Home Amministrazione Comunale 10 Luglio 2025 – Determine in salsa casellese: quando anche 1,08 euro meritano un atto pubblico

10 Luglio 2025 – Determine in salsa casellese: quando anche 1,08 euro meritano un atto pubblico

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Perché anche l’atto più tecnico può raccontare una storia: quella di una città che si muove tra notifiche, firewall, contributi scolastici, marche da bollo e… tombe restituite. Non è nel nostro stile ridicolizzare il lavoro serio degli uffici comunali, ma affrontarlo con leggerezza: per renderlo leggibile, perfino piacevole. Un po’ come aggiungere zucchero a un caffè… senza decurtarlo dal PEG.

E dunque, cari casellesi (e non), ecco la grande saga amministrativa di metà luglio.


C’era una volta un postino stakanovista, Poste Italiane, che instancabile bussava alle porte di Caselle per consegnare verbali, sanzioni e atti giudiziari. Il Comune, nel dubbio che il nuovo portale SEND funzioni o meno, decide di non rischiare e proroga per sei mesi il contratto con il suo fido messo. Totale della storia? 2.000,80 euro, e una raccomandata in ogni cuore (o quasi).

Nel frattempo, dalle aule del Giudice di Pace giunge una sentenza: Caselle perde. Tocca sborsare 377,57 euro di spese legali a favore dell’avvocato Micheletta Tità, in versione forfettaria (che almeno ci risparmia l’IVA). Non tutte le battaglie si vincono, ma almeno il DURC è regolare.

A Palazzo civico si piange ma si risparmia. Arriva la Spending Review come da Legge 213/2023, che chiede anche ai Comuni di fare la loro parte nel salvare l’unità economica della Repubblica. E Caselle, come sempre, fa la sua. L’importo? Non è specificato, ma ci fidiamo: quando si tratta di contribuire, Caselle c’è.

Torniamo alla Polizia Locale, che partecipa a un corso di tiro. Ma nel preventivo mancavano due marche da bollo da 2 euro. Panico. Si fa una determina per integrare 4 euro. Sì, proprio quattro. Ma in nome della trasparenza, ogni pallottola contabile va contabilizzata.

E a proposito di precisione: il Comune aveva già pagato 210,24 € di spese legali… peccato che l’avvocato abbia sbagliato una cifra e dimenticato una marca da bollo da 2 euro. Morale? Una nuova determina per 1,08 euro. La burocrazia non è un mestiere per distratti.

Nel frattempo, la cultura avanza: la scuola materna “La Famiglia” diventa bilingue. Un evento che in altri paesi farebbe titoli sui giornali. A Caselle, si festeggia con un contributo da 150 euro. Tre sezioni, 50 euro l’una. Meno di un abbonamento Spotify, ma con molte più canzoncine.

In edilizia privata si conteggiano gli incassi: 17.803,89 € di oneri concessori entrati in cassa dal 9 giugno. A Caselle si costruisce, e chi costruisce… paga. Non in natura, ma a colpi di bonifico.

Torniamo all’asilo nido “L’Isola Felice”, dove la felicità costa: 35.000 € di integrazione spesa per coprire il boom di bambini e l’aumento delle attività educative. L’appalto è affidato alla DIDO’ Srl, che ormai più che gestire un nido, tiene in piedi un piccolo impero del pannolino.

Ma non di bambini vivono i bilanci: il Comune rinnova anche la licenza del firewall Fortigate. 939,40 euro, comprensivi di IVA, per non perdere i dati durante il trasloco degli uffici comunali. Perché la vera difesa oggi non è più lo scudo crociato, ma la crittografia a 256 bit.

E infine, in cimitero, qualcuno restituisce un loculo e una tomba di famiglia. Motivo? Non si sa. Magari spirito minimalista, magari trasloco eterno. Fatto sta che il Comune rimborsa 3.688,10 euro, calcolati con precisione millesimale secondo l’art. 70 del Regolamento di Polizia Mortuaria. E anche i defunti hanno il loro PEG.


