Home Amministrazione Comunale Settimana 28 Dalla sicurezza urbana al sostegno sociale: Caselle investe in riqualificazione, cultura e inclusione

Settimana 28 Dalla sicurezza urbana al sostegno sociale: Caselle investe in riqualificazione, cultura e inclusione

by Redazione Ticronometro

La settimana 28 del 2025 a Caselle Torinese si è caratterizzata per una serie di delibere che spaziano dall’urbanistica alla sicurezza, dal sociale alla cultura, offrendo uno spaccato di un’amministrazione attenta ai bisogni concreti della comunità.

🏠 Emergenza abitativa: un alloggio per chi ne ha urgente bisogno
La delibera n. 94 assegna definitivamente un alloggio a una famiglia in grave difficoltà abitativa, in applicazione della legge regionale sull’edilizia sociale. Una misura che conferma l’impegno del Comune nella tutela delle persone più fragili.

🎉 Cultura e inclusione: la Festa Greca torna al Prato Fiera
Con la delibera n. 93 è stato concesso il patrocinio alla “Festa Greca” dal 10 al 13 luglio. Un’occasione di festa, con stand, gastronomia e spettacoli, che favorisce la conoscenza reciproca e valorizza le diversità culturali.

🚒 Sicurezza negli edifici pubblici: nuovi impianti all’ex Collodi
L’ex scuola Collodi sarà dotata di un impianto antincendio autonomo, grazie al progetto approvato con la delibera n. 92. Un intervento essenziale per adeguare la struttura alle normative e prevenire rischi.

🏗️ Riqualificazione urbana: l’ex stazione cambia volto
La delibera n. 91 riguarda la sistemazione dell’area esterna dell’ex stazione ferroviaria, con nuove pavimentazioni e miglioramenti viari. Un intervento che unisce funzionalità e decoro urbano.

🌳 Piazza Prato Fiera si rinnova
La piazza simbolo di Caselle sarà oggetto di un restyling tecnico-funzionale, con opere migliorative rispetto al progetto iniziale. Un passo importante per rendere più fruibile e accogliente lo spazio pubblico.

👶 Impianti a norma per l’asilo Isola Felice
La sicurezza dei più piccoli è al centro della delibera n. 89, che prevede l’adeguamento degli impianti elettrici, idraulici e antincendio dell’asilo nido comunale.

📋 Aggiornamento dei piani gestionali
Con la delibera n. 88, il Comune ha modificato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG), il Piano degli Obiettivi e quello delle Performance, a seguito di una precedente variazione al bilancio.

💼 Bilancio: variazioni per le spese del personale
Infine, la delibera n. 87 ha approvato una variazione compensativa del bilancio triennale, utile a una più corretta gestione delle risorse umane interne all’ente.

👉 In sintesi, la settimana ha messo in luce un’amministrazione pragmatica e orientata alla qualità della vita: dalla sicurezza delle strutture pubbliche alla promozione culturale, passando per interventi sociali e urbanistici concreti. Un lavoro capillare che, se portato avanti con continuità, potrà generare benefici visibili e duraturi per tutta la comunità.

Delibera N. 87 – Variazione Compensativa al Bilancio di Previsione 2025-2027

📋 Oggetto originale dell’atto:
ART. 175 COMMA 5-BIS LETTERA C) D. LGS. 18 AGOSTO 2000 N. 267 – VARIAZIONE COMPENSATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2025-2027 PER SPESE DI PERSONALE.

🏰 Introduzione
L’amministrazione comunale ha approvato una variazione interna al bilancio triennale per ottimizzare la gestione delle spese di personale. Questo tipo di intervento è tecnico ma fondamentale per garantire la copertura economica delle risorse umane.

💬 Cos’è successo?
Sono stati spostati fondi già previsti all’interno del bilancio tra diversi capitoli di spesa per coprire costi legati agli stipendi, contributi e indennità del personale comunale.

Dettagli
La variazione non comporta nuove spese, ma una riorganizzazione interna delle risorse. Si applica al triennio 2025-2027 e consente una corretta imputazione delle spese per il personale.

🟢 Impatti sulla comunità
Assicura la continuità nei servizi comunali e una gestione efficiente delle risorse umane, con effetti positivi su tutti i settori dell’amministrazione.

🔍 Pro e Contro
✔️ Pro: Gestione finanziaria più precisa e mirata alle esigenze del personale.
❌ Contro: Operazioni tecniche poco visibili ai cittadini e difficili da comprendere.


