Home Amministrazione Comunale Settimana 51: Dalla Piazza alle Scuole, Gli Interventi che Disegnano il Futuro di Caselle

Settimana 51: Dalla Piazza alle Scuole, Gli Interventi che Disegnano il Futuro di Caselle

by Redazione Ticronometro

Ogni settimana, il Comune di Caselle Torinese prende decisioni fondamentali che riflettono la volontà di migliorare la qualità della vita dei cittadini, ottimizzare i servizi e gestire con efficienza le risorse pubbliche. Le determinazioni emesse tra i numeri 821 e 860 rappresentano una panoramica completa delle priorità dell’amministrazione, spaziando dalla sicurezza urbana alla gestione finanziaria, dalla digitalizzazione dei servizi alla riqualificazione del patrimonio pubblico. Questo articolo vuole offrire una lettura approfondita e discorsiva di queste scelte, spiegando il loro significato e il contesto in cui si inseriscono.


La Sicurezza al Centro delle Scelte

Uno degli elementi chiave di questa settimana è stata l’attenzione alla sicurezza urbana. Con la Determinazione N° 855, il Comune ha concluso il concorso per l’assunzione di due nuovi agenti di polizia locale. Questo intervento mira a rafforzare il controllo del territorio e garantire un presidio costante a tutela dei cittadini. I concorsi pubblici, come questo, non sono solo una formalità: rappresentano un simbolo di trasparenza e meritocrazia che assicura l’ingresso di figure qualificate nel servizio pubblico.

Tuttavia, i tempi lunghi richiesti per completare i processi selettivi possono essere una criticità, soprattutto in un contesto in cui la rapidità d’intervento è essenziale. L’assunzione di nuove risorse si accompagna sempre a una pianificazione attenta, che deve tener conto sia delle esigenze immediate sia di quelle future.


Innovazione e Continuità nei Servizi

Un altro tema cruciale è stato quello della digitalizzazione e della continuità operativa. La Determinazione N° 857 ha prorogato il contratto con Fastweb S.p.A. per i servizi di telefonia fissa. Questa scelta, seppur apparentemente tecnica, è strategica: garantisce stabilità alle comunicazioni comunali e scolastiche, fondamentali per la gestione quotidiana.

Il ricorso a una proroga è spesso una scelta obbligata quando mancano tempi adeguati per nuove gare, ma comporta il rischio di perdere opportunità per rinegoziare condizioni più vantaggiose. Tuttavia, l’impegno economico di oltre 11.000 euro per un anno appare ben giustificato nel quadro delle priorità operative.


Gestione Accorta delle Risorse Finanziarie

La settimana è stata caratterizzata anche da un’attenzione particolare alla gestione finanziaria. Con la Determinazione N° 858, sono stati allocati 18.150 euro per le piccole spese di economato, una scelta che assicura ai vari settori del Comune la flessibilità necessaria per affrontare esigenze quotidiane. Questi fondi, pur modesti, rappresentano una leva fondamentale per mantenere efficienza e reattività nell’amministrazione.

A questo si aggiunge la Determinazione N° 859, con cui il Comune ha affidato a STEP Srl la gestione delle pubbliche affissioni e della pubblicità. Questo affidamento, già consolidato negli anni, garantisce una gestione professionale e l’ottimizzazione delle entrate tributarie. Tuttavia, il ricorso continuativo a un unico fornitore può sollevare interrogativi sulla competitività e sull’apertura al mercato.


Investimenti Strategici per il Futuro

Tra gli atti più significativi si segnala la Determinazione N° 849, che avvia la progettazione per una nuova area sportiva in Via Venaria. Questo intervento, con un investimento complessivo di 500.000 euro, si propone di promuovere lo sport e l’aggregazione sociale, rispondendo a una chiara domanda della comunità. Le aree sportive sono più di semplici infrastrutture: rappresentano luoghi di coesione e di benessere, con ricadute positive sul tessuto sociale.

Non meno rilevante è la Determinazione N° 860, che vede l’assunzione di un istruttore amministrativo-contabile tramite scorrimento della graduatoria del Comune di Grana Monferrato. Questo esempio di collaborazione tra enti locali dimostra come il sistema pubblico possa agire in modo efficiente, evitando duplicazioni di processi e risparmiando risorse.


