1. Determinazione 326 – Una quota per il lavoro… condiviso
📋 Oggetto originale dell’atto:
“SETTORE FINANZE – QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER SPESE DI LOCAZIONE LOCALI CENTRO PER L’IMPIEGO DI CIRIÉ – IMPEGNO E LIQUIDAZIONE DELLA SPESA PER L’ANNO 2025”
🏛 Introduzione:
Anche il lavoro ha bisogno di spazio. E il Centro per l’Impiego di Cirié, che serve anche i cittadini casellesi, ha un costo. Il Comune partecipa annualmente alle spese di locazione dell’immobile in cui si trova, riconoscendo il proprio ruolo nella rete territoriale per l’occupazione.
💬 Cos’è successo?
È stato impegnato e liquidato il contributo economico spettante a Caselle per la quota 2025 relativa all’affitto dei locali che ospitano il Centro per l’Impiego a Cirié.
📊 Cifre coinvolte?
• Quota annuale: 2.379,14 €
🏢 Soggetto coinvolto:
Provincia di Torino – Centro per l’Impiego
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Garanzia di continuità di un servizio essenziale per l’impiego
❌ Contro: -
Costo fisso anche in assenza di misurazione dell’effettiva fruizione
🔍 Curiosità:
Un sostegno silenzioso ma fondamentale per chi cerca lavoro… anche solo un colloquio può cambiare un futuro.
2. Determinazione 325 – Lavori in stazione: risparmiamo dove possiamo
📋 Oggetto originale dell’atto:
“SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA FABBRICATO EX STAZIONE GTT – CUP G89D21000010004 – INCARICO PROFESSIONALE – VARIAZIONE IMPEGNO DI SPESA A SEGUITO DI MINOR OPERA REALIZZATA”
🏛 Introduzione:
La sicurezza prima di tutto, ma senza sprechi. Nella manutenzione dell’ex stazione GTT si è ritenuto opportuno ridurre l’opera prevista, ottenendo così un risparmio rispetto all’impegno iniziale.
💬 Cos’è successo?
Modifica dell’impegno di spesa relativo all’incarico professionale per lavori all’ex stazione GTT: l’opera, più contenuta del previsto, ha comportato una variazione al ribasso dei fondi.
📊 Cifre coinvolte?
• Riduzione spesa: circa 950 €
🏢 Soggetto coinvolto:
Professionista incaricato per la sicurezza
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Buona gestione delle risorse con risparmio effettivo
❌ Contro: -
Minor opera realizzata può significare minore efficacia dell’intervento
🔍 Curiosità:
Quando si spende meno per sicurezza… è una buona notizia solo se è davvero tutto sicuro.
3. Determinazione 324 – Manifesti e disegni: la comunicazione si fa visibile
📋 Oggetto originale dell’atto:
“SETTORE OPERE PUBBLICHE – STAMPA MANIFESTI E DUPLICAZIONE TAVOLE GRAFICHE PER L’ANNO 2025 – AFFIDAMENTO INCARICO ED IMPEGNO SPESA – CIG B6EF9E362C”
🏛 Introduzione:
Anche un progetto urbanistico, per essere compreso e condiviso, ha bisogno di essere visto. Tavole grafiche e manifesti non sono solo carta: sono strumenti di comunicazione pubblica.
💬 Cos’è successo?
È stato affidato l’incarico per la stampa e la duplicazione di manifesti e tavole grafiche destinate agli uffici e ai cantieri pubblici.
📊 Cifre coinvolte?
• Spesa: 1.586 € IVA compresa
🏢 Azienda coinvolta:
Tipografia selezionata tramite MEPA
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Migliore trasparenza e comprensione dei progetti pubblici
❌ Contro: -
Costi fissi per materiali che spesso hanno vita breve
🔍 Curiosità:
Dietro ogni manifesto “SI AVVISA LA CITTADINANZA”… c’è una determina come questa.
4. Determinazione 323 – Pulizie straordinarie all’asilo nido
📋 Oggetto originale dell’atto:
“SETTORE URBANISTICA – EDILIZIA PUBBLICA – AMBIENTE – INTERVENTO DI RIMOZIONE MATERIALE VARIO PRESSO L’ASILO NIDO COMUNALE – IMPEGNO SPESA A FAVORE DI SETA SPA”
🏛 Introduzione:
Quando c’è da fare pulizia, è bene agire in fretta. L’asilo nido comunale ha richiesto un intervento di rimozione materiali: un’azione semplice ma necessaria per garantire un ambiente sicuro ai più piccoli.
