Home Amministrazione Comunale 3 Settembre a Caselle Torinese: 4 posti, 53 speranze

3 Settembre a Caselle Torinese: 4 posti, 53 speranze

by from WEB

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

Il tema di oggi tocca corde delicate ma importanti: l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, una questione che non dovrebbe mai passare in secondo piano. Caselle Torinese, nel suo piccolo, cerca di fare la sua parte. Come? Con un progetto di pubblica utilità (PPU per gli amici) che si propone di digitalizzare gli archivi comunali e, allo stesso tempo, offrire opportunità lavorative a chi spesso si trova ai margini del mercato del lavoro.


La graduatoria provvisoria: un casting da Oscar 

Il documento è ufficiale e digitale (con tanto di firma certificata del Dott. Carruccio, chapeau!). Parliamo della graduatoria provvisoria per il Progetto di Pubblica Utilità – Misura B, ovvero riservato a persone con disabilità. In palio ci sono 4 posti, ma i candidati sono 44 ammessi + 9 esclusi. Un rapporto di circa 13 candidati per ogni posto disponibile. Più competitivo del test di medicina.

Tra i punteggi più alti, troviamo:

  • Posizione n.14: ben 108 punti (chiunque tu sia, complimenti).

  • Due candidati con 107 punti e una bella manciata a 106.

Il documento distingue anche tra “ammessi”, “ammessi con riserva” (che suona sempre come “ti facciamo sapere… “) e gli “esclusi” – principalmente per residenza fuori bacino o mancanza dei requisiti. In effetti, se ti candidi per un progetto a Caselle ma abiti a Palermo, è difficile dare torto all’amministrazione.


Statistica inutile ma interessante:

Caselle Torinese conta, al 31/12/2023, 13.941 abitanti. Considerando i 4 posti disponibili, si parla di 1 opportunità ogni 3.485 cittadini


Conclusione: meglio una PEC oggi che un modulo domani

La graduatoria è provvisoria e, come si sa, nulla è definitivo finché non lo dice l’albo. I candidati esclusi possono probabilmente presentare osservazioni (non specificato, ma classico iter). L’importante è che anche in questa piccola selezione si intravede uno sforzo: un’amministrazione che cerca di combinare digitalizzazione (archivi) con inclusione sociale (posti riservati). Non è poco.


E ora, ecco l’atto originale:

🗂 [GRADUATORIA PROVVISORIA – PROGETTO PUBBLICA UTILITÀ – MISURA B – PERSONE CON DISABILITÀ]

👉 Titolo progetto: Azioni di digitalizzazione degli archivi comunali
👉 Proponente: Comune di Caselle Torinese
👉 Soggetto attuatore: Centro per l’Impiego di Cirié – Agenzia Piemonte Lavoro
👉 Posti disponibili: 4
👉 Graduatoria: PROVVISORIA
👉 Data protocollo: 01/09/2025
👉 Numero protocollo: 0111094/2025

📌 Documento firmato digitalmente – Dott. Federico Carruccio
📩 Mail di riferimento: collocamentomirato.cpi.crie@agenziapiemontelavoro.it

Related Articles