Cambio al vertice per il Partito Democratico di Caselle Torinese. Il nuovo Segretario è Andrea Borello, 25 anni, militante del partito fin da giovanissimo e già candidato alle Elezioni Regionali 2024 come esponente più giovane della lista PD in Provincia di Torino. La sua nomina è arrivata all’unanimità dal Direttivo del Circolo, che ha così voluto segnare un passaggio generazionale, all’insegna del rinnovamento e dell’unità.
Andrea Borello subentra a Stefano Oggiano, che ha guidato il PD casellese per quasi otto anni. Proprio Oggiano ha voluto salutare il nuovo Segretario sottolineando come la sua elezione rappresenti “un passo importante nel processo di rinnovamento del Circolo”, aggiungendo che “la giovane e dinamica figura di Borello rappresenta la volontà di dare voce alle nuove generazioni e portare avanti un progetto politico proiettato verso il futuro”.
Presente all’incontro anche Francesco Casciano, ex Sindaco di Collegno e attualmente Responsabile Enti Locali della Federazione Metropolitana PD di Torino, che ha invitato il Circolo a proseguire con determinazione l’impegno sul territorio.
Nel suo discorso di insediamento, Borello ha ringraziato il predecessore per il lavoro svolto e ha ribadito la necessità di rilanciare la presenza del Partito Democratico a livello locale:
“Abbiamo lavorato e continueremo a lavorare con un obiettivo chiaro: essere presenti sul territorio, vicino ai cittadini. Né la politica in generale, né tantomeno la tessera di un partito sono oggi percepite come attrattive da tanti. Dobbiamo fare in modo che questo cambi. La partecipazione chiama partecipazione: solo coinvolgendo attivamente le persone potremo costruire un progetto solido.”
Borello ha sottolineato l’importanza di rafforzare i legami con i Giovani Democratici, le Donne Democratiche e i Circoli dei territori vicini, per affrontare insieme tanto le sfide locali quanto quelle nazionali. Ha poi rivendicato i risultati ottenuti dal Partito Democratico durante la precedente Amministrazione comunale, di cui oggi, ha detto, “molti frutti sono visibili e continueranno a dare benefici alla città”.
Infine, il nuovo Segretario ha lanciato un chiaro invito all’organizzazione:
“Dobbiamo metterci subito al lavoro per le prossime elezioni comunali del 2027. Serve una strategia che ci consenta di rispondere alle sfide del presente e guardare al futuro con coerenza e coraggio.”
Gli auguri di Ticronometro
Il nostro augurio più sentito va ad Andrea per questo nuovo incarico, che segna una fase significativa nella vita del Circolo PD di Caselle. La sua giovane età – elemento non solo anagrafico ma anche simbolico – rappresenta per noi una preziosa occasione: quella di portare una ventata autentica di rinnovamento, di entusiasmo e di energia in un contesto politico che troppo spesso appare ripiegato su se stesso, più intento a difendere equilibri interni che a generare partecipazione.
Ci piace pensare che questa nomina possa davvero segnare un punto di svolta. Che non sia solo un passaggio di testimone tra generazioni, ma l’inizio di un cambiamento vero e consapevole. Un percorso più profondo, capace di parlare anche a quei giovani cittadini e cittadine che oggi, troppo spesso, si sentono disillusi o lontani dalla cosa pubblica.. Che la giovinezza non si limiti a essere un dato anagrafico, ma si traduca in vigore morale, indipendenza di pensiero, desiderio di costruire e non solo di gestire.
Ci auguriamo, insomma, che essere giovani non significhi adeguarsi alle dinamiche di sempre, né farsi plasmare troppo facilmente da apparati o consuetudini. E che chi ha più esperienza – e spesso anche più voce – sappia fare un passo indietro quando serve, riconoscendo il valore dell’ascolto reciproco e della crescita collettiva. Solo così la politica, anche a livello locale, potrà tornare a essere una palestra viva di confronto, idee e futuro.
Ad Andrea l’onere e l’onore di dimostrare che il cambiamento è possibile. E a tutti noi – osservatori, cittadini, militanti e critici – il compito di vigilare, proporre, e magari anche lasciarci sorprendere.