Home Amministrazione Comunale 26 Marzo,Asfalto, privacy e motori d’epoca: il romanzo breve della burocrazia casellese (con colpo di scena a Cambiano)

26 Marzo,Asfalto, privacy e motori d’epoca: il romanzo breve della burocrazia casellese (con colpo di scena a Cambiano)

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

Non per prenderli in giro, beninteso. Gli atti amministrativi sono i mattoni invisibili della nostra società: senza di loro, niente strade asfaltate, niente concorsi pubblici, niente eventi cittadini, niente patenti per i vigili. Ma diciamocelo: spesso leggerli è un po’ come affrontare un manuale di idraulica in sanscrito. E allora eccoci qui, con un po’ di umorismo e molta curiosità, per raccontarvi cosa è successo questa settimana all’ombra della Giunta e dentro le determine. Spoiler: c’è anche una piccola gita fuori porta a Cambiano.


Tutto comincia con l’associazione “Io per Caselle”, che questa settimana ha fatto cappotto: due eventi, due patrocini, entrambi approvati nella stessa seduta di Giunta. Uno si chiama “Un viaggio tra benessere e arte”, l’altro è un raduno di auto d’epoca. Se non vi interessa né lo yoga né il rombo di una Fiat Balilla del ’37, potete sempre partecipare per il piacere di dire: “C’ero anche io, patrocinato dal Comune!”. Entrambi gli eventi sono a costo zero per l’amministrazione e ad alto tasso di cittadinanza attiva. Insomma, vincono tutti. Tranne forse chi dovrà parcheggiare nei giorni delle manifestazioni.

Ma non solo cultura e benessere: la Giunta ha messo mano anche a un pezzo importante del suo patrimonio urbano. Con la Delibera n. 38, viene approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di un immobile confiscato alla criminalità organizzata, in via Bona 43. Da luogo oscuro a centro per l’assistenza sanitaria e sociale: la metamorfosi è completa. Un colpo alla mafia e uno al degrado, con tanto di CUP (il codice che, se lo leggi ad alta voce, sembra un incantesimo).

Intanto, nel cuore dell’amministrazione, cambia qualcosa anche nella gestione della Residenza Nuovo Baulino. Niente rivoluzioni, ma un cambio di ragione sociale: la “Unogest S.r.l.” viene inglobata da “Villa Primule Gestioni S.r.l.”. Il nome è cambiato, ma i posti letto restano quelli, con le agevolazioni garantite per i residenti. Insomma: stesso letto, nuovo intestatario. Tutto molto legale, tutto molto approvato.

Nel frattempo, si aggiorna anche la tecnologia. Il Comune ha acquistato un nuovo software: “Gestione Omissis”, nome perfetto per una spy story amministrativa. Serve a oscurare i dati personali negli atti pubblicati online. Il fornitore? Ovviamente Maggioli S.p.A., sempre pronta con la soluzione chiavi in mano. Spesa: 2.263 euro, distribuiti tra il 2025 e il 2026. Privacy e trasparenza, finalmente amici per la pelle.

E mentre i software girano e gli eventi si organizzano, c’è anche chi deve semplicemente… guidare. Con la Determina n. 202, il Comune ha rinnovato le patenti di servizio per due agenti della Polizia Locale. Costo totale? 5 euro e 90 centesimi. Un record di efficienza. Per quella cifra oggi non ci compri neanche un toast in stazione, ma ci guidi un’auto di servizio. Viva l’efficienza istituzionale.

Ma se pensate che la vita amministrativa scorra lenta come un verbale, sappiate che tra il 27 e il 29 marzo, le notti casellesi saranno animate da asfaltature notturne. Sì, perché la ditta Nordex S.r.l. lavorerà per conto di E-Distribuzione, e lo farà tra le 19:00 e le 5:00 del mattino, in due delle strade più battute del Comune: Strada Aeroporto e Strada Torino. Previste chiusure, deviazioni, divieti di sosta e un via vai di movieri. Insomma, se volete dormire in pace, chiudete le finestre. E se volete parcheggiare… non fatelo lì.

A chiudere il cerchio, una deviazione geografica ma non tematica: il Comune di Cambiano ha pubblicato un bando di concorso per assumere un Funzionario Tecnico a tempo pieno e indeterminato. Il profilo richiesto? Laurea in ingegneria, architettura o urbanistica, ma anche competenze trasversali come gestione dello stress, collaborazione e orientamento al risultato. Il vincitore si porterà a casa uno stipendio base da 23.212 euro lordi annui, più tredicesima e indennità. Insomma, si cerca un cervello che sia tecnico ma anche zen. Se conoscete qualcuno che si sveglia pensando al regolamento edilizio e va a dormire meditando sulla pianificazione urbana… girategli il link.


