Home TicPuntoIronie BurocraticheAgosto 2025 7 Agosto espropri smat, assunzioni e IVA

7 Agosto espropri smat, assunzioni e IVA

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

Per chi fosse colto da un attacco di insaziabile curiosità o volesse verificare che non ci siamo inventati tutto (spoiler: non lo facciamo), qui sotto trovate i link diretti agli atti originali. Basta cliccare e si aprirà il magico mondo dell’albo pretorio, fatto di PDF, protocolli e numeri di delibera che potrebbero tranquillamente essere coordinate per atterrare su Marte.


📚 Capitolo 1 – I tubi, il geometra e la signora Maddalena

Succede tutto il 15 settembre 2025, che a Caselle Torinese sarà ricordato come il giorno del grande sopralluogo SMAT. Il titolo è di quelli che già da soli riempiono una riga intera di delibera:

“Potenziamento collettore intercomunale esistente in via Torino e strada Aeroporto”.

Siamo nel cuore dell’ingegneria idraulica, quella che non si vede ma che, se si blocca, si fa sentire eccome.
In pratica, SMAT – con regolare Decreto e tutto il benestare dell’Autorità d’Ambito 3 – si prepara ad entrare in possesso temporaneo di ben 1.365,54 mq di terreno nel territorio comunale.

Una lista di proprietari (tra cui il Comune stesso, varie s.a.s., s.r.l., s.n.c., e la sempre presente Bennet) riceverà la visita del geometra incaricato, Domenico Pogliano, tra le 10:00 e le 12:00.

Che dire: più che occupazione, è un atto di microlending territoriale.

E in mezzo a tutte queste coordinate catastali, spicca il nome della signora Maddalena, nata nel 1941 e proprietaria  di due porzioni di terreno. Altro che smart city: qui c’è la nonna della città resiliente.


👨‍💼 Capitolo 2 – Il posto fisso e la classifica che scorre

Sempre quel 15 settembre, mentre le ruspe forse si scaldano, il Comune accoglie una nuova risorsa umana.
Si chiama Lindsey Lorenzo Lazzarino, è stato quarto in graduatoria nel concorso bandito da Borgofranco d’Ivrea, ma con un po’ di pazienza, eccezionali convenzioni intercomunali e qualche rinuncia di chi lo precedeva, si guadagna il suo posto al Settore Finanze di Caselle.

Contratto a tempo pieno e indeterminato, profilo da Istruttore Amministrativo Contabile: un sogno che si realizza, o almeno così pare fino a quando non scoprirà il paragrafo successivo…


🧾 Capitolo 3 – L’IVA colpisce ancora

Perché sì, al Settore Finanze non ci si annoia: lo dimostra la determinazione n. 491, sempre del 6 agosto, che racconta di un’imponente operazione di liquidazione IVA.
Parliamo di 140.235,85 € da versare all’Agenzia delle Entrate per le attività di luglio 2025.

La somma si divide tra:

  • 6.277,68 € da attività commerciali del Comune (come mensa, piscina e… il mitico peso pubblico),

  • 133.958,17 € per le attività istituzionali soggette a split payment, quella splendida invenzione fiscale che fa venire il mal di testa solo a pronunciarla.

Per rendere tutto più tangibile: ogni cittadino casellese ha contribuito con circa 10,06 €. Non è chiaro se in cambio ha ricevuto almeno un panino  durante lo street food comunale, ma almeno l’IVA è stata pagata.


Ed eccoci alla fine di questa giornata  amministrativa, dove tutto si tiene: i sopralluoghi si fanno, gli uffici assumono, l’IVA si paga (anche se nessuno applaude).
Caselle Torinese si dimostra ancora una volta un comune attivo, preciso, e perfettamente in regola, anche se noi continueremo a raccontarlo come una telenovela civica in tempo reale.

📄 Determinazione n. 490 – 06/08/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE AFFARI GENERALI – ASSUNZIONE DI N. 01 RISORSA AREA ISTRUTTORI – PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO/CONTABILE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DA ASSEGNARE AL SETTORE FINANZE – STIPULAZIONE CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO CON IL CANDIDATO CLASSIFICATO AL 4° POSTO DELLA GRADUATORIA VIGENTE PRESSO IL COMUNE DI BORGOFRANCO D’IVREA

🏠 Introduzione:
Chi l’ha detto che arrivare quarti non serve a nulla? A Caselle, persino il 4° classificato vince un premio: un posto fisso e pure full time. Con buona pace di chi è arrivato primo, ma poi è andato altrove.