Il Valore della Trasparenza

Un filo conduttore che attraversa tutte le determinazioni è la trasparenza, sia nella gestione finanziaria che nei processi decisionali. Ogni atto, dal rinnovo dei contratti alla gestione delle pubblicità, evidenzia la volontà di garantire chiarezza e rendicontabilità ai cittadini. La Determinazione N° 850, ad esempio, che accerta incassi da oneri concessori, riflette l’importanza di un’amministrazione rigorosa e responsabile.


Conclusioni

Le determinazioni della settimana offrono uno spaccato delle sfide quotidiane e delle opportunità che il Comune di Caselle Torinese affronta per migliorare i servizi e rispondere alle esigenze della comunità. Dalla sicurezza alla digitalizzazione, dalla gestione finanziaria agli investimenti infrastrutturali, ogni scelta ha un impatto concreto sulla vita dei cittadini.

Questi atti dimostrano un equilibrio tra attenzione al presente e visione strategica per il futuro, pur non mancando le criticità, come i costi elevati e i tempi lunghi di alcune procedure. Tuttavia, il lavoro dell’amministrazione è chiaramente orientato a costruire un Comune più moderno, trasparente e vicino alle esigenze delle persone.


Manutenzione Urbana e Sicurezza

Uno dei temi centrali della settimana è stata la manutenzione urbana. Con la Determinazione N° 841, il Comune ha approvato il primo Stato Avanzamento Lavori (SAL) per la sistemazione di Piazza Prato della Fiera, un intervento volto a migliorare la fruibilità e l’estetica di una delle principali piazze cittadine. I lavori sono stati affidati alla ditta SAP S.R.L., con un investimento di € 29.840,55 IVA inclusa.

In parallelo, la Determinazione N° 850 ha stanziato fondi per un piano di manutenzione ordinaria delle strade comunali. Questi interventi, seppur di routine, sono essenziali per garantire la sicurezza e la qualità della viabilità urbana.


Istruzione e Supporto alle Famiglie

L’attenzione all’istruzione è emersa chiaramente con la Determinazione N° 851, che ha stanziato un contributo di € 32.053,65 alla scuola materna paritaria “La Famiglia”. Questo finanziamento, derivante da fondi regionali, sostiene l’attività educativa della scuola, in linea con il piano per il diritto allo studio.

Allo stesso modo, la Determinazione N° 843 ha previsto un’integrazione di spesa per il servizio di pre e post scuola, necessario a rispondere all’aumento delle richieste da parte delle famiglie. Questa misura rappresenta un aiuto concreto per chi deve conciliare gli impegni lavorativi con le necessità scolastiche dei figli.


Innovazione e Digitalizzazione

Il Comune ha dimostrato di guardare al futuro con la Determinazione N° 857, che avvia un progetto di digitalizzazione degli archivi comunali. Questa iniziativa mira a migliorare l’efficienza amministrativa e a garantire la sicurezza dei dati, adeguandosi alle normative moderne sulla conservazione digitale.

Inoltre, la Determinazione N° 848 ha stanziato fondi per l’aggiornamento del sistema informatico comunale, un altro passo verso la digitalizzazione e la modernizzazione della gestione amministrativa.


Sostegno alle Attività Comunali

Tra le determinazioni rilevanti si trova la N° 858, che ha assegnato un budget di € 18.150,00 per le spese di economato necessarie ai vari settori comunali nel 2025. Questi fondi garantiscono risorse per le attività operative quotidiane e riflettono una pianificazione attenta e responsabile.

Anche la gestione delle pubbliche affissioni è stata al centro delle attenzioni del Comune, con la Determinazione N° 859, che prevede un’integrazione di spesa di € 8.950,00 IVA inclusa per il servizio, affidato a STEP S.R.L..


Un Impegno per il Bene Comune

La settimana 51 si conclude con l’approvazione di atti che dimostrano come l’amministrazione comunale sia impegnata a rispondere alle esigenze dei cittadini attraverso un approccio strategico e operativo. Dalla manutenzione urbana al supporto alle scuole, dall’innovazione tecnologica alla pianificazione delle spese quotidiane, ogni determinazione riflette un tassello di un mosaico più ampio.

Mentre alcune decisioni puntano a risolvere necessità immediate, altre guardano al futuro, delineando una Caselle Torinese sempre più moderna e vicina ai bisogni della comunità. Un’amministrazione che opera con trasparenza e responsabilità è la base per costruire un futuro migliore per tutti i cittadini.


elenco dei fornitori    elenco di tutte le determine


 

📑 Determinazione N° 821 – Mobilità Volontaria per un Funzionario di Elevata Qualificazione
Per garantire una migliore organizzazione del personale, il Comune ha indetto una selezione tramite mobilità esterna per coprire un ruolo cruciale nel Settore Servizi alla Persona. L’iniziativa si allinea agli obiettivi di potenziamento delle risorse umane e gestione efficiente.

