Home Amministrazione Comunale 17 settembre Il balletto dei bandi: tra concorsi, mense, beni confiscati e sogni da segretario

17 settembre Il balletto dei bandi: tra concorsi, mense, beni confiscati e sogni da segretario

by Redazione Ticronometro

Mentre le foglie iniziano a ingiallire e le zanzare finalmente si ritirano (ma non gli atti amministrativi), a Caselle Torinese la macchina burocratica continua a correre come se fosse in piena stagione di Formula 1. Con una popolazione di 13.941 anime (dato ISTAT al 31/12/2023), questo vuol dire che c’è un nuovo atto ogni 1.546 abitanti. Altro che Netflix: qui ogni giorno c’è una nuova “puntata” sull’albo pretorio.

Ecco a voi l’ultima sfornata di atti, caldi di protocollo, pronti per essere gustati con un cucchiaio di ironia.


🍝 Determinazione n. 544/2025 – Refezione scolastica, errori da Chef

Una storia di calcoli sbagliati… ma non stiamo parlando di un esame di matematica, bensì dei pasti erogati nei centri estivi! Sì, perché l’amministrazione ha scoperto – probabilmente contando le briciole – che i bambini hanno mangiato più del previsto.

Risultato? Ulteriore integrazione di € 600 per coprire le porzioni extra. Una cifra che, a voler fare due conti (e noi li facciamo), con un menù medio da 10€, ci racconta di 60 pasti fantasma. Praticamente un piccolo rave gastronomico non autorizzato.


🏚️ Determinazione n. 543/2025 – Da covo mafioso a presidio sanitario-sociale

Questa è la storia di via Bona n. 43, dove un immobile confiscato alla criminalità organizzata rinasce a nuova vita. Da nascondiglio a sede per associazioni sanitarie e sociali. Un progetto da 100.000 euro, con un finanziamento regionale da 50.000 euro.

Approvato il CRE – Certificato di Regolare Esecuzione, la ditta R.I.V.A. Costruzioni (no, non è la stessa del motoscafo di George Clooney) ha portato a termine i lavori, ben diretti dal geom. Rognone. Il tutto con una precisione svizzera e due SAL (Stati Avanzamento Lavori), come le puntate finali di una miniserie.


🧑‍💼 Avviso di mobilità – San Mauro cerca l’Istruttore perfetto

La Città di San Mauro Torinese ha pubblicato un avviso per coprire 1 posto da istruttore amministrativo. E attenzione: si cercano solo volontari provenienti da altri enti, con patente B, assenza di procedimenti disciplinari e magari anche una laurea in scienze dell’amministrazione, giusto per non farsi mancare nulla.

La selezione avverrà con un colloquio tecnico-attitudinale. Insomma, un vero talent show della Pubblica Amministrazione, senza televoto ma con CV formato europeo.


📄 Manifestazione di interesse – Caselle cerca 1 Specialista in Attività Amministrative

Se sei idoneo in una graduatoria di un altro ente e sogni una scrivania a Caselle, questo è il tuo momento: 1 posto disponibile, tempo pieno e indeterminato, tramite scorrimento di graduatorie valide.

C’è tempo fino al 26 settembre 2025 per candidarsi su inPA, l’ormai nota Tinder della Pubblica Amministrazione. L’amore a prima PEC è garantito, ma occhio: se hai già inviato una vecchia manifestazione d’interesse, non vale più. Rifai tutto da capo. In fondo, anche l’amministrazione ama ricominciare.


🧑‍⚖️ Bando Corso Spe.S 2025 – Il percorso a ostacoli per diventare Segretario Comunale

128 ore di corso, 4 moduli, una tesina di 5.000 parole, una prova orale… manca solo il labirinto di Minosse e poi si potrà accedere all’Olimpo dei Segretari Comunali nei Comuni fino a 65.000 abitanti (Caselle incluso, con i suoi “solo” 13.941).

