Home Amministrazione Comunale 12 settembre Nel regno degli atti: bilanci si aggiornano, sosta si vieta, e l’amore… si pubblica

12 settembre Nel regno degli atti: bilanci si aggiornano, sosta si vieta, e l’amore… si pubblica

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. Ma leggere documenti ufficiali può essere un’esperienza meno che entusiasmante, e allora noi li raccontiamo così: con ironia e un pizzico di spirito civico, per rendere partecipe anche chi, giustamente, preferisce Netflix all’albo pretorio.


Settembre, tempo di bilanci, mozioni e… ponteggi. A Caselle Torinese si rientra alla grande con una settimana che profuma di carta bollata, delibere, avanzi di amministrazione e – perché no – un po’ di pace mondiale. E mentre qualcuno si sposa, qualcun altro chiede di parcheggiare altrove. Ma andiamo con ordine.

Tutto comincia il 18 settembre 2025, alle 17:30, quando nella sala Giunta del Comune andrà in scena un’epica convocazione congiunta: da un lato la Commissione Bilancio, Programmazione, Statistiche e Patrimonio Economato, dall’altro la Commissione Urbanistica, Edilizia Pubblica e Privata, Servizi Tecnologici. Un crossover da far impallidire Avengers: Endgame.

I protagonisti? Tra gli altri, nomi noti come Baracco, Milano, Fava, Turletto, Bocchetta e Fontana. Alcuni giocano in doppia fascia, presenziando in entrambe le commissioni, quasi a dire: “se c’è da discutere di conti o di mattoni, noi ci siamo”.

Tra i punti all’ordine del giorno troviamo delizie per palati amministrativi fini:

  • Quarta variazione al bilancio 2025-2027 e applicazione dell’avanzo di amministrazione – ossia, come usare gli eventuali spicci avanzati senza sembrare troppo ottimisti.

  • Riconoscimento di un debito fuori bilancio (quel genere di sorpresa che non piace mai ai revisori).

  • L’approvazione del bilancio consolidato 2024 – la versione contabile del “tutti dentro” (Comune + partecipate).

  • Il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2026-2028, che – per chi non lo sapesse – è un po’ come la lista dei buoni propositi di settembre, solo con più allegati.

  • E poi un tocco di urbanistica intercomunale: la Commissione Locale per il Paesaggio sarà condivisa con Settimo, Borgaro, Brandizzo e Volpiano. Una specie di Unione Europea del mattone e del decoro urbano.

Ma attenzione, perché mezz’ora dopo – alle 18:00, sempre il 18 settembre – entrano in scena i Capigruppo, convocati in una conferenza che promette scintille. Tra i temi, spicca la mozione presentata dal consigliere Endrio Milano contro “la follia della corsa al riarmo”. Un intervento che ci ricorda che persino tra i faldoni si può parlare di Articolo 11 della Costituzione e di pace nel mondo.

Ma non è finita qui.

Nel frattempo, in un ufficio meno affollato ma non meno importante, il Segretario Generale sigla la Determinazione n. 540, che definisce il piano di controllo amministrativo-contabile per l’anno 2025. In pratica: si controllerà a campione il 5% delle determinazioni di ogni settore. Che, con una popolazione di 13.941 abitanti, significa che ogni determinazione controllata rappresenterà circa 139 cittadini. Una statistica che ci fa riflettere: qui a Caselle, sei più rappresentato da un atto estratto a sorte che da un post su Facebook.

Il controllo non sarà improvvisato: ci sarà un gruppo di lavoro ad hoc, con dirigenti e responsabili settoriali, coordinati dal Segretario Generale. In sintesi: niente sfugge all’occhio vigile della burocrazia.

E per chi pensava di parcheggiare in via Basilio Bona per godersi tutto questo fermento? Sorpresa: con l’Ordinanza n. 129 si istituisce, dal 15 settembre per 30 giorni H24, il divieto di sosta con rimozione forzata fronte civico 33, per consentire l’installazione di un ponteggio. Tradotto: o ti sposti, o ti spostano. Gentilmente, ma con carro attrezzi.

Infine, nel silenzio romantico dell’Ufficio Stato Civile, arriva la pubblicazione di matrimonio tra Marchiaro e Veronese. In un mondo di bilanci, ordini del giorno e ponteggi, l’amore resta l’unico atto davvero fuori bilancio. Auguri!

📄 Determinazione n. 540 del 12/09/2025

📄 Oggetto originale:
SETTORE AFFARI GENERALI – CONTROLLI SUCCESSIVI DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVO CONTABILE ANNO 2025. PIANO DELLE ATTIVITÀ E GRUPPO DI LAVORO.

🏠 Introduzione:
La fiducia è importante, ma un bel controllo non fa mai male. È con questo spirito che il Comune di Caselle pianifica per il 2025 una sorveglianza di precisione svizzera (ma in salsa piemontese) su determinazioni e atti amministrativi.

