Home Amministrazione Comunale 11 Settembre, Dal terrazzo condonato al pasto rifinanziato

11 Settembre, Dal terrazzo condonato al pasto rifinanziato

by Redazione Ticronometro

“Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, una vasta maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti.
Con un pizzico di ironia, il nostro obiettivo è rendervi partecipi della realtà amministrativa in modo leggero e digeribile. E per i più curiosi, non mancherà mai un riferimento diretto all’atto originale per approfondire.”


🏗️ EDILIZIA, SANTA E BENEDIZIONE: I CONDONI E PERMESSI RILASCIATI

Caselle si scopre ancora una volta terra di “recuperi edilizi”: il 11 settembre 2025, il dirigente dell’Area Tecnica ha rilasciato non uno, ma ben due condoni edilizi ai sensi della storica Legge 724/1994. Il luogo? Sempre quello: Vicolo Bugella . Una vera e propria fucina di ampliamenti, terrazze e locali tecnici.
Ora, dato che Caselle conta 13.941 abitanti, possiamo affermare che lo 0,014% della popolazione ha ricevuto un condono in quel giorno. Sembra poco? Beh, statisticamente parlando, se continuasse così ogni giorno, in circa 196 anni avremo tutti un condono. Ottimo incentivo per la longevità.

A fianco, anche l’unico permesso di costruire della settimana: la ditta HI COM s.r.l. si prende cura dell’arredo urbano con un bel impianto pubblicitario bifacciale non luminoso in Strada Aeroporto, fronte civico 44. Per chi ama la sobrietà… ma bifacciale.


🍽️ IL CIBO NON MANCA (NEI CENTRI ESTIVI)

Determinazione n. 520 – La dott.ssa Daniela Valvo, responsabile dei Servizi alla Persona, integra 2.700 euro per la refezione dei bambini nei centri estivi. A quanto pare, i piccoli casellesi avevano fame.
Con una popolazione in crescita durante l’estate, più che un centro estivo sembrava un festival gastronomico. D’altra parte, quando hai un contratto con Dussmann Service e Piemonte Catering, digiunare è reato.


🚉 AREA STAZIONE: LAVORI STRAORDINARI (E STRAORDINARIAMENTE COSTOSI)

Determinazione n. 534 – L’area davanti alla nuova stazione ferroviaria si rifà il look: 530 mq di pavimentazione pedonale e 1.200 mq di asfalto, per un totale di 160.000 euro, tra lavori, oneri e disponibilità varie.
La seconda rata? 30.100,35 euro tondi tondi. Sempre meglio che spendere in rotaie… almeno non ci scappa il treno.
RUP: Geom. Ernestino Rognone, DL: Ing. Lorenzo Rolle. Se vedete due uomini con casco e sguardo perso verso il marciapiede, ora sapete chi sono.


🧱 ASCENSORE A SCUOLA: IN MANUTENZIONE FINO AL 2028

Determinazione n. 535 – La scuola media A. Demonte, nuova ala. CEAM Servizi Torino si aggiudica il servizio di manutenzione dell’impianto elevatore per tre anni, per un totale di € 3.153,70 IVA inclusa.
Assistenza 24/7 inclusa. Quindi se uno studente dovesse restare bloccato tra il primo e il secondo piano, potete stare tranquilli: qualcuno arriverà. Prima o poi.


💰 IVA: LA PIÙ GRANDE PROTAGONISTA SILENZIOSA

Determinazione n. 536 – Il Comune versa 246.221,53 € di IVA per le attività commerciali e istituzionali di agosto 2025.
Solo per capirci: ogni cittadino di Caselle, anche il neonato, ha contribuito mediamente per 17,66 euro. Un bel brindisi (con scontrino).


🎓 INFORMAGIOVANI, MA CON MODULO

Determinazione n. 537 – Approvati i moduli di rendicontazione e spese per il progetto regionale “Informagiovani – II edizione”. Il Comune riceve 17.479,07 euro, che vanno dritti dritti a OR.S.O. Società Cooperativa, che si occupa dei giovani e della biblioteca.
Punto di forza? L’orientamento formativo e professionale. Anche solo per spiegare ai ragazzi la differenza tra rendicontazione e co-finanziamento.

