Home Amministrazione Comunale 8 settembre Tra affitti, avvocati e palestre: Caselle, cronache da un Comune in attività fisica intensa

8 settembre Tra affitti, avvocati e palestre: Caselle, cronache da un Comune in attività fisica intensa

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci tuffiamo ancora una volta nel mare magnum degli atti amministrativi, armati della nostra solita ironia (e di qualche salvagente normativo).

In un mondo dove si dibatte di intelligenza artificiale, guerre, inflazione e crisi climatica, a Caselle Torinese si combattono sfide ben più terrene e immediate: una parete da restaurare, un senso unico da orchestrare, e dei verbali da rimborsare con precisione svizzera.

Eppure, nel bel mezzo di avvisi, determine e ordinanze, la macchina comunale non si ferma. Anzi, procede con passo deciso—ma rispettando i limiti, ché il Codice della Strada, si sa, è sempre dietro l’angolo.

Per chi volesse approfondire con serietà monastica (o curiosità civica), in ogni paragrafo troverete anche il link diretto all’atto originale. Perché l’ironia, sì, ma documentata.


🏠 “Equità è servita (con modulo allegato)”

Partiamo dalla punta di diamante della settimana: 25.315,66 € messi sul piatto per aiutare le famiglie a pagare l’affitto.
Il contributo è di 600 euro a testa. Se fate due conti, significa che una quarantina di famiglie potranno riceverlo, ma solo se hanno un contratto in regola, pagano puntualmente e mandano la domanda entro le ore 12:00 del 17 ottobre.
Un po’ come la corsa al Black Friday, ma con l’ISEE al posto della carta di credito.


🧾 “Chi sbaglia… paga. O viene rimborsato”

E a proposito di soldi, ben 581,12 € sono stati stanziati per rimborsare cittadini che, nell’euforia da pagamento digitale, si sono trovati a saldare due volte lo stesso verbale.
Succede. A Caselle siamo precisi: prima si multa, poi si riflette, infine si rimborsa. E tutto senza pubblicare nomi, per via del GDPR.
Chissà se qualcuno ha chiesto anche i danni morali da “ansia da notifica”.


⚖️ “Una multa tira l’altra”

Nel frattempo, il Giudice di Pace condanna il Comune a rimborsare 209,24 € per un altro verbale troppo zelante.
Il fortunato avvocato Antonio Favale, da Monteroni di Lecce, incassa la somma. Caselle, invece, incassa un’altra piccola lezione: nella viabilità, come nella vita, si vince e si perde.
Questa volta ha perso. Di misura.


✈️ “Aeroportuale sì, ma con stile”

E poi c’è la saga legale del secolo: la famosa “Addizionale Aeroportuale”.
Caselle, assieme ad altri comuni, è coinvolta in un ricorso in Cassazione contro una sentenza del Consiglio di Stato.
Per partecipare al gioco serve pagare il contributo unificato. Dopo una prima tranche, ecco una simpatica differenza di 131,81 € da versare.
In tutto questo, l’eroico Studio Legale Salvi – De Nora anticipa la cifra. E no, non ci sono miglia di volo omaggio per i Comuni partecipanti.


“Sia fatta la manutenzione, e la parete sia salva”

Tra le priorità assolute del Comune, compare anche la parete sud della chiesa di Santa Maria, che, evidentemente, ha visto tempi migliori.
Per aiutare la Parrocchia a darle nuova vita, arriva un contributo integrativo straordinario da 10.000 €.
Un muro che unisce, anziché dividere.
Forse anche questo è un miracolo da inserire tra le opere di culto finanziabili.


🏀 “Sudore, turni e palloni”

Non meno impegnativa, però, è stata la gestione delle palestre comunali.
La stagione sportiva 2025/2026 è alle porte e le associazioni, agguerrite come in un’asta immobiliare, hanno fatto richiesta degli spazi.
Il Comune ha risposto con un calendario provvisorio, che – attenzione – diventerà definitivo se nessuno risponde entro 30 giorni.
Un po’ come i contratti di telefonia: tacitamente approvato. E poi non dite che non lo sapevate.


