nostra solita ironia.
Il nostro viaggio tra le carte bollate del Comune di Caselle Torinese ci porta questa volta in un microcosmo fatto di pubblicità affisse, banchetti festosi, cassoni adesivi e parcheggi disabili che si trasformano. È un po’ come entrare in un reality show urbano, ma con meno drammi e più vincoli urbanistici.
D’altronde, con una popolazione di 13.941 anime (dato aggiornato al 31/12/2023), ogni metro quadro conta e ogni cassonetto pubblicitario ha il suo perché. Secondo una nostra stima non autorizzata ma perfettamente superflua, oggi è stato rilasciato 1 permesso edilizio ogni 3.485 cittadini, il che rende questi documenti quasi delle reliquie amministrative. E non mancano nemmeno gli eventi a tema: Halloween è alle porte, e l’amministrazione si prepara… a suon di transenne e COSAP.
Vediamo allora, con il nostro solito spirito ironico, cosa ci offre questa nuova puntata della “Settimana dell’Albo Pretorio”.
🏗️ ELENCO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE RILASCIATI IL 20/10/2025
1. MOLLO s.r.l. – Pubblicità a parete (e vetrofanie a pioggia)
Un cassone monofacciale, adesivi e ben quattro vetrofanie. Se vi stavate chiedendo quanto può essere decorata una parete a Strada Commenda 12… MOLLO ha appena dato la risposta. Altro che murales, qui si punta tutto sul marketing murale.
2. (OMISSIS) – Sanatoria per balcone abusivo
“Chi fa da sé, fa per tre”… ma poi deve sanare. In Via Castagna, qualcuno ha realizzato un balcone abusivo e adesso lo regolarizza. Il balcone c’è, la multa forse anche, ma almeno ora è tutto legale.
3. CIBRA PUBBLICITÀ s.r.l. – Cartello bifacciale (non luminoso, sigh!)
Installazione sulla Strada Aeroporto. Avviso ai viaggiatori: non vi abbaglierà, ma vi farà compagnia. Il cartello è bifacciale, quindi due messaggi al prezzo di uno.
4. SPAZIO 2000 s.r.l. – Rinnovo autorizzazione impianto pubblicitario
Un impianto bifacciale non luminoso, già esistente, riceve la benedizione di un rinnovo. L’impianto si trova sulla mitica “Strada ex Provinciale n. 2 Km 12+825 dx” — non un posto qualunque, ma una location per intenditori di chilometraggi.
🎃 ORDINANZA N. 145 – Posizionamento banchetto per festa di Halloween
Il banchetto sarà in Via G. Mazzini 6, il 31 ottobre, dalle 12:00 alle 19:00. In quei 5 metri di spazio vietato alla sosta, si celebreranno streghe, zucche e bambini iperglicemici. La vera magia? È il Comune che rilascia COSAP e divieti in tempo record.
♿ ORDINANZA N. 146 – Revoca posto auto disabili riservato
Il posto auto in Via Castellamonte 68, precedentemente riservato a un cittadino con contrassegno n. 38/2022, torna ad essere disponibile per tutti i possessori di contrassegno disabili. Un atto sobrio e rispettoso, ma che conferma che anche i parcheggi, come le vite, seguono un ciclo.
🔧 AVVISO PUBBLICO – Chiusura temporanea del centro di raccolta
Mercoledì 22 ottobre 2025, dalle 13 in poi, il centro di raccolta chiuderà per manutenzione. Chi ha pensato di disfarsi dei rifiuti quel pomeriggio… dovrà portarseli a casa. O, in alternativa, approfittare del tempo libero per leggere tutti gli atti amministrativi di Caselle. Scelta discutibile, ma libera.
à📄 ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI E DEI PERMESSI DI COSTRUIRE RILASCIATI DAL DIRIGENTE DELL’AREA TECNICA – 20/10/2025
🏠 Introduzione:
Il cemento non dorme mai. A Caselle Torinese, il settore tecnico sforna nuovi permessi edilizi con la regolarità di un forno a legna. Tra pubblicità adesive e balconi che spuntano (dopo essere spuntati abusivamente), la città si rinnova… un metro cubo alla volta.
💬 Cos’è successo?
Sono stati rilasciati 4 nuovi titoli edilizi: tra questi, spicca un cassone pubblicitario, una sanatoria per balcone abusivo, due impianti pubblicitari non luminosi e un rinnovo. Non esattamente la Sagrada Familia, ma comunque un movimento.
