Home Amministrazione Comunale 16 Ottobre, Caselle Torinese in fermento: traslochi acrobatici e scuolabus in fuga (da Mercenasco)

16 Ottobre, Caselle Torinese in fermento: traslochi acrobatici e scuolabus in fuga (da Mercenasco)

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

Perché mentre in città si sgomita per un trasloco e si vieta la sosta per lavori in corso, altrove — per la precisione a Mercenasco — si mette all’asta un glorioso scuolabus. D’altronde, la burocrazia non ha confini, ma tante targhe.


🚧 ORDINANZA N. 143 – Sosta mezzo d’opera in Via Guibert 32

📅 Data: 18 ottobre 2025 – dalle 8:00 alle 12:00

Dieci metri di divieto di sosta per quattro ore: quanto basta per ospitare un mezzo d’opera che, evidentemente, ha qualcosa di importante da fare al civico 32 di via G. Guibert.
Il provvedimento, firmato dal dirigente dell’Area Tecnica, si appoggia alla COSAP n. 46/OO.PP. e incarica il Comando di Polizia Locale di vigilare come un mastino.
Nota di colore: la segnaletica è a carico del richiedente. Ci auguriamo non si affidi al nastro da pacchi.


📦 ORDINANZA N. 144 – Trasloco in Via E. Lattes 6

📅 Data: 25 ottobre 2025 – dalle 10:00 alle 14:00

Quattro ore di “zona off-limits” in via E. Lattes per permettere a qualcuno di trasferirsi.
Divieto di sosta lungo 12 metri, COSAP n. 47/OO.PP. in regola e, anche qui, la Polizia Locale a supervisionare il tutto.
Non si conoscono le dimensioni del divano coinvolto, ma 12 metri di blocco lasciano pensare a una discreta collezione di mobili (o a un trasloco che prevede anche la suocera).


🚌 Mercenasco mette all’asta il glorioso scuolabus Iveco Turbo Daily – Targa DJ853FK

💰 Prezzo base: € 5.000

Signore e signori, ecco a voi il vero protagonista della settimana: lo scuolabus del Comune di Mercenasco, classe 2007, motore diesel, Euro 4, 37 posti, e con all’attivo 214.215 km percorsi (che, per la cronaca, equivalgono a quasi cinque volte il giro del pianeta lungo l’equatore… se fosse asfaltato).
L’asta pubblica è aperta fino al 15 novembre 2025, ore 12:00. Basta una sola offerta valida per vincere.
Il mezzo è stato fino a poco tempo fa al servizio delle scuole elementari e materne. Ora cerca un nuovo destino: camper post-apocalittico? Autobus del calcetto aziendale? Street food ambulante?

📊 Statistiche al volo:

  • Se ognuno dei 13.941 cittadini di Caselle (ok, non c’entra, ma ci piace tenerli coinvolti) mettesse 36 centesimi, potrebbero comprarlo e regalarlo al sindaco di Mercenasco.

  • Oppure lo si potrebbe trasformare in bibliobus itinerante… e chiamarlo “Turbo Letture”.

 

 

📄 Ordinanza n. 143 del 16/10/2025

📄 Oggetto originale:
SOSTA MEZZO D’OPERA IN VIA G. GUIBERT 32 PER IL 18.10.2025

🏠 Introduzione:
Una manciata di metri quadri, una mattina di ottobre, un mezzo d’opera e un’ordinanza: la sintesi perfetta di come anche le piccole occupazioni temporanee richiedano rigore amministrativo. Perché in Comune nulla si lascia al caso, nemmeno la sosta di un camion.

💬 Cos’è successo?
È stata autorizzata la sosta temporanea di un mezzo d’opera in via G. Guibert 32 per sabato 18 ottobre, dalle 8 alle 12. Per garantire l’operazione, è stato disposto il divieto di sosta sul lato opposto della carreggiata per 10 metri, con rimozione forzata per i trasgressori.

💰 Cifre coinvolte?
Nessuna spesa straordinaria. L’autorizzazione rientra nella COSAP n. 46/OO.PP., già gestita dal Comune.

🏢 Azienda coinvolta?
Non specificata: il richiedente ha ottenuto regolare concessione per l’occupazione di suolo pubblico.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Permette lavori senza intoppi e con adeguata segnalazione.
❌ Contro: Quattro ore di disagio per chi aveva parcheggiato “come al solito”.

🔍 Curiosità:
L’intervento copre solo 10 metri di carreggiata. Considerando che un’auto media è lunga 4,5 metri, solo due parcheggi e mezzo saranno sacrificati alla causa. Sì, abbiamo fatto i conti.


📄 Ordinanza n. 144 del 16/10/2025

📄 Oggetto originale:
TRASLOCO IN VIA E. LATTES N°. 6 PER IL 25.10.2025

🏠 Introduzione:
I traslochi sono momenti intensi nella vita di chiunque. Ma anche per la macchina amministrativa: serve ordine, regole chiare e uno spazio ben segnalato. Caselle risponde presente anche davanti a un divano da spostare.

💬 Cos’è successo?
Sabato 25 ottobre, dalle 10 alle 14, via libera al trasloco presso il civico 6 di via E. Lattes. È stato istituito il divieto di sosta per 12 metri lineari (sì, dodici), per consentire lo stazionamento del mezzo e le operazioni di carico/scarico.

💰 Cifre coinvolte?
Anche qui: nulla di straordinario. L’atto è legato alla COSAP n. 47/OO.PP., e l’onere della segnaletica è a carico del richiedente.

🏢 Azienda coinvolta?
Non indicata. Ma immaginiamo una ditta di traslochi con braccia forti e pazienza zen.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Garantisce fluidità e sicurezza durante il trasloco.
❌ Contro: Chi aveva in mente di parcheggiare proprio lì… dovrà ripiegare altrove.

🔍 Curiosità:
12 metri di divieto equivalgono a circa una fila completa di auto e uno scooter sfrontato messo in mezzo. Non poco, ma giustificato. E chissà, magari il trasloco include anche il cane.


📄 Avviso d’Asta – Comune di Mercenasco

📄 Oggetto originale:
ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA SCUOLABUS IVECO TURBO DAILY

🏠 Introduzione:
Quando un glorioso scuolabus con più di 214.000 km sulle ruote cerca nuova vita, è il segnale che anche i veicoli vanno in pensione. Ma prima… si prova con l’asta. E Mercenasco lo fa con eleganza e tanto regolamento.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha indetto un’asta pubblica per vendere lo scuolabus Iveco Turbo Daily (targa DJ853FK), modello 2007, 37 posti, alimentato a gasolio. Base d’asta: € 5.000. Offerte segrete da presentare entro il 15 novembre 2025.

💰 Cifre coinvolte?
€ 5.000 è il prezzo base. Ma attenzione: non sono ammesse offerte al ribasso. Solo rilanci.

🏢 Azienda coinvolta?
Il veicolo era in servizio presso le scuole di Mercenasco, ma attualmente è gestito dal Servizio di Polizia Locale. Responsabile: Geom. Franco Pagetto.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Opportunità economica per chi cerca un veicolo spazioso e robusto.
❌ Contro: Ha 214.215 km e richiede revisione entro agosto 2025.

🔍 Curiosità:
Con i suoi 214.215 km, il bus ha percorso l’equivalente di oltre 5 volte la distanza tra Torino e Tokyo… andata e ritorno. Altro che Erasmus: questo ha fatto l’università della strada.

Related Articles