Home Amministrazione Comunale Settimana 20: Scuola e Sapori – Caselle Torinese investe sull’educazione e celebra la cultura con lo Street Food siciliano

Settimana 20: Scuola e Sapori – Caselle Torinese investe sull’educazione e celebra la cultura con lo Street Food siciliano

by Redazione Ticronometro

Nella settimana 20 del 2025, la Giunta Comunale di Caselle Torinese ha approvato due delibere che spaziano tra ambiti diversi ma ugualmente significativi per la comunità: da un lato l’investimento sull’edilizia scolastica, dall’altro il sostegno a un evento culturale di grande richiamo. Due decisioni che raccontano una città attenta tanto alla crescita strutturale quanto alla vita sociale.

🏫 Ampliamento della scuola “A. Demonte”
La delibera n. 67 riguarda la perizia suppletiva di variante per i lavori di ampliamento della scuola secondaria di primo grado “A. Demonte”. Si tratta di modifiche tecniche migliorative – in particolare su coperture, davanzali e contropareti – che non alterano il costo complessivo dell’opera, già fissato in 5.755.000 euro. Le migliorie puntano ad aumentare l’efficienza funzionale e la sicurezza dell’edificio scolastico.

✔️ Pro:

  • Maggiore qualità tecnica per un edificio scolastico più sicuro e moderno.

  • Nessun aumento di spesa complessiva per il Comune.

  • Progetto gestito con continuità e attenzione.

❌ Contro:

  • Lavori in corso possono comportare disagi temporanei per studenti e personale.

  • Le varianti, seppur migliorative, rallentano il cronoprogramma iniziale.

🍽️ Sicilia Street Food al Palatenda
La delibera n. 66 concede il patrocinio comunale all’evento “Sicilia Street Food”, che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno presso il Palatenda e il Prato Fiera. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Sicilia Promotion, prevede gazebi con specialità gastronomiche, area spettacoli e spazi per famiglie come il truccabimbi. L’utilizzo degli spazi comunali è concesso gratuitamente, in quanto considerato di interesse culturale e sociale.

✔️ Pro:

  • Evento gratuito che promuove l’aggregazione e la cultura gastronomica.

  • Coinvolgimento di associazioni locali e famiglie.

  • Nessun costo per il Comune grazie alla normativa vigente.

❌ Contro:

  • Necessaria una gestione attenta di sicurezza e rifiuti da parte degli organizzatori.

  • Possibili disagi per la viabilità nelle aree coinvolte.

📌 Conclusioni
La settimana si chiude con due interventi distinti ma complementari: investimenti strutturali nella scuola per il futuro dei giovani e promozione culturale attraverso eventi inclusivi per la cittadinanza. Un equilibrio tra infrastruttura e socialità che punta a rafforzare il senso di comunità a Caselle Torinese.

 
 
 

Delibera N. 66 – Sicilia Street Food al Palatenda e Prato Fiera

📋 Oggetto originale dell’atto:
SICILIA STREET FOOD PRESSO IL PALATENDA E PRATO FIERA – CONCESSIONE PATROCINIO – PROVVEDIMENTI

🏰 Introduzione
Il Comune di Caselle Torinese ha concesso il patrocinio a un evento gastronomico e culturale che mira a valorizzare la cucina siciliana e promuovere momenti di aggregazione sociale: il “Sicilia Street Food”, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025.

💬 Cos’è successo?
La Giunta ha approvato la concessione gratuita degli spazi del Palatenda e del Prato Fiera all’Associazione Sicilia Promotion per l’allestimento di gazebi, stand alimentari e aree spettacolo. L’evento ospiterà anche un truccabimbi promosso da un’altra associazione locale.

Dettagli dell’iniziativa

  • 8 gazebi installati nel prato e somministrazione pasti nella struttura Palatenda.

  • Orario dell’evento: dalle 11:00 alle 24:00 per 4 giorni consecutivi.

  • Spese di smaltimento rifiuti a carico degli organizzatori.

🟢 Impatti sulla comunità

  • Momento conviviale per famiglie, giovani e anziani.

  • Opportunità di promozione turistica e culturale.

🔍 Pro e Contro
✔️ Pro:

  • Promozione della cultura gastronomica e dello sviluppo sociale.

  • Iniziativa gratuita e aperta a tutti.

  • Collaborazione con associazioni locali.

❌ Contro:

  • Necessità di garantire adeguate misure di sicurezza.

  • Possibili disagi logistici nella zona durante l’evento.


Delibera N. 67 – Variante per l’Ampliamento della Scuola “A. Demonte”

📋 Oggetto originale dell’atto:
LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “A. DEMONTE”. APPROVAZIONE PERIZIA SUPPLETTIVA DI VARIANTE. CUP G85E17000080004

🏰 Introduzione
L’Amministrazione Comunale conferma il proprio impegno nell’istruzione e nella qualità delle strutture scolastiche, approvando una variante tecnica al progetto di ampliamento della scuola media “A. Demonte”.

💬 Cos’è successo?
Durante i lavori in corso è emersa la necessità di apportare modifiche migliorative su coperture, davanzali e contropareti, al fine di aumentare la funzionalità e la durata dell’edificio. La variante è stata approvata senza variazioni al costo complessivo dell’opera.

Dettagli tecnici

  • Nuovo quadro economico invariato: € 5.755.000,00.

  • Miglioramenti idraulici e strutturali della copertura.

  • Interventi rientranti nelle somme già disponibili.

🟢 Impatti sulla comunità

  • Scuola più moderna e funzionale per alunni e docenti.

  • Investimento stabile e sotto controllo.

🔍 Pro e Contro
✔️ Pro:

  • Miglioramento tecnico senza aumento di costi.

  • Intervento mirato alla sicurezza e alla durabilità dell’edificio.

  • Valorizzazione del patrimonio scolastico comunale.

❌ Contro:

  • Lavori in corso possono creare temporanei disagi scolastici.

  • Piccoli ritardi nella tabella di marcia originaria.

 
 
 

Related Articles