Home Amministrazione Comunale 22 aprile a Caselle: piovono multe, fotocopie fuori controllo e fulmini amministrativi e centrti estivi in arrivo

22 aprile a Caselle: piovono multe, fotocopie fuori controllo e fulmini amministrativi e centrti estivi in arrivo

by Redazione Ticronometro

Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che esaltante. Diciamocelo: i più intraprendenti ci provano, ma spesso si perdono tra i “visti”, i “richiamati” e i “dato atto”.

E allora ecco qui il nostro servizio pubblico: vi raccontiamo cosa succede in Comune con uno stile che ricorda più una rubrica di costume che il bollettino ufficiale. Ma tranquilli: i link per leggere gli atti integrali non mancheranno (per chi ama le emozioni forti).

In questa giornata, a Caselle Torinese, ne sono successe di cose.

Tutto è cominciato con una sfida degna delle migliori aule di tribunale: il Comune si ritrova nuovamente davanti alla Corte d’Appello, chiamato a difendersi dalla BFF Bank, che non si rassegna a una sentenza a lui sfavorevole. Ma Caselle non trema: si affida allo stesso studio legale già rodato nella fase iniziale della causa e mette sul piatto ben 3.687,13 €. Per i 13.941 abitanti significa meno di 30 centesimi a testa: la giustizia, in fondo, è ancora accessibile.

Nel frattempo, un’altra sentenza – quella della fotocopiatrice – è arrivata senza appello: ha stampato troppo. Il Kyocera dell’Ufficio Sportelli al Cittadino, ormai disinstallato, ha lasciato il conto delle copie eccedenti: 330 euro di carta che potremmo definire “esuberante”. Chissà se tra quelle pagine si nascondeva un romanzo.

Ma non si vive di carta e tribunali: si vive anche di vita, e una nuova sta per nascere! Una dipendente comunale ha chiesto e ottenuto il congedo maternità flessibile, lavorando fino al nono mese. La burocrazia non ha battuto ciglio, dimostrando che anche l’apparato può essere umano, empatico e… tempisticamente reattivo.

E a proposito di reazioni, il settore affissioni ha risposto molto bene: gli incassi pubblicitari dei primi tre mesi dell’anno sono saliti, con un’aggiunta di quasi 13.600 euro tra cartelloni e locandine. A Caselle si comunica parecchio, e si fa anche pagare bene per farlo.

Però non si vive solo di manifesti: si cresce anche giocando. Ecco allora che il Comune ha rinnovato l’affidamento dei centri estivi diurni all’Associazione Sartagò, con una spesa complessiva di 68.675,57 €. Una bella cifra per garantire un’estate a misura di bimbo e qualche respiro in più per le famiglie. Del resto, ogni sorriso animato ha il suo prezzo.

E se in estate si gioca, in primavera si prendono… scosse. Un fulmine ha colpito la torre del Prato della Fiera, danneggiando parte del sistema di videosorveglianza. Fortuna ha voluto che la Generali avesse le tasche pronte: 1.150 € di risarcimento, e tutto torna operativo. Zeus ringrazia, Caselle pure.

Ma i veri numeri da capogiro arrivano da un altro fronte: quello delle multe. Solo a marzo, oltre 310.000 euro di incassi per violazioni al Codice della Strada. Di questi, 137.962,71 € arrivano direttamente dagli autovelox, i veri occhi elettronici del Comune. Si dice che non abbiano ancora chiuso occhio da gennaio.

Insomma, che si tratti di cause legali, di neonati in arrivo, di fotocopiatrici stressate, di centri estivi scatenati o di multe a raffica, a Caselle Torinese non ci si annoia mai. E per chi vuole approfondire, gli atti sono lì, pubblici e ufficiali, pronti a essere letti, meditati… o semplicemente evitati, che va bene lo stesso.

📄 Determinazione n. 255
OGGETTO ORIGINALE: SETTORE OPERE PUBBLICHE – VERTENZA CORTE D’APPELLO DI TORINO CASELLE TORINESE/BFF BANK SPA…

🏠 Introduzione:
A Caselle Torinese, anche la giustizia si difende con stile. Quando una banca rilancia un’azione legale contro una sentenza già vinta, il Comune non si lascia cogliere impreparato e raddoppia la fiducia nei suoi legali. Perché certe cause non si lasciano al caso… né al caso legale.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha deciso di costituirsi in giudizio in Corte d’Appello contro BFF Bank, riaffidando l’incarico allo Studio Legale già incaricato in primo grado. Una mossa prudente, ma decisa, per difendere la sentenza favorevole ricevuta nel 2024

💰 Cifre coinvolte?
3.687,13 € per l’incarico legale – IVA e CPA incluse. Per i 13.941 cittadini casellesi, parliamo di circa 26 centesimi a testa per mantenere salda la giustizia!