💰 Cifre coinvolte?
Nessun costo dichiarato per l’amministrazione, ma si presume un discreto giro di COSAP per l’occupazione di suolo pubblico.
🏢 Aziende coinvolte:
-
MOLLO s.r.l. (insegne e vetrofanie)
-
OMISSIS (per sanatoria privata)
-
CIBRA PUBBLICITÀ s.r.l. (cartello bifacciale)
-
SPAZIO 2000 s.r.l. (rinnovo impianto pubblicitario)
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: L’amministrazione tiene il polso della situazione edilizia.
❌ Contro: Abusivismi sanati a posteriori… meglio tardi che mai?
🔍 Curiosità:
In base a questi 4 permessi, c’è 1 installazione pubblicitaria ogni 3.485 residenti. Caselle Torinese: dove anche la pubblicità è proporzionata (più o meno).
📄 Oggetto originale:
ORDINANZA N. 145 – POSIZIONAMENTO BANCHETTO PER FESTA DI HALLOWEEN
🎃 Introduzione:
Il terrore si avvicina. No, non stiamo parlando dell’IMU, ma della Festa di Halloween, per cui il Comune autorizza l’occupazione di suolo pubblico. La paura fa 90, ma il divieto di sosta fa 12:00-19:00.
💬 Cos’è successo?
È stato autorizzato un banchetto in via G. Mazzini n. 6 per il 31 ottobre 2025. Contestualmente, viene istituito divieto di sosta su 5 metri di strada… più che altro per evitare che qualche auto si trasformi in zucca.
💰 Cifre coinvolte?
È stata concessa la COSAP n. 50/OO.PP., ma l’importo specifico non è indicato.
🏢 Azienda/ente coinvolto?
Richiedente privato non nominato. L’atto è firmato dal Responsabile Matteo Tricarico.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: L’evento è ufficiale e regolamentato.
❌ Contro: Cinque metri di divieto di sosta potrebbero sembrare pochi… ma in centro, sono un patrimonio.
🔍 Curiosità:
L’ordinanza non lo specifica, ma ci sentiamo di suggerire: i vampiri sono esenti da COSAP solo se volano.
📄 ORDINANZA N. 146 – REVOCA POSTO AUTO DISABILI RISERVATO
♿ Introduzione:
Un parcheggio riservato cambia volto. Quando termina la sua funzione dedicata a un singolo utente, torna a disposizione della collettività: ecco un atto che restituisce spazio (letteralmente) al pubblico.
💬 Cos’è successo?
Revocato un posto auto disabili specifico in via Castellamonte 68, dopo il decesso dell’intestatario. Al suo posto, verrà istituito un generico parcheggio per disabili, valido per tutti i titolari di contrassegno.
💰 Cifre coinvolte?
Nessun impegno economico, ma un gesto amministrativo importante e tempestivo.
🏢 Azienda/ente coinvolto?
Settore Opere Pubbliche e Comando di Polizia Locale, con firma del solito Matteo Tricarico.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Riassegnazione rapida ed efficiente.
❌ Contro: Nessuno, anzi, è esempio di buona gestione.
🔍 Curiosità:
L’atto cita ben due decreti legislativi e un D.P.R.: più documentazione per un posto auto che per certe leggi finanziarie.
📄 AVVISO PUBBLICO – CHIUSURA TEMPORANEA CENTRO DI RACCOLTA (22/10/2025, dalle 13:00)
🗑️ Introduzione:
La manutenzione è come il prezzemolo: compare ovunque, anche nei centri di raccolta. Ma almeno qui c’è un preavviso (e non capita il sabato mattina… per ora).
💬 Cos’è successo?
Il centro di raccolta di Caselle Torinese sarà chiuso per il pomeriggio del 22 ottobre 2025, a partire dalle ore 13:00, per interventi di manutenzione in sicurezza.
💰 Cifre coinvolte?
Non indicate, ma immaginiamo almeno qualche ora di straordinario e un paio di martelli pneumatici.
🏢 Azienda/ente coinvolto?
Gestione interna, presumibilmente con il coinvolgimento del settore tecnico o ambiente.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Comunicazione puntuale.
❌ Contro: Il pomeriggio di mercoledì si prevede pieno… di sacchi da rimandare al giorno dopo.
🔍 Curiosità:
Il centro chiude alle 13:00. Se pensavate di buttar via il materasso alle 13:01, vi tocca ricaricarlo in macchina. O regalarlo a qualcuno (ma chi lo vuole?).
