Home Amministrazione Comunale 20 maggio, Cronache da Caselle: SIM, ponteggi e altre meraviglie del quotidiano amministrativo

20 maggio, Cronache da Caselle: SIM, ponteggi e altre meraviglie del quotidiano amministrativo

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

Sì, oggi siamo andati un po’ lunghi – ma per una buona causa: una piccola, grande soddisfazione familiare. La più giovane di casa ha superato mamma e papà… in matematica! Durante una piccola cerimonia (che forse avrebbe meritato la presenza del Sindaco, come lo scorso anno), abbiamo celebrato il  talento di un centinaio di giovani casellesi. Comprensibile, però, l’assenza istituzionale: a volte la politica entra negli ambienti anche dalle porte secondarie, dove i manuali dicono chiaramente che non dovrebbe.

Di conseguenze, si sono aperte le scommesse per il 14. Di cosa? Lo scopriremo. Intanto, torniamo a noi.

Perché Caselle, si sa, non dorme mai. O meglio: dorme, ma su un cuscino di determinazioni, ordinanze e CIG di rara poesia. Questa giornata, il Comune ci offre un piccolo romanzo d’appendice in quattro atti, una specie di feuilleton burocratico con protagonisti d’eccezione: un ponteggio che non vuole andarsene, una SIM che parla con le macchine, un corso da 100 euro con bollo incluso e – colpo di scena finale – una strada chiusa al traffico per far passare cavi come fossero i re della città.

Tutto inizia con un ponteggio lasciato in piedi, perché ormai fa parte del paesaggio urbano. La ex stazione GTT, oggetto di lavori di sicurezza, non solo è più solida, ma ha generato anche un risparmio di oltre 94.000 euro. Un miracolo da far impallidire il Superenalotto, con l’unica differenza che qui il jackpot non si ritira al bar ma si legge sul capitolo 24310 del bilancio.

Nel frattempo, quattro dipendenti comunali vengono spediti in missione formativa. Non a Hogwarts, ma su MEPA, con un corso online dal titolo che gronda entusiasmo: “Il nuovo incremento del fondo risorse decentrate”. Prezzo: 102 euro. Durata: 12 mesi. Impatto emotivo: discutibile.

Intanto, in un angolo silenzioso dell’amministrazione, dodici SIM M2M (machine to machine, non “maniaco della montagna”) continuano a scambiarsi dati tra loro, sotto l’occhio vigile di TIM, che proroga il servizio fino a fine anno per la modica cifra di 277 euro. E dire che fino a qualche tempo fa, con quella cifra, ti davano anche un telefono e una cover glitterata.

E mentre le SIM chiacchierano tra loro e gli impiegati si aggiornano sul fondo decentrato, in via Gonella arriva la vera azione: una chiusura stradale con divieto di sosta, accesso vietato e segnaletica obbligatoria. I lavori? Per E-Distribuzione. Il disagio? Garantito. I residenti fino al civico 34 sono autorizzati a passare, gli altri solo con lo spirito di Indiana Jones.

Insomma, una settimana come tante, in cui l’ordinario diventa straordinario se lo si guarda con l’occhio giusto. Quello ironico.
E per i più curiosi, niente paura: a fine articolo trovate l’elenco completo degli atti da gustare in versione integrale. Sì, proprio quelli con tutti i “visto, dato atto e determinato”.

Chi ha detto che l’albo pretorio non regala emozioni?

📄 Determinazione n. 315 – Ponteggi e risparmi: il miracolo edilizio

📄 Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA FABBRICATO EX STAZIONE GTT – MANTENIMENTO IN LOCO PONTEGGIO AI FINI DELLA SICUREZZA E PRESA D’ATTO DI MINOR OPERA REALIZZATA – CUP G89D21000010004 – VARIAZIONE IMPEGNO DI SPESA

💬 Cos’è successo?
La gloriosa ex stazione GTT di Caselle è sempre più in sicurezza. Dopo la rimozione delle parti pericolanti e una ristrutturazione essenziale, si è deciso di lasciare in piedi il ponteggio (per sicurezza eh!), almeno fino a maggio. Intanto, ci si accorge che, guarda un po’, non tutte le opere previste servivano.