🤝 “Lavorare stanca, ma a volte ripaga”

Intanto, sempre in area welfare, arriva un finanziamento regionale da € 34.532,17 per il progetto:
“Azioni di digitalizzazione degli archivi comunali”, pensato per persone con disabilità.
Una bella iniziativa, che unisce inclusione e… lotta alla carta.
Caselle punta al cloud, ma lo fa con coscienza sociale.


👶 “Congedo con stile”

E mentre tutto questo accade, una dipendente del Comune (matricola 1088, ormai più famosa di certi personaggi dei reality) usufruisce del suo ennesimo congedo parentale, stavolta dal 30 agosto al 28 settembre.
Stipendio all’80%, ferie e tredicesima salve.
La maternità a Caselle è un diritto sacrosanto, sostenuto da più atti che un personaggio Marvel.


🚦 “Senso unico, cervello doppio”

Infine, l’Ordinanza n. 127 introduce un capolavoro di ingegneria urbana:
senso unico su Strada Salga, negli orari di entrata e uscita dalla scuola.
Orari precisi: 07:45 – 08:15 e 13:45 – 14:15. Lunedì-venerdì.
Eccezione: solo scuolabus.
Morale: se ti svegli tardi e hai un SUV, dovrai farti un bel giro largo.


💍 “Love is in the albo”

E in tutto questo turbinio di burocrazia e atti, c’è spazio anche per l’amore.
Gualtieri e Farinelli convolano a nozze, almeno secondo le pubblicazioni.
L’albo pretorio si tinge di rosa, tra un impegno di spesa e un calendario sportivo.
Ché l’amministrazione, in fondo, è fatta anche di piccoli grandi gesti… come il “sì” ufficiale comunicato con protocollo timbrato.


Conclusione (morale inclusa)

Settimana intensa a Caselle. Tra santi, archivi, palestre, verbali e sposi, si muove un Comune che – seppur in mezzo a mille moduli – cerca di tenere il passo.
Magari sbaglia una cifra, ritarda un rimborso, o si ritrova in Cassazione per un’imposta aeroportuale.
Ma lo fa con stile. E determinazione. Letteralmente.

📄 Determinazione n. 518

📄 Oggetto originale:
SETTORE AFFARI GENERALI – PRESA D’ATTO FRUIZIONE CONGEDO PARENTALE DIPENDENTE MATRICOLA N. 1088, AI SENSI DELL’ART. 32, CO. 1, LETT. A) DEL D. LGS. N. 151/2001 SMI, CON RETRIBUZIONE ALL’80% – DAL 30/08/2025 AL 28/09/2025
🏠 Introduzione:
Un nuovo tassello nella tutela della genitorialità: il Comune prende atto della fruizione di un periodo di congedo parentale, confermando la propria attenzione al benessere del personale.

💬 Cos’è successo?
La dipendente n. 1088 ha richiesto e ottenuto un congedo parentale retribuito all’80% per 30 giorni, nel rispetto del limite previsto dalla normativa.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate nel dettaglio, ma corrispondenti all’80% della retribuzione ordinaria, escluse indennità accessorie.

🏢 Uffici coinvolti?
Settore Affari Generali e Area Tecnica (per autorizzazione).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Conformità alla normativa vigente e tutela della maternità.
❌ Contro: Nessuna criticità rilevata.

🔍 Curiosità:
Il congedo è il terzo consecutivo concesso alla stessa dipendente nel corso del 2025.


📄 Determinazione n. 519

📄 Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – AZIONI DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI PUBBLICA UTILITÀ – PPU – MISURA B PER PERSONE CON DISABILITÀ – ACCERTAMENTO DI ENTRATA

🏠 Introduzione:
Digitale e inclusione: il Comune unisce questi due mondi con un progetto che coinvolge persone con disabilità nella digitalizzazione degli archivi.