📎 E per i più curiosi, qui sotto trovate tutti gli atti, uno per uno, con spiegazioni dettagliate, cifre, protagonisti e colpi di scena. Basta cliccare. Oppure leggere, se siete tra quei pochi che non hanno paura del polpettone normativo.

Buona esplorazione nel meraviglioso mondo della burocrazia (con sorriso incluso).

🟥 DELIBERE

📄 Delibera di Giunta n. 37

📄 Oggetto originale:
ASSOCIAZIONE IO PER CASELLE – CONCESSIONE PATROCINIO PER EVENTO “UN VIAGGIO TRA BENESSERE E ARTE” IL 30/03/2025 PRESSO PRATO FIERA E PALATENDA – PROVVEDIMENTI

🏠 Introduzione:
Caselle punta su benessere e cultura, e lo fa sostenendo un evento che unisce relax, arte e vita all’aria aperta. Perché anche l’equilibrio psico-fisico merita il suo spazio… pubblico.

💬 Cos’è successo?
La Giunta ha concesso il patrocinio gratuito all’associazione “Io per Caselle” per un evento pubblico il 30 marzo 2025. Si parlerà di benessere, arte, e molto altro, in un contesto informale e aperto a tutti.

💰 Cifre coinvolte?
Nessun impegno di spesa. Solo patrocinio simbolico.

🏢 Associazione coinvolta?
Io per Caselle – già nota per altre iniziative sul territorio.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Promozione del territorio e coinvolgimento attivo della cittadinanza.
❌ Contro: Nessuno rilevato.

🔍 Curiosità:
L’evento si terrà nel Prato Fiera e nel Palatenda. Se piove, il benessere sarà al coperto.


📄 Delibera di Giunta n. 38

📄 Oggetto originale:
LAVORI DI SISTEMAZIONE DI IMMOBILE CONFISCATO IN VIA BONA 43 – APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO – CUP G82F24000140006

🏠 Introduzione:
Quando il bene confiscato alla criminalità diventa un bene per tutti. Il Comune approva un progetto di riqualificazione sociale e restituisce un immobile alla comunità.

💬 Cos’è successo?
È stato approvato il progetto esecutivo per sistemare un edificio confiscato alla criminalità organizzata. Diventerà una sede per attività sanitarie e sociali gestite da associazioni.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate nella delibera, ma si tratta di lavori straordinari con CUP assegnato.

🏢 Chi ci lavora?
Il Comune gestisce direttamente il progetto. Il bene è stato affidato all’ente dall’Agenzia Nazionale per i beni confiscati.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Restituzione concreta del maltolto alla cittadinanza.
❌ Contro: Tempi di realizzazione ancora incerti.

🔍 Curiosità:
L’immobile, sito in via Bona 43, era un tempo un bene della criminalità organizzata. Ora ospiterà solidarietà.


📄 Delibera di Giunta n. 39

📄 Oggetto originale:
CONCESSIONE PATROCINIO PER RADUNO AUTO D’EPOCA – ASSOCIAZIONE IO PER CASELLE – PROVVEDIMENTI

🏠 Introduzione:
Caselle ama i motori… d’altri tempi. Via libera a un evento che fa rombare i cuori degli appassionati e le marmitte d’epoca.

💬 Cos’è successo?
La Giunta ha concesso il patrocinio gratuito a un raduno di auto d’epoca organizzato da “Io per Caselle”. L’evento sarà aperto a tutti e punta a unire cultura e passione per i veicoli storici.

💰 Cifre coinvolte?
Nessun costo per il Comune.

🏢 Associazione coinvolta?
Sempre “Io per Caselle” – in gran forma con due eventi patrocinati nella stessa seduta.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Iniziativa culturale e aggregante.
❌ Contro: Se non vi piacciono le auto d’epoca, portatevi i tappi per le orecchie.

🔍 Curiosità:
Le auto saranno vecchie, ma la richiesta è arrivata via PEC. Tradizione e modernità si stringono la mano.


🟨 DETERMINE

📄 Determina n. 200

📄 Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – “RESIDENZA NUOVO BAULINO” – PRESA D’ATTO FUSIONE UNOGEST S.R.L. IN VILLA PRIMULE GESTIONI S.R.L.

🏠 Introduzione:
La residenza resta, ma cambia il nome in cima al contratto. Un passaggio societario senza traumi, tutto sotto controllo.

💬 Cos’è successo?
Il Comune prende atto che la società che gestisce la RSA Nuovo Baulino è cambiata: “Unogest” si è fusa con “Villa Primule Gestioni”. Tutti gli accordi restano validi.

💰 Cifre coinvolte?
Nessun nuovo impegno di spesa. Solo aggiornamento amministrativo.

