Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia. In questa puntata, ci occupiamo di addobbi natalizi, felini randagi con contratto triennale, opere pubbliche in campo (sportivo) e un piccolo esercito di determine e delibere che raccontano una Caselle attiva, anzi… iperattiva.
Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, una vasta maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti.
Con un pizzico di ironia, il nostro obiettivo è rendervi partecipi della realtà amministrativa in modo leggero e digeribile. E per i più curiosi, non mancherà mai un riferimento diretto all’atto originale per approfondire.
🧠 Quando l’Area Tecnica diventa Marvel Cinematic Universe
E ora preparatevi, perché sta per entrare in scena il settore amministrativo dei record. Sì, parliamo proprio dell’Area Tecnica, che in una sola mattinata si è riuscito a sfornare:
-
2 ordinanze (una per un mercato e una per tratte di acquedotto e fognature che cambiano ubicazione),
-
5 determine,
-
nominare una commissione,
-
valutare le proposte per gli addobbi natalizi
-
e proclamare i vincitori.
Qui siamo ai livelli di Doctor Strange che manipola il tempo.
Noi, sinceramente, siamo senza parole. Anche perché noi, in una mattinata, al massimo facciamo qualche migliaia di righe di codice e prendiamo qualche caffè per non addormentarci.
Ma vediamo i capolavori di questa giornata mitologica:
🎄 Determina n. 699 – Natale a Caselle, la selezione è servita
Accolte due proposte per gli addobbi natalizi: una dal Sig. Zanirato per Piazza dell’Emigrante, l’altra dalla società Garino Banqueting Restaurant SNC (sì, quelli del ristorante l’incanto). Tutto valutato, tutto approvato. Anche le casette in legno avranno il loro momento di gloria. A Caselle si festeggia con rigore, ma anche con legno certificato.
👩⚖️ Determina n. 693 – La giuria che giudicherà il Natale
Con la determinazione n. 693, si è formalizzato la giuria che valuterà con rigore quasi olimpico chi potrà allestire casette in legno e ghirlande in piazza. I nomi?
-
Ing. Matteo Tricarico, presidente,
-
Geom. Alessandra Pantaleo, esperta tecnica,
-
Sig.ra Loriana Barbagallo, esperta amministrativa.
Il tutto, ovviamente, senza compenso.
La commissione è chiamata a valutare le proposte secondo criteri stabiliti, garantendo parità, decoro e, si spera, un po’ di spirito natalizio.
In altre parole, mentre voi cercate dove comprare le luci a LED, a Caselle c’è già chi ha acceso l’interruttore… della trasparenza amministrativa.
🛒 Determina n. 692 – “Carta Dedicata a Te”… ma l’INPS ci mette lo zampino
Intanto, mentre si valutava e s firmavano ordinanze, si è anche trovato il tempo per prendere atto dell’elenco dei 135 beneficiari della famigerata “Carta Dedicata a Te” del valore di 500 euro.
Una carta prepagata nazionale, finanziata dal Ministero dell’Agricoltura, gestita tramite INPS e distribuita da Poste Italiane – e no, non passa dall’ufficio protocollo del Comune, né viene rilasciata dal Sindaco.
Per tutti quelli che credono o gli è stato detto erronemante, Il Comune, in tutto questo, dovrebbe avere (sappiamo questo) un ruolo ben preciso (ma per niente secondario): riceve l’elenco pre-selezionato da INPS, controlla che i nominativi siano effettivamente residenti e non abbiano già ricevuto altri sussidi incompatibili, dopodiché conferma e… stop, grazie. L’assegnazione avviene via canali nazionali, non locali.
Curiosità?
A Caselle gli aventi diritto erano 730, ma i beneficiari effettivi sono stati 135: quindi circa 1 carta ogni 5,4 cittadini idonei, pari al 18,5%. Non si sa se è stata più selettiva l’INPS o la legge del budget nazionale, ma l’effetto è chiaro: una scrematura degna di un talent show.
Insomma, se siete tra i fortunati, nei prossimi giorni arriverà una comunicazione per il ritiro della carta alle Poste, ma se vi aspettate un funzionario comunale con fiocco rosso a consegnarvela… vi conviene ridimensionare le aspettative.
E comunque, per 500 euro, l’unico brindisi autorizzato è analcolico per chi ha bisogno 500 euro sono poca roba.
🐱 Gatti in convenzione
Con la determinazione n. 690, viene siglata una convenzione triennale per il controllo del randagismo felino. L’Ente Italiano Protezione Animali (E.I.P.A.) si occuperà, fino al 2028, di pronto soccorso e adozione dei gatti liberi casellesi. Spesa prevista? 1.700 euro. Facendo due conti: se a Caselle ci sono 13.941 residenti e 1.700 euro vanno in gatti, è come se ogni cittadino avesse investito 12 centesimi per la tutela del baffuto randagio locale.
