Il fascino discreto della fiscalità locale (più un pizzico di emergenza abitativa)
Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Nel numero di oggi, tra rimborsi TARI e IMU, trasferimenti di TEFA, commissioni casa e avvisi che vagano per i corridoi comunali, ci muoviamo tra scartoffie e moduli con la leggerezza di un ballerino tra i faldoni. A Caselle, anche ottobre si chiude con una pennellata di burocrazia, ma dai toni vagamente rassicuranti: si paga, si restituisce, si convoca. La macchina amministrativa, insomma, non si ferma mai… nemmeno quando la popolazione dorme.
💸 Rimborsi con il contagocce
📎 Determinazione n. 661 del 29/10/2025
La Dr.ssa Beatrice Narciso, fresca di nomina alla guida del Settore Finanze, ha approvato la liquidazione di 12 rimborsi per un totale di 4.779,56 €. Un atto sobrio, ma che fa battere il cuore a chi attende quei 310,11 € della TARI 2019 come un miracolato aspetta il 730.
Nel dettaglio:
- 
IMU: € 277,00 
- 
TARI: € 3.678,39 
- 
TEFA: € 182,98 
- 
C.U.P.: € 641,19 
💡 Statistica casellese: questo rimborso copre lo 0,034% della popolazione di Caselle Torinese (13.941 abitanti).
Più facile che vi invitino a cena al Quirinale, insomma.
♻️ TEFA: la tassa ambientale di cui nessuno parla (ma tutti pagano)
📎 Determinazione n. 662 del 30/10/2025
Un’altra firma della Dr.ssa Narciso, un’altra bella somma movimentata: 5.677,20 € vengono trasferiti alla Città Metropolitana di Torino per il tributo ambientale TEFA relativo a TARI ante-2020.
Sì, proprio quel 5% che paghiamo senza saperlo e che – sorpresa! – viene poi girato come da protocollo, rendicontato con una dedizione che neanche un contabile svizzero.
La cifra è al netto della famigerata commissione dello 0,30% trattenuta dal Comune.
E se pensavate che il Comune tenesse quei soldi per farsi un caffè… no: ci sono IBAN, rendiconti, portali, e banche centrali coinvolte.
🏘 Commissione Emergenza Abitativa: si riaccendono i riflettori
📎 Convocazione del 30/10/2025
Presieduta da Antonino Bocchetta, la Commissione si riunirà il 5 novembre 2025 alle ore 11.00 presso la sala Giunta.
Ordine del giorno sobrio e minimalista:
- 
Punto della situazione sulla emergenza abitativa 
- 
Varie ed eventuali 
Manca solo “caffè e cornetti”, ma siamo certi che la discussione sarà energica. Tra i convocati: Baracco, Bontà, Fava, Martello, Valvo. Presenti? Lo scopriremo nel prossimo episodio.
📬 Avviso di deposito n. 275/2025
Se avete ricevuto un avviso misterioso nella buca delle lettere o vi siete persi tra F24 e cartelle esattoriali, sappiate che l’Ufficio del Messo Notificatore vi aspetta.
Per ritirare l’atto, recatevi presso la Casa Comunale. Con calma, ma non troppa.