💬 Cos’è successo?
Il Comune ha disposto e impegnato la spesa per affidare a SETA S.p.A. l’intervento straordinario di rimozione e smaltimento materiali presso il nido.
📊 Cifre coinvolte?
• Spesa: 1.037,71 €
🏢 Azienda coinvolta:
SETA S.p.A. – gestore rifiuti
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Sicurezza e igiene garantite per i bambini
❌ Contro: -
Mancanza di manutenzioni preventive evidenziata
🔍 Curiosità:
Ogni piccolo angolo di un nido è sotto sorveglianza… anche dal punto di vista amministrativo.
5. Determinazione 322 – Commercio e urbanistica: via libera al progetto CREA.RE
📋 Oggetto originale dell’atto:
“PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO N. 117/3266-PE-373-2024 A NOME DELLA SOC. CREA.RE GROUP S.R.L., DI CUI ALL’ART. 43 DELLA L.R. N. 56/77 S.M.I., A DESTINAZIONE D’USO COMMERCIALE – ZONA “TN1”, UBICATO IN STRADA TORINO N. 3 – ACCOGLIMENTO PROGETTO E SCHEMA CONVENZIONE”
🏛 Introduzione:
Nuovi spazi commerciali in arrivo. Caselle approva un piano esecutivo presentato dalla società CREA.RE Group S.R.L. per un’area in zona TN1, Strada Torino. L’urbanistica incontra l’impresa.
💬 Cos’è successo?
È stato accolto il piano urbanistico e lo schema di convenzione tra pubblico e privato per la realizzazione di strutture a uso commerciale.
📊 Cifre coinvolte?
• Oneri urbanistici da definire in sede di convenzione
🏢 Azienda coinvolta:
CREA.RE Group S.R.L.
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Opportunità di sviluppo e occupazione
❌ Contro: -
Potenziale impatto su viabilità e equilibrio urbanistico
🔍 Curiosità:
Un nuovo polo commerciale è in vista? Lo sapremo dalle prime ruspe…
6. Determinazione 321 – Il chiosco bar ha un nuovo gestore
📋 Oggetto originale dell’atto:
“AFFIDAMENTO DI INCARICO PER LA GESTIONE DELL’IMMOBILE DI PROPRIETA’ COMUNALE DENOMINATO “CHIOSCO BAR” AL PARCO PRATO FIERA – APPROVAZIONE VERBALI E GRADUATORIA DEFINITIVA”
🏛 Introduzione:
L’estate si avvicina, e con essa il piacere di un gelato o un caffè al parco. Il Comune ha concluso la procedura per l’affidamento del Chiosco Bar di Prato Fiera.
💬 Cos’è successo?
Approvati i verbali e la graduatoria definitiva: il gestore è stato selezionato tramite gara e avrà la concessione per la stagione.
📊 Cifre coinvolte?
• Canone da versare all’ente – importo definito da convenzione
🏢 Azienda coinvolta:
Soggetto vincitore del bando (non indicato)
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Rivalorizzazione dello spazio e servizio alla cittadinanza
❌ Contro: -
Rischi di abbandono o morosità, come avvenuto in passato
🔍 Curiosità:
Panini, granite… e qualche evento culturale? Potrebbe diventare il cuore sociale del parco.
7. Determinazione 320 – Recupero dell’ex stazione: il primo passo concreto
📋 Oggetto originale dell’atto:
“LAVORI DI RECUPERO FUNZIONALE FABBRICATO EX STAZIONE FERROVIARIA IN PIAZZA MATTEOTTI – 1° LOTTO. DETERMINAZIONE A CONTRARRE MEDIANTE RDO AL PREZZO PIÙ BASSO”
🏛 Introduzione:
Un pezzo di storia di Caselle inizia un nuovo capitolo. Il Comune ha avviato la gara per il recupero dell’ex stazione ferroviaria: un’operazione di rilancio urbano e identitario.
💬 Cos’è successo?
Approvazione del disciplinare di gara e avvio della procedura RDO su MEPA per invitare 5 operatori. Obiettivo: assegnare i lavori del primo lotto.
📊 Cifre coinvolte?