🏢 Azienda coinvolta?
Studio Legale Sciolla & Viale.

🔎 Pro e Contro:
✔ Continuità nella difesa.
❌ Il costo non è irrisorio, ma neanche galattico.

🔍 Curiosità:
Il giudizio nasce da una sentenza già vinta. La giustizia, a volte, è un po’ come Netflix: una stagione tira l’altra.


📄 Determinazione n. 254
OGGETTO ORIGINALE: SETTORE FINANZE – NOLEGGIO APPARECCHIO MULTIFUNZIONE KYOCERA…

🏠 Introduzione:
In un’epoca in cui “paperless” è il nuovo mantra, a Caselle si continua a stampare con zelo – anzi, con troppa dedizione. La fotocopiatrice Kyocera, come un instancabile scriba moderno, ha lavorato oltre le aspettative. E ora, tocca pagarle gli straordinari.

💬 Cos’è successo?
Scaduto il noleggio, è arrivato il conto delle copie eccedenti: ben 330 euro in più. Una piccola integrazione di spesa per coprire l’eccesso di carta prodotta dallo sportello al cittadino

💰 Cifre coinvolte?
330,00 € per eccesso di zelo (di carta).

🏢 Azienda coinvolta?
Kyocera Document Solutions Italia S.p.A.

🔎 Pro e Contro:
✔ Tutto regolare e trasparente.
❌ Ma nessuno ha controllato quanto si stampava?

🔍 Curiosità:
330 euro di fotocopie eccedenti corrispondono a circa 13.200 pagine (a 2,5 cent/pagina). Ovvero l’intera Divina Commedia… stampata quasi 40 volte!


📄 Determinazione n. 252
OGGETTO ORIGINALE: SETTORE AFFARI GENERALI – PRESA D’ATTO FLESSIBILITÀ CONGEDO MATERNITÀ…

🏠 Introduzione:
Dietro ogni dipendente comunale c’è anche un essere umano, e dietro ogni lavoratrice incinta… una normativa articolata. Il Comune di Caselle prende atto della maternità con flessibilità, competenza e una buona dose di buonsenso legislativo.

💬 Cos’è successo?
Una dipendente ha richiesto e ottenuto la fruizione flessibile del congedo di maternità, posticipando l’astensione dal lavoro fino all’ultimo mese prima del parto e prolungandola nei quattro successivi. Tutto regolare, tutto certificato.

💰 Cifre coinvolte?
Non si tratta di nuovi costi, ma di diritti consolidati.

🏢 Azienda coinvolta?
Comune di Caselle (datore di lavoro).

🔎 Pro e Contro:
✔ Equilibrio tra lavoro e maternità.
❌ Nessuno svantaggio rilevato.

🔍 Curiosità:
Con la nascita prevista il 30 giugno, il bimbo sarà Cancerino: segno noto per… la tenacia. Proprio come la burocrazia italiana.


📄 Determinazione n. 251
OGGETTO ORIGINALE: SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI – INTEGRAZIONE ACCERTAMENTI DI ENTRATA…

🏠 Introduzione:
Chi dice che la pubblicità è l’anima del commercio non ha mai letto un accertamento di entrata. Ma anche a Caselle la comunicazione ha un costo – e un valore! – che si misura in manifesti, locandine e qualche euro ben piazzato in bilancio.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha integrato le entrate relative al canone pubblicitario e ai diritti sulle pubbliche affissioni per il primo trimestre 2025, grazie a incassi superiori alle aspettative.

💰 Cifre coinvolte?
+12.926,75 € per pubblicità e +657,00 € per affissioni.

🏢 Azienda coinvolta?
STEP S.r.l. (gestore esterno).

🔎 Pro e Contro:
✔ Maggiori entrate per le casse comunali.
❌ Serve più vigilanza per evitare l’abuso di manifesti.

🔍 Curiosità:
Nel primo trimestre, raccolti oltre 200.000 € di canone pubblicitario. A Caselle si affigge più che a Broadway.


