Home Amministrazione Comunale 3 Aprile Fiabe amministrative: il chiosco, la proroga e nessun principe azzurro all’orizzonte?

3 Aprile Fiabe amministrative: il chiosco, la proroga e nessun principe azzurro all’orizzonte?

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante.

C’era una volta, in un piccolo regno chiamato Caselle, un anatroccolo triste, brutto e — diciamocelo — un po’ trascurato. Il suo nome era: chiosco di Prato Fiera.
Mentre tutti gli altri parchi ricevevano attenzioni, coccole e perfino archistar a rifare loro le piume, lui se ne stava lì, con un chiosco malandato, qualche giochino rotto e tanta polvere. Con l’orgoglio ferito di chi sogna un gelato… e trova una serranda chiusa.

Nel frattempo, nel quartiere dei cigni — ovvero il parco in fase di riqualificazione (quello bello, figo, con il progetto tutto green, e tutto a carico delle tasche comunali… cioè nostre) — le ruspe danzavano al ritmo dei rendering 3D. O almeno così ci dicono. 

E il nostro anatroccolo?
Beh, il chiosco di Prato Fiera è ancora lì. In attesa.

Sul sito del Comune è apparsa, come una scrollata di spalle in formato digitale, la notizia che il termine del bando per l’affidamento è stato prorogato… ma senza nemmeno specificare fino a quando.
Un modo elegante per dire: “Non si è presentato nessuno?
Silenzio tra le fronde. Neanche una panchina ha fiatato.

Perché, diciamolo con onestà: prendere in gestione il chiosco di Prato Fiera non è una passeggiata tra gli uccellini e le altalene.
Chi lo prende deve rimboccarsi le maniche, sistemarlo, farlo crescere, renderlo un luogo vivo, accogliente, attrattivo.
È una Cenerentola dell’urbanistica, che prima di trovare un principe (o una clientela), deve lavarsi il pavimento da sola.
E se non funziona? Addio rinnovo. Il chiosco torna anatroccolo. E senza happy ending.

Mentre il povero chiosco di Prato Fiera guardava l’orizzonte come Penelope al porto, sperando in un gestore che non arrivava mai, il mondo intorno a lui continuava a girare.
E come in ogni grande romanzo corale, i personaggi entravano ed uscivano di scena, ognuno con il proprio atto, la propria determina, la propria ordinanza.
Una soap opera amministrativa in pieno svolgimento, dove l’unico a non lavorare… era proprio lui.

🎤 Dal Comune giungevano echi lontani: era stato concesso il patrocinio a una serata karaoke. Sì, a Caselle la cultura si misura in decibel, e chi canta più forte, vince. L’ugola d’oro comunale è pronta a infiammare la sala.

🪴 Poco lontano, piccoli guerriglieri del verde, armati di palette e semi, si preparavano all’attacco floreale. Altro che Fortnite: il Lions Club lanciava Guerrilla Gardening X Kids. “Fiorite, bambini, fiorite!”.

🩺 In piazza, invece, il silenzio era rotto solo dai colpi di tosse e dai battiti cardiaci controllati: era la Giornata della Salute, con visite gratuite, sedie pieghevoli e l’atmosfera di un piccolo pronto soccorso popolare, ma senza la sala d’attesa da tre ore.

📊 Intanto, nel Palazzo, si misurava il peso dei dirigenti. Non con la bilancia, ma con il portafoglio. 18.500 € per l’amministrativo, 20.000 € per il tecnico. E la Giunta, con serietà e penna rossa, stabiliva: “Così sia”.

🌞 E mentre i dirigenti pesavano, i genitori tiravano un sospiro di sollievo: tornano i centri estivi. Sette settimane di libertà, 105 euro a settimana. Finalmente, i bambini a giocare e gli adulti… a lavorare in pace.

👷 Nel sottosuolo, intanto, E-Distribuzione scavava come se Caselle stesse per diventare Tokyo. Tra cavi, suolo manomesso e insegne funerarie, si stava creando una nuova rete… forse per il metaverso del cimitero.

🚫 E se volevate fare una scampagnata allo Stura in auto? Scordatevelo. Solo trattori, biciclette e autorizzati possono calcare le vie sterrate. Gli altri? A piedi, ché fa bene alla circolazione (del sangue, non del traffico).

🚧 E poi c’era via Gonella, dove un ponteggio ha occupato 27 metri di divieto di sosta. Il parcheggio? Un lontano ricordo, come i gettoni del telefono.

