Home Amministrazione Comunale 24 luglio, dai 20 metri di cantiere agli 800mila euro di inclusione ai 60 anni di ritardo: l’albo pretorio non va in vacanza”

24 luglio, dai 20 metri di cantiere agli 800mila euro di inclusione ai 60 anni di ritardo: l’albo pretorio non va in vacanza”

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, una vasta maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti.

Ma oggi no: oggi abbiamo una selezione che sa essere sorprendentemente variegata. Si va da lavori pubblici dal taglio semaforico, a selezioni per nuovi vigili, fino al misterioso fascino delle insegne pubblicitarie. E per i più sentimentali, un rinnovo da oltre 800 mila euro per l’inclusione scolastica. Insomma, atti per tutti i gusti. Buona lettura (ironica).


🦺 Ordinanza Dirigenziale n. 117 del 24 luglio 2025

Oggetto: Lavori per conto di e-Distribuzione in via Marco Polo angolo via Vernone
Chi l’ha detto che agosto è mese di ferie? Dalle 8:30 alle 17:30 del 4 e 5 agosto, la viabilità in zona sarà rivista per consentire lavori elettrici di vitale importanza.
Cosa cambia? Senso unico alternato con semaforo temporaneo o movieri (non specifica se avranno anche la paletta “STOP” formato XL), e divieto di sosta con rimozione forzata.
Ma niente paura: il traffico non verrà interrotto. Dunque, le code saranno democraticamente distribuite su entrambi i sensi.


👮 Avviso di selezione pubblica – Un agente di polizia locale cercasi

Contratto di formazione e lavoro, durata 12 mesi, tempo pieno
Il Comune di Pecetto Torinese (che però ci regala una chicca utile anche per Caselle) cerca un nuovo agente di polizia locale.
I requisiti sono tanti, ma il più curioso è questo: età tra i 18 e i 32 anni non compiuti.
Quindi, se sei nato il 24 luglio 1993, oggi è la tua ultima occasione di sentirti giovane per legge.
In palio? 36 ore settimanali, formazione garantita, 20 ore di lezioni obbligatorie e – forse – un futuro stabile.
Quota rosa? Macché! Con l’85,71% di donne già in servizio, a parità di punteggio il maschio ha la precedenza. Per una volta, l’equilibrio di genere pende dall’altro lato.


🧱 Permessi di costruire – Edizione 24 luglio 2025

4 nuovi titoli edilizi, fra insegne pubblicitarie, paline provvisorie e sanatorie nostalgiche

  • Una insegna monofacciale in via Mazzini 5/A.

  • Cinque paline pubblicitarie bifacciali per il mese di agosto (perfette per farsi notare dai turisti distratti dal caldo).

  • Un cartello pubblicitario rinnovato lungo la Provinciale 10.

  • E il sempreverde: permesso in sanatoria questa volta in via Castellamonte, per opere  del 1965 (!).
    In pratica, l’Italia: si costruisce, si pubblicizza e, ogni tanto, si sana. Con calma. Anche dopo 60 anni.


👧👦 Determinazione n. 463 – Rinnovo contratto servizi scolastici

Importo totale: 810.920,49 € per il biennio 2025/2026 – 2026/2027
L’inclusione non ha prezzo. O meglio, ce l’ha, e anche ben definito:

  • € 663.406,56 per supporto educativo ad alunni con disabilità.

  • € 147.513,93 per il pre e post scuola.

Caselle conta 13.941 abitanti: vuol dire che ogni cittadino, anche i neonati, partecipa idealmente con 58,18 € a questa nobile causa.
Un investimento che si traduce in un servizio essenziale per le famiglie e un’occasione di crescita per i più piccoli.

📄 Determinazione n. 463 del 23/07/2025
Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – RINNOVO DEL CONTRATTO RELATIVO AI SERVIZI DI SUPPORTO PER L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI E CON ESIGENZE SPECIALI, PRE E POST SCUOLA PER GLI ANNI SCOLASTICI 2025/2026 E 2026/2027 – PERIODO DAL 01/09/2025 AL 30/06/2027 – IMPEGNI DI SPESA – CIG 9911406EF6

🏠 Introduzione:
Inclusione non è solo una bella parola: a Caselle si rinnova l’impegno concreto per l’integrazione scolastica dei ragazzi con disabilità. Il Comune rinnova il contratto con la cooperativa Il Margine per due anni, perché l’istruzione sia davvero per tutti, anche prima e dopo il suono della campanella.

💬 Cos’è successo?
Il contratto di supporto scolastico è stato rinnovato per il biennio 2025/2026 – 2026/2027. Il servizio copre sia l’assistenza educativa durante le lezioni sia l’organizzazione del pre e post scuola.