💰 Cifre coinvolte?
Il costo del noleggio ponteggio è di 6.100 €. Ma attenzione: l’opera complessiva si chiude con un risparmio netto di 94.429,33 €. Praticamente, un casellese su 148 ha contribuito con 1 € a un miracolo amministrativo.

🏢 Azienda coinvolta?
RIBA COSTRUZIONI S.R.L., con sede a Torino.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Risparmio notevole.
❌ Contro: La stazione è più sicura, ma ancora in standby.

🔍 Curiosità:
Il ponteggio è talmente stabile e longevo che rischia di diventare patrimonio urbano. Prossimo passo: dargli un nome?


📄 Determinazione n. 316 – Formazione low cost, effetto Gaspari

📄 Oggetto originale:
SETTORE AFFARI GENERALI – CORSO DI FORMAZIONE “IL NUOVO INCREMENTO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE” TRAMITE ODA SU MEPA – AFFIDAMENTO ED IMPEGNO SPESA – CIG B6EAECDFAA

💬 Cos’è successo?
Quattro dipendenti comunali verranno istruiti sulle nuove regole per aumentare il “Fondo Risorse Decentrate”. Un titolo che promette adrenalina, ma in realtà è tutto fuorché un thriller.

💰 Cifre coinvolte?
La spesa? 102 euro (compreso 2 euro di bollo). Praticamente meno di una pizza e birra per ognuno dei partecipanti.

🏢 Azienda coinvolta?
Gruppo Gaspari S.r.l., via Minghetti n. 18, Cadriano di Granarolo (BO).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Prezzo imbattibile, durata 12 mesi.
❌ Contro: Rischio narcolessia per i partecipanti.

🔍 Curiosità:
La formazione dura un anno. Ma si può anche fare in un pomeriggio. A prova di procrastinatori cronici.


📄 Determinazione n. 317 – SIM M2M, ovvero: “parlano tra loro, ma non rispondono ai cittadini”

📄 Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – TELEFONIA MOBILE – ABBONAMENTI PER TRAFFICO DATI SIM M2M – PROROGA DEL SERVIZIO IN CONTINUITA’ PER IL PERIODO 18/5/25 – 30/12/2025 A TELECOM ITALIA SPA – AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO E IMPEGNO SPESA – CIG B059378DA9

💬 Cos’è successo?
Il Comune proroga il contratto con TIM per dodici SIM “M2M”, che non sono quelle per parlare con la suocera, ma per far dialogare macchine tra loro. L’intelligenza artificiale in salsa amministrativa.

💰 Cifre coinvolte?
Spesa prevista: 277,39 € IVA inclusa. Più o meno 0,02 € per ogni cittadino casellese. Neanche un caffè.

🏢 Azienda coinvolta?
Telecom Italia S.p.A.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Nessuna interruzione di servizio.
❌ Contro: Ancora nessuna SIM per umani.

🔍 Curiosità:
Le SIM gestiscono traffico dati tra macchine. Se solo potessero anche compilare le determine…


📄 Ordinanza n. 84 – Gonella mon amour

📄 Oggetto originale:
LAVORI PER CONTO DI E-DISTRIBUZIONE S.P.A. IN VIA GONELLA

💬 Cos’è successo?
Dal 26 al 29 maggio via Gonella si trasforma in un campo minato per automobilisti: divieto di sosta, accesso limitato, area di cantiere. Il tutto per permettere lavori elettrici.

💰 Cifre coinvolte?
Non dichiarate, ma sicuramente qualche maledizione in più verso i cartelli stradali.

🏢 Azienda coinvolta?
E-Distribuzione S.p.A. – esecuzione a cura di SILES s.r.l. (Volpiano).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Lavori pianificati con precisione chirurgica.
❌ Contro: Residenti fino al civico 34 inclusi in un reality show sulla viabilità.

🔍 Curiosità:
I lavori durano 4 giorni, ma l’effetto sorpresa è assicurato: cartelli e deviazioni garantiti “con sufficiente anticipo”.

Related Articles