📄 Determinazione n. 520 – Refezione Centri Estivi

Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – SERVIZIO REFEZIONE PER CENTRI ESTIVI DIURNI ANNO 2025. INTEGRAZIONE IMPEGNO DI SPESA
🏠 Introduzione:
A Caselle anche l’estate ha fame. Con l’aumento degli iscritti ai centri estivi, il Comune ha dovuto integrare i fondi per garantire il servizio mensa. Perché il sole fa venire appetito, ma il bilancio no.
💬 Cos’è successo?
A fronte di un afflusso insolitamente abbondante di piccoli utenti (forse attratti dal menù?), il Comune ha stanziato ulteriori 2.700 euro per coprire i pasti erogati dal 16/06 al 01/08.
💰 Cifre coinvolte?
€ 2.700,00 a copertura dell’incremento pasti per i centri estivi.
🏢 Aziende coinvolte?
RTI tra Dussmann Service S.r.l. (mandataria) e Piemonte Catering (mandante).
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: I bambini non sono rimasti a digiuno.
❌ Contro: Serve sempre una riserva extra per i picchi d’iscrizione.
🔍 Curiosità:
L’impegno aggiuntivo equivale a circa 1.058 pasti (stimando 2,55 € a pasto). Praticamente un pranzo per ogni abitante di Caselle… se avessero tutti meno di 10 anni.


📄 Determinazione n. 534 – Area Nuova Stazione

Oggetto originale:
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL’AREA FRONTE NUOVA STAZIONE – APPROVAZIONE E LIQUIDAZIONE 2° SAL
🏠 Introduzione:
La prima impressione conta, specie quando esci da una stazione. Così Caselle sistema l’area pedonale e asfaltata proprio davanti alla nuova stazione, come a dire: “Benvenuti, ma guardate dove mettete i piedi.”
💬 Cos’è successo?
Concluso e pagato il secondo stato di avanzamento lavori per il rifacimento dell’area fronte stazione.
💰 Cifre coinvolte?
€ 27.363,95 + IVA → Totale € 30.100,35
🏢 Azienda coinvolta?
SOVESA S.r.l. – Strada Settimo 154, Torino
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Un’area pubblica più sicura e curata.
❌ Contro: Nessuno ha ancora dipinto il tappeto rosso.
🔍 Curiosità:
Con 1.730 mq sistemati, ogni metro quadro è costato circa 92 euro. Quasi come mettere il parquet… ma per il marciapiede.


📄 Determinazione n. 535 – Manutenzione Ascensore Scuola

Oggetto originale:
SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA IMPIANTO ELEVATORE PRESSO SCUOLA MEDIA A. DEMONTE – 2025-2028 – AFFIDAMENTO E IMPEGNI DI SPESA
🏠 Introduzione:
La nuova ala della scuola ha un ascensore, e l’ascensore ha bisogno di amore. Ovvero: lubrificazione mensile, controlli e – speriamo di no – pronto intervento per studenti in “fase di salita bloccata”.
💬 Cos’è successo?
Affidata la manutenzione per 3 anni alla ditta CEAM Servizi Torino.
💰 Cifre coinvolte?
Totale: € 3.153,70 (IVA inclusa)
🏢 Azienda coinvolta?
CEAM Servizi Torino S.r.l. – Nichelino (TO)
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Tutto regolare, e sicuro.
❌ Contro: Nessun tasto per il piano “vacanza”.
🔍 Curiosità:
Con circa 1051 euro l’anno, mantenere l’ascensore costa come un abbonamento annuale in palestra. Peccato che qui l’unico che si muove… è l’ascensore.


📄 Determinazione n. 536 – Liquidazione IVA

Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – LIQUIDAZIONE IVA A DEBITO PER ATTIVITÀ COMMERCIALE ED ISTITUZIONALE – AGOSTO 2025
🏠 Introduzione:
Tutti dobbiamo pagare l’IVA, anche il Comune. E per il mese di agosto, Caselle ha versato una somma che potrebbe far venire un colpo anche al più esperto commercialista.
💬 Cos’è successo?
Liquidata l’IVA dovuta per tutte le attività dell’Ente: da mensa a piscina, da gas a pre-scuola.
💰 Cifre coinvolte?
Totale versato: € 246.221,53
🏢 Aziende coinvolte?
Studio Associato Russo & Pavia – consulenza contabile
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Tutto in regola con il fisco.
❌ Contro: Dolore acuto al portafoglio pubblico.
🔍 Curiosità:
Dividendo per gli abitanti, ogni casellese ha “contribuito” per 17,66 € di IVA. È come aver ordinato un antipasto + coperto… e averlo lasciato al ristorante senza mangiarlo.