Morale della favola: a Caselle tutto torna. Anche gli euro spesi, anche le lapidi smontate, anche i conti sbagliati di un centesimo. L’amministrazione è un gigantesco meccanismo che si muove tra leggi, sentenze, proroghe e corsi di tiro. E noi, qui, ve lo raccontiamo col sorriso.

Perché leggere una determina può anche essere più divertente di quanto sembri. Basta farlo insieme.

📄 Determina n. 424
Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – DISMISSIONE LOCULI E AREA CIMITERIALE – IMPEGNO SPESA E LIQUIDAZIONE A FAVORE DEI CONCESSIONARI AVENTI DIRITTO
🏠 Introduzione:
Anche l’eternità, a Caselle, può conoscere una disdetta anticipata. Due concessioni cimiteriali vengono restituite, con tanto di calcoli millimetrici degni di un ingegnere delle pompe funebri.

💬 Cos’è successo?
Un loculo e una tomba di famiglia tornano al Comune, che rimborsa i concessionari come da regolamento.

💰 Cifre coinvolte?
3.688,10 euro.

🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna. Solo Comune e cittadini… e la memoria.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Regole chiare e applicate correttamente.
❌ Contro: La morte non è mai semplice, nemmeno amministrativamente.

🔍 Curiosità:
Anche le lapidi vengono “verificate” prima della dismissione.


📄 Determina n. 425
Oggetto originale:
SETTORE AFFARI GENERALI – RINNOVO LICENZA SOFTWARE UTM FIREWALL – CIG B794C6619C
🏠 Introduzione:
Il firewall comunale non va in ferie. Gli uffici si spostano, ma la sicurezza resta.

💬 Cos’è successo?
Rinnovo della licenza annuale Fortigate, per mantenere inviolabile la rete informatica dell’Ente.

💰 Cifre coinvolte?
939,40 euro (770 + IVA).

🏢 Azienda coinvolta?
Horbita Srl, Ancona.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Continuità e sicurezza.
❌ Contro: La protezione digitale non è mai low-cost.

🔍 Curiosità:
Il firewall protegge più del portone blindato del Municipio.


📄 Determina n. 426
Oggetto originale:
SERVIZI ALLA PERSONA – GESTIONE ASILO NIDO COMUNALE – INTEGRAZIONE IMPEGNO – CIG 98036861F
🏠 Introduzione:
Quando aumenta il numero di bimbi, aumentano anche i conti. E le determine.

💬 Cos’è successo?
Più bambini iscritti = più spese educative = +35.000 € di integrazione.

💰 Cifre coinvolte?
Totale aggiornato: 606.565,41 euro.

🏢 Azienda coinvolta?
Didò Srl, San Maurizio Canavese.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Servizio ampliato.
❌ Contro: L’infanzia costa più del master in economia.

🔍 Curiosità:
Con 35.000 € si potrebbero comprare 7000 libri di favole. Ma servono maestre.


📄 Determina n. 427
Oggetto originale:
EDILIZIA PRIVATA – ACCERTAMENTO INCASSI ONERI CONCESSORI DAL 09/06/2025
🏠 Introduzione:
La città cresce. E anche il bilancio respira.

💬 Cos’è successo?
Accertati gli incassi per nuove pratiche edilizie. Tutto regolare.

💰 Cifre coinvolte?
17.803,89 euro.

🏢 Azienda coinvolta?
Solo cittadini costruttori.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Entrate certe.
❌ Contro: Chi costruisce… paga.

🔍 Curiosità:
Ogni mattone… una rata.


📄 Determina n. 428
Oggetto originale:
SERVIZI ALLA PERSONA – CONVENZIONE SCUOLA MATERNA “LA FAMIGLIA” – ANNO 2025/2026
🏠 Introduzione:
Paritaria e bilingue. Ma con un contributo da discount.

