Home Amministrazione Comunale 8 luglio 2025: tra staffe infuocate, estintori coccolati e notifiche ai fantasmi

8 luglio 2025: tra staffe infuocate, estintori coccolati e notifiche ai fantasmi

by Redazione Ticronometro

🧾 Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

C’è chi passa l’estate al mare, chi in montagna, e poi c’è chi — come noi — si gode una bella lettura d’atti comunali, con il ventilatore puntato sulla faccia e il browser fisso sull’albo pretorio. Perché mentre molti cercano l’ombrellone, noi cerchiamo il CIG.

Il Comune di Caselle, nel suo consueto zelo operativo, ci regala anche questa settimana perle di burocrazia pura. E noi, con spirito leggero (ma occhio attento), proviamo a raccontarvele.

Cominciamo dal grande classico estivo: il trattamento intumescente. No, non è un peeling anti-età, ma un bel bagno di protezione ignifuga per le staffe metalliche della scuola Andersen, in strada Salga. Lavori per quasi 30mila euro — precisamente € 29.524 — affidati alla ditta Edilizia e Servizi SAS. Una cifra che, suddivisa tra i 13.941 cittadini casellesi, significa circa 2 euro e 12 centesimi a testa per salvare i bambini dalle fiamme e i genitori dalle preoccupazioni. Tutto sommato, meno di un caffè con brioche. E sicuramente più utile.

Ma non è finita. Perché se è vero che prevenire è meglio che spegnere, la determinazione 422 ci racconta di una vera operazione “tagliando antincendio”: 170 estintori, 51 idranti, 117 porte di emergenza, 58 porte REI, 432 lampade di emergenza e 8 impianti di rilevazione fumi… tutti controllati per bene dalla ditta CSA. Spesa totale: € 4.758, ovvero circa 5,69 euro per ciascun presidio. Un affare, considerando che nessuno di loro ha mai chiesto ferie o straordinari.

E poi c’è il capitolo che ogni revisore dei conti sogna la notte: l’integrazione spesa per errore di INARCASSA. Sì, avete capito bene: in due determinazioni precedenti, era stato calcolato un contributo previdenziale del 4% invece del 5%. E così, colpo di scena, scatta l’aggiunta di € 122,37 per lo Studio AG. Una cifra modesta, certo, ma sufficiente a ricordarci che la matematica non è un’opinione… è una determinazione.

Infine, il lato noir della pubblica amministrazione: le notifiche ai desaparecidos. SO.G.E.T. S.p.A. comunica ufficialmente che alcuni destinatari degli atti risultano “non rintracciabili”. Soluzione? Affissione pubblica. Ma non basta: ci sono anche i defunti, e in quel caso le notifiche vengono indirizzate “agli eredi collettivamente e impersonalmente”. Che, detto tra noi, è un modo raffinato per dire “buona fortuna a trovarvi”. A quando una serie Netflix?

Insomma, tra staffe, estintori, percentuali previdenziali e fantasmi fiscali, la macchina amministrativa non si ferma mai. E noi siamo qui a raccontarvela, con un sorriso e un pizzico di sarcasmo — perché sì, gli atti sono seri, ma chi l’ha detto che dobbiamo esserlo anche noi?

📄 Determinazione n. 421

📄 Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI DI TRATTAMENTO INTUMESCENTE STAFFE METALLICHE PRESSO SCUOLA MATERNA ANDERSEN SITA IN STRADA SALGA – AFFIDAMENTO ED IMPEGNO SPESA – CIG B789676DDD

🏠 Introduzione:
Anche le staffe metalliche hanno diritto a sentirsi al sicuro. E così, il Comune decide di regalar loro un trattamento intumescente: una specie di crema solare anti-incendio versione edilizia.

💬 Cos’è successo?
Sono stati affidati i lavori per proteggere dal fuoco la struttura metallica della scuola Andersen. Il tutto con preventivo, DURC e approvazione in regola.

💰 Cifre coinvolte?
€ 29.524,00, IVA inclusa. In proporzione, ogni casellese contribuisce con circa € 2,12. Praticamente il prezzo di un caffè lungo, ma molto più resistente al calore.

🏢 Azienda coinvolta?
EDILIZIA E SERVIZI SAS di Battistella Giorgio & C., con sede a Caselle. Anche le imprese, a volte, giocano in casa.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Più sicurezza per i bimbi della scuola.
❌ Contro: Nessuno ha pensato a proteggere anche le sedie dalla noia dei preventivi.

🔍 Curiosità:
La parola “intumescente” sembra difficile, ma in realtà significa semplicemente “gonfia e protegge col calore”. Come una nonna preoccupata.


📄 Determinazione n. 422

📄 Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE DOTAZIONI ANTINCENDIO DISLOCATE NEGLI EDIFICI PUBBLICI COMUNALI – AFFIDAMENTO INCARICO ED IMPEGNI SPESA – CIG B786809E0D

🏠 Introduzione:
Anche estintori, idranti e lampade di emergenza hanno bisogno d’amore. O, perlomeno, di manutenzione semestrale. Perché non basta esserci, bisogna anche funzionare.

💬 Cos’è successo?
Affidato il servizio di manutenzione di 836 dispositivi antincendio sparsi per scuole, centri anziani, impianti sportivi e sedi comunali.

💰 Cifre coinvolte?
€ 4.758,00. Ogni dispositivo riceverà quindi, in media, circa € 5,69 di attenzioni. Più o meno come una piega rapida dal parrucchiere.

🏢 Azienda coinvolta?
CSA – Centro Servizi Antincendio di Villanova Canavese. Specialisti nel curare dispositivi con vocazione pompieristica.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Interventi precisi e puntuali, senza nemmeno bisogno di sirene.
❌ Contro: Nessun estintore ha ancora imparato a ringraziare.

🔍 Curiosità:
Il numero totale dei dispositivi (836) è superiore alla popolazione scolastica casellese. Significa che ogni studente può sentirsi protetto… almeno da un presidio e mezzo.


📄 Determinazione n. 423

📄 Oggetto originale:
RETTIFICA PARZIALE PER ERRORE MATERIALE DELLA PERCENTUALE INARCASSA – SERVIZI PROFESSIONALI PER DEMOLIZIONE FABBRICATO IN PIAZZA GARAMBOIS E LAVORI NELLA ROTONDA – INTEGRAZIONI IMPEGNI SPESA – CIG B2873845F4 E B4F3EDD171

🏠 Introduzione:
Quando un 4% diventa un 5%, non è solo un problema per chi sta a dieta. Anche l’INARCASSA vuole la sua parte, e il Comune deve correggere l’errore.

💬 Cos’è successo?
Una determinazione precedente ha indicato erroneamente un contributo previdenziale del 4% anziché del 5%. Ora si integra la spesa con precisione millimetrica.

💰 Cifre coinvolte?
€ 122,37. Roba che non cambia il bilancio, ma migliora il karma contabile.

🏢 Azienda coinvolta?
Studio Tecnico Associato AG – Arch. Giuseppe Bartelloni, già affidatario delle progettazioni. L’errore era dell’Ente, non loro. Ma i soldi arrivano comunque.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Correttezza e trasparenza a prova di centesimo.
❌ Contro: Il commercialista dovrà rifare tutto da capo.

🔍 Curiosità:
Con questi 122 euro si sarebbero potuti comprare… 24 estintori da scrivania. Ma volete mettere la soddisfazione di vedere una percentuale al posto giusto?

Related Articles