Home Amministrazione Comunale Settimana 32/2025: cantieri, sicurezza e bilancio – le scelte che plasmano il futuro di Caselle

Settimana 32/2025: cantieri, sicurezza e bilancio – le scelte che plasmano il futuro di Caselle

by Redazione Ticronometro

Ogni settimana, dietro le quinte della vita cittadina, il Comune di Caselle Torinese approva atti amministrativi che incidono concretamente su servizi, infrastrutture e bilancio comunale. La settimana 32 del 2025 non fa eccezione: dagli interventi sulle scuole alla riqualificazione urbana, dalla gestione di presidi strategici come il distaccamento dei Vigili del Fuoco al recupero di risorse finanziarie, le decisioni prese delineano una città in evoluzione, attenta alla sicurezza e alla sostenibilità.

Questa analisi mette in evidenza i principali filoni di intervento, con un occhio critico ai benefici e alle possibili criticità, per capire come ogni determina si tradurrà – o dovrebbe tradursi – in cambiamenti tangibili nella quotidianità di cittadini e imprese.

🧱 1️⃣ Opere pubbliche: scuole, sicurezza e riqualificazione urbana

Settimana intensa per cantieri e interventi strutturali, con azioni che spaziano dal rinnovamento delle scuole al potenziamento della sicurezza antincendio, fino alla riqualificazione del centro cittadino.

Determine coinvolte:

  • (Det. 480) Fornitura di 11 colonnine elettriche per il Distretto Urbano del Commercio.

  • (Det. 484) 7° SAL lavori ampliamento scuola media “A. Demonte”.

  • (Det. 485) Perizia di variante per ripristino solai scuola “A. Demonte”.

  • (Det. 486) Rifacimento impianto antincendio ex scuola “Collodi”.

  • (Det. 487) 1° SAL lavori ristrutturazione scuola primaria “Collodi”.

📌 Pro:
✔️ Potenziamento della sicurezza scolastica.
✔️ Riqualificazione urbana a favore del commercio locale.
✔️ Aggiornamento impiantistico per edifici pubblici strategici.
✔️ Investimenti mirati e coordinati su più fronti.

Contro:
❌ Possibili disagi temporanei per alunni e docenti durante i lavori.
❌ Costi rilevanti che richiedono costante controllo di budget.
❌ Necessità di monitorare l’efficacia delle nuove infrastrutture (es. colonnine elettriche).


🚒 2️⃣ Servizi essenziali e strutture pubbliche

Garantire continuità e funzionalità ai presidi fondamentali: dal distaccamento dei Vigili del Fuoco alla gestione delle graduatorie di concorso.

Determine coinvolte:

  • (Det. 481) Integrazione canone di locazione per distaccamento Vigili del Fuoco.

  • (Det. 482) Convenzione con il Comune di Nole per utilizzo graduatoria agenti di polizia locale.

📌 Pro:
✔️ Continuità operativa dei servizi di emergenza.
✔️ Collaborazione intercomunale e ottimizzazione delle risorse umane.
✔️ Piccolo introito economico per Caselle dal Comune di Nole.

Contro:
❌ Canoni di locazione che pesano sul bilancio.
❌ Utilizzo di graduatorie esterne segnale di carenza di selezioni interne.


💶 3️⃣ Bilancio e recupero risorse

Un blocco di atti dedicati a entrate, riscossioni e liquidazioni fiscali, per mantenere ordine nelle casse comunali.

Determine coinvolte:

  • (Det. 488) Integrazione spese per attività di accertamento IMU-TASI 2013-2021.

  • (Det. 489) Recupero addizionale comunale sui diritti di imbarco aeroportuali (2005-2007) a seguito di sentenza.

  • (Det. 491) Liquidazione IVA a debito – mese di luglio 2025.

📌 Pro:
✔️ Recupero crediti arretrati grazie ad azioni legali.
✔️ Contabilità ordinata e rispetto delle scadenze fiscali.
✔️ Incremento delle entrate grazie a sentenze favorevoli.

Contro:
❌ Tempi lunghi per ottenere i rimborsi.
❌ Costi accessori per procedure di recupero e contenziosi.


🏢 4️⃣ Personale e organizzazione interna

Rafforzamento dell’organico in settori chiave per migliorare l’efficienza amministrativa.

Determine coinvolte:

  • (Det. 490) Assunzione a tempo indeterminato di un istruttore amministrativo/contabile per il settore finanze.

📌 Pro:
✔️ Copertura di un posto vacante in un settore strategico.
✔️ Maggior supporto nella gestione economico-finanziaria dell’Ente.

Contro:
❌ Incremento spese fisse per il personale.
❌ Dipendenza da graduatorie di altri Comuni per le assunzioni.


📌 Conclusione:
La settimana 32/2025 mostra un’Amministrazione che investe in sicurezza, infrastrutture e gestione responsabile delle risorse. I cantieri scolastici e gli interventi di riqualificazione urbana indicano una visione a lungo termine, mentre le azioni su bilancio e personale garantiscono stabilità operativa.
La sfida, come sempre, sarà tradurre le determine in benefici concreti percepiti dai cittadini, minimizzando disagi e massimizzando l’impatto positivo.


 

Related Articles