Oggetto: Ammissione dei candidati per la copertura di un posto tramite mobilità esterna.
Importo correlato: Non specificato.
Azienda coinvolta: Interno.
Responsabile: Dr. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Promozione di competenze già esistenti.
  • Processo trasparente tramite piattaforme pubbliche.

⚠️ Contro:

  • Bassa partecipazione (solo due candidati).
  • Tempistiche lunghe per verificare le dichiarazioni.

📑 Determinazione N° 822 – Rimborso Spese Legali per una Sentenza Giudiziaria
Una sentenza del Giudice di Pace ha imposto al Comune il rimborso delle spese legali a seguito di un contenzioso legato a un verbale del Codice della Strada. Il Comune ha deciso di procedere rapidamente alla liquidazione per evitare ulteriori aggravi economici.

Oggetto: Liquidazione di € 291,05 per il rimborso delle spese processuali.
Importo correlato: € 291,05.
Azienda coinvolta: Studio Legale Pautriè & Associati.
Responsabile: Dott. Alessandro Teppa.

Pro:

  • Gestione rapida e trasparente.
  • Rispetto delle decisioni giudiziarie.

⚠️ Contro:

  • Anche piccole spese incidono sul bilancio.
  • Il caso potrebbe incoraggiare ulteriori ricorsi.

📑 Determinazione N° 823 – Manutenzione della Palestra Rodari
Per garantire la sicurezza e l’efficienza degli spazi scolastici, il Comune ha affidato la manutenzione ordinaria delle attrezzature sportive della palestra Rodari, utilizzata da studenti e comunità locale.

Oggetto: Affidamento dei lavori di manutenzione ordinaria per la palestra scolastica.
Importo correlato: € 1.703,00 IVA inclusa.
Azienda coinvolta: NUOVA RADAR COOP SCRL.
Responsabile: Geom. Ernestino Rognone.

Pro:

  • Ambienti scolastici sicuri e funzionali.
  • Intervento economico e mirato.

⚠️ Contro:

  • Affidamento diretto, limitando la competizione.
  • Possibili ulteriori necessità future.

📑 Determinazione N° 824 – Servizio di Sgombero Neve
Con l’inverno alle porte, il Comune ha assegnato il servizio di sgombero neve per le stagioni 2024/2025 e 2025/2026. Questo intervento è cruciale per garantire la sicurezza stradale durante le nevicate.

Oggetto: Aggiudicazione del servizio per le stagioni 2024/2025 e 2025/2026.
Importo correlato: € 45.100,00 a stagione.
Azienda coinvolta: Associazione Temporanea d’Imprese (ATI) composta da Giustetto Bruno e Chiabotto Carlo.
Responsabile: Geom. Ernestino Rognone.

Pro:

  • Servizio essenziale per la viabilità sicura.
  • Pianificazione biennale per garantire continuità.

⚠️ Contro:

  • Costi rilevanti per il bilancio comunale.
  • Scarsa partecipazione alla gara (un solo partecipante).

📑 Determinazione N° 825 – Potatura Alberi e Manutenzione Verde
La cura del verde urbano è fondamentale per un ambiente sano e gradevole. Il Comune ha approvato un disciplinare per potature mirate delle alberate cittadine, garantendo sicurezza e decoro.

Oggetto: Approvazione del disciplinare per il servizio di potatura alberi.
Importo correlato: € 29.999,80 IVA inclusa.
Azienda coinvolta: Da individuare.
Responsabile: Geom. Ernestino Rognone.

Pro:

  • Migliora il decoro urbano e la sicurezza.
  • Intervento pianificato con un budget trasparente.

⚠️ Contro:

  • Necessità di monitorare l’esecuzione.
  • Possibili costi aggiuntivi per imprevisti.

📑 Determinazione N° 827 – Nomina Vice Comandante della Polizia Locale
Il Comune ha deciso di nominare il Commissario Roberta Tenaglia come Vice Comandante del Corpo di Polizia Locale. La scelta è motivata dalla necessità di migliorare l’organizzazione e raggiungere gli obiettivi strategici del settore vigilanza.