💬 Cos’è successo?
Lindsey Lorenzo Lazzarino, quarto in graduatoria nel concorso del Comune di Borgofranco d’Ivrea, viene assunto come Istruttore Amministrativo/Contabile a tempo indeterminato. La procedura è impeccabile, tutta tra convenzioni, determine e comunicazioni protocollate.

💰 Cifre coinvolte?
Stipendio e trattamento economico secondo CCNL. Il tutto perfettamente coperto dal bilancio triennale e coerente con la virtuosità del Comune (spesa personale sotto al 27%).

🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna ditta esterna, ma collaborazione tra Comuni: Borgofranco d’Ivrea fornisce la graduatoria, Caselle il contratto.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Finalmente un ufficio finanze con un istruttore in più.
❌ Contro: Per chi era in quinta posizione, un’altra occasione svanita.

🔍 Curiosità:
Il nuovo assunto inizierà proprio il 15 settembre 2025. Lo stesso giorno del sopralluogo SMAT: una data da segnare sul calendario casellese.


📄 Determinazione n. 491 – 06/08/2025
📄 Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – LIQUIDAZIONE IVA A DEBITO PER ATTIVITA’ COMMERCIALE ED ISTITUZIONALE DELL’ENTE – MESE DI LUGLIO 2025

🏠 Introduzione:
Nella grande epopea dei versamenti fiscali, il Comune di Caselle Torinese gioca il suo ruolo da contribuente modello, versando l’IVA con puntualità degna di una banca svizzera.

💬 Cos’è successo?
Per il mese di luglio 2025, l’Ente ha calcolato, registrato e versato l’IVA dovuta sia per le sue attività commerciali che istituzionali, come previsto dalla normativa.

💰 Cifre coinvolte?
Ben 140.235,85 € totali:

  • 6.277,68 € per attività commerciali (mensa, palestra, farmacia, ecc.)

  • 133.958,17 € per IVA da split payment (art. 17-ter DPR 633/72)

🏢 Azienda coinvolta?
Studio Associato Dott. Russo & Dott.ssa Pavia (Ciriè), incaricato per la gestione contabile IVA fino al 2026.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Adempimenti fiscali precisi e puntuali.
❌ Contro: Nessuno, a parte il classico mal di testa da modello F24EP.

🔍 Curiosità:
Ogni cittadino di Caselle contribuisce indirettamente con circa 10,06 € all’IVA versata a luglio. Un investimento collettivo per la trasparenza fiscale… o almeno per tenere buono il fisco.


📄 Avviso Pubblico – 07/08/2025
📄 Oggetto originale:
NOTIFICA DI SOPRALLUOGO PER LA REDAZIONE DELLO STATO DI CONSISTENZA DEGLI IMMOBILI DA OCCUPARE, IN TERRITORIO DEL COMUNE DI CASELLE TORINESE – “POTENZIAMENTO COLLETTORE INTERCOMUNALE ESISTENTE IN VIA TORINO E STRADA AEROPORTO” (CODICE ATO N. 14491)

🏠 Introduzione:
La rivoluzione parte dai tubi. O meglio, dal collettore intercomunale che attraversa via Torino e Strada Aeroporto. E per realizzarlo serve un bel sopralluogo… tra campi, proprietà e periti.

💬 Cos’è successo?
Il 15 settembre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, la SMAT effettuerà un sopralluogo con immissione in possesso su terreni pubblici e privati, nell’ambito dei lavori di potenziamento del collettore. L’obiettivo è redigere lo stato di consistenza degli immobili da occupare.

💰 Cifre coinvolte?

  • 1.365,54 mq di terreno occupato

  • 695,29 mq di servitù
    Tutto come da decreto n. 15/2025. L’indennità sarà stabilita con successivi atti.

🏢 Azienda coinvolta?
SMAT S.p.A., braccio esecutivo dell’Autorità d’Ambito 3 Torinese.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Intervento necessario per infrastrutture moderne e (si spera) meno intasate.
❌ Contro: Avviso ricevuto in pieno agosto. Perfetto per chi è in ferie… e non legge l’albo pretorio.

🔍 Curiosità:
Tra i proprietari coinvolti troviamo ditte, privati, il Comune stesso.

Related Articles