Delibera N. 88 – Piano Esecutivo di Gestione e Obiettivi 2025-2027

📋 Oggetto originale dell’atto:
ART. 169 DEL D.LGS. 267/2000 – PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE, PIANO DEGLI OBIETTIVI E PIANO DELLE PERFORMANCE 2025-2027 – VARIAZIONE A SEGUITO DELIBERA C.C. N. 18 DEL 04/07/2025.

🏰 Introduzione
Con questa delibera, il Comune ha aggiornato i propri strumenti di programmazione gestionale, fondamentali per tradurre gli obiettivi politici in attività operative.

💬 Cos’è successo?
La Giunta ha modificato il PEG e i relativi obiettivi sulla base di una recente variazione al bilancio approvata dal Consiglio Comunale, per assicurare coerenza tra le risorse disponibili e le attività pianificate.

Dettagli
L’atto riguarda sia la parte finanziaria sia gli obiettivi annuali dell’ente e prevede l’allineamento con il DUP 2025-2027.

🟢 Impatti sulla comunità
Una gestione pubblica più coerente e orientata ai risultati, con benefici concreti sui servizi offerti ai cittadini.

🔍 Pro e Contro
✔️ Pro: Maggiore trasparenza e programmazione.
❌ Contro: Complessità nella gestione e monitoraggio degli obiettivi.


Delibera N. 89 – Adeguamento Impianti Asilo Nido “Isola Felice”

📋 Oggetto originale dell’atto:
ADEGUAMENTO IMPIANTI ASILO NIDO ISOLA FELICE VIALE ALCIDE BONA N. 10. APPROVAZIONE PFTE – PROGETTO FATTIBILITÀ TECNICO ECONOMICA. CUP G88H24001310004.

🏰 Introduzione
Per garantire sicurezza e conformità normativa, il Comune ha approvato il progetto per ammodernare gli impianti dell’asilo nido comunale.

💬 Cos’è successo?
È stato redatto e approvato il progetto preliminare per l’adeguamento degli impianti elettrici, idraulici e antincendio.

Dettagli
Investimento complessivo: 301.148,99 euro. L’intervento mira a una completa messa a norma igienico-sanitaria della struttura.

🟢 Impatti sulla comunità
Maggiore sicurezza per i bambini e miglioramento dell’ambiente educativo.

🔍 Pro e Contro
✔️ Pro: Salute e sicurezza per i più piccoli.
❌ Contro: Possibili disagi temporanei durante i lavori.


Delibera N. 90 – Sistemazione Piazza Prato Fiera

📋 Oggetto originale dell’atto:
LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTI PIAZZA PRATO FIERA. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO DI PERIZIA. CUP G82H22000920004.

🏰 Introduzione
Il cuore di Caselle Torinese si rinnova: il progetto riguarda la riqualificazione di Piazza Prato Fiera, spazio simbolico e centrale della città.

💬 Cos’è successo?
È stata approvata una perizia di variante che migliora il progetto già in corso, con nuove opere tecniche e funzionali.

Dettagli
Prevista una spesa aggiuntiva per sistemazioni e miglioramenti, tra cui aree verdi e arredi urbani.

🟢 Impatti sulla comunità
Aumento della qualità urbana e fruibilità dello spazio pubblico.

🔍 Pro e Contro
✔️ Pro: Maggiore decoro e comfort.
❌ Contro: Allungamento dei tempi di cantiere.


Delibera N. 91 – Riqualificazione Area Ex-Stazione

📋 Oggetto originale dell’atto:
SISTEMAZIONE AREA ESTERNA DELL’AREA PUBBLICA EX-STAZIONE FERROVIARIA. APPROVAZIONE VARIANTE STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA. CUP G87H22003230004.

🏰 Introduzione
L’area ex-stazione cambia volto con un progetto di riqualificazione che migliora l’accessibilità e l’estetica.

💬 Cos’è successo?
Approvata una variante al progetto iniziale per facilitare la realizzazione del primo lotto, concentrato su viabilità e sicurezza.

Dettagli
Interventi su parcheggi, attraversamenti pedonali e spazi antistanti la stazione.

🟢 Impatti sulla comunità
Maggiore funzionalità urbana e sicurezza pedonale.

🔍 Pro e Contro
✔️ Pro: Riqualificazione visibile e utile.
❌ Contro: Possibili ritardi per autorizzazioni regionali.


