Home Amministrazione Comunale 27 Ottobre, Erba nuova, debiti vecchi e architetti supplementari: i mille volti della burocrazia

27 Ottobre, Erba nuova, debiti vecchi e architetti supplementari: i mille volti della burocrazia

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, una vasta maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti.

Ma noi no. Noi leggiamo tutto. Anche i codici CIG. Ecco cosa ci raccontano oggi i documenti ufficiali di Caselle Torinese.


📚 652 – Gira la Pagina… ma solo dopo il bonifico

Il Comune finanzia con 2.000 euro il progetto di Servizio Civile “Gira la Pagina”, attivo presso la Biblioteca “Jella Lepman”. Due volontari, un titolo dal vago sapore vintage e un contributo (1.000 euro per le spese generali, 500 a volontario per la quota B). L’altro progetto proposto, “Informa il futuro”, è invece stato ignorato. Il futuro può attendere.


👷 651 – Lavorare dopo i 58 anni? A Caselle si può!

Approvata la graduatoria per il Cantiere Lavoro Over 58: quattro cittadini disoccupati verranno impiegati per 12 mesi, 25 ore settimanali, in attività di pubblica utilità. Una risposta concreta al problema dell’inattività, ma anche un modo per dire: “Non siete invisibili”. Un’iniziativa che, in un paese che invecchia, suona più attuale che mai.


👨‍💼 650 – L’Ingegnere Tricarico: il Pokémon più scambiato dei Comuni

Il Comune condivide parzialmente l’ing. Tricarico con il Comune di Settimo (fino al 2027), e chiude il rapporto con Venaria. Una partita di giro di tecnici, convenzioni e variazioni di spesa, gestita con precisione chirurgica. Sarebbe interessante stimare quanto tempo effettivo trascorrerà a Caselle. Spoiler: non molto .


🥗 649 – Buoni pasto per dipendenti: €79.784,08

Il Comune cambia fornitore: la 360 Welfare subentra a Day Ristoservice. Il valore nominale dei buoni è 7€, per un totale di 12.400 buoni nel biennio 2026-2027. Sconto applicato? 13,35%. E per gli appassionati di trasparenza: previsti anche incentivi allo staff per 1.505,36€.


🚘 648 – L’abbonamento alla Motorizzazione non va mai in vacanza

Il Comune rinnova il canone 2026 per l’accesso alla banca dati della Motorizzazione Civile di Roma, con tanto di CIG dedicato. L’atto sa di routine, ma senza questo servizio non si controllerebbero né revisioni né patenti scadute. Quindi sì, è importante.


🏙️ 647 – FESR, Strategie e acronimi urbani

Con questa determina, Caselle conferma l’impegno nel Programma Regionale FESR 2021-2027, Priorità V. Si approva il trasferimento fondi all’Unione dei Comuni Nord Est Torino per la redazione della Strategia Urbana d’Area. Nome complicato per dire: “cerchiamo di coordinare gli interventi urbani”.


🐈 646 – Gatti incidentati, ma con assistenza VIP

Grazie alla convenzione con l’associazione EIPA Onlus, il Comune garantirà anche nel 2025 cure veterinarie di pronto soccorso ai felini incidentati. La notizia farà felici i mici e i loro umani. E in fondo, anche questo è civiltà.


🏫 645 – Solai della Scuola Media Demonte: versione 2.0

Variante in corso d’opera per i lavori alla scuola media Demonte, con tanto di rideterminazione del quadro economico. Tradotto: c’erano imprevisti, si spende un po’ di più. Ma l’obiettivo resta sacrosanto: rendere sicure le aule per i ragazzi.


🏀 644 – Palestre libere (ma solo in orario extrascolastico)

Si aggiorna il calendario per l’uso delle palestre comunali nella stagione sportiva 2025/2026. Per chi sogna la Serie A… in orario serale. L’atto è tecnico, ma dietro c’è una città che si muove, suda, si allena. Anche questa è salute pubblica.


💸 642 – SOGET SPA pronta a riscuotere nel 2025

Il Comune affida alla SOGET il servizio di riscossione coattiva di tributi e altre entrate. Rinnovato anche per il 2025, l’incarico include le spese di notifica. Ai contribuenti morosi consigliamo una lettura attenta della posta in arrivo.