📄 Determinazione n. 250
OGGETTO ORIGINALE: CENTRI ESTIVI DIURNI 2025 – AFFIDAMENTO SERVIZIO…

🏠 Introduzione:
L’estate si avvicina, e con lei il dilemma di ogni genitore: “Chi baderà ai figli mentre lavoro?” A Caselle la risposta è semplice: i centri estivi! E quest’anno, tra animatori e giochi d’acqua, si punta ancora su qualità e affidabilità.

💬 Cos’è successo?
È stato affidato all’ASD Sartagò APS il servizio per i centri estivi diurni per bambini dai 3 ai 14 anni, con un impegno di spesa che copre tutta l’estate. Il tutto con procedura diretta sulla piattaforma MEPA.

💰 Cifre coinvolte?
66.034,20 € + IVA (totale 68.675,57 €).

🏢 Azienda coinvolta?
ASD Sartagò APS.

🔎 Pro e Contro:
✔ Servizio essenziale per famiglie.
❌ Sarebbe utile un confronto con esperienze simili in altri comuni.

🔍 Curiosità:
Ogni casellese contribuisce con circa 4,93 € per dare un’estate allegra ai bimbi del paese.


📄 Determinazione n. 249
OGGETTO ORIGINALE: DANNI DA FENOMENO ELETTRICO SISTEMA VIDEOSORVEGLIANZA…

🏠 Introduzione:
Quando il cielo decide di scatenare la sua furia elettrica, anche la tecnologia municipale può subire le sue scosse. È quello che è successo alla videosorveglianza di Caselle, che ha incassato una scarica… ma per fortuna, anche un rimborso.

💬 Cos’è successo?
A causa di un fulmine, un impianto di videosorveglianza è stato danneggiato. L’assicurazione ha riconosciuto il danno e versato un indennizzo da 1.150 euro per ripristinare il sistema.

💰 Cifre coinvolte?
1.150 € rimborsati da Generali Italia S.p.A.

🏢 Azienda coinvolta?
Generali Italia S.p.A.

🔎 Pro e Contro:
✔ Rimborso ottenuto.
❌ Fulmini imprevisti e… imprevedibili.

🔍 Curiosità:
Caselle è fulminata… ma solo elettricamente, si spera.


📄 Determinazione n. 248
OGGETTO ORIGINALE: PROVENTI SANZIONI CDS MARZO 2025…

🏠 Introduzione:
Marzo è stato un mese “caldo” per il Codice della Strada. A Caselle fioccano le contravvenzioni, e con loro le entrate per il bilancio comunale. Un segnale che la sorveglianza funziona, ma che le gomme girano un po’ troppo veloci.

💬 Cos’è successo?
Sono stati registrati oltre 310.000 euro di proventi dalle sanzioni stradali. Un incasso che tiene compagnia a un bel po’ di automobilisti indisciplinati.

💰 Cifre coinvolte?
280.420,51 € in sanzioni + 30.519,72 € in spese.

🏢 Azienda coinvolta?
Polizia Locale (Comune di Caselle Torinese).

🔎 Pro e Contro:
✔ Entrate utili.
❌ Troppe multe potrebbero indicare problemi strutturali.

🔍 Curiosità:
13.941 abitanti, oltre 310.000 € di multe in un mese: più di 22 € a testa. Una Caselle da record.


📄 Determinazione n. 247
OGGETTO ORIGINALE: GESTIONE VERBALI AUTOVELOX – MARZO 2025…

🏠 Introduzione:
Se la velocità uccide, l’autovelox incassa. E anche a Caselle la tecnologia miete… euro. Gli impianti rilevatori hanno fatto il loro dovere, con un bel pacchetto di verbali e altrettanti incassi.

💬 Cos’è successo?
Gestione e contabilizzazione dei verbali rilevati tramite autovelox nel mese di marzo 2025. L’accertamento ha portato a un’entrata cospicua nel bilancio comunale.

💰 Cifre coinvolte?
137.962,71 € (tra sanzioni e spese).

🏢 Azienda coinvolta?
Gestione interna, con software Concilia.

🔎 Pro e Contro:
✔ Tecnologia in aiuto della sicurezza.
❌ I limiti? Sempre contestati da chi corre.

🔍 Curiosità:
In un solo mese, 137.000 € di multe da autovelox. Gli automobilisti casellesi sembrano in gara per la pole position!

Related Articles