Oggetto: Nomina del Vice Comandante del Corpo di Polizia Locale.
Importo correlato: Non specificato, indennità da determinare.
Azienda coinvolta: Interno.
Responsabile: Comandante Alessandro Teppa.

Pro:

  • Miglioramento dell’efficienza operativa.
  • Rafforzamento della leadership nella Polizia Locale.

⚠️ Contro:

  • Necessità di valutare il costo effettivo dell’indennità.
  • Complessità delle nuove responsabilità assegnate.

📑 Determinazione N° 828 – Rinnovo Abbonamenti Digitali per il Triennio 2025-2027
Per supportare le attività amministrative, il Comune ha rinnovato gli abbonamenti digitali a piattaforme specializzate come “La Gazzetta degli Enti Locali” e “Appalti & Contratti”. Questo rinnovo garantisce continuità informativa per tutti i settori dell’ente.

Oggetto: Affidamento ed impegno di spesa per il rinnovo degli abbonamenti digitali.
Importo correlato: € 6.763,68 IVA inclusa.
Azienda coinvolta: Maggioli S.p.A.
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Aggiornamento costante su normative e appalti.
  • Ottimizzazione delle risorse informative per la gestione comunale.

⚠️ Contro:

  • Costo rilevante per il bilancio.
  • Dipendenza da un unico fornitore per l’informazione digitale.

📑 Determinazione N° 829 – Proroga di Comando per Dipendente presso il Ministero della Salute
Il Comune ha approvato la proroga di un dipendente in comando presso il Ministero della Salute, garantendo al contempo il rimborso dei costi sostenuti.

Oggetto: Comando temporaneo di un dipendente presso il Ministero della Salute per l’anno 2025.
Importo correlato: € 41.765,37 (rimborso stimato).
Azienda coinvolta: Ministero della Salute.
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Collaborazione istituzionale di alto livello.
  • Rimborso completo delle spese da parte del Ministero.

⚠️ Contro:

  • Esigenza di monitorare le tempistiche del rimborso.
  • Potenziale carenza di personale interno durante il comando.

📑 Determinazione N° 830 – Nomina Commissione Giudicatrice per Mobilità Esterna
Per l’assunzione di un funzionario qualificato, il Comune ha costituito una commissione giudicatrice che seguirà la selezione tramite mobilità volontaria esterna.

Oggetto: Costituzione della commissione per la selezione di un funzionario per il Settore Servizi alla Persona.
Importo correlato: Non specificato.
Azienda coinvolta: Interno.
Responsabile: Dr. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Garanzia di trasparenza e competenza nella selezione.
  • Coinvolgimento di esperti qualificati.

⚠️ Contro:

  • Tempi lunghi per completare il processo di selezione.
  • Impegno di risorse interne nella gestione del concorso.

📑 Determinazione N° 831 – Affidamento Servizio Assicurativo per Oggetti d’Arte
Per proteggere i beni culturali, il Comune ha affidato il servizio assicurativo “All Risks Oggetti d’Arte”, garantendo copertura per l’intero anno 2025.

Oggetto: Copertura assicurativa per oggetti d’arte del Comune.
Importo correlato: € 500,00.
Azienda coinvolta: Lloyd’s Insurance Company S.A.
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Salvaguardia del patrimonio culturale.
  • Costi contenuti per il servizio.

⚠️ Contro:

  • Dipendenza da un unico operatore assicurativo.
  • Necessità di aggiornamento annuale della polizza.

📑 Determinazione N° 832 – Rettifica delle Graduatorie per Progressioni Economiche Orizzontali
Il Comune ha rivisto una graduatoria per l’attribuzione di differenziali stipendiali dopo aver rilevato un errore materiale. Questa rettifica garantisce la correttezza dei punteggi assegnati ai dipendenti e l’equità nella progressione economica.

Oggetto: Rettifica errore nella graduatoria per attribuzione di progressioni economiche orizzontali (PEO).
Importo correlato: € 15.000,00 suddivisi tra le aree operative.
Responsabile: Dr. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Garantisce equità tra i dipendenti.
  • Migliora la trasparenza amministrativa.

⚠️ Contro:

  • Iter lungo e complesso per la revisione delle graduatorie.
  • Impatti sul morale dei dipendenti coinvolti.