• Spesa stanziata per il lotto: non indicata nel dettaglio nell’atto
🏢 Aziende coinvolte:
5 operatori selezionati su MEPA
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Rigenerazione di un edificio simbolico
❌ Contro: -
Tempi lunghi e rischio ritardi esecutivi
🔍 Curiosità:
La stazione tornerà a nuova vita? Chissà se ospiterà cultura, coworking o altro…
8. Determinazione 319 – Arretrati in busta paga
📋 Oggetto originale dell’atto:
“DPCM 27/12/2024 – NUOVA INDENNITA’ DI AMMINISTRAZIONE – ACCERTAMENTO DI ENTRATA, IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE ARRETRATI RELATIVI AGLI INCREMENTI STIPENDIALI DEL DIPENDENTE MATRICOLA N. 965”
🏛 Introduzione:
Le nuove disposizioni nazionali si traducono, a livello locale, in adeguamenti per i dipendenti. In questo caso, l’Amministrazione liquida gli arretrati a un proprio dipendente secondo il DPCM di fine 2024.
💬 Cos’è successo?
Accertata l’entrata del trasferimento statale, impegnata e liquidata la somma per corrispondere al dipendente quanto spettante per il periodo gennaio–marzo 2025.
📊 Cifre coinvolte?
• Importo complessivo: non specificato ma coperto da fondi statali
🏢 Dipendente interessato:
Matricola n. 965
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Adeguamento equo agli standard nazionali
❌ Contro: -
Procedura burocratica singola per ogni dipendente
🔍 Curiosità:
Ogni euro arretrato ha bisogno… di una determina tutta sua!
9. Determinazione 318 – Spese legali: quando si perde si paga
📋 Oggetto originale dell’atto:
“RIMBORSO SPESE LEGALI SENTENZA 16423/2025 – IMPEGNO SPESA A FAVORE DELLO STUDIO LEGALE FUSCO FRIGNANI”
🏛 Introduzione:
Anche un Comune può perdere una causa. In questo caso, Caselle deve rimborsare le spese legali sostenute dallo studio legale avversario in una controversia chiusa con sentenza sfavorevole.
💬 Cos’è successo?
Viene impegnata la cifra stabilita dal giudice a favore dello Studio Legale Fusco Frignani.
📊 Cifre coinvolte?
• Totale spese legali: 3.296,00 €
🏢 Studio coinvolto:
Fusco Frignani – Legale di controparte
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Corretta applicazione della sentenza
❌ Contro: -
Ulteriore esborso di fondi pubblici
🔍 Curiosità:
Quando si perde, si paga. Anche il Comune non fa eccezione.
10. Determinazione 317 – Dati mobili per servizi intelligenti
📋 Oggetto originale dell’atto:
“TELEFONIA MOBILE – ABBONAMENTI PER TRAFFICO DATI SIM M2M – PROROGA DEL SERVIZIO PER IL PERIODO 18/05/25 – 30/12/2025 A TELECOM ITALIA SPA – CIG B059378DA9”
🏛 Introduzione:
Telecamere, semafori, centraline: la smart city funziona solo se è connessa. Il Comune proroga il servizio dati mobile per le SIM M2M, essenziali nei dispositivi automatizzati.
💬 Cos’è successo?
Affidata la proroga a TIM per garantire continuità alle connessioni automatiche fino al 30 dicembre 2025.
📊 Cifre coinvolte?
• Impegno: 3.538,24 €
🏢 Fornitore:
Telecom Italia S.p.A.
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Continuità operativa dei sistemi digitali
❌ Contro: -
Dipendenza tecnologica da un unico gestore
🔍 Curiosità:
M2M significa “machine to machine”: i semafori che parlano con i server.
11. Determinazione 316 – Formazione per i fondi decentrati
📋 Oggetto originale dell’atto:
“CORSO DI FORMAZIONE ‘IL NUOVO INCREMENTO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE’ – AFFIDAMENTO TRAMITE ODA SU MEPA – CIG B6EAECDFAA”
🏛 Introduzione:
Come si calcola il nuovo fondo decentrato? Serve una formazione dedicata. Il Comune investe nella professionalizzazione dei dipendenti.
💬 Cos’è successo?
È stato affidato il corso a un ente formativo tramite acquisto su piattaforma MEPA.
📊 Cifre coinvolte?
• Spesa: 388,00 €
🏢 Fornitore:
Ente formativo accreditato (non specificato)
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Aggiornamento tecnico per gli uffici
❌ Contro: -
Corsi spesso sottoutilizzati se non ben integrati
🔍 Curiosità:
Un piccolo investimento… per evitare grandi errori.