💸 Sul fronte legale, una disfatta epocale: il Comune perde una causa da 43 euro. Il cittadino esulta, il bilancio no. Ma si spera che almeno si sia brindato… con acqua del rubinetto.

🧾 Il Settore Finanze ha poi liquidato 1.582 euro di spese di economato, su 39 buoni. Nessuno sa cosa sia stato comprato, ma noi scommettiamo su penne, carta e almeno un rotolo di carta igienica dorata.

⚰️ Nel frattempo, l’eternità si ampliava: nuovi ossari in costruzione, con tanto di subappalti e certificati di pagamento. Perché anche l’aldilà vuole la sua burocrazia.

🏫 E la scuola A. Demonte? Cresce, cresce… come il prezzo dei materiali. Siamo al 4° SAL. Non è chiaro se siano più le aule nuove o le determine emesse.

📣 Ma le vere sfide si vivono sul campo: il Comune cerca un cantoniere esperto, ma così esperto da saper fare un po’ di tutto: muratore, giardiniere, guida spirituale dei tombini e forse anche domatore di zanzare.

🗂 E infine, in un’epica serata da Guinness, si sono riunite ben tre commissioni comunali per discutere bilanci, tariffe rifiuti, zone non metanizzate e varie ed eventuali.
Una maratona amministrativa per cuori forti e chiavette USB capienti.

📄 Delibera n. 40

Oggetto originale: ASSOCIAZIONE CENTRO INCONTRO CASELLE A.P.S. E ASSOCIAZIONE STELLA POLARE – RICHIESTA PATROCINIO UTILIZZO SALA CEM 26/04/2025 SERATA KARAOKE – PROVVEDIMENTI
🏠 Introduzione:
C’è chi il venerdì sera lo passa sul divano e chi invece organizza karaoke con patrocinio comunale. A Caselle non si canta solo sotto la doccia: la serata del 26 aprile si canterà con impegno istituzionale.

💬 Cos’è successo?
Approvato il patrocinio per una serata karaoke nella sala CEM. La richiesta è arrivata con tutte le carte in regola e la Giunta, riunita al gran completo in modalità “GoToMeeting”, ha dato l’ok.

💰 Cifre coinvolte?
Solo note… vocali. Nessuna spesa segnalata per l’Ente.

🏢 Azienda coinvolta?
Centro Incontro Caselle e Stella Polare A.P.S.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Promozione dell’aggregazione e della cultura musicale… anche stonata.
❌ Contro: Possibili traumi da cover di Celentano.

🔍 Curiosità:
La seduta si è svolta in modalità telematica. Chi ha cantato “Volare” a microfono aperto non è dato sapere​.


📄 Delibera n. 41

Oggetto originale: ASSOCIAZIONE LIONS CLUB CONCESSIONE PATROCINIO PER EVENTO “GUERRIGLIA GARDENING X KIDS” – 12 APRILE 2025 – PROVVEDIMENTI
🏠 Introduzione:
Quando i bambini diventano guerriglieri… ma per piantare margherite. A Caselle si combatte con rastrelli e sementi, non con fionde.

💬 Cos’è successo?
La Giunta ha concesso il patrocinio all’evento “Guerriglia Gardening x Kids” del Lions Club. Sì, il nome è più da action movie che da orto scolastico, ma l’obiettivo è coinvolgere i piccoli nella cura del verde.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate, ma si parla di pubblicità nei locali pubblici. Guerriglieri sì, ma con sponsor.

🏢 Azienda coinvolta?
Lions Club Caselle.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Educazione ambientale e cittadinanza attiva.
❌ Contro: Altissimo rischio di semi nel calzino.

🔍 Curiosità:
Il patrocinio arriva giusto in tempo per la primavera: coincidenze floreali? Noi crediamo di no​.


📄 Delibera n. 42

Oggetto originale: LIONS CLUB CASELLE TORINESE – GIORNATA DELLA SALUTE – CONCESSIONE PATROCINIO
🏠 Introduzione:
Dopo le piante, la prevenzione. Il Lions Club raddoppia e si prende anche la Piazza Boschiassi per una “Giornata della Salute” a base di visite gratuite. Altro che “check-up fai-da-te” su YouTube.

💬 Cos’è successo?
Approvata la richiesta per l’evento del 25 maggio con tanto di transenne, microfoni, sedie e corrente elettrica.