📑 Determinazione N° 833 – Integrazione Spesa per Servizio Mensa Scolastica
A seguito dell’aumento del numero di pasti serviti, il Comune ha integrato l’impegno di spesa per garantire la continuità del servizio mensa scolastica fino ad agosto 2026.

Oggetto: Integrazione spesa per servizio mensa scolastica e asilo nido.
Importo correlato: € 21.428,03 (comprensivi di IVA).
Responsabile: Dr. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Assicura continuità del servizio essenziale per scuole e famiglie.
  • Rende possibile la gestione efficiente del contratto in essere.

⚠️ Contro:

  • Maggiori costi per il bilancio comunale.
  • Dipendenza da un unico fornitore per un periodo prolungato.

📑 Determinazione N° 834 – Aggiornamento Inventario Beni Mobili e Immobili
Il Comune ha affidato a un’azienda esterna l’aggiornamento annuale dell’inventario patrimoniale, garantendo una valutazione accurata dei beni comunali.

Oggetto: Affidamento per aggiornamento inventario comunale al 31/12/2024.
Importo correlato: € 3.294,00 (IVA inclusa).
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Aggiornamento puntuale e professionale del patrimonio comunale.
  • Rafforza la gestione trasparente dei beni pubblici.

⚠️ Contro:

  • Dipendenza da competenze esterne.
  • Costi annuali ripetuti per il servizio.

📑 Determinazione N° 835 – Canone di Manutenzione Software Tributi
Per garantire il funzionamento del software gestionale utilizzato dall’Ufficio Tributi, il Comune ha rinnovato il contratto di assistenza e manutenzione per il 2025.

Oggetto: Rinnovo contratto per software Tribox e collegamento ASP.
Importo correlato: € 6.929,60 (IVA inclusa).
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Assicura continuità operativa dei sistemi informatici.
  • Aggiornamenti normativi e tecnici inclusi.

⚠️ Contro:

  • Rinnovi obbligati con il fornitore proprietario del software.
  • Spese ricorrenti per la manutenzione.

📑 Determinazione N° 836 – Riparazione Scuolabus Comunale
Durante le vacanze natalizie, il Comune ha pianificato la riparazione di uno scuolabus per garantire la sicurezza e l’efficienza del servizio scolastico.

Oggetto: Riparazione dello scuolabus comunale targato FN534FH.
Importo correlato: € 543,06 (IVA inclusa).
Responsabile: Dr. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Garantisce la sicurezza dei mezzi di trasporto scolastico.
  • Intervento rapido durante il periodo di inattività.

⚠️ Contro:

  • Costi imprevisti per il bilancio comunale.
  • Possibili ulteriori manutenzioni future.

📑 Determinazione N° 837 – Contributo MIUR per Pasti Insegnanti
Per supportare le scuole dell’infanzia e primarie, il Comune ha incassato un contributo di oltre 34.000 euro dal MIUR per la fornitura dei pasti agli insegnanti. Questa misura garantisce un sostegno finanziario diretto a un servizio essenziale per il personale scolastico.

Oggetto: Contributo MIUR per la fornitura di pasti agli insegnanti.
Importo correlato: € 34.367,60.
Responsabile: Dr. Pietrantonio Di Monte​.

Pro:

  • Garantisce il finanziamento di un servizio essenziale.
  • Riduce il carico finanziario sul bilancio comunale.

⚠️ Contro:

  • Dipendenza da contributi statali per servizi cruciali.
  • Necessità di rendicontazione rigorosa per mantenere il finanziamento.

📑 Determinazione N° 839 – Manutenzione e Riparazione Automezzi Comunali
Il Comune ha affidato all’Officina Panetta la manutenzione e riparazione dei veicoli comunali, tra cui quelli del Settore Opere Pubbliche e della Protezione Civile, con un impegno di spesa per il 2025.

Oggetto: Servizio di manutenzione e riparazione automezzi comunali.
Importo correlato: € 3.900,00 IVA inclusa.
Responsabile: Geom. Ernestino Rognone​.

Pro:

  • Assicura la piena efficienza del parco mezzi comunale.
  • Intervento tempestivo per la manutenzione ordinaria e straordinaria.

⚠️ Contro:

  • Scarsa competizione nell’affidamento diretto.
  • Necessità di monitorare costantemente la qualità del servizio.

📑 Determinazione N° 840 – Progettazione Recupero Ex Stazione Ferroviaria
Il Comune ha affidato all’Arch. Zanon Dario l’incarico per la progettazione esecutiva e la direzione lavori del primo lotto per il recupero funzionale dell’edificio dell’ex stazione ferroviaria.