12. Determinazione 315 – Ponteggi che restano (e costano)
📋 Oggetto originale dell’atto:
“MANTENIMENTO IN LOCO PONTEGGIO AI FINI DELLA SICUREZZA EX STAZIONE GTT – PRESA D’ATTO DI MINOR OPERA REALIZZATA – CUP G89D21000010004”
🏛 Introduzione:
La sicurezza non si smonta. L’Amministrazione decide di mantenere il ponteggio già installato presso l’ex stazione GTT, anche a seguito della revisione delle opere.
💬 Cos’è successo?
È stato modificato l’impegno di spesa per riflettere il minor lavoro eseguito e il mantenimento del ponteggio come misura di sicurezza.
📊 Cifre coinvolte?
• Variazione al ribasso (importo preciso non specificato)
🏢 Fornitore:
Ditta incaricata per i lavori
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Sicurezza del sito garantita
❌ Contro: -
Costo anche in assenza di lavori attivi
🔍 Curiosità:
Il ponteggio è l’ombra che resta anche quando il cantiere va in pausa.
13. Determinazione 314 – Smaltire bene è una scienza
📋 Oggetto originale dell’atto:
“GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO – PARCHEGGIO VIALE BONA – IMPEGNO SPESA A FAVORE DI ARPA PIEMONTE – CUP G81B20001310004”
🏛 Introduzione:
Ogni cantiere produce scarti. Ma per smaltire correttamente terra e roccia serve un controllo tecnico ambientale, affidato ad ARPA.
💬 Cos’è successo?
Impegnata la spesa per l’assistenza tecnica di ARPA Piemonte in relazione agli scavi per il parcheggio di Viale Bona.
📊 Cifre coinvolte?
• Spesa: 3.000 € circa
🏢 Azienda coinvolta:
ARPA Piemonte
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Conformità ambientale
❌ Contro: -
Costi aggiuntivi su opere già finanziate
🔍 Curiosità:
Anche una buca ha bisogno della benedizione dell’ARPA.
14. Determinazione 313 – Arretrati? Si paga con l’avanzo
📋 Oggetto originale dell’atto:
“APPLICAZIONE QUOTA AVANZO VINCOLATO – PER LIQUIDAZIONE ARRETRATI CONTRATTUALI – AI SENSI DELL’ART. 175 COMMA 5 QUATER LETTERA C)”
🏛 Introduzione:
I fondi vincolati del bilancio comunale servono anche a riconoscere quanto dovuto: con questa determina si usano per coprire arretrati contrattuali.
💬 Cos’è successo?
È stata approvata la variazione di bilancio per usare parte dell’avanzo vincolato, in modo da procedere con i pagamenti.
📊 Cifre coinvolte?
• Importo specifico non indicato
🏢 Beneficiari:
Personale comunale
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Chiarezza nella destinazione delle risorse
❌ Contro: -
L’avanzo si riduce per coprire costi ricorrenti
🔍 Curiosità:
Un fondo vincolato non è una scorta di emergenza: è un salvagente contabile.
15. Determinazione 312 – Multe dall’estero, atti da stampare
📋 Oggetto originale dell’atto:
“SERVIZIO GESTIONE E STAMPA ATTI ESTERO DI VIOLAZIONE C.D.S. ANNO 2025 – RIFERIMENTO DETERMINA N. 199/2025 – INTEGRAZIONE IMPEGNO SPESA – CIG B6266786BF”
🏛 Introduzione:
Anche i turisti (o i frontalieri) che violano il Codice della Strada a Caselle devono essere raggiunti dalla legge. Per farlo, serve un servizio specializzato per gestire notifiche e atti internazionali.
💬 Cos’è successo?
Il Comune ha integrato l’impegno di spesa già previsto nella determinazione n. 199/2025, per coprire costi aggiuntivi nella stampa e gestione delle notifiche verso soggetti residenti all’estero.
📊 Cifre coinvolte?
• Integrazione di spesa: 1.220,60 €
🏢 Azienda coinvolta:
Società specializzata nella gestione atti esteri
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Maggiore equità: tutti pagano, ovunque vivano
❌ Contro: -
Costi alti per recuperi a volte modesti
🔍 Curiosità:
Un verbale può volare più lontano di quanto immaginiamo. Letteralmente.