🏟️ Campo (di battaglia) sportivo
La determinazione n. 689 è dedicata alla realizzazione dei nuovi campi sportivi in via Venaria. Un progetto da 500.000 euro, con una trafila di incarichi professionali già partiti dal 2024. La perizia di variante (niente paura, non è una malattia) è in mano all’ingegner Marco Succio, che tra frazionamenti catastali e rogiti notarili, si è guadagnato una standing ovation. Caselle quindi si allena, e non solo sul piano muscolare. Se pensiamo che lo sport è salute, e la salute è benessere, potremmo dire che qui si corre… verso il progresso.
🏫 Delibera n. 152 – Scuola “A. Demonte”, ampliamento continuo
Approvata la variante n. 2 dei lavori per l’ampliamento della scuola media. La Giunta era tutta presente (collegata in videoconferenza su Go To Meeting, perché la modernità è importante quanto il cemento). Il progetto è partito con 4,3 milioni, poi è salito a 4,69 milioni. E a questo punto, la scuola crescerà più degli studenti.
💼 Delibera n. 153 – Dipendenti più motivati (forse)
Si ritocca il fondo per il personale non dirigente: 50.000 euro in più, su proposta dei sindacati, tutti dedicati alla “produttività”. Ma, attenzione: non si tratta di aumenti per chi legge questo articolo, ma per chi lavora per far girare la macchina comunale. Insomma, a Caselle non si fanno solo atti… si motivano anche gli attori.
🏛️ Delibera n. 154 – Baulino 3: il ritorno della variante
Ex presidio socio-assistenziale Baulino, oggi futura sede comunale: siamo alla variante supplettiva n. 3, come in un film che non vuole finire. L’appalto da 2,09 milioni è stato aggiudicato, i lavori sono in corso, e a Caselle presto si andrà al Comune in un edificio più “unificato”, magari anche con un po’ più di parcheggi.
🏘️ Delibera n. 155 – ASLO, una sigla da ricordare
Si parla di Agenzia Sociale per la Locazione (ASLO): un’iniziativa regionale per aiutare le famiglie in difficoltà con l’affitto. Caselle è considerata ad “Alto Disagio Abitativo” (che non è proprio una medaglia), e quindi accede al sostegno. Qui la burocrazia diventa (finalmente) sociale.
🧔♂️ Delibera n. 156 – Movember: la correzione
Il patrocinio alla camminata benefica del Lions Club viene rettificato: non si parte dal Palatenda, ma da Piazza Boschiassi. Perché anche un evento per la salute maschile ha bisogno della giusta… partenza.
🚧 Ordinanza n. 161 – Caselle, dove anche l’acqua cambia residenza
Parte la rilocalizzazione di tratti di acquedotto e fognatura nera su via Defendente Ferrari (tra il civico 11 e 17). Tradotto: l’acqua e ciò che la segue cambiano indirizzo. Dal 11 novembre per 110 giorni consecutivi, transito e sosta vietati H24. Sì, avete letto bene: 110 giorni, che corrispondono all’incirca al 2,6% della vostra vita in un anno nel caso ve lo steste chiedendo.
🛍️ Ordinanza n. 160 – La Crocetta arriva in tour (e Caselle si ferma)
Il 23 novembre sbarca a Caselle il mercato “Crocetta + in Tour”, noto per svuotare portafogli e… parcheggi. L’ordinanza blocca mezza città: da via Cravero a via del Teatro, passando per la mitica Piazza dell’Emigrante. Per i più fortunati, restano accessibili solo le case. E se volete uscire in auto… meglio farlo il giorno prima. Fioriere da spostare, banchi da montare, residenti da evitare: tutto regolarmente trascritto. E se non bastasse, lo spostamento delle fioriere (evento logistico degno di una NATO exercise) avverrà già il 20 novembre.
📄 Determinazione n. 689
📄 Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – AFFIDAMENTO DIRETTO SERVIZI PROFESSIONALI PER VARIANTE, DIREZIONE LAVORI, CSE, CONTABILITÀ E C.R.E. – CAMPI SPORTIVI VIA VENARIA – CIG B8F0F30AB4 – CUP G85B24000280004
🏠 Introduzione:
Lo sport è salute, e la salute è cosa pubblica. A Caselle si lavora per creare una nuova area sportiva in via Venaria, un investimento pensato per offrire ai cittadini uno spazio di aggregazione, benessere e, diciamolo, anche qualche tiro in porta ben assestato.
💬 Cos’è successo?
L’ufficio tecnico ha affidato l’incarico per la direzione lavori e la gestione di tutto ciò che riguarda la variante, la contabilità e la sicurezza per la realizzazione dei campi sportivi.
