Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che restano — lo diciamo senza ironia — il cemento (a presa rapida) della macchina comunale. Ma è innegabile: leggere un avviso ad opponendum è un po’ come sfogliare le istruzioni del forno a microonde… in latino.
Ecco perché scegliamo la strada dell’ironia: per raccontare, senza sbadigli, che anche due SIM telefoniche, una banchina sistemata o un corso per dipendenti possono dire molto su come funziona una città. In questo caso, Caselle Torinese. Una città dove anche i fantasmi hanno 15 giorni per fare ricorso.
📊 STATISTICA A CASO:
Nel 2025, Caselle Torinese ha speso circa 70 euro per due nuove SIM telefoniche. Se dividiamo questa cifra per i 13.941 abitanti (dati ufficiali al 31/12/2023), otteniamo un contributo medio di mezzo centesimo a testa. Sì, avete letto bene: 0,005 euro per cittadino.
È meno del costo di un click su una pubblicità, meno di quello che perdi quando il barista ti “arrotonda” il resto. Una cifra così irrisoria che se ogni abitante avesse contribuito con una monetina da 1 centesimo, si sarebbe potuto attivare un intero parco SIM, forse anche con giga illimitati… e pure un paio di suonerie anni Duemila.
Eppure, con questi 70 euro, il Comune ha ottenuto due linee mobili con traffico illimitato, 100 SMS e 15 GB mensili. Se le SIM fossero umane, oggi avrebbero diritto di voto e una vita online più attiva di molti consiglieri.
Morale della favola: a Caselle, anche i giga sono istituzionali.
🧾 DELIBERE & DETTAGLI:
🛠️ DET. 552 – Sicurezza stradale: via Venaria si rifà il look (e le fogne)
In via Venaria si interviene in profondità: nuova condotta per le acque bianche, rifacimento della banchina stradale, e un bel ripristino della pavimentazione. Il tutto affidato alla ditta Nuova Cava Ceretta S.R.L. per un importo di € 29.890,00 (IVA inclusa, niente sconti sul fango).
Un investimento degno di nota per restituire sicurezza alla viabilità, ma anche dignità a una banchina che, finora, aveva conosciuto più ruote e gomme che rispetto.
Ora, incrociamo le dita che nessuno ci parcheggi sopra col SUV in doppia fila. Sarebbe come verniciare la Gioconda… e poi attaccarci sopra un post-it.
🧠 DET. 553 – Corso di aggiornamento: il nuovo codice dei contratti pubblici spiegato bene (si spera)
Il Comune ha iscritto quattro dipendenti dell’Ufficio Opere Pubbliche a un corso online dal titolo entusiasmante:
“Nuova Disciplina Codice Contratti Pubblici” e “Procedura di Gara Nuovo Codice dei Contratti Pubblici”.
Costo totale? € 1.000,00 (IVA esente, almeno quello). Affidatario: Grafiche E. Gaspari s.r.l..
Obiettivo? Aggiornarsi. Perché il codice cambia, le procedure pure, ma le grane restano. Un investimento sulla formazione che, ironia a parte, è più che giustificato. Certo, trattandosi di corso online, resta solo da capire se l’ufficio avrà anche fornito le cuffie… o se si ascolterà tutto tra una fotocopia e un “protocolliamo questa”.
📱 DET. 554 – Due SIM, una missione: restare connessi (e non solo su WhatsApp)
Il Settore Finanze ha integrato due nuove SIM voce/dati (con traffico illimitato, 100 SMS e 15GB al mese ciascuna) al parco telefonico comunale. Il servizio è stato affidato direttamente a Telecom Italia S.p.A., con una spesa totale presunta di € 70,00.
Costo mensile a SIM? € 4,80, più € 10 una tantum per l’attivazione.
Siamo di fronte a tariffe che neanche nel retrobottega di un centro Wind a Vladivostok.
Il tutto scade il 30 dicembre 2025. Dopo quella data, addio giga e chiamate illimitate… a meno che non arrivi il rinnovo o il Comune passi ad altro.
📣 AVVISI & OPPONENDUM
(ovvero: se non sei d’accordo, hai 15 giorni per lamentarti… dopo, silenzio eterno)
🧱 Avviso 7044 – Cimitero comunale: nuovi ossari e vecchi debiti
L’impresa NEVE S.R.L. ha terminato i lavori per la realizzazione del nuovo blocco ossari del Cimitero Comunale, per un totale di € 163.033,60.