Il corso si chiama Spe.S 2025 – acronimo che sembra più il nome di una navicella spaziale che un titolo abilitante. Ma tant’è, la burocrazia viaggia veloce, almeno nei titoli.

📄 Determinazione n. 543 del 17/09/2025

🔧 Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI DI SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI IMMOBILE PUBBLICO SITO IN VIA BONA N. 43 (BENE CONFISCATO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA) – CIG B66AB01D67 – CUP G82F24000140006 – APPROVAZIONE E LIQUIDAZIONE CRE (CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE)

🏠 Introduzione:
Un bene confiscato alla criminalità organizzata torna finalmente a disposizione della collettività. Il Comune di Caselle Torinese chiude i lavori su un immobile destinato ad associazioni per finalità sanitarie e sociali.

💬 Cos’è successo?
Approvato il Certificato di Regolare Esecuzione (CRE) per i lavori eseguiti presso l’immobile in via Alcide Bona 43, bene acquisito gratuitamente dal Comune grazie alla normativa antimafia. Il progetto era finalizzato a renderlo fruibile per attività sociali.

💰 Cifre coinvolte?

  • € 100.000,00: valore complessivo del progetto

  • € 50.000,00: contributo regionale assegnato

  • € 69.877,64: valore lavori aggiudicati (R.I.V.A. Costruzioni)

  • € 17.600,00: seconda e ultima rata pagata con questa determinazione

🏢 Aziende coinvolte:

  • R.I.V.A. Costruzioni di Mazzone Roberto (impresa esecutrice)

  • Per. Ind. Torelli S.S. (Direzione lavori, contabilità e sicurezza)

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Recupero a fini sociali di un bene sottratto alla criminalità.
❌ Contro: Iter articolato con numerose fasi di approvazione e affidamento.

🔍 Curiosità:
Il bene non era uno solo: si tratta in realtà di tre unità immobiliari distinte, tutte ricadenti nello stesso complesso e ora valorizzate per scopi comunitari. Un esempio virtuoso di rigenerazione urbana e riscatto civile.


📄 Determinazione n. 544 del 17/09/2025

🍴 Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA PER CENTRI ESTIVI DIURNI ANNO 2025 – CIG 8944107E93 – INTEGRAZIONE IMPEGNO DI SPESA

🏠 Introduzione:
Anche l’estate ha fame. E con i centri estivi pieni di bambini, i conti della mensa devono essere precisi al grammo. Ma un piccolo errore di stima ha richiesto un ritocco… a suon di euro.

💬 Cos’è successo?
Per un errore materiale, il numero di pasti previsto per i centri estivi 2025 è stato sottostimato. Il Comune ha quindi integrato l’impegno di spesa originario con ulteriori € 600,00, garantendo la copertura delle effettive somministrazioni.

💰 Cifre coinvolte?

  • € 600,00: importo integrativo, imputato al bilancio 2025

  • Impegno originario già previsto per il periodo 01/09/2024 – 31/08/2026

🏢 Aziende coinvolte:

  • RTI Dussmann Service S.r.l. (mandataria, Milano)

  • Piemonte Catering di Paolo Favero Camp (mandante, Balangero TO)

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Intervento rapido e puntuale per garantire il servizio.
❌ Contro: La previsione errata evidenzia criticità nella fase di programmazione.

🔍 Curiosità:
I 600 euro aggiuntivi corrispondono – a una media di 10€ a pasto – a circa 60 pasti in più. Quasi un pranzo al giorno per un’intera scuola elementare durante il mese di luglio!