💬 Cos’è successo?
Accertato il contributo regionale di € 34.532,17 per il progetto “Azioni di digitalizzazione degli archivi comunali”, rivolto a soggetti fragili.

💰 Cifre coinvolte?
€ 34.532,17 finanziati dalla Regione Piemonte (FSE+ 2021/2027).

🏢 Azienda coinvolta?
Comune di Caselle Torinese (come ente attuatore); supporto tecnico: Regione Piemonte.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Inclusione lavorativa e modernizzazione della PA.
❌ Contro: Tempistiche burocratiche da rispettare con attenzione.

🔍 Curiosità:
Il contributo sarà erogato in due fasi: 70% all’avvio e 30% a saldo, dopo la rendicontazione.


📄 Determinazione n. 522

📄 Oggetto originale:
SETTORE VIGILANZA – RIMBORSO SPESE LEGALI SENTENZA N. 1486/2025 – IMPEGNO SPESA A FAVORE DELL’AVV. ANTONIO FAVALE

🏠 Introduzione:
Non tutte le cause si vincono. Il Comune soccombe in giudizio e si adegua, liquidando quanto dovuto per spese processuali.

💬 Cos’è successo?
Il Giudice di Pace ha condannato l’Ente a rimborsare € 209,24 all’Avv. Favale, per una causa relativa a una contravvenzione stradale.

💰 Cifre coinvolte?
€ 209,24, suddivisi tra onorari (€139), spese generali, CPA e spese esenti.

🏢 Azienda coinvolta?
Studio Legale Favale, Monteroni di Lecce.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Corretto adempimento alla sentenza.
❌ Contro: Rappresenta un caso di gestione legale non andato a buon fine.

🔍 Curiosità:
L’avvocato ha anticipato l’imposta di bollo in regime forfettario, esonerando il Comune da ulteriori spese.


📄 Determinazione n. 529

📄 Oggetto originale:
ADDIZIONALE AEROPORTUALE – RICORSO AVVERSO LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO – INTEGRAZIONE IMPEGNO SPESA PER CONTRIBUTO UNIFICATO

🏠 Introduzione:
Il contenzioso legato all’addizionale sui diritti aeroportuali continua: il Comune integra le spese legali per affrontare la Cassazione.

💬 Cos’è successo?
A seguito della comunicazione dello Studio Legale, è stato necessario integrare di € 131,81 l’impegno di spesa per il contributo unificato.

💰 Cifre coinvolte?
€ 131,81 a carico del Comune, su un totale di € 3.599,00 diviso tra più enti.

🏢 Azienda coinvolta?
Studio Legale Salvi – De Nora (Milano).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Corretta gestione delle spese processuali.
❌ Contro: Costi crescenti per contenziosi a lungo termine.

🔍 Curiosità:
La Corte di Cassazione ha ricalcolato il contributo unificato, aumentando l’importo da € 1.263 a € 3.599.


📄 Determinazione n. 530

📄 Oggetto originale:
CONTRIBUTI PER EDIFICI DI CULTO – MANUTENZIONI VARIE CHIESA SANTA MARIA – IMPEGNO SPESA INTEGRATIVO STRAORDINARIO

🏠 Introduzione:
Tra le priorità culturali del Comune: il recupero di uno dei luoghi più simbolici. Un aiuto concreto per la conservazione del patrimonio religioso.

💬 Cos’è successo?
Erogato un contributo straordinario di € 10.000 alla Parrocchia di Santa Maria per interventi alla parete sud della chiesa.

💰 Cifre coinvolte?
€ 10.000, a valere sul capitolo “Interventi Edifici di Culto – L.R. 15/89”.

🏢 Azienda coinvolta?
Parrocchia Santa Maria e San Giovanni Evangelista (Caselle).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Salvaguardia del patrimonio architettonico.
❌ Contro: L’intervento è limitato a una sola parte dell’edificio.

🔍 Curiosità:
L’intervento riguarda nello specifico la parete sud, oggetto di risanamento e restauro.


