Home Amministrazione Comunale La TARI aumenta? Anche la nostra voglia di sapere cosa ne pensate

La TARI aumenta? Anche la nostra voglia di sapere cosa ne pensate

by Redazione Ticronometro

Abbiamo attualmente due sondaggi aperti, e la partecipazione dei cittadini ci ha dato grandi soddisfazioni: segno che quando si parla di Caselle, la gente ha voglia di dire la sua.

Per questo, anche se non era previsto così presto, anticipiamo l’uscita del sondaggio dedicato alla TARI.
Il tema è più che mai attuale: l’aumento appena approvato in Consiglio comunale ha generato dibattito, domande e – in molti casi – anche indignazione.
Ma al di là degli sfoghi, crediamo sia importante raccogliere in modo ordinato e strutturato la voce dei cittadini.

Perché la voce dei cittadini è importante. Per noi, almeno. Per altri non sappiamo.
Vi chiediamo qualche minuto del vostro tempo per compilare questi sondaggi: alla fine, può persino essere divertente.

Un’ultima nota (ma non meno importante): questa piattaforma è ancora in fase di test. Se trovate qualche bug o errore, ci sta.
Tutto è stato realizzato internamente, passo dopo passo, con studio, test, correzioni e tanto lavoro.
Sì, possiamo anche dire che è un prodotto 100% Made in Caselle.

E non è finita qui: nella nostra idea, una volta conclusa la fase di test, ogni cittadino potrà proporre e pubblicare i propri sondaggi, se utili alla comunità. Per ora bisogna passare da noi, Chi ha un’idea concreta per migliorare Caselle, ce la proponga noi ci attiviamo! Anche la nostra cara amministrazione può farlo – anzi, dovrebbe: quale amministrazione non vuole ascoltare i propri cittadini? Nessuna, giusto?
E allora, perché non iniziare?

Il bello dei sondaggi è che non basta leggerli: bisogna leggerli fra le righe.
Le risposte contengono già molti segnali utili per affrontare problemi reali e (ri)costruire un rapporto serio tra cittadini e chi li rappresenta.


E ora sì, abbiamo finito. Ma concedeteci un piccolo auto-complimento:
in un mondo dove tanti si limitano a comprare (e magari criticare), noi preferiamo sporcarci le mani e costruire.
E se Ticronometro sta sulle scatole a qualcuno – stampa locale inclusa – vorrà pur dire che qualcosa di buono lo stiamo facendo.


🧾 Di cosa parla il sondaggio?

Il questionario esplora non solo il tema dell’aumento della TARI, ma anche la qualità del servizio rifiuti, la raccolta quindicinale dell’indifferenziato, i disservizi segnalati e – soprattutto – le scelte politiche compiute dall’amministrazione comunale e dai rappresentanti nel Consorzio.

Ecco lo schema delle sezioni:

Domande Contenuto
1–3 Aumento TARI e percezione del servizio
4–6 Disservizi riscontrati e localizzazione geografica
7–8 Raccolta quindicinale dell’indifferenziato: benefici e impatti
9–10 Politiche comunali di sostegno e misure desiderate
11–14 Confronto con altri Comuni e percezione dell’operato politico
15–16 Decisioni e votazioni di Consorzio e Consiglio comunale
17 (Bonus) Ipotesi su spesa di fondi straordinari da parte dell’amministrazione

📍 Perché partecipare?

Perché la TARI la paghiamo tutti, e capire come viene gestita – e quanto incide la politica locale – è un dovere civico.
Ma è anche un modo per contribuire con dati reali, opinioni e proposte concrete, senza limitarci alle lamentele da social.


👉 Il sondaggio è anonimo, richiede pochi minuti e può fare la differenza.

🔗 [ticdemocrazia.ticronometro.com]

Related Articles