1) Bando “Spe.S 2025” – Corso di specializzazione per Segretari Comunali

Oggetto originale:

Bando di ammissione al corso di specializzazione per Segretari comunali previsto dall’art. 14, comma 1, del DPR n. 465/1997, per il conseguimento dell’idoneità a Segretario nei Comuni fino a 65.000 abitanti non capoluoghi di provincia, denominato “Spe.S 2025”. Dipartimento della funzione pubblica+2entilocali-online.it+2

Termini:

Procedura da seguire:

  1. Scaricamento del bando e del modulo di domanda
    – Il decreto è il Prot. n. 26786 del 11 settembre 2025, firmato dal Vice Capo Dipartimento Vicario e Direttore Centrale per le Autonomie, Prefetto Caterina Amato. entilocali-online.it+1
    – Entrambi sono reperibili sul sito del Ministero dell’Interno, sezione “Spe.S 2025” o “Bandi di ammissione”, oppure sull’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali. Albo Segretari+1

  2. Preparazione della domanda
    – Compilare il modulo in ogni sua parte: dati personali, titolo di studio, ente di provenienza (se dipendente pubblico), recapiti, firma digitale o autografa se ammessa.
    – Allegare eventuali certificazioni o documenti richiesti (es. curriculum, attestati, documenti di identità).

  3. Invio della domanda
    – La domanda deve essere inviata entro e non oltre il 13 ottobre 2025. Il termine è perentorio: scaduto, non sarà più accettata alcuna richiesta. entilocali-online.it
    – Modalità possibili: probabilmente tramite posta elettronica certificata (PEC) o procedura telematica, come indicato nel bando (controllare le istruzioni).

  4. Comunicazione esiti
    – Dopo la scadenza, l’amministrazione verifica le domande: controlla i requisiti, la completezza della documentazione e la sua conformità.
    – Viene stilata una graduatoria e inviato un decreto di ammissione ai candidati selezionati.

  5. Svolgimento del corso (Spe.S 2025)
    – Gli ammessi frequenteranno moduli formativi relativi a temi cruciali per la funzione di Segretario comunale: organizzazione della PA, normativa, questioni finanziarie, procedimenti amministrativi, ecc.
    – Al termine, sarà prevista una prova finale (orale e/o scritta) per il conseguimento dell’idoneità a Segretario.


2) Avviso di mobilità esterna volontaria – Istruttore Amministrativo

Nota: Non ho trovato online lo specifico bando di Caselle Torinese (n. 6897) al quale ti riferivi, ma posso fornirti una procedura tipo basata sulle norme generali (D.lgs. 165/2001, art. 30). Se hai il testo del bando posso adattarlo al caso specifico.

Procedura tipo:

  1. Pubblicazione del bando
    – Deve essere reso pubblico attraverso il sito del Comune, in “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso” e su INPA (Portale Unico).
    – Deve indicare requisiti (es. categoria, titolo di studio, servizio pregresso), ufficio di assegnazione, tipo di orario (tempo pieno e indeterminato), termini e modalità di presentazione.

  2. Requisiti generali
    – Essere dipendente di altro ente pubblico (norme per mobilità)
    – Non avere procedimenti disciplinari in corso e possedere eventuali titoli necessari (il bando specifica)

  3. Domanda di partecipazione
    – Deve essere presentata entro la scadenza indicata (es. ore 13:00 del XX/XX/2025)
    – In modalità telematica tramite INPA, esclusivamente, salvo diverse indicazioni. comune.sanmaurotorinese.to.it
    – Allegati tipici: curriculum, attestati, dichiarazione dei servizi resi, copia documento di identità.

  4. Verifica dei requisiti
    – L’amministrazione valuta la sussistenza dei requisiti (reale appartenenza a graduatoria o ente pubblico, titolo di studio, eventuali riserve).

  5. Nomina e presa di servizio
    – Se approvata la mobilità, viene emesso un provvedimento di nomina. L’interessato è trasferito con decorrenza stabilita.
    – Viene garantita l’anzianità giuridica e economica maturata, salvo diverse disposizioni contrattuali.