📄 Determinazione n. 537 – Informagiovani

Oggetto originale:
QUALIFICAZIONE SERVIZI DI INFORMAZIONE ORIENTATIVA INFORMAGIOVANI – APPROVAZIONE MODULO RENDICONTAZIONE E MODULO SPESE
🏠 Introduzione:
Orientarsi nella giungla del futuro non è facile. Per fortuna, a Caselle esiste lo sportello Informagiovani, potenziato grazie a un progetto regionale. E ora si rendiconta.
💬 Cos’è successo?
Approvati i moduli di rendicontazione per il progetto “Informagiovani – II edizione”, realizzato tra settembre 2024 e giugno 2025.
💰 Cifre coinvolte?
Totale spesa rendicontata: € 17.479,07
🏢 Azienda coinvolta?
RTI OR.S.O. + Cooperativa Frassati
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Supporto reale ai giovani in cerca di orientamento.
❌ Contro: Troppi moduli da firmare, anche per chi non è giovane.
🔍 Curiosità:
Il progetto ha avuto un cofinanziamento comunale di 1.000 euro. È il prezzo di un corso… ma qui è servito a migliorare l’intero sportello giovani.

📄 Atto: Condoni edilizi 11/09/2025

Oggetto originale:
ELENCO DELLE CONCESSIONI EDILIZIE IN SANATORIA (LEGGE 724/1994 – CONDONO) RILASCIATI DAL DIRIGENTE DELL’AREA TECNICA
🏠 Introduzione:
Vecchie opere, nuovi perdoni. Il condono edilizio è come l’ultima chiamata per rimettersi in regola senza troppi rimpianti. E anche a Caselle, il Vicolo Bugella si prende il suo spazio tra gli “amici della regolarizzazione”.
💬 Cos’è successo?
Rilasciati 2 condoni edilizi per interventi sullo stesso stabile, al Vicolo Bugella, datati 11/09/2025. In gioco: ristrutturazioni, locali tecnici e ampliamento di terrazzi.
💰 Cifre coinvolte?
Non indicate nell’elenco, ma si presume che un terrazzo in regola valga più di mille parole (e multe).
🏢 Coinvolti?
Privati cittadini non nominati (privacy).
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Caselle guadagna in legalità e trasparenza urbanistica.
❌ Contro: Non tutti i terrazzi possono essere salvati con la 724/94.
🔍 Curiosità:
Due sanatorie nello stesso civico? Possiamo parlare ufficialmente di “condono condominiale”.


📄 Atto: Permessi per costruire 11/09/2025

Oggetto originale:
ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI E DEI PERMESSI DI COSTRUIRE RILASCIATI DAL DIRIGENTE DELL’AREA TECNICA
🏠 Introduzione:
Costruire, sì… ma con stile (e soprattutto col permesso). A Caselle si costruisce poco, ma bene: un solo permesso in questa tornata, ma altamente “visibile”.
💬 Cos’è successo?
La ditta HI COM S.r.l. ha ottenuto il rinnovo per un impianto pubblicitario bifacciale non luminoso in Strada Aeroporto. Una presenza discreta… ma su due lati.
💰 Cifre coinvolte?
Non indicate, ma il COSAP (canone per l’occupazione suolo pubblico) è stato rinnovato assieme all’autorizzazione.
🏢 Azienda coinvolta?
HI COM S.r.l. – pubblicità sì, ma senza fari.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Più introiti per il Comune, meno inquinamento luminoso.
❌ Contro: Una sola autorizzazione rilasciata: Caselle non è esattamente Manhattan.
🔍 Curiosità:
La pubblicità è “non luminosa”, il che la rende perfetta per chi ama l’invisibile marketing.

Related Articles