💰 Cifre coinvolte?
Zero per il cittadino, ma l’impegno del Comune tra corrente e attrezzature è corposo (e gratuito).

🏢 Azienda coinvolta?
Lions Club Caselle Airport.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Prevenzione a costo zero.
❌ Contro: Piazza transennata, addio parcheggi per un giorno.

🔍 Curiosità:
Sono previste ben 30 sedie: più che una giornata della salute, un piccolo congresso medico all’aperto​.


📄 Delibera n. 43

Oggetto originale: PRESA D’ATTO E APPROVAZIONE DELLA PESATURA E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI
🏠 Introduzione:
Se vi siete mai chiesti quanto “pesa” un dirigente comunale, Caselle ha la risposta. Spoiler: non si misura in kg, ma in euro.

💬 Cos’è successo?
Approvate le nuove “pesature” dirigenziali: 18.500 euro per l’amministrativo contabile, 20.000 euro per il tecnico. Un bel salto rispetto alle logiche a fasce del passato.

💰 Cifre coinvolte?
Totale annuo delle due posizioni: 38.500 €. Circa 2,76 € a cittadino casellese, considerando i 13.941 abitanti.

🏢 Azienda coinvolta?
Nucleo di Valutazione Comunale (no, non si occupa di pesi forma, ma di performance).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Trasparenza e adeguamento ai nuovi criteri contrattuali.
❌ Contro: Forse un po’ tecnico per il cittadino medio… ma almeno è scritto nero su bianco.

🔍 Curiosità:
Il criterio? “Superare la logica delle fasce”. È il nuovo “superare i propri limiti” del fitness amministrativo​.


📄 Delibera n. 44

Oggetto originale: CENTRI ESTIVI DIURNI – INDIRIZZI
🏠 Introduzione:
In arrivo la stagione dei centri estivi, momento in cui i bambini si divertono e i genitori, per una volta, respirano. L’estate 2025 sarà più organizzata di un’agenda svizzera, parola della Giunta.

💬 Cos’è successo?
Stabiliti criteri e modalità per i centri estivi: 7 settimane per i grandi, 5 per i piccoli, piscine, laboratori e perfino karaoke (ops, no, quello è un altro atto).

💰 Cifre coinvolte?
Tariffa massima: 105 € a settimana (92 € per fratelli). La spesa comunale varierà in base all’ISEE. Se tutti i 730 posti previsti venissero occupati al costo massimo, si sfiorerebbero i 76.650 € settimanali.

🏢 Azienda coinvolta?
L’anno scorso era la Cooperativa Start, ma per il 2025 si cambia (pare che l’idillio sia finito).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Programmazione dettagliatissima, inclusiva e utile.
❌ Contro: Riuscirà il nuovo gestore a reggere la sfida?

🔍 Curiosità:
Il rapporto animatore/bambini è di 1 a 10. Più equilibrato di molte famiglie numerose​.



📄 Determinazione n. 212

Oggetto originale: SETTORE VIGILANZA – RIMBORSO SPESE LEGALI CAUSA ISCRITTA R.G. 21792/2024 – IMPEGNO SPESA E LIQUIDAZIONE
🏠 Introduzione:
Anche Caselle perde qualche causa, e il Comune si trova a rimborsare… 43 euro. Sì, avete letto bene. Quarantatré. Una cifra che non basta nemmeno per una pizza margherita e una birra.

💬 Cos’è successo?
Il Giudice di Pace ha condannato il Comune a rimborsare il contributo unificato a un cittadino che aveva fatto ricorso contro una multa. La sentenza? Pro-verbo populi.

💰 Cifre coinvolte?
43,00 € tondi. Pari a 0,003 euro per abitante. L’investimento perfetto per chi sogna giustizia… a tasso zero​.

🏢 Azienda coinvolta?
Giudice di Pace, e implicitamente, il Comune stesso.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: La legalità è rispettata.
❌ Contro: Il costo per il Comune è minimo, ma l’imbarazzo forse un po’ più alto.

🔍 Curiosità:
Il rimborso viene fatto via bonifico al “signor X”. Anonimato garantito, ma chissà se riderà o offrirà il caffè.