📄 Determinazione n. 531

📄 Oggetto originale:
UTILIZZO PALESTRE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO – APPROVAZIONE CALENDARIO PROVVISORIO – STAGIONE SPORTIVA 2025/2026

🏠 Introduzione:
Sport per tutti: il Comune organizza e razionalizza l’uso degli impianti sportivi pubblici fuori dall’orario scolastico.

💬 Cos’è successo?
Approvato il calendario provvisorio per l’uso delle palestre comunali da parte delle associazioni per l’anno sportivo 2025/2026.

💰 Cifre coinvolte?
Le tariffe sono già approvate fino al 31/12/2025. I costi variano in base all’uso e alla tipologia di attività.

🏢 Azienda coinvolta?
Associazioni sportive locali (varie).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Massima trasparenza nell’assegnazione.
❌ Contro: Spazi limitati rispetto alla domanda.

🔍 Curiosità:
In assenza di comunicazione da parte delle associazioni entro 30 giorni, l’assegnazione provvisoria diventa definitiva.


📄 Determinazione n. 532

📄 Oggetto originale:
RIMBORSO SOMME NON DOVUTE – VERBALI CDS – IMPEGNO SPESA E LIQUIDAZIONE

🏠 Introduzione:
Quando la tecnologia e i pagamenti rapidi giocano brutti scherzi: il Comune rimborsa chi ha pagato multe per errore.

💬 Cos’è successo?
Accolte e liquidate le richieste di rimborso per un totale di € 581,12, relative a sanzioni pagate due volte o registrate in modo errato.

💰 Cifre coinvolte?
€ 581,12 totali, suddivisi tra vari beneficiari.

🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna azienda esterna. Ufficio Vigilanza e Settore Finanze.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Attenta verifica delle istanze presentate.
❌ Contro: Persistono errori nel sistema di riscossione.

🔍 Curiosità:
I rimborsi sono stati concessi nel pieno rispetto del GDPR: nessun nominativo è stato pubblicato.


📄 Determinazione n. 533

📄 Oggetto originale:
FONDO SPECIALE DI EQUITÀ – CONTRIBUTO COMUNALE A SOSTEGNO DEL CANONE DI LOCAZIONE 2025 – IMPEGNO SPESA € 25.315,66

🏠 Introduzione:
L’amministrazione comunale conferma l’impegno a supportare le famiglie in difficoltà con un contributo concreto sull’affitto.

💬 Cos’è successo?
Approvato l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi da 600 € a famiglia, fino a esaurimento del fondo di € 25.315,66.

💰 Cifre coinvolte?
€ 25.315,66 complessivi. Ciascun beneficiario riceverà 600 €, in un’unica soluzione.

🏢 Azienda coinvolta?
Comune di Caselle (gestione diretta); eventuali risorse residue saranno trasferite al C.I.S.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Misura equa, basata su criteri trasparenti.
❌ Contro: Fondi limitati rispetto al numero potenziale di richiedenti.

🔍 Curiosità:
A parità di punteggio, sarà premiata la velocità nella presentazione della domanda.


📄 Pubblicazioni di matrimonio – Gualtieri/Farinelli

📄 Oggetto originale:
PUBBLICAZIONI MATRIMONIALI – GUALTIERI / FARINELLI

🏠 Introduzione:
Tra determine e delibere, spunta una pagina di romanticismo: due cittadini annunciano il loro “sì”.

💬 Cos’è successo?
Avviato l’iter di pubblicazione delle nozze tra i signori Gualtieri e Farinelli, come da procedura ufficiale.

💰 Cifre coinvolte?
Costi a carico dei nubendi (nessun onere per il Comune).

🏢 Azienda coinvolta?
Ufficio Stato Civile.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Trasparenza amministrativa anche per i sentimenti.
❌ Contro: Nessuno. Anzi, auguri!

🔍 Curiosità:
Il futuro coniugale passa anche dall’Albo Pretorio. L’amore ai tempi del protocollo.

Related Articles