maggio 2025. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 193,20 per la redazione dei due piani. -
🏢 Azienda coinvolta?
Geom. Martufi Carlo, professionista locale. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Focus sulla sicurezza dei cittadini.
❌ Contro: Costi minimi, ma comunque ricorrenti. -
🔍 Curiosità:
La fiera di dicembre coincide con l’accensione delle luminarie natalizie.
Determinazione n. 757 – Atmosfera Natalizia a Caselle
-
🏠 Introduzione:
Il Natale non è solo luci, ma anche coinvolgimento della comunità. Caselle valorizza gli spazi cittadini con proposte creative per addobbi natalizi e casette in legno. -
💬 Cos’è successo?
Accettate tre proposte per addobbare piazze e aree pubbliche:- Addobbo di una porzione di Piazza dell’Emigrante (Sig. Zanirato Gianluca).
- Posizionamento di una renna in legno (Garino Banqueting Restaurant SNC).
- Allestimento di una casetta in Via Guibert (Graphic Garage Italia).
-
💰 Cifre coinvolte?
Nessun impegno di spesa per il Comune. -
🏢 Aziende coinvolte:
Proponenti privati, tra cui imprese locali. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Coinvolgimento della comunità e valorizzazione delle attività locali.
❌ Contro: Impegno per il corretto ripristino delle aree pubbliche dopo l’evento. -
🔍 Curiosità:
La proposta della renna in legno ha destato molta curiosità tra i cittadini.
Determinazione n. 758 – Concorso Agenti di Polizia Locale
-
🏠 Introduzione:
La digitalizzazione arriva nei concorsi pubblici: Caselle rende più snello il processo di selezione per due nuovi agenti di polizia locale. -
💬 Cos’è successo?
Affidato il servizio di gestione delle prove concorsuali digitali alla Recrytera SRL, per un totale di 267 candidati. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 9.564,80 IVA inclusa. -
🏢 Azienda coinvolta:
Recrytera SRL, specializzata in servizi SaaS per la gestione digitale dei concorsi. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Trasparenza e automazione dei processi.
❌ Contro: Costi significativi per l’innovazione digitale. -
🔍 Curiosità:
Recrytera è titolare di un brevetto esclusivo per la gestione digitale dei concorsi.
Determinazione n. 759 – Proventi delle Sanzioni Stradali
-
🏠 Introduzione:
Le sanzioni stradali non sono solo multe, ma un contributo al bilancio comunale. -
💬 Cos’è successo?
Accertati € 710.791,21 dai proventi delle multe stradali per i mesi di settembre e ottobre. -
💰 Cifre coinvolte?
-
€ 584.297,88 da multe a carico di famiglie.
-
€ 126.493,33 da multe a carico di imprese.
-
🏢 Azienda coinvolta:
Gestione interna del Comando di Polizia Locale. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Entrate consistenti per il Comune.
❌ Contro: Percezione negativa delle multe tra i cittadini. -
🔍 Curiosità:
Una parte significativa delle sanzioni è generata dall’area aeroportuale.
Determinazione n. 760 – Acquisto Testi per la Polizia Locale
-
🏠 Introduzione:
Formazione continua per i vigili urbani con testi aggiornati sulla nuova riforma del Codice della Strada. -
💬 Cos’è successo?
Acquistati tre libri sulla riforma del Codice della Strada 2024 dalla casa editrice EGAF. -
💰 Cifre coinvolte?
€ 91,50, inclusi € 4,50 di spedizione. -
🏢 Azienda coinvolta:
EGAF Srl, Forlì. -
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Supporto aggiornato per gli operatori.
❌ Contro: Costi ricorrenti per aggiornamenti annuali. -
🔍 Curiosità:
Ogni libro costa appena € 29, un piccolo investimento per la conoscenza.