📄 Determinazione n. 213

Oggetto originale: SETTORE FINANZE – LIQUIDAZIONE SPESE ECONOMATO – PERIODO DAL 01 GENNAIO AL 31 MARZO 2025
🏠 Introduzione:
Il Comune ha aperto il borsellino dell’economato: la voce “piccole spese” diventa finalmente protagonista. Perché anche la pubblica amministrazione ha bisogno del suo “fondo cassa per le emergenze”.

💬 Cos’è successo?
Liquidati 1.582,09 € per 39 spese minori tra gennaio e marzo. Materiale d’ufficio? Sì. Cartucce per stampanti? Probabile. Caffè per le riunioni? Impossibile, ma ci piace pensarlo​.

💰 Cifre coinvolte?
1.582,09 €, pari a 0,11 € per abitante. La tassa più leggera che esista.

🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna specifica, trattasi di spese interne.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Buona gestione quotidiana.
❌ Contro: Nessun dettaglio sulle voci: resteremo per sempre col dubbio su quei buoni numerati.

🔍 Curiosità:
Ci sono ben 39 “buoni di pagamento”. Uno per ogni giorno lavorativo di gennaio-febbraio-marzo? Coincidenze?


📄 Determinazione n. 214

Oggetto originale: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI NUOVO BLOCCO OSSARI NEL CIMITERO COMUNALE – APPROVAZIONE E LIQUIDAZIONE 1° SAL
🏠 Introduzione:
Anche l’eternità ha bisogno di spazio. A Caselle si costruisce un nuovo blocco ossari e si liquida il primo stato di avanzamento lavori: perché il riposo eterno, si sa, va organizzato per tempo.

💬 Cos’è successo?
Approvata e liquidata la prima tranche di lavori: 45.940,92 €, di cui 10.000 € spettanti al subappaltatore SAP S.r.l.

💰 Cifre coinvolte?
Totale pagamento: 45.940,92 €. Una quota simbolica di 3,29 € per abitante, che suona come un investimento… a lungo termine​.

🏢 Azienda coinvolta?
Impresa esecutrice: NEVE S.R.L., subappalto: SAP S.R.L.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Modernizzazione del cimitero.
❌ Contro: Tempi eterni per chi aspetta un posto anche da vivo.

🔍 Curiosità:
L’incarico di progettazione era inizialmente dell’architetto Sillano, poi passato a Patrizia Mazzucchetti. L’architettura del silenzio non è per tutti.


📄 Determinazione n. 215

Oggetto originale: LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “A. DEMONTE” – APPROVAZIONE E LIQUIDAZIONE 4° SAL
🏠 Introduzione:
Altro che “lezione frontale”: a Caselle si costruiscono metri cubi di futuro con l’ampliamento della scuola A. Demonte. Arriva il 4° SAL, e la scuola cresce come una pagella perfetta.

💬 Cos’è successo?
Approvato il quarto stato di avanzamento lavori. Non si conosce l’importo specifico in questa determinazione, ma il totale dell’opera supera i 5,9 milioni di euro. Roba seria.

💰 Cifre coinvolte?
Totale progetto: 5.985.000 €. Se dividiamo per abitante, parliamo di circa 429 € a testa, banchi inclusi​.

🏢 Azienda coinvolta?
Impresa esecutrice: S.I.C.E.T. S.R.L.
Progettista: Arch. Federico Goffi
Direzione lavori: Ing. Lorenzo Rolle

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Investimento su infrastrutture educative.
❌ Contro: Molti subappalti e atti rendono il tutto… meno “trasparente per i profani”.

🔍 Curiosità:
Il progetto parte dal lontano 2017. Sette anni dopo, è ancora “work in progress”. Più che una scuola, una saga.


📄 Convocazione Commissioni

Oggetto originale: CONVOCAZIONE CONGIUNTA…
🏠 Introduzione:
Quando tre commissioni si incontrano, non è un barzelletta ma una riunione del 7 aprile. Dove si parla di tutto, dal bilancio alla TARI, passando per le accise sul gasolio. Intrattenimento puro.

💬 Cos’è successo?
Convocazione congiunta delle Commissioni Bilancio, Urbanistica e Conferenza dei Capigruppo. Sul menu: variazioni al bilancio, rendiconto 2024, tariffe rifiuti e non metanizzati.

💰 Cifre coinvolte?
Probabilmente milioni… ma per scoprirlo serve sedersi davvero a quel tavolo.

🏢 Azienda coinvolta?
Il Comune di Caselle, al completo.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Partecipazione democratica alle decisioni.
❌ Contro: Non c’è il coffee break, né la suspense di una puntata di “Report”​.