Oggetto: Recupero funzionale dell’ex stazione ferroviaria in Piazza Matteotti.
Importo correlato: € 110.548,59 IVA inclusa.
Responsabile: Geom. Ernestino Rognone​.

Pro:

  • Progetto ambizioso per restituire alla cittadinanza un edificio storico.
  • Impulso alle attività sociali e culturali della comunità.

⚠️ Contro:

  • Costo significativo per il bilancio comunale.
  • Tempistiche lunghe per completare i lavori.

📑 Determinazione N° 841 – Lavori in Piazza Prato della Fiera
Il Comune ha approvato il primo Stato Avanzamento Lavori (SAL) per gli interventi di sistemazione e adeguamento della Piazza Prato della Fiera, con un pagamento parziale all’impresa esecutrice.

Oggetto: Sistemazione e adeguamento della Piazza Prato della Fiera.
Importo correlato: € 29.840,55 IVA inclusa.
Responsabile: Geom. Ernestino Rognone​.

Pro:

  • Migliora la fruibilità di uno spazio pubblico strategico.
  • Garantisce la sicurezza e l’estetica urbana.

⚠️ Contro:

  • Tempistiche di realizzazione da monitorare.
  • Imprevisti tecnici possono aumentare i costi.

📑 Determinazione N° 842 – Contributo all’Istituto Comprensivo per il Piano Offerta Formativa
Il Comune ha stanziato fondi per arricchire il Piano dell’Offerta Formativa (POF) dell’Istituto Comprensivo, sostenendo progetti educativi in ambito musicale e teatrale.

Oggetto: Contributo per il Piano Offerta Formativa a.s. 2024/2025.
Importo correlato: € 6.000,00.
Responsabile: Dr. Pietrantonio Di Monte​.

Pro:

  • Supporto diretto all’educazione e alla creatività degli studenti.
  • Potenziamento delle attività didattiche innovative.

⚠️ Contro:

  • Risorse limitate per progetti simili in futuro.
  • Necessità di monitorare l’impatto educativo.

📑 Determinazione N° 843 – Integrazione Spesa per Servizio Pre e Post Scuola
L’aumento del numero di iscrizioni al servizio di pre e post scuola, causato da nuove esigenze familiari, ha richiesto un’integrazione del budget per coprire il maggior numero di educatori impiegati.

Oggetto: Integrazione impegno di spesa per il servizio di pre e post scuola anno 2024.
Importo correlato: € 6.243,03.
Responsabile: Dr. Pietrantonio Di Monte​.

Pro:

  • Garantisce la continuità di un servizio essenziale per le famiglie.
  • Risponde tempestivamente a esigenze impreviste.

⚠️ Contro:

  • Incremento dei costi operativi non pianificati.
  • Rischio di ulteriore sovraccarico del bilancio comunale.

📑 Determinazione N° 844 – Riqualificazione dell’Ex Presidio Baulino
Il Comune ha approvato una variante suppletiva per la trasformazione dell’ex presidio socio-assistenziale Baulino in sede municipale unificata, integrando migliorie tecniche richieste dalla Soprintendenza.

Oggetto: Riqualificazione dell’ex presidio Baulino come sede municipale unificata.
Importo correlato: € 2.707.451,44.
Responsabile: Geom. Ernestino Rognone​.

Pro:

  • Miglioramento dell’efficienza amministrativa con una sede unificata.
  • Recupero funzionale di un edificio storico.

⚠️ Contro:

  • Costo elevato che impatta sulle risorse disponibili.
  • Tempistiche prolungate per il completamento delle opere.

📑 Determinazione N° 845 – Liquidazione Sinistro del 21/11/2024
A seguito di un sinistro con responsabilità del Comune, è stata approvata la liquidazione di un risarcimento di modesta entità, pari a 230,00 euro.

Oggetto: Impegno spesa e liquidazione per risarcimento sinistro.
Importo correlato: € 230,00.
Responsabile: Geom. Ernestino Rognone​.

Pro:

  • Risoluzione rapida per evitare contenziosi.
  • Importo contenuto senza impatto significativo sul bilancio.

⚠️ Contro:

  • Necessità di una maggiore prevenzione per evitare casi futuri.

📑 Determinazione N° 847 – Contributo Straordinario per Gestione TARI
Il Comune ha approvato un contributo straordinario al Consorzio CB16 per coprire oneri straordinari relativi alla gestione della TARI nel 2024.