    📄 Avviso di Mobilità Esterna Volontaria – Istruttore Amministrativo (Area Istruttori)
    📌 Approvato con Determinazione n. 731 del 12/09/2025
    🗂️ COD. IDENTIFICATIVO AVVISO: I030/05/2025/MOB
    👥 Ente: Città di San Mauro Torinese – Settore Pianificazione e Gestione Territorio – Servizio Manutenzione, Viabilità e Ambiente
    📍 Scadenza: 30 giorni dalla pubblicazione su INPA
    🔗 Pubblicato su: inPA.gov.it + sito istituzionale del Comune


    🏠 Introduzione:

    Il Comune di San Mauro Torinese cerca 1 nuovo istruttore amministrativo attraverso una mobilità esterna volontaria (art. 30 del D.Lgs. 165/2001). È un’opportunità rivolta ai dipendenti pubblici che vogliono cambiare orizzonte… restando nella PA.


    💼 Posizione Offerta:

    • 1 posto a tempo pieno e indeterminato

    • Profilo: Istruttore Amministrativo – Area Istruttori

    • Destinazione: Settore Pianificazione e Gestione del Territorio – Servizio Manutenzione, Viabilità e Ambiente


    ✅ Requisiti richiesti:

    1. Essere dipendente a tempo pieno e indeterminato da almeno 3 anni in una pubblica amministrazione (art. 1, comma 2, D.Lgs. 165/2001)

    2. Inquadramento: Area Istruttori (ex Categoria C), profilo Istruttore Amministrativo

    3. Idoneità psico-fisica accertata dal Medico Competente

    4. Patente B

    5. Assenza di sanzioni disciplinari (ultimi 24 mesi)

    6. Assenza di condanne penali incompatibili con il lavoro pubblico

    7. Diploma di scuola superiore (secondaria di secondo grado) valido per l’accesso all’università
      In alternativa: almeno 10 anni di servizio nel profilo richiesto

    8. Nulla osta dell’Ente di provenienza (obbligatorio o da impegnarsi a presentare entro 15 giorni dalla graduatoria)


    ✉️ Come presentare la domanda:

    📌 Modalità esclusiva:

    ✔️ Telematicamente tramite il Portale INPA: www.inpa.gov.it
    Non saranno accettate domande via PEC, email o cartacee.

    🗓️ Scadenza:

    Entro le ore 13:00 del 30° giorno successivo alla pubblicazione su INPA. Se festivo, slitta al primo giorno lavorativo.


    📎 Documenti da allegare (in formato PDF):

    • Documento di identità valido

    • Curriculum vitae formato europeo (datato e firmato)

    • Nulla osta dell’Ente oppure dichiarazione d’impegno a presentarlo

    • (Eventuale) dichiarazione che si è dipendenti da oltre 5 anni in un Ente con più di 100 dipendenti a TI (per esonero nulla osta)


    🧾 Valutazione delle domande:

    📚 Valutazione titoli (max 20 punti):

    • Titoli di studio, master, lauree attinenti

    • Esperienza lavorativa nel settore

    • Anzianità di servizio

    • Formazione professionale (corsi specifici)

    🗣️ Colloquio tecnico-attitudinale (max 80 punti):
    – Normativa amministrativa
    – Autonomia lavorativa
    – Conoscenze tecniche
    🗓️ Data colloquio: 23 ottobre 2025, ore 9:30 – presso Sala Giunta, Palazzo Comunale


    💶 Trattamento economico:

    Conforme a quello previsto dal CCNL Funzioni Locali per l’Area Istruttori, comprensivo di:

    • stipendio base

    • indennità accessorie

    • 13ª mensilità
      (Soggetto a contributi INPS e ritenute fiscali)


    🔎 Curiosità:

    In caso di più candidati idonei, verrà stilata una graduatoria, che potrà essere utilizzata anche per future assunzioni.
    L’assunzione sarà subordinata all’esito negativo della mobilità obbligatoria (art. 34-bis D.Lgs. 165/2001).


    🔗 Fonti ufficiali:

    Comune di San Mauro Torinese – Sito Istituzionale
    Portale InPA – Reclutamento PA

Related Articles