💬 Cos’è successo?
Viene approvato un piano per controllare il 5% degli atti adottati da ogni settore nel 2025. Il tutto sarà svolto da una task force interna che si occuperà di verificare parametri come imparzialità, trasparenza, motivazioni e – ça va sans dire – la correttezza formale. Niente scappa alla lente d’ingrandimento comunale!

💰 Cifre coinvolte?
Nessun costo specificato, ma tanto tempo-uomo e scorte infinite di pazienza.
👉 Il controllo durerà fino al 31/12/2026, con analisi random ma implacabili.

🏢 Chi è coinvolto?

  • Dirigente Area Tecnica

  • Responsabile Settore Finanze

  • Responsabile Affari Generali

  • Istruttori della Segreteria Generale
    🔧 Coordinamento a cura del Segretario Generale.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiore trasparenza e vigilanza interna.
❌ Contro: Chi ha redatto gli atti potrebbe cominciare a sudare freddo…

🔍 Curiosità:
Il campionamento casuale riguarda anche gli atti legati al PNRR: perché i soldi europei vanno controllati con lo stesso rigore con cui si sorveglia una cassata siciliana lasciata in frigo con coinquilini.


📄 Ordinanza n. 129 del 12/09/2025

📄 Oggetto originale:
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA IN UN TRATTO DI VIA BASILIO BONA PER INSTALLAZIONE PONTEGGIO

🏠 Introduzione:
Chi abita in via Basilio Bona, civico 33, può dirsi davvero al centro dell’azione. Per i prossimi 30 giorni, il marciapiede si trasformerà in zona off-limits: è tempo di ponteggi, e le auto devono togliersi di mezzo. Subito.

💬 Cos’è successo?
La ditta incaricata ha chiesto il permesso per installare un ponteggio. Il Comune, ligio e puntuale, ha istituito un divieto di sosta H24 con rimozione forzata per 15 metri di lunghezza, dal 15 settembre 2025 per 30 giorni consecutivi.

💰 Cifre coinvolte?
Niente cifre dirette, ma potenziale costo emotivo per chi trova la macchina agganciata al carro attrezzi.

🏢 Chi è coinvolto?

  • Tecnico incaricato

  • Ufficio COSAP

  • Polizia Locale

  • Ditta esecutrice (per la segnaletica 48 ore prima)

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Lavori eseguiti in sicurezza, come da manuale.
❌ Contro: Trovare parcheggio alternativo? Missione (quasi) impossibile.

🔍 Curiosità:
Il tratto interessato misura esattamente 15 metri. Tradotto: 3 SUV o 5 Panda, a seconda della fauna automobilistica locale.


🗓️ Convocazione Congiunta Commissioni Consiliari – 18/09/2025 ore 17:30

📄 Oggetto originale:
CONVOCAZIONE CONGIUNTA DELLA “COMMISSIONE BILANCIO, PROGRAMMAZIONE, STATISTICHE, PATRIMONIO, ECONOMATO” E “URBANISTICA, EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA, SERVIZI TECNOLOGICI”

🏠 Introduzione:
Quando l’autunno chiama, le commissioni rispondono. In una rara (ma temutissima) convocazione congiunta, si discute di bilancio, paesaggio e, naturalmente, debiti. La sala Giunta promette scintille… ma solo verbali.

👥 Chi ci sarà?
Tra i convocati spiccano i nomi di:

  • Bocchetta, Baracco, Milano, Fontana (Bilancio)

  • Fava, Milano, Baracco, Turletto (Urbanistica)
    Due commissioni, alcuni membri in comune, tutti con una sedia prenotata.

📌 Punti in discussione:

  • Variazione al bilancio 2025-2027 e applicazione avanzo

  • Ratifica di una delibera d’urgenza della Giunta

  • Approvazione bilancio consolidato 2024

  • Approvazione del DUP 2026-2028

  • Riconoscimento debito fuori bilancio

  • Convenzione paesaggistica intercomunale con Settimo, Borgaro, Brandizzo e Volpiano

🔍 Curiosità:
Una riunione così piena di bilanci e piani strategici dovrebbe durare 1 ora. Dati i punti, prevediamo il primo sbadiglio alle 17:46 e il secondo caffè alle 18:02.


🗓️ Conferenza dei Capigruppo – 18/09/2025 ore 18:00

📄 Oggetto originale:
CONVOCAZIONE CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO

🏠 Introduzione:
Appena il tempo di cambiare fascicolo, ed ecco la Conferenza dei Capigruppo, con convocazione alle 18:00. Tema caldo: pace mondiale. No, non è un errore.

👥 Chi ci sarà’
Convocati:

  • Bocchetta

  • Fontana

  • Milano

  • Gremo

📌 Punti in discussione:

  • Affidamento a SAT SCARL dei servizi strumentali per il triennio 2026-2028

  • Mozione del consigliere Milano contro la corsa al riarmo, in ossequio all’Articolo 11 della Costituzione

  • Varie ed eventuali, sempre buone per chi ama l’improvvisazione.

🔍 Curiosità:
Un consiglio comunale locale che affronta la pace nel mondo? A Caselle tutto è possibile. E se si trova un’intesa qui, magari possiamo suggerirla anche a Bruxelles.

Related Articles