Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, una vasta maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti.
Con un pizzico di ironia, il nostro obiettivo è rendervi partecipi della realtà amministrativa in modo leggero e digeribile. E per i più curiosi, non mancherà mai un riferimento diretto all’atto originale per approfondire.
🏃♂️ Camminare fa bene. E anche il patrocinio.
Con la delibera n. 145, il Comune di Caselle ha deciso di patrocinare l’iniziativa del Lions Club per Movember: una camminata benefica da 5 km (a Caselle non si scherza coi numeri). L’evento, oltre a stimolare polpacci e coscienze, permetterà anche controlli medici gratuiti, in collaborazione con l’ospedale Molinette. Ottima iniziativa, e se siete stanchi, potete sempre farvi trasportare dallo spirito benefico (che non paga il biglietto).
👔 EQ, ma senza DJ: Elevata Qualificazione e regolamenti al passo coi tempi
La delibera n. 141 approva la modifica al regolamento per gli incarichi di Elevata Qualificazione (E.Q.). In sostanza, ora è possibile assegnare un incarico anche senza selezione, ma solo per tre mesi e solo se “eccezionalmente motivato”. Un po’ come quando si porta un amico a calcetto all’ultimo minuto: non ha fatto il riscaldamento, ma si arrangia. L’obiettivo? Internalizzare i servizi, risparmiare e valorizzare le risorse interne. Insomma: più merito, meno outsourcing.
🏫 Scuola Demonte: soffitto nuovo, speranze antiche
La delibera n. 144 ci riporta sui banchi della scuola media “A. Demonte”. Dopo salti burocratici degni di un’orchestra sinfonica (perizia, variante, SAL 1, 2, 3… manca solo l’encore), arriva l’approvazione della perizia suppletiva. Tradotto: si cambiano lucernari, plafoniere e si aggiunge una rete anticaduta. Non si sa mai, in fondo tra una verifica e un’interrogazione, lo sfondellamento è dietro l’angolo.
🛠 Incentivi tecnici: l’aggiornamento che aspettavamo (forse)
Con la delibera n. 142, viene aggiornato il regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche. Tradotto per i comuni mortali: chi progetta, segue e controlla lavori pubblici potrà essere incentivato anche grazie alle novità del D.Lgs. 209/2024. Tutti presenti, tranne l’assessora Passaretti in telematica.
💰 Più gettito, più strumenti (e magari qualche tastiera nuova)
La delibera n. 143 approva un nuovo regolamento che consente di reinvestire parte del gettito fiscale extra in risorse strumentali per gli uffici che si occupano di entrate. Un circolo virtuoso che parte dalle tasche dei cittadini e torna… negli uffici. Chi l’ha detto che il denaro non fa la felicità? Basta che sia armonizzato.
📌 Determinazioni settimanali: quando l’amministrazione lavora (con codice CIG alla mano)
Nel dietro le quinte del Comune, si muove la macchina delle determinazioni: atti concreti, numerati, protocollati e soprattutto pieni zeppi di sigle e CUP da far impallidire un addetto alla logistica dell’aeroporto.
Questa settimana, le determinazioni casellesi spaziano dalle spese legali, ai lavori cimiteriali, passando per contributi all’ANPI, acquedotti rilocalizzati e persino una presa antincendio nuova di zecca. Ce n’è per tutti i gusti.
⚖️ Il diritto… costa
-
Determina 625 – Rimborso spese legali per la causa R.G. 10431/2025. Il Comune ha perso (ahi!), e ora paga: 43,00 €. Il che, su 13.941 abitanti, fa appena 0,003 € a testa. Meno di una graffetta. Ma l’onore della legge va mantenuto.
-
Determina 626 – Ancora spese legali, stavolta causa R.G. 14215/2024. Si integra l’impegno già preso con Alessia Viola Bart, avvocata già protagonista di altri rimedi contabili: si aggiungono 39,39 €, per un totale di 334,82 €. Precisi, giusti, impeccabili.
🪑 Arredi, ossari e parcheggi: l’urbanistica che non ti aspetti
-
Determina 627 – Nuovi arredi urbani in piazza Prato Fiera: panchine, cestini e un pizzico di decoro urbano. Procedura telematica e affidamento diretto, perché la burocrazia 2.0 non si ferma mai.
-
Determina 628 – Conclusi i lavori per il nuovo blocco ossari al cimitero comunale. Arriva il C.R.E., cioè il Certificato di Regolare Esecuzione. Per i non addetti ai lavori: è il foglio che dice “ok, è tutto a posto, anche con i morti”.
-
Determina 629 – Si rivedono impegni di spesa per due gare (n. 81147 e 102633), con variazione in diminuzione. Tradotto: qualcosa si è risparmiato. Non capiterà spesso, godiamocelo.
-
Determina 630 – Parcheggio di Viale Bona: nuova perizia di variante (perché nessuna opera pubblica è mai quella iniziale). Il terreno non era proprio una cartolina geologica e tocca spendere un po’ di più.
💧 Acquedotti, tubi e fuoco
-
Determina 634 – Spostamento di acquedotto e fognatura in via Defendente Ferrari (civici 11-17). Affidamento diretto alla ditta ICEP srl, già presente in zona. Quando si dice: “chi ce l’ha già la pala in mano…”.
-
Determina 635 – Allacciamento a nuova presa antincendio presso l’ex scuola Collodi. Anche qui, l’amministrazione ha detto: prevenire è meglio che bruciare.
👛 Contributi, multe e un incarico “E.Q.”
-
Determina 631 – 250 € all’ANPI Caselle per un’iniziativa culturale. Ricordare è un dovere, anche amministrativo.
-
Determina 632 – Accertamento delle entrate relative alle sanzioni del Codice della Strada per settembre 2025. Non sappiamo quanto, ma l’autovelox non dorme mai.
-
Determina 633 – Arriva il PNRR anche per digitalizzare le pratiche dello Sportello Unico per le Attività Produttive. Ma attenzione: qui si rettifica per mero errore materiale. A dimostrazione che anche i file XML sbagliano.
-
Determina 636 – Viene conferito alla dr.ssa Beatrice Narciso l’incarico di Responsabile del Settore Finanze per un paio di mesi. Non è una lunga vacanza, ma quanto basta per maneggiare con cura i conti pubblici.