💰 Cifre coinvolte?
Spesa presunta complessiva: € 810.920,49 IVA inclusa, così ripartita:

  • € 663.406,56 per il supporto all’inclusione scolastica

  • € 147.513,93 per il pre e post scuola
    Divisi su tre annualità in base al calendario scolastico.

🏢 Azienda coinvolta?
Il Margine S.c.s. – Cooperativa sociale con sede a Torino.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Continuità di servizio con operatore già rodato.
❌ Contro: L’importo importante richiede monitoraggi puntuali sull’effettiva efficacia del servizio.

🔍 Curiosità:
Con una popolazione di 13.941 abitanti, ogni casellese contribuisce simbolicamente con circa 58 euro a un progetto che abbraccia oltre due anni scolastici.


📄 Ordinanza Dirigenziale n. 117 del 24/07/2025
Oggetto originale:
LAVORI PER CONTO DI E-DISTRIBUZIONE S.P.A. IN VIA M. POLO ANGOLO VIA VERNONE

🏠 Introduzione:
Caselle d’estate, tra zanzare e cantieri. Perché anche la corrente elettrica ha bisogno del suo pit stop. E per farlo, servono segnaletica, semafori e tanta pazienza da parte degli automobilisti.

💬 Cos’è successo?
Dal 4 al 5 agosto, in via Marco Polo angolo via Vernone, senso unico alternato e divieto di sosta per consentire lavori per conto di e-Distribuzione.

💰 Cifre coinvolte?
Nessuna spesa per il Comune segnalata: i costi sono a carico del committente.

🏢 Azienda coinvolta?
A.M.C. Telecomunicazioni s.r.l. – Esecutrice per conto di e-Distribuzione S.p.A.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Lavori programmati e limitati a due giornate.
❌ Contro: Semafori temporanei e traffico a singhiozzo sotto il sole d’agosto.

🔍 Curiosità:
L’area di intervento è di soli 20 metri di carreggiata. Ma si sa, il diavolo (e il disagio) si nascondano nei dettagli.


📄 Avviso di selezione pubblica
Oggetto originale:
TRASMISSIONE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER LA STIPULAZIONE DI UN CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO PER N. 1 UNITA’ DI PERSONALE, A TEMPO PIENO E DELLA DURATA DI 12 MESI, QUALE “AGENTE DI POLIZIA LOCALE” – AREA DEGLI “ISTRUTTORI”

🏠 Introduzione:
La sicurezza in città ha bisogno di forze fresche. Meglio se giovani, dinamiche e preparate. Ecco allora un bando su misura per chi vuole diventare “vigile”… almeno per 12 mesi.

💬 Cos’è successo?
Avviata una selezione pubblica per assumere un agente di polizia locale con contratto di formazione-lavoro per un anno.

💰 Cifre coinvolte?
Retribuzione come da CCNL, più 10,33 € di tassa di concorso. Niente cifre clamorose, ma tante norme da conoscere.

🏢 Azienda coinvolta?
Comune di Pecetto Torinese (curiosamente, il bando è stato trasmesso anche a Caselle).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Opportunità per giovani fino a 32 anni non compiuti.
❌ Contro: Contratto a termine, trasformabile solo in caso di esito positivo e volontà dell’Ente.

🔍 Curiosità:
Attualmente nella stessa area professionale ci sono 14 agenti, di cui solo 2 uomini: la percentuale maschile è un esile 14,29%!


📄 Elenco permessi per costruire rilasciati il 24/07/2025
Oggetto originale:
ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI E DEI PERMESSI DI COSTRUIRE RILASCIATI DAL DIRIGENTE DELL’AREA TECNICA DATATO 24/07/2025

🏠 Introduzione:
Estate, tempo di vacanze… e di pubblicità. Dalle insegne estetiche a paline temporanee, fino al grande classico: la sanatoria edilizia. Perché anche le irregolarità, a Caselle, hanno diritto alla regolarizzazione.

💬 Cos’è successo?
Sono stati rilasciati 4 permessi di costruzione/autorizzazioni:

  1. Insegna pubblicitaria per un centro benessere

  2. 5 paline pubblicitarie bifacciali temporanee

  3. Rinnovo autorizzazione triennale per un cartello lungo la provinciale

  4. Sanatoria per opere abusive risalenti addirittura al 1965

💰 Cifre coinvolte?
Non indicate nei documenti.

🏢 Aziende coinvolte?

  • HERA Centro Benessere

  • Communication Media System Outdoor

  • AVIP ITALIA s.r.l.

  • Un cittadino non nominato (per la sanatoria)

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Regolarizzazioni trasparenti e pubblicità con scadenze chiare.
❌ Contro: Le sanatorie continuano a premiarci per ciò che non avremmo dovuto fare.

🔍 Curiosità:
Uno dei permessi riguarda opere abusive del 1965: quasi 60 anni fa. La burocrazia non dimentica. Mai.

Related Articles