🏗️ 641 – Urbanistica creativa: si sposta anche la SUL

Approvata l’estensione di incarico all’arch. Pollano per redigere elaborati progettuali per la variante RN1A-SN, con spostamento di SUL (Superficie Utile Lorda) dal centro storico. In pratica: si risistema il territorio e si prova a dare un ordine nuovo.


🧱 640 – Ex presidio Baulino: facciata dimenticata? Nessun problema, si integra dopo

Maggiori opere = nuovi affidamenti. L’intervento riguarda il restauro della facciata dell’ex presidio socio-assistenziale Baulino. L’affidamento per i lavori integrativi tecnici va all’arch. Colombatto. La curiosità? L’intera opera ha già un progettista… che però pare essersi dimenticato la facciata. O forse era timidezza progettuale? In ogni caso, ci pensa un altro. A Baulino, si lavora in squadra — anche quando nessuno lo sa.


🚧 638 – Acquedotto ribelle in via D. Ferrari

Un tratto di acquedotto e fognatura nera ha deciso di passare su proprietà privata. Il Comune ha deciso di rilocalizzarlo. L’affidamento per direzione lavori e sicurezza viene assegnato a ICEP S.R.L..


🌱 Ordinanza 153 – Chiuso il Parco “Giardino della Libertà” per semina erba

Dal 28 ottobre al 20 novembre 2025, i giochi si fermano per dare spazio a terriccio e semina di nuova erba. La ditta S.C. Edil dovrà occuparsi della segnaletica. I bambini, nel frattempo, potranno meditare sul ciclo delle stagioni.


🚦 Ordinanza 152 – Senso unico alternato tra via Marco Polo e via Vernone

Lavori per conto di E-Distribuzione, affidati alla AMC Telecomunicazioni, con modifica della viabilità dal 6 all’11 novembre 2025. Previsto semaforo temporaneo o movieri. L’unica certezza: niente interruzione del traffico.

📄 Determinazione n. 652

Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – PROGETTO SERVIZIO CIVILE “GIRA LA PAGINA” PER LA BIBLIOTECA CIVICA “JELLA LEPMAN” – IMPEGNO SPESA PER QUOTE A E B DOVUTE ALLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO E LIQUIDAZIONE QUOTA A.

🏠 Introduzione:
Un titolo evocativo, “Gira la Pagina”, e una missione concreta: dare spazio ai giovani in biblioteca attraverso il Servizio Civile.

💬 Cos’è successo?
Il Comune finanzia il progetto, impiegando 2 volontari e impegnando le quote previste per l’adesione alla Città Metropolitana.

💰 Cifre coinvolte?
2.000 € complessivi: 1.000 € per la “Quota A” e 1.000 € per due volontari (Quota B).

🏢 Ente coinvolto:
Città Metropolitana di Torino – Dipartimento Educazione e Welfare.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Favorisce l’impegno civico giovanile.
❌ Contro: Progetti simili vengono selezionati, altri (come “Informa il futuro”) restano fuori.

🔍 Curiosità:
Il progetto “Gira la Pagina” è la continuazione del precedente “Parole in prestito”. Un bel modo di fare storytelling amministrativo!


📄 Determinazione n. 651

Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – CANTIERE LAVORO PER PERSONE DISOCCUPATE OVER 58 – MISURA D/DISOC 58 – PERIODO 2025/2026

🏠 Introduzione:
Rimettersi in gioco dopo i 58 anni è possibile. Il Comune scommette su un modello di inclusione attiva attraverso cantieri sociali.

💬 Cos’è successo?
Approvata la graduatoria di 4 persone che lavoreranno in progetti comunali di manutenzione e decoro per 12 mesi.

💰 Cifre coinvolte?
Non esplicitate nella determina, ma previste nel finanziamento regionale.

🏢 Ente coinvolto:
Comune di Caselle con riferimento normativo alla D.G.R. n. 13-678/2024.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Favorisce il reinserimento attivo dei disoccupati senior.
❌ Contro: I posti disponibili sono molto inferiori alle potenziali domande.

🔍 Curiosità:
25 ore settimanali per ciascun lavoratore: in un anno fanno oltre 5.000 ore di lavoro utile per la comunità!


📄 Determinazione n. 650

Oggetto originale:
SETTORE AFFARI GENERALI – UTILIZZO CONDIVISO PARZIALE DELL’ING. MATTEO TRICARICO PRESSO IL COMUNE DI CASELLE TORINESE: CONVENZIONI CON IL COMUNE DI SETTIMO TORINESE E VARIAZIONE IMPEGNI CON VENARIA REALE

🏠 Introduzione:
L’ing. Tricarico non è un Pokémon, ma viene comunque “scambiato” tra Comuni secondo necessità tecniche e amministrative.