Chiunque ritenga di aver subito danni o abbia crediti da riscuotere (magari per una carriola parcheggiata male), ha 15 giorni per farsi vivo con l’Amministrazione.
E sì, anche i fantasmi possono presentare istanza… purché con firma digitale.
🚉 Avviso 7045 – Stazione nuova, area esterna rifatta (ma niente binario 9¾)
La ditta SOVESA S.R.L. ha ultimato i lavori di manutenzione straordinaria dell’area fronte nuova stazione, per un importo di € 134.113,64.
Anche in questo caso, spazio per eventuali reclami entro 15 giorni. Dopo, si accetta solo il silenzio… come succede puntualmente quando il treno è in ritardo e nessuno risponde al citofono della biglietteria.
📬 Avviso art. 60 – Atti depositati nella Casa del Comune (e no, non è una escape room)
Nell’elenco 233/25 spunta un solo nome: Doda Artan. Impossibilitati a notificargli un atto in modo tradizionale (non si trovava né casa, né ufficio, né azienda), l’hanno depositato in Comune, sigillato come un segreto di Stato.
Avviso affisso all’albo e atti disponibili per chi vuole leggerli.
Non sarà Netflix, ma un colpo di scena potrebbe sempre esserci.
✨ Conclusione ironica (prima dei dettagli):
Insomma, tra fogne da riparare, corsi online da seguire e SIM da attivare, la vita amministrativa di Caselle Torinese procede spedita.
E pensare che dall’esterno tutto questo potrebbe sembrare poca cosa, quasi routine. In realtà, è un mosaico: ogni pezzo – grande o piccolo – serve a far girare la macchina comunale.
Certo, fa sorridere che con 163mila euro si costruiscano ossari e con 70 euro si attivino SIM degne di uno youtuber in erba, ma è così che funziona: l’equilibrio dell’universo amministrativo si regge anche su queste sproporzioni.
Dopotutto, non tutti possono permettersi il lusso di “lasciare il segno”: c’è chi lo fa col cemento armato e chi con un SMS gratuito.
E ora, per i più curiosi (o masochisti), ecco i dettagli atto per atto.
📄 Determinazione n. 552
📄 Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI DI SICUREZZA STRADALE, BANCHINA VIA VENARIA E RIPRISTINO TRATTO FOGNARIO ACQUE BIANCHE STRADALI – CIG B6ACA02B4C
🏠 Introduzione:
Una banchina che diventa protagonista: non è solo un bordo strada, ma una linea di confine tra sicurezza e disordine. Il Comune interviene per rimettere in sesto la condotta delle acque bianche, migliorare la viabilità e, soprattutto, restituire dignità a un pezzo di via Venaria.
💬 Cos’è successo?
Affidati lavori di sostituzione della condotta fognaria e ripristino della pavimentazione stradale. Obiettivo: garantire sicurezza ai veicoli e ridurre i rischi di allagamento.
💰 Cifre coinvolte?
Totale spesa: € 29.890,00 (IVA inclusa).
🏢 Azienda coinvolta?
Nuova Cava Ceretta S.R.L. – San Maurizio Canavese (TO).
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Intervento mirato per migliorare sicurezza stradale e smaltimento acque.
❌ Contro: Lavori localizzati, ma costosi in proporzione alla lunghezza della banchina.
🔍 Curiosità:
Il CUP non era richiesto, ma il CIG sì: la burocrazia non dimentica mai le sue sigle.
📄 Determinazione n. 553
📄 Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – AFFIDAMENTO DIRETTO E IMPEGNO SPESA PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE “NUOVA DISCIPLINA CODICE CONTRATTI PUBBLICI” E “PROCEDURA DI GARA NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI” – CIG B84F4BF493
🏠 Introduzione:
Dietro ogni opera pubblica c’è un funzionario che deve conoscere il Codice dei Contratti meglio delle tabelline. Per questo l’Amministrazione investe nella formazione, puntando su un aggiornamento puntuale e professionale.
💬 Cos’è successo?
Quattro dipendenti dell’Ufficio Opere Pubbliche parteciperanno a un corso online sul nuovo Codice dei Contratti Pubblici e sulle procedure di gara.
💰 Cifre coinvolte?
Totale spesa: € 1.000,00 (IVA esente).
🏢 Azienda coinvolta?
Grafiche E. Gaspari S.r.l. – Cadriano di Granarolo (BO).