💰 Cifre coinvolte?
500.000 euro già stanziati con delibere precedenti: tutto rientra nel quadro economico dell’opera.
🏢 Professionisti coinvolti?
Ing. Marco Succio (Bosconero, TO)
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Progetto strategico per la città e già finanziato.
❌ Contro: Tempistiche di realizzazione non brevi.
🔍 Curiosità:
Tra frazionamenti, rogiti e incarichi, questa opera ha più fasi di un torneo calcistico.
📄 Determinazione n. 690
📄 Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – AFFIDAMENTO SERVIZIO CONTROLLO RANDAGISMO FELINO TRIENNIO 2025–2028 – CIG B8D4CC7A02
🏠 Introduzione:
Anche i gatti hanno diritto a una vita dignitosa. Con questa determina, Caselle mette nero su bianco una convenzione per prendersi cura dei felini liberi sul territorio.
💬 Cos’è successo?
Affidato il servizio all’Ente Italiano Protezione Animali (EIPA) per interventi di pronto soccorso, reimmissione e adozione dei gatti in difficoltà.
💰 Cifre coinvolte?
1.700 euro totali per i 3 anni di servizio.
🏢 Associazione coinvolta?
EIPA – Ente Italiano Protezione Animali, sede di Caselle Torinese.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Servizio essenziale a basso costo.
❌ Contro: Interventi limitati a casi gravi.
🔍 Curiosità:
Con una media di 0,42 euro al giorno, il gatto casellese costa meno di un caffè… e fa anche le fusa.
📄 Determinazione n. 692
📄 Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – PRESA D’ATTO ELENCO BENEFICIARI “CARTA DEDICATA A TE” 2025
🏠 Introduzione:
Il sostegno alle famiglie passa anche da una carta prepagata. Non gestita dal Comune, ma dall’INPS, in coordinamento con il Ministero dell’Agricoltura e Poste Italiane.
💬 Cos’è successo?
Il Comune ha preso atto dei 135 beneficiari residenti (su 730 idonei), dopo verifica anagrafica e compatibilità con altri aiuti.
💰 Cifre coinvolte?
500 euro per ogni beneficiario – fondi nazionali.
🏢 Enti coinvolti?
Ministero dell’Agricoltura, INPS, Poste Italiane (per la distribuzione).
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Aiuto concreto per famiglie in difficoltà.
❌ Contro: Solo una piccola parte degli idonei ha ricevuto la carta.
🔍 Curiosità:
Il Comune non distribuisce nulla, ma se non verifica tutto entro 30 giorni, i soldi restano bloccati.
📄 Determinazione n. 693
📄 Oggetto originale:
SETTORE EDILIZIA PRIVATA – NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ADDOBBI NATALIZI E CASETTE
🏠 Introduzione:
A Caselle, anche il Natale ha la sua giuria. Non si appendono luci senza prima una valutazione tecnica, amministrativa e artistica.
💬 Cos’è successo?
È stata nominata la commissione che valuterà le proposte per allestimenti natalizi in spazi pubblici.
💰 Cifre coinvolte?
Nessuna spesa: incarichi interni, senza compenso aggiuntivo.
🏢 Componenti nominati?
-
Ing. Matteo Tricarico (Presidente)
-
Geom. Alessandra Pantaleo (membro tecnico)
-
Sig.ra Loriana Barbagallo (membro amministrativo)
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Procedura trasparente.
❌ Contro: Addobbi a discrezione della commissione.
🔍 Curiosità:
L’unica commissione natalizia in cui non si premia il pandoro… ma il progetto migliore.
📄 Determinazione n. 699
📄 Oggetto originale:
SETTORE EDILIZIA PRIVATA – ACCOGLIMENTO PROPOSTE PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ADDOBBI NATALIZI, ALLESTIMENTO E CASETTE IN LEGNO
🏠 Introduzione:
Il Natale a Caselle prende forma con casette di legno, luci e un tocco di creatività selezionata.
💬 Cos’è successo?
Sono state accolte due proposte per allestire gli spazi natalizi: una dal sig. Zanirato per Piazza dell’Emigrante, l’altra da una società di banqueting.
💰 Cifre coinvolte?
Non specificate nella determina.
🏢 Proponenti selezionati?
-
Sig. Gianluca Zanirato
-
Garino Banqueting Restaurant SNC
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Iniziativa pubblica con partecipazione privata.
❌ Contro: Nessun criterio estetico esplicitato nel testo.
🔍 Curiosità:
Anche i catering si lanciano nell’arredo urbano… a Natale tutto è possibile.