💬 Cos’è successo?
Si formalizza una nuova convenzione con Settimo Torinese (2024-2027) e si chiude quella con Venaria.

💰 Cifre coinvolte?
Variazione di impegno di spesa in diminuzione, ma non quantificata in dettaglio nella determina.

🏢 Enti coinvolti:
Comuni di Settimo Torinese, Venaria Reale, Caselle Torinese.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Ottimizzazione risorse umane.
❌ Contro: Rischio dispersione funzionale dell’ingegnere su più enti.

🔍 Curiosità:
Il nome dell’ingegnere compare in molte ordinanze… il che lo rende quasi una celebrità dell’albo pretorio!


(continua nei prossimi messaggi per gli atti 649–638 e le due ordinanze)

Proseguiamo con i dettagli per gli atti n. 649–638 e le due ordinanze n. 153 e 152, sempre secondo lo schema fornito:


📄 Determinazione n. 649

Oggetto originale:
APPROVVIGIONAMENTO, PRESSO LA 360 WELFARE SRL, DI BUONI PASTO PER I DIPENDENTI – PERIODO 2026-2027 – CIG DERIVATO B8C6D4AC58

🏠 Introduzione:
Per lavorare bene serve la giusta carica. E a Caselle, la pausa pranzo è garantita da buoni pasto nuovi fiammanti.

💬 Cos’è successo?
Cambio fornitore tramite piattaforma CONSIP: i buoni pasto passano da Day Ristoservice a 360 Welfare Srl.

💰 Cifre coinvolte?
79.784,08 € per 2 anni. Valore singolo buono: 7 €, con sconto del 13,35%.

🏢 Azienda coinvolta:
360 Welfare Srl (tramite Accordo Quadro Consip).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Nuovo fornitore, sconto applicato.
❌ Contro: Non è specificato se i dipendenti fossero contenti del precedente.

🔍 Curiosità:
Nel biennio verranno distribuiti 12.400 buoni pasto. Più di uno per ogni abitante di Caselle!


📄 Determinazione n. 648

Oggetto originale:
ACCESSO ALLA BANCA DATI DELLA MOTORIZZAZIONE CIVILE DI ROMA – CANONE ABBONAMENTO ANNO 2026 – CIG B8C94ADD19

🏠 Introduzione:
L’amministrazione non va mai… fuori strada. Anche nel 2026, garantito l’accesso ai dati del Ministero per la verifica dei veicoli.

💬 Cos’è successo?
Rinnovo dell’abbonamento per l’accesso alla banca dati della Motorizzazione. Servizio essenziale per il Settore Vigilanza.

💰 Cifre coinvolte?
Importo non specificato, ma impegno di spesa confermato.

🏢 Ente coinvolto:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Motorizzazione Civile.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Necessario per gestire controlli su veicoli e revisioni.
❌ Contro: Nessuna informazione sul costo effettivo.

🔍 Curiosità:
Un abbonamento annuale che non offre film in streaming, ma dà accesso a targhe e revisioni: benvenuti nel lato tecnico dello Stato!


📄 Determinazione n. 647

Oggetto originale:
STRATEGIA URBANA D’AREA (SUA) – PROGRAMMA REGIONALE FESR 2021–2027 – TRASFERIMENTO RISORSA ALL’UNIONE COMUNI NORD EST TORINO

🏠 Introduzione:
L’urbanistica non è solo cemento: è pianificazione, strategia e… acronimi europei. Entra in scena la FESR.

💬 Cos’è successo?
Si trasferiscono risorse all’Unione dei Comuni per contribuire alla redazione della strategia urbana d’area 2021–2027.

💰 Cifre coinvolte?
Importo non indicato, ma impegno e liquidazione approvati.

🏢 Ente coinvolto:
Unione dei Comuni Nord Est Torino (soggetto capofila).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Azione integrata su scala sovracomunale.
❌ Contro: Strategia interessante, ma poco trasparente nel dettaglio economico.

🔍 Curiosità:
L’obiettivo è lo “Sviluppo territoriale coeso”. Non sarà il claim di una nuova campagna Netflix?