Oggetto: Contributo straordinario per gestione TARI al Consorzio CB16.
Importo correlato: € 14.182,14.
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti​.

Pro:

  • Supporta l’efficienza nella gestione dei rifiuti.
  • Mantiene un rapporto positivo con il consorzio.

⚠️ Contro:

  • Aumento della pressione economica sul bilancio comunale.
  • Necessità di un monitoraggio costante dei costi futuri.

📑 Determinazione N° 848 – Ristrutturazione e Messa in Sicurezza della Scuola Primaria Collodi
Il Comune ha avviato il primo lotto di lavori per trasformare la scuola Collodi in centro medico, con la previsione di ulteriori spazi per uffici e servizi socio-assistenziali.

Oggetto: Ristrutturazione e messa in sicurezza della Scuola Primaria Collodi – 1° Lotto.
Importo correlato: € 250.000,00.
Responsabile: Ing. Matteo Tricarico​.

Pro:

  • Riconversione funzionale di un edificio scolastico.
  • Creazione di un centro medico per rispondere alle esigenze della comunità.

⚠️ Contro:

  • Complessità logistica durante i lavori.
  • Possibile necessità di ulteriori investimenti per completare i lotti successivi.

📑 Determinazione N° 849 – Realizzazione Nuova Area Sportiva in Via Venaria
Il Comune ha avviato la progettazione esecutiva per una nuova area sportiva in Via Venaria, destinata a promuovere il benessere sociale attraverso sport e aggregazione. La progettazione include anche il coordinamento della sicurezza durante i lavori.

Oggetto: Realizzazione di campi sportivi su nuova area sportiva in Via Venaria – Approvazione quadro economico.
Importo correlato: € 20.300,80 per progettazione, € 500.000,00 per l’intero intervento.
Responsabile: Geom. Ernestino Rognone​.

Pro:

  • Nuovo spazio pubblico per lo sport e l’aggregazione.
  • Promozione della salute e del benessere della comunità.

⚠️ Contro:

  • Investimento significativo con impatto sul bilancio comunale.
  • Tempistiche prolungate per la realizzazione.

📑 Determinazione N° 850 – Accertamento Incassi Oneri Concessori
Il Comune ha verificato e accertato l’incasso di € 2.511,02 relativo agli oneri concessori delle pratiche edilizie approvate nel mese di dicembre. Questo atto garantisce trasparenza e allineamento con i principi contabili armonizzati.

Oggetto: Accertamento incassi oneri concessori per pratiche edilizie.
Importo correlato: € 2.511,02.
Responsabile: Geom. Giorgio Fusetti​.

Pro:

  • Miglioramento della trasparenza amministrativa.
  • Contributo al bilancio comunale.

⚠️ Contro:

  • Entrata limitata rispetto alle necessità del settore edilizio.

📑 Determinazione N° 851 – Contributo Regionale per Scuola Materna
Un finanziamento regionale di oltre 32.000 euro è stato assegnato alla Scuola Materna “La Famiglia” per sostenere l’offerta formativa e migliorare i servizi per l’infanzia nel territorio.

Oggetto: Contributo regionale per la Scuola Materna “La Famiglia”.
Importo correlato: € 32.053,65.
Responsabile: Dr. Pietrantonio Di Monte​.

Pro:

  • Supporto significativo all’istruzione prescolastica.
  • Miglioramento dei servizi educativi per le famiglie.

⚠️ Contro:

  • Dipendenza da fondi regionali per garantire il servizio.

📑 Determinazione N° 853 – Proventi delle Sanzioni al Codice della Strada
Il Comune ha accertato un’entrata di oltre 531.000 euro derivante dalle sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada. Le somme raccolte saranno destinate a progetti di miglioramento della sicurezza stradale.

Oggetto: Accertamenti d’entrata da sanzioni del Codice della Strada.
Importo correlato: € 531.830,98.
Responsabile: Dr. Alessandro Teppa​.

Pro:

  • Entrate significative per interventi di sicurezza stradale.
  • Rafforzamento del monitoraggio e della vigilanza.

⚠️ Contro:

  • Potenziali contestazioni da parte dei cittadini.

📑 Determinazione N° 854 – Gestione Sanzioni Autovelox
Attraverso il sistema autovelox, il Comune ha accertato proventi di oltre 361.000 euro per infrazioni registrate nei mesi di novembre e dicembre, destinati a interventi sulla sicurezza stradale.