16. Determinazione 311 – Domanda difficile? Ci pensa il facilitatore
📋 Oggetto originale dell’atto:
“AFFIDAMENTO SERVIZIO FACILITAZIONE COMPILAZIONE DOMANDA CENSIMENTO SOCIO-ECONOMICO DEI NUCLEI FAMILIARI ASSEGNATARI ALLOGGI SOCIALI C.I.T. – ANNO 2025 – IMPEGNO DI SPESA – CIG B6D9CEFF10”
🏛 Introduzione:
Non tutti hanno dimestichezza con le domande online. Per questo, Caselle offre un servizio che aiuta i cittadini assegnatari di alloggi sociali a compilare correttamente il censimento obbligatorio.
💬 Cos’è successo?
È stato affidato l’incarico di assistenza a un operatore esperto che accompagnerà le famiglie nella compilazione digitale.
📊 Cifre coinvolte?
• Spesa totale: 220,50 €
🏢 Azienda coinvolta:
Servizi sociali interni o soggetto esterno non specificato
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Accessibilità digitale
-
Inclusione dei soggetti fragili
❌ Contro: -
Piccolo intervento isolato, non strutturale
🔍 Curiosità:
Compilare un modulo online, per qualcuno, è più difficile che rispondere a una raccomandata.
17. Determinazione 310 – Quotidiano per la biblioteca: tre anni con “La Stampa”
📋 Oggetto originale dell’atto:
“BIBLIOTECA CIVICA “JELLA LEPMAN” – AFFIDAMENTO FORNITURA ABBONAMENTO AL QUOTIDIANO “LA STAMPA” PER IL PERIODO 17/05/2025 – 16/05/2028 – TRAMITE TRATTATIVA DIRETTA SU MEPA – CIG B6E0C9F9EF”
🏛 Introduzione:
La biblioteca è anche un presidio di informazione. E leggere il giornale resta, per molti, un rito importante. Per questo si rinnova l’abbonamento al quotidiano “La Stampa”.
💬 Cos’è successo?
È stato affidato l’abbonamento triennale, tramite trattativa su MEPA, al fornitore incaricato.
📊 Cifre coinvolte?
• Spesa complessiva: 1.423,00 €
🏢 Azienda coinvolta:
Fornitore abilitato su MEPA
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Promozione della lettura e dell’informazione
❌ Contro: -
Costo annuale impegnativo per una sola testata
🔍 Curiosità:
A sfogliare le notizie… si torna sempre. Anche in digitale.
18. Determinazione 309 – Autovelox: il bilancio di aprile
📋 Oggetto originale dell’atto:
“SERVIZIO DI GESTIONE VERBALI CODICE DELLA STRADA AUTOVELOX – CONTABILITA’ ARMONIZZATA – MESE APRILE 2025 – ACCERTAMENTI DI ENTRATA”
🏛 Introduzione:
Ad aprile 2025, l’autovelox ha lavorato parecchio. Il Comune contabilizza le entrate relative alle sanzioni rilevate dagli impianti di controllo elettronico.
💬 Cos’è successo?
Sono stati accertati gli importi derivanti dai verbali per eccesso di velocità rilevati nel mese indicato, secondo le regole di contabilità pubblica armonizzata.
📊 Cifre coinvolte?
• Entrate non specificate nel dettaglio
🏢 Servizio gestito da:
Uffici comunali + supporto tecnico esterno
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Più sicurezza sulle strade
-
Maggiori risorse per il bilancio
❌ Contro: -
Cittadini spesso critici verso l’“autovelox facile”
🔍 Curiosità:
Ogni flash è una storia. O almeno… una determina.
19. Determinazione 308 – Verbali e sanzioni: anche senza autovelox
📋 Oggetto originale dell’atto:
“PROVENTI DELLE SANZIONI DEL CODICE DELLA STRADA – CONTABILITÀ ARMONIZZATA – MESE APRILE 2025 – ACCERTAMENTI DI ENTRATA”
🏛 Introduzione:
Non solo autovelox. Anche altre sanzioni del Codice della Strada – dai divieti di sosta al mancato uso delle cinture – contribuiscono alle casse comunali.
💬 Cos’è successo?
Accertamento delle entrate mensili derivanti da tutte le sanzioni C.d.S. emesse nel mese di aprile, in base ai principi di armonizzazione contabile.
📊 Cifre coinvolte?
• Entrate non dichiarate ma comprese nel bilancio di settore
🏢 Gestione interna:
Ufficio Polizia Locale + Servizio Finanziario
📌 Pro e contro:
✔️ Pro:
-
Rilevanza economica costante
❌ Contro: -
Percezione negativa da parte della cittadinanza
🔍 Curiosità:
Nel bilancio comunale, le multe sono una voce… che non manca mai.