💬 Cos’è successo?
Approvata la convenzione con contributo di 150 € per tre sezioni.

💰 Cifre coinvolte?
150 euro. Totali.

🏢 Azienda coinvolta?
Scuola “La Famiglia” ETS.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Un riconoscimento, seppur simbolico.
❌ Contro: Il contributo copre giusto 3 risme di carta.

🔍 Curiosità:
Caselle ha una scuola bilingue. Ma il bilancio… è monolingue.


📄 Determina n. 429
Oggetto originale:
VIGILANZA – INTEGRAZIONE SPESE LEGALI – SENTENZA N. 9215/2025
🏠 Introduzione:
Errore di calcolo? Si fa una determina per… 1,08 euro.

💬 Cos’è successo?
Mancava 1 euro e 8 centesimi per chiudere il pagamento all’avvocato.

💰 Cifre coinvolte?
Da 210,24 € a 211,32 €.

🏢 Azienda coinvolta?
Avv. Micheletta Tità.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Contabilità da chirurgo.
❌ Contro: La burocrazia non perdona nemmeno un centesimo.

🔍 Curiosità:
Forse la determina più precisa d’Italia.


📄 Determina n. 430
Oggetto originale:
VIGILANZA – INTEGRAZIONE IMPEGNO PER CORSO TIRO – CIG B784E2A497
🏠 Introduzione:
Due bolli dimenticati. Due euro l’uno. Determina nuova fiammante.

💬 Cos’è successo?
Il corso di tiro per la Polizia ha richiesto un’aggiunta per le marche da bollo.

💰 Cifre coinvolte?
4 euro.

🏢 Azienda coinvolta?
Tiro a Segno Nazionale, Torino.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Tiro sicuro, bilancio perfetto.
❌ Contro: Il preventivo… mirava male.

🔍 Curiosità:
4 euro bastano per una determina completa. E un tiro preciso.


📄 Determina n. 431
Oggetto originale:
FINANZE – CONCORSO SPENDING REVIEW – ART. 1, C. 533, L. 213/2023
🏠 Introduzione:
Quando lo Stato dice “contribuite”, Caselle risponde “sissignore”.

💬 Cos’è successo?
Partecipazione obbligatoria al taglio della spesa pubblica.

💰 Cifre coinvolte?
Non indicate, ma garantite.

🏢 Azienda coinvolta?
Lo Stato italiano.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Obbligo adempiuto.
❌ Contro: Le casse ne risentono.

🔍 Curiosità:
Anche l’equilibrio di bilancio passa per qui.


📄 Determina n. 432
Oggetto originale:
VIGILANZA – RIMBORSO SPESE LEGALI – SENTENZA N. 14294/2025
🏠 Introduzione:
Il Comune perde un’altra causa e torna l’avv. Micheletta Tità.

💬 Cos’è successo?
Spese legali da corrispondere alla controparte: 377,57 euro.

💰 Cifre coinvolte?
377,57 euro.

🏢 Azienda coinvolta?
Avv. Micheletta Tità.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Sentenza rispettata.
❌ Contro: Due sconfitte su due. Serve un time-out.

🔍 Curiosità:
Stessa persona, due rimborsi. Forse è il nuovo consulente del mese.


📄 Determina n. 433
Oggetto originale:
VIGILANZA – PROROGA NOTIFICA ATTI GIUDIZIARI – CIG B79BFD1091
🏠 Introduzione:
Il portale SEND non funziona ancora. Poste Italiane invece sì.

💬 Cos’è successo?
Prorogato il contratto per la notifica di verbali fino al 31/12/2025.

💰 Cifre coinvolte?
2.000,80 euro.

🏢 Azienda coinvolta?
Poste Italiane S.p.A.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Nessun fermo notifiche.
❌ Contro: L’email certificata aspetta ancora il suo momento.

🔍 Curiosità:
È la proroga più “cartacea” del digitale.

Related Articles