Delibera N. 92 – Impianto Antincendio Ex Scuola Collodi

📋 Oggetto originale dell’atto:
REALIZZAZIONE IMPIANTO ANTICENDIO PRESSO EX SCUOLA COLLODI – VIA GUIBERT. APPROVAZIONE PFTE – PROGETTO FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA. CUP G88H22001310004.

🏰 Introduzione
Sicurezza prima di tutto: la vecchia scuola Collodi avrà un impianto antincendio conforme alle normative.

💬 Cos’è successo?
La Giunta ha approvato il progetto di realizzazione ex novo dell’impianto, necessario per proteggere la struttura.

Dettagli
Costo previsto: 48.000 euro. Nuovo impianto e attacco stradale per migliorare la capacità antincendio.

🟢 Impatti sulla comunità
Maggiore sicurezza in un edificio comunale destinato a futuri utilizzi.

🔍 Pro e Contro
✔️ Pro: Prevenzione rischi incendi.
❌ Contro: Spesa aggiuntiva per immobile oggi inutilizzato.


Delibera N. 93 – Concessione Patrocinio Festa Greca

📋 Oggetto originale dell’atto:
FESTA GRECA PRESSO IL PRATO FIERA – CONCESSIONE PATROCINIO – PROVVEDIMENTI

🏰 Introduzione
Torna a Caselle Torinese la Festa Greca, momento di incontro, cultura e divertimento.

💬 Cos’è successo?
Concesso il patrocinio e l’uso del Prato Fiera per l’evento dal 10 al 13 luglio 2025.

Dettagli
Previsti stand gastronomici, spettacoli e attività culturali con orari estesi fino a mezzanotte.

🟢 Impatti sulla comunità
Favorisce la coesione sociale e valorizza la multiculturalità.

🔍 Pro e Contro
✔️ Pro: Arricchimento dell’offerta culturale.
❌ Contro: Possibili disagi per il traffico e il rumore.


Delibera N. 94 – Assegnazione Alloggio in Emergenza Abitativa

📋 Oggetto originale dell’atto:
ASSEGNAZIONE DEFINITIVA, AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 3/2010 E S.M.E.I., DELL’ALLOGGIO CODICE 06722006 002 0014 UBICATO IN CASELLE TORINESE A NUCLEO IN SITUAZIONE DI EMERGENZA ABITATIVA.

🏰 Introduzione
Una misura di solidarietà concreta: il Comune assegna un alloggio a chi si trova in grave difficoltà abitativa.

💬 Cos’è successo?
Identificato un nucleo familiare in emergenza, la Giunta ha assegnato un alloggio libero, messo a disposizione dall’Agenzia Territoriale per la Casa.

Dettagli
L’alloggio di 64 mq include tinello, cucina, camera, bagno e ripostiglio. Assegnazione subordinata a successivo parere ATC.

🟢 Impatti sulla comunità
Supporto diretto alle famiglie in difficoltà e risposta tempestiva a situazioni critiche.

🔍 Pro e Contro
✔️ Pro: Sostegno immediato e concreto.
❌ Contro: Disponibilità limitata di alloggi simili per altre famiglie in difficoltà.


🗓️ Settimana intensa per la Giunta di Caselle Torinese!
Dalla riqualificazione urbana alla sicurezza degli edifici pubblici, passando per cultura, inclusione e sostegno abitativo, ecco le ultime delibere approvate:

🏗️ Lavori pubblici per migliorare piazze e stazioni
👶 Interventi sugli impianti dell’asilo nido “Isola Felice”
🚒 Nuovo impianto antincendio all’ex scuola Collodi
🎉 Torna la Festa Greca al Prato Fiera!
🏠 Un alloggio assegnato a una famiglia in emergenza abitativa
📊 Aggiornamenti sui piani di gestione e sul bilancio del Comune

Ogni atto un tassello per migliorare la qualità della vita in città!

📌 Leggi l’approfondimento sul nostro sito ➡️ [link all’articolo]

#CaselleTorinese #ticronometro #delibere #amministrazione #spazioPubblico #emergenzaabitativa #eventiCaselle #scuolaSicura #asiloNido #PiazzaPratoFiera #FestaGreca #bilancio #urbanistica #politicheSociali #giuntaComunale #riqualificazione #sicurezza #cultura #comuneAttivo

Related Articles