🔍 Curiosità:
Ben tre commissioni coinvolte per una serata di lunedì: altro che Netflix!


📄 Convocazione Commissioni

Oggetto originale: CONVOCAZIONE CONGIUNTA…
🏠 Introduzione:
Quando tre commissioni si incontrano, non è un barzelletta ma una riunione del 7 aprile. Dove si parla di tutto, dal bilancio alla TARI, passando per le accise sul gasolio. Intrattenimento puro.

💬 Cos’è successo?
Convocazione congiunta delle Commissioni Bilancio, Urbanistica e Conferenza dei Capigruppo. Sul menu: variazioni al bilancio, rendiconto 2024, tariffe rifiuti e non metanizzati.

💰 Cifre coinvolte?
Probabilmente milioni… ma per scoprirlo serve sedersi davvero a quel tavolo.

🏢 Azienda coinvolta?
Il Comune di Caselle, al completo.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Partecipazione democratica alle decisioni.
❌ Contro: Non c’è il coffee break, né la suspense di una puntata di “Report”​.

🔍 Curiosità:
Ben tre commissioni coinvolte per una serata di lunedì: altro che Netflix!


📄 Permessi di costruire del 03/04/2025

Oggetto originale: ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI E DEI PERMESSI DI COSTRUIRE RILASCIATI DAL DIRIGENTE DELL’AREA TECNICA
🏠 Introduzione:
Se pensavate che il massimo dell’avventura fosse un reality show sui cantieri, tenetevi forte: Caselle ha autorizzato cinque interventi in un solo giorno. Altro che “C’è posta per te”, qui è “C’è cavo per BT”.

💬 Cos’è successo?
Cinque nuovi permessi: due insegne funerarie, tre manomissioni di suolo pubblico per posa cavi elettrici in diverse vie. E-Distribuzione ha praticamente adottato il manto stradale.

💰 Cifre coinvolte?
Non indicate, ma tra cavi e armadi elettrici, ci sarà abbastanza rame da far felice un’intera fiera dell’elettronica.

🏢 Azienda coinvolta?
E-Distribuzione S.p.A. e Maffei Onoranze Funebri s.r.l.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Miglioramento delle infrastrutture.
❌ Contro: Tra una buca e un’armadio elettrico, la passeggiata diventa un parkour​.

🔍 Curiosità:
Via Gonella, Via Fiore, Via Vernone… Caselle è diventata il Monopoli del cablaggio!


📄 Ordinanza n. 61

Oggetto originale: VIA GONELLA, 28. CARICO/SCARICO
🏠 Introduzione:
Caselle, dove anche il carico e scarico di un ponteggio è affare da ordinanza. Una storia di 27 metri lineari di divieti e un ponteggio al centro del dramma urbano.

💬 Cos’è successo?
Dal 7 aprile, per 30 giorni, divieto di sosta in via Gonella 28 per consentire i lavori edili. Sì, anche l’autocarro avrà un suo spazio VIP.

💰 Cifre coinvolte?
Zero euro, ma tanta pazienza richiesta ai residenti.

🏢 Azienda coinvolta?
Non nominata, ma l’ufficio edilizia è in pieno fermento.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Sicurezza durante i lavori.
❌ Contro: Chi posteggia, rischia la rimozione… forzata e sentimentale​.

🔍 Curiosità:
L’ordinanza precedente (n. 60) è stata revocata. Sì, anche le ordinanze fanno dietrofront.


📄 Ordinanza n. 62

Oggetto originale: REGOLAMENTAZIONE ACCESSO AL TORRENTE STURA DI LANZO
🏠 Introduzione:
La natura va protetta, ma a Caselle si fa sul serio: le vie sterrate verso lo Stura sono off-limits per i veicoli. Solo biciclette e trattori ammessi. I SUV? Neanche in sogno.

💬 Cos’è successo?
Vietato il transito e la sosta nelle sterrate verso il torrente. Misura permanente.

💰 Cifre coinvolte?
Nulla in spesa, molto in eco-consapevolezza.

🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna, ma la flora locale ringrazia.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Tutela ambientale reale, non solo da campagna elettorale.
❌ Contro: Escursionisti motorizzati in lacrime​.

🔍 Curiosità:
Il divieto non vale per le bici e i mezzi agricoli. Il trattore torna protagonista!

Related Articles