📄 Determinazione n. 646

Oggetto originale:
PRONTO SOCCORSO E CURE VETERINARIE FELINI INCIDENTATI – CONVENZIONE CON E.I.P.A. ONLUS – ANNO 2025

🏠 Introduzione:
Quando un gatto cade dal tetto o viene investito, Caselle risponde con una convenzione dedicata alla cura dei felini feriti.

💬 Cos’è successo?
Liquidato il rendiconto delle spese per il pronto soccorso dei gatti incidentati, in convenzione con l’EIPA Onlus.

💰 Cifre coinvolte?
Non dichiarate nella determina, ma liquidazione effettuata.

🏢 Ente coinvolto:
E.I.P.A. Onlus – Ente Italiano Protezione Animali.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Tutela del benessere animale.
❌ Contro: Nessun dettaglio su numero interventi effettuati.

🔍 Curiosità:
Il servizio non copre cani o ricci: la convenzione è esclusivamente felina. Miaoooo!


📄 Determinazione n. 645

Oggetto originale:
LAVORI DI RIPRISTINO PER SFONDELLAMENTO SOLAI SCUOLA MEDIA DEMONTE – RIDETERMINAZIONE QUADRO ECONOMICO

🏠 Introduzione:
Quando il soffitto minaccia di cadere, si corre ai ripari. Anche se questo significa rifare i conti con la calcolatrice.

💬 Cos’è successo?
Variante in corso d’opera: aggiornato il quadro economico del progetto di ripristino dei solai.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate nella determina, ma si parla di una perizia di variante.

🏢 Ente coinvolto:
Ufficio Opere Pubbliche del Comune + impresa esecutrice (non citata).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Intervento fondamentale per la sicurezza scolastica.
❌ Contro: Costi in aumento, come sempre nelle varianti.

🔍 Curiosità:
Il CUP comincia con “G82B…” – il codice che apre la porta della burocrazia edilizia scolastica.


📄 Determinazione n. 644

Oggetto originale:
UTILIZZO PALESTRE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO – STAGIONE SPORTIVA 2025/2026 – AGGIORNAMENTO CALENDARIO

🏠 Introduzione:
Palestre aperte dopo la scuola: spazio a sportivi, associazioni e magari anche a qualche genitore con nostalgia del calcetto.

💬 Cos’è successo?
Aggiornato il calendario per l’utilizzo delle palestre comunali al di fuori dell’orario scolastico.

💰 Cifre coinvolte?
Non previste spese in questa determina.

🏢 Ente coinvolto:
Associazioni sportive e istituti scolastici locali.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Buona gestione degli spazi pubblici.
❌ Contro: Nessuna informazione sui criteri di assegnazione.

🔍 Curiosità:
Lo sport extrascolastico è gestito con più puntualità delle corse GTT. Non è poco.


📄 Determinazione n. 642

Oggetto originale:
RISCOSSIONE COATTIVA ENTRATE TRIBUTARIE/EXTRATRIBUTARIE – ANNO 2025 – SOGET SPA – CIG B8C36D6CB1

🏠 Introduzione:
La riscossione non va in vacanza. A Caselle il 2025 sarà l’anno dei conti (letteralmente) da regolare.

💬 Cos’è successo?
Confermato l’incarico a SOGET S.p.A. per la riscossione coattiva e notifica atti.

💰 Cifre coinvolte?
Importo impegnato non specificato, ma copre spese di notifica e aggio riscossione.

🏢 Azienda coinvolta:
SOGET S.p.A.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Continuità del servizio.
❌ Contro: Il “coattiva” fa sempre un po’ paura.

🔍 Curiosità:
Il CIG cambia ogni anno, ma la SOGET… resta sempre lì, come le cartelle esattoriali.


📄 Determinazione n. 641

Oggetto originale:
ESTENSIONE INCARICO PROFESSIONALE REDAZIONE ELABORATI PROGETTUALI PER VARIANTE P.R.G.C. AREE RN1A-SN – CIG B8BD9520CB

🏠 Introduzione:
Urbanistica e varianti: due parole che fanno tremare i geometri e brillare gli occhi ai progettisti. A Caselle si sposta la SUL, ma senza fare traslochi.

💬 Cos’è successo?
Affidato incarico all’arch. Flavio Pollano per redigere nuovi elaborati per una variante urbanistica con spostamento di Superficie Utile Lorda (SUL) dal centro storico.

💰 Cifre coinvolte?
Importo non esplicitato, ma con impegno di spesa approvato.