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Investimento sulla competenza dei dipendenti.
❌ Contro: La formazione è online: rischio multitasking (email, caffè e corso insieme).
🔍 Curiosità:
Il costo per partecipante è di € 250: meno di un abbonamento annuo in palestra, ma forse più utile.
📄 Determinazione n. 554
📄 Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – TELEFONIA MOBILE – INTEGRAZIONE N. 2 SIM TRAFFICO DATI SIM/VOCE – SCADENZA 30/12/2025 – CIG B83F252218
🏠 Introduzione:
La digitalizzazione passa anche da due nuove schede SIM. Non è la rivoluzione digitale, ma un piccolo passo per rimanere sempre connessi.
💬 Cos’è successo?
Attivate due SIM voce/dati a supporto dei servizi comunali, garantendo traffico illimitato, 100 SMS e 15GB ciascuna.
💰 Cifre coinvolte?
Totale spesa: € 70,00 (IVA inclusa).
🏢 Azienda coinvolta?
Telecom Italia S.p.A. – Milano.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Costi ridottissimi, continuità dei servizi.
❌ Contro: Solo due SIM: non basteranno a coprire tutti i bisogni tecnologici futuri.
🔍 Curiosità:
Il costo mensile è di € 4,80 a SIM: meno di una pizza al taglio, ma con più giga.
📄 Avviso ad opponendum n. 7044
📄 Oggetto originale:
LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVO BLOCCO OSSARI NEL CIMITERO COMUNALE – CUP G85I21000010004
🏠 Introduzione:
Anche il riposo eterno ha bisogno di ordine. Il Comune investe in nuovi ossari, per garantire spazio e decoro al cimitero.
💬 Cos’è successo?
La ditta esecutrice ha concluso i lavori. Chi ritiene di avere crediti o danni da risarcire ha 15 giorni per presentare istanza al Comune.
💰 Cifre coinvolte?
Totale lavori: € 163.033,60 (IVA inclusa).
🏢 Azienda coinvolta?
Neve S.R.L. – Ivrea (TO).
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Aumento della disponibilità di ossari.
❌ Contro: Spesa elevata, ma necessaria.
🔍 Curiosità:
Il contratto di appalto porta il numero “Rep. 7680/2025”: un dettaglio che sembra uscito da un film di spionaggio.
📄 Avviso ad opponendum n. 7045
📄 Oggetto originale:
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL’AREA FRONTE NUOVA STAZIONE – CUP G87H2400142004
🏠 Introduzione:
Una stazione nuova merita un ingresso all’altezza. Il Comune completa la manutenzione dell’area esterna, tra decoro urbano e sicurezza.
💬 Cos’è successo?
La ditta esecutrice ha terminato i lavori. Anche qui, eventuali creditori o danneggiati hanno 15 giorni per presentare reclami.
💰 Cifre coinvolte?
Totale lavori: € 134.113,64 (IVA inclusa).
🏢 Azienda coinvolta?
Sovesa S.R.L. – Torino.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Decoro urbano migliorato, area riqualificata.
❌ Contro: La manutenzione straordinaria dovrà presto lasciare spazio alla manutenzione ordinaria.
🔍 Curiosità:
Il RUP (Responsabile Unico del Procedimento) è sempre lo stesso: Geom. Ernestino Rognone. Ormai un habitué dei lavori pubblici casellesi.
📄 Avviso di deposito atti – Elenco n. 233/2025
📄 Oggetto originale:
ART. 60, 1° CO., D.P.R. 600/73 E ART. 140 C.P.C. – AVVISO DI DEPOSITO DI ATTI NELLA CASA DEL COMUNE
🏠 Introduzione:
Quando non si riesce a notificare un atto, la legge prevede il “piano B”: deposito in Comune.
💬 Cos’è successo?
Un atto destinato a Doda Artan non è stato recapitato. È stato quindi depositato nella Casa Comunale, con avviso all’albo.
💰 Cifre coinvolte?
Nessuna spesa per il Comune.
🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna azienda: l’ente interessato è Agenzia delle Entrate-Riscossione.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: La procedura garantisce comunque la validità della notifica.
❌ Contro: Per il destinatario, scoprirlo solo per affissione può non essere il massimo.
🔍 Curiosità:
Il documento è stato depositato a Ciriè il 24/09/2025, e affisso all’albo di Caselle lo stesso giorno.