Oggetto: Gestione verbali Codice della Strada tramite autovelox – Accertamenti di entrata.
Importo correlato: € 361.781,87.
Responsabile: Dr. Alessandro Teppa​.

Pro:

  • Entrate che migliorano le finanze comunali.
  • Rafforzamento della sicurezza sulle strade comunali.

⚠️ Contro:

  • Criticità legate all’elevato numero di sanzioni.

📑 Determinazione N° 855 – Concorso per Agenti di Polizia Locale
Il Comune ha concluso il concorso per l’assunzione di due agenti di polizia locale a tempo indeterminato, con la pubblicazione della graduatoria definitiva e la nomina dei vincitori.

Oggetto: Assunzione di due agenti di polizia locale tramite concorso pubblico.
Azienda coinvolta: Interno – gestione tramite Settore Affari Generali.
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Incremento della sicurezza locale grazie a nuovi operatori.
  • Trasparenza e meritocrazia nel processo selettivo.

⚠️ Contro:

  • Tempi lunghi per il completamento dell’intero iter.

📑 Determinazione N° 856 – Mobilità Esterna per Settore Servizi alla Persona
Attraverso una procedura di mobilità esterna, è stato selezionato un funzionario amministrativo-contabile per il Settore Servizi alla Persona. La vincitrice è la Dr.ssa Teppa Beatrice.

Oggetto: Assunzione tramite mobilità esterna di un funzionario amministrativo-contabile.
Responsabile: Dr. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Rafforzamento del settore strategico Servizi alla Persona.
  • Efficienza nell’integrazione di risorse qualificate.

⚠️ Contro:

  • Risorse interne non coinvolte nel processo.

📑 Determinazione N° 857 – Proroga Contratto Telefonia Fissa con Fastweb
Il contratto con Fastweb per i servizi di telefonia fissa è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025, mantenendo le condizioni economiche attuali.

Oggetto: Proroga contratto telefonia fissa tramite convenzione Consip.
Azienda coinvolta: Fastweb S.p.A.
Importo correlato: € 11.315,46 IVA inclusa.
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo​.

Pro:

  • Continuità operativa nei servizi di comunicazione comunale.
  • Costi stabili per il 2025.

⚠️ Contro:

  • Mancata opportunità di rinegoziare condizioni più vantaggiose.

📑 Determinazione N° 858 – Impegni Economato per il 2025
Il Comune ha approvato un budget complessivo di 18.150,00 euro per le spese minute relative all’economato, destinando i fondi ai diversi settori.

Oggetto: Allocazione fondi per spese minute di economato.
Importo correlato: € 18.150,00.
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti​.

Pro:

  • Migliore gestione delle piccole spese amministrative.
  • Maggiore trasparenza finanziaria.

⚠️ Contro:

  • Necessità di monitoraggio rigoroso per evitare sprechi.

📑 Determinazione N° 859 – Gestione Affissioni e Pubblicità tramite STEP Srl
Il Comune ha affidato in concessione alla STEP Srl la gestione del servizio di pubbliche affissioni e riscossione dell’imposta sulla pubblicità.

Oggetto: Affidamento gestione pubblicità e affissioni a STEP Srl.
Azienda coinvolta: STEP Srl, sede a Sorso (SS).
Importo correlato: € 8.950,00 IVA inclusa.
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti​.

Pro:

  • Efficienza nella gestione delle entrate pubblicitarie.
  • Collaborazione con un’azienda esperta del settore.

⚠️ Contro:

  • Possibile insoddisfazione da parte degli utenti per il servizio esternalizzato.

📑 Determinazione N° 860 – Assunzione Amministrativa dal Comune di Grana Monferrato
Il Comune ha assunto la Dr.ssa Cento Rebecca, classificata al 6° posto nella graduatoria di Grana Monferrato, come istruttore amministrativo-contabile.

Oggetto: Assunzione tramite scorrimento graduatoria di altro ente.
Azienda coinvolta: Comune di Grana Monferrato.
Responsabile: Dr. Pietrantonio Di Monte​.

Pro:

  • Risparmio sui costi di un nuovo concorso pubblico.
  • Accelerazione nei tempi di copertura del posto vacante.

⚠️ Contro:

  • Limitate possibilità di scelta rispetto a un concorso diretto.

 

Related Articles