🏛️ Delibera di Giunta n. 152
📄 Oggetto originale:
LAVORI DI AMPLIAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “A. DEMONTE” – APPROVAZIONE PERIZIA SUPPLETTIVA DI VARIANTE N. 2 – CUP G85E17000080004
🏠 Introduzione:
Quando il cantiere non finisce mai, arriva una nuova variante. A scuola non si smette mai di imparare… né di ampliare.
💬 Cos’è successo?
Approvata la seconda variante per i lavori di ampliamento della scuola media, già in corso da anni.
💰 Cifre coinvolte?
Progetto iniziale da 4,69 milioni di euro. Nessuna cifra specifica indicata per la variante.
🏢 Professionisti coinvolti?
Arch. Federico Goffi, progettista e direttore lavori.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Si adatta il progetto a nuove esigenze.
❌ Contro: Una “variante n. 2” suggerisce che forse qualcosa non era chiarissimo all’inizio…
🔍 Curiosità:
La scuola si amplia più lentamente di una fila alla segreteria scolastica a settembre.
🏛️ Delibera di Giunta n. 153
📄 Oggetto originale:
PERSONALE NON DIRIGENTE – MODIFICA INDIRIZZI PER INCREMENTO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE 2025 – ART. 14 CO.1-BIS D.L. 25/2025
🏠 Introduzione:
Produttività premiata (sulla carta): i dipendenti comunali non dirigenti avranno un piccolo extra nel 2025.
💬 Cos’è successo?
Accolta la proposta sindacale: i 50.000 euro disponibili andranno tutti sulla voce “produttività”.
💰 Cifre coinvolte?
50.000 euro + oneri e IRAP, stanziati in precedenza.
🏢 Attori coinvolti?
Delegazione trattante e organizzazioni sindacali.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Assegnazione condivisa e chiara.
❌ Contro: Somme modeste rispetto alle aspettative.
🔍 Curiosità:
L’accordo è stato raggiunto in un solo incontro: o erano tutti d’accordo… o tutti volevano finire presto.
🏛️ Delibera di Giunta n. 154
📄 Oggetto originale:
TRASFORMAZIONE EX PRESIDIO BAULINO IN NUOVA SEDE COMUNALE UNIFICATA – APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE SUPPLETTIVA N. 3 – CUP G87D17000210004
🏠 Introduzione:
La sede comunale futura è l’ex presidio Baulino, ma la strada per arrivarci è lastricata di… varianti.
💬 Cos’è successo?
Approvata la terza variante tecnica del progetto, dopo aggiudicazione lavori e ridefinizione del quadro economico.
💰 Cifre coinvolte?
Importo aggiornato: 2.090.267,45 euro
🏢 Impresa esecutrice?
I.E.F. Leonardo S.r.l. – San Maurizio C.se
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Sede più moderna e centralizzata.
❌ Contro: Il progetto sta diventando più modulare di un mobile IKEA.
🔍 Curiosità:
La variante n. 3 è arrivata prima della consegna delle chiavi.
🏛️ Delibera di Giunta n. 155
📄 Oggetto originale:
POLITICHE ABITATIVE – ATTUAZIONE MISURA REGIONALE “AGENZIA SOCIALE PER LA LOCAZIONE (ASLO)” – INDIRIZZI
🏠 Introduzione:
Affitti calmierati, sostegno alle famiglie in difficoltà, contratti a canone concordato: ecco il cuore dell’Agenzia Sociale per la Locazione.
💬 Cos’è successo?
La Giunta ha approvato gli indirizzi per attuare, a livello comunale, la misura ASLO promossa dalla Regione Piemonte.
💰 Cifre coinvolte?
La Regione ha stanziato 2.590.000 euro per tutto il triennio su scala piemontese.
🏢 Coinvolgimenti?
Sportelli comunali in rete, canoni concordati, proprietari e inquilini sotto supervisione ASLO.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Misura concreta per chi è in difficoltà.
❌ Contro: Applicazione complessa per gli uffici comunali.
🔍 Curiosità:
Caselle è ufficialmente in fascia “Alto Disagio Abitativo” – non un premio, ma almeno serve a qualcosa.
🏛️ Delibera di Giunta n. 156
📄 Oggetto originale:
LIONS CLUB CASELLE – RETTIFICA DELIBERA N. 145/2025 – MANIFESTAZIONE MOVEMBER
🏠 Introduzione:
Anche una camminata benefica ha bisogno di partire con il piede giusto… o dalla piazza giusta.
💬 Cos’è successo?
Rettificato il punto di partenza della manifestazione “Movember” del Lions Club: non più Palatenda, ma Piazza Boschiassi.
💰 Cifre coinvolte?
Nessuna.
🏢 Organizzatore?
Lions Club Caselle Torinese
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Evento benefico confermato.
❌ Contro: Qualche disguido logistico evitabile.
🔍 Curiosità:
Con questa delibera, anche i baffi si muovono secondo cartografia aggiornata.