🏢 Professionista coinvolto:
Arch. Flavio Pollano

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Si valorizzano aree periferiche, alleggerendo il centro.
❌ Contro: Urbanistica sempre poco comprensibile al cittadino medio.

🔍 Curiosità:
La SUL è l’unica cosa che puoi “spostare” in un Comune senza usare un furgone.


📄 Determinazione n. 640

Oggetto originale:
AFFIDAMENTO DIRETTO SERVIZIO INTEGRATIVO TECNICO – RESTAURO FACCIATA EX PRESIDIO BAULINO – CIG B8BE2B4EF8

🏠 Introduzione:
A Caselle, anche gli edifici storici hanno diritto a un lifting. Il Baulino si rifà la facciata, ma serviva un bonus tecnico extra.

💬 Cos’è successo?
Affidamento all’arch. Colombatto per un servizio tecnico integrativo relativo al restauro della facciata dell’ex presidio socio-assistenziale.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate, ma previste dal quadro economico aggiornato.

🏢 Professionista coinvolto:
Arch. Fabrizio Colombatto

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Si valorizza il patrimonio edilizio storico.
❌ Contro: La facciata… non era nel progetto iniziale. Mistero architettonico.

🔍 Curiosità:
L’intero progetto ha già un progettista. Ma per la facciata? Ci vuole qualcun altro. Meglio non chiedere.


📄 Determinazione n. 638

Oggetto originale:
SERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA PER RILOCALIZZAZIONE TRATTO ACQUEDOTTO E FOGNATURA VIA D. FERRARI – CIG B8BAA678FE

🏠 Introduzione:
A volte anche gli acquedotti sbagliano strada. E quando invadono una proprietà privata, l’unica soluzione è spostarli. Con stile, ma soprattutto con una determina.

💬 Cos’è successo?
Affidato all’ing. Mattia Mattone il servizio di direzione lavori e coordinamento della sicurezza per il progetto di rilocalizzazione del tratto di acquedotto e fognatura nera tra i civici 11 e 17 di via Domenico Ferrari. Lavori già appaltati, ora si completa la squadra tecnica.

💰 Cifre coinvolte?
Importo complessivo affidamento: 3.465,94 € + IVA 22%, totale 4.228,45 €.

🏢 Professionista coinvolto:
Ing. Mattia Mattone – Studio con sede a San Francesco al Campo.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Tutelata la proprietà privata e la legalità urbanistica.
❌ Contro: Piccoli lavori, ma con tanta burocrazia e costi “accessori”.

🔍 Curiosità:
L’acquedotto si sposta di una ventina di metri, ma il percorso amministrativo che lo accompagna… è ben più lungo!


📄 Ordinanza n. 153

Oggetto originale:
CHIUSURA TEMPORANEA DEL PARCO GIOCHI DI VIA SUOR VINCENZA PER POSA TERRICCIO E SEMINA NUOVA ERBA

🏠 Introduzione:
Chi l’ha detto che l’erba del vicino è sempre più verde? A Caselle, si corre ai ripari.

💬 Cos’è successo?
Il parco “Giardino della Libertà” resterà chiuso dal 28 ottobre al 20 novembre per permettere la semina dell’erba.

💰 Cifre coinvolte?
Non indicate nell’ordinanza.

🏢 Ditta incaricata:
S.C. Edil S.a.s. – Castellamonte

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Manutenzione del verde pubblico.
❌ Contro: Bambini temporaneamente esiliati.

🔍 Curiosità:
Il parco si chiama “della Libertà”, ma resterà chiuso per quasi un mese. Ah, le ironie della toponomastica!


📄 Ordinanza n. 152

Oggetto originale:
INTERVENTO PER CONTO DI E-DISTRIBUZIONE IN VIA VERNONE ANGOLO VIA MARCO POLO

🏠 Introduzione:
Quando arriva E-Distribuzione, il traffico… si distribuisce diversamente.

💬 Cos’è successo?
Dal 6 all’11 novembre sarà istituito un senso unico alternato per consentire i lavori sui sottoservizi. Nessuna interruzione del traffico.

💰 Cifre coinvolte?
Nessuna per il Comune (lavori a cura di privati).

🏢 Ditta incaricata:
AMC Telecomunicazioni Srl – Torino

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Lavori pianificati, viabilità mantenuta.
❌ Contro: Fastidio inevitabile per i residenti.

🔍 Curiosità:
Tra segnaletica, semafori temporanei e movieri, il tratto di 20 metri diventa un labirinto organizzato.

Related Articles