🏢 Azienda coinvolta?
Villa Primule Gestioni S.r.l., subentra a Unogest.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Continuità dei servizi garantita.
❌ Contro: La burocrazia delle fusioni può confondere.

🔍 Curiosità:
La fusione è retroattiva: effetti fiscali dal 1° gennaio 2024.


📄 Determina n. 201

📄 Oggetto originale:
FORNITURA MODULO SOFTWARE “GESTIONE OMISSIS” – AFFIDAMENTO A MAGGIOLI S.P.A. – CIG B633C75D73

🏠 Introduzione:
Più privacy per tutti! Il Comune investe nella protezione dei dati sensibili pubblicati online.

💬 Cos’è successo?
Acquistato un modulo software per oscurare dati personali negli atti online. Integrato col gestionale già in uso (Jiride), servirà a rispettare la normativa sulla privacy.

💰 Cifre coinvolte?
Totale: € 2.263,00
Anno 2025: € 1.775,00
Anno 2026: € 488,00

🏢 Azienda coinvolta?
Maggioli S.p.A. – specialista in servizi per la PA.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Aumenta la trasparenza nel rispetto della privacy.
❌ Contro: Costo non trascurabile per un piccolo ente.

🔍 Curiosità:
Il modulo si chiama “Gestione Omissis”. Un nome che è tutto un programma.


📄 Determina n. 202

📄 Oggetto originale:
SETTORE VIGILANZA – RINNOVO PATENTI DI SERVIZIO POLIZIA LOCALE – IMPEGNO SPESA E LIQUIDAZIONE

🏠 Introduzione:
Senza patente non si guida, nemmeno se sei un vigile. Caselle rinnova le abilitazioni, spendendo meno di un caffè.

💬 Cos’è successo?
Rinnovo di 2 patenti di servizio per operatori della Polizia Locale. È un obbligo normativo per chi guida veicoli per servizi istituzionali.

💰 Cifre coinvolte?
Totale: € 5,90 (€ 2,95 ciascuna)

🏢 Azienda coinvolta?
Tesoreria Provinciale dello Stato (per il pagamento dei diritti).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Procedura semplice e necessaria.
❌ Contro: Nessuno. Forse solo il tempo per fare la fila.

🔍 Curiosità:
Con 5,90 euro, oggi non ci compri neanche una colazione. Ma ci rinnovi due patenti.


🟥 ORDINANZA

📄 Ordinanza n. 57

📄 Oggetto originale:
ASFALTATURE DEFINITIVE PER CONTO DI E-DISTRIBUZIONE S.P.A.

🏠 Introduzione:
Strade da rifare, ma solo di notte. La città dorme, i cantieri lavorano (e deviano il traffico).

💬 Cos’è successo?
Previsti lavori di asfaltatura in diverse vie della città tra il 27 e il 29 marzo. Il traffico verrà deviato in orario notturno. Garantito il passaggio per autobus e mezzi di soccorso.

💰 Cifre coinvolte?
Nessuna spesa diretta per il Comune. I lavori sono per conto di E-Distribuzione.

🏢 Azienda coinvolta?
Nordex S.r.l., esecutrice dei lavori.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Interventi in orari poco impattanti.
❌ Contro: Solo per chi ama dormire con le finestre aperte.

🔍 Curiosità:
Segnaletica di cantiere obbligatoria da installare almeno 48 ore prima. Prevenire è meglio che… deviare.


🟦 BANDO DI CONCORSO – COMUNE DI CAMBIANO

📄 Bando pubblico
📄 Oggetto originale:
CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI – 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO DI FUNZIONARIO TECNICO – AREA FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE

🏠 Introduzione:
Cambiano cerca un tecnico, e non uno qualunque: serve un profilo con competenze da urbanista, contabile, project manager e anche un pizzico di psicologo.

💬 Cos’è successo?
Aperto un concorso per assumere un funzionario tecnico a tempo pieno e indeterminato. Il vincitore lavorerà su urbanistica, edilizia, lavori pubblici e gestione del territorio.

💰 Cifre coinvolte?
Stipendio annuo lordo base: € 23.212,35

  • indennità e tredicesima: circa € 25.769,51 totali

🏢 Ruolo e competenze richieste:
– Laurea in architettura, ingegneria o urbanistica
– Capacità di gestione progetti, problem solving, autonomia, lavoro di squadra
– Saper reggere lo stress e comunicare bene
– Sì, anche “gestione delle emozioni”

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Assunzione stabile, ruolo chiave.
❌ Contro: Se non hai la laurea giusta, sei fuori. E la selezione sarà solo per esame.

🔍 Curiosità:
Il bando specifica persino le competenze trasversali: tra cui “affidabilità” e “consapevolezza digitale”. Insomma, serve un tecnico zen, smart e multitasking​.

Related Articles