Home Amministrazione Comunale 31 Gennaio, Caselle: tra multe hi-tech, buche riparate e uffici tecnici che sfidano SpaceX!

31 Gennaio, Caselle: tra multe hi-tech, buche riparate e uffici tecnici che sfidano SpaceX!

by Redazione Ticronometro

Oggi ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e burocratica. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, la stragrande maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti.

Con un pizzico di ironia, il nostro obiettivo è rendervi partecipi della realtà amministrativa in modo leggero e digeribile. E per i più curiosi, non mancherà mai un riferimento diretto all’atto originale per approfondire.


🚀 Il giorno in cui Caselle superò SpaceX

Ore 9:00 del mattino. Nell’Ufficio Tecnico di Caselle si percepisce già un’energia fuori dal comune. Il motivo? L’adozione del Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica sta per entrare nella storia.

Tutto inizia con una telefonata concitata: “Abbiamo il contributo di SMAT? Ma serve subito, alle 14:00 parte la riunione dell’Organo Tecnico!”. In un attimo scatta l’operazione di recupero. Immaginiamo corrieri sfreccianti per Torino, telefoni che squillano senza sosta e impiegati con cronometri in mano. Il documento arriva, (per fortuna esistono le email) e viene protocollato con il numero 2954. Ma non c’è tempo per i festeggiamenti: alle 14:00, in Via Cravero, si accendono i motori.

Parte ufficialmente la Maratona dell’Urbanistica. I membri dell’Organo Tecnico si chiudono in una stanza con un unico obiettivo: trasformare una riunione per l’analisi di svariate centinaia di pagine di  documentazione   in 60 pagine di verbale, che devono essere scritte, approvate, protocollate e pubblicate ed allegate ad una determina… il tutto entro il mattino successivo.

Passano le ore, le tastiere scrivono a velocità supersonica, le stampanti scaldano i motori. Dopo qualche ora , il documento è pronto, firmato, scannerizzato, rilegato, timbrato. per far parte come allegato della determina 50. Alle 9:00 del giorno dopo, mentre molti ancora sorseggiano il primo caffè, il documento è già online sull’Albo Pretorio. Se Elon Musk pensava di avere il team più efficiente al mondo, forse dovrebbe farsi un giro a Caselle. Perché con questi ritmi, potremmo risbarcare sulla Luna prima degli americani! 🌕


🚗 Nel frattempo, sulle strade di Caselle…

Mentre l’Ufficio Tecnico sfida i limiti della velocità burocratica, anche le strade cittadine vedono un importante cambiamento. Il Comune ha deciso di acquistare 3.000 euro di materiale stradale per tappare buche e sistemare caditoie. Un piccolo passo per il bilancio comunale, un grande passo per le sospensioni delle auto locali. Se tutto va bene, potremmo finalmente guidare senza la paura di perdere una ruota dentro un cratere.

Ma attenzione, perché la tecnologia arriva anche nelle multe. Per evitare che qualche automobilista speri in un segnale scarso per sfuggire alle sanzioni, sono state attivate 10 SIM per i dispositivi di controllo del traffico. Dite addio all’era delle scuse: il segnale sarà perfetto, peccato che non valga anche per il navigatore quando cerchiamo di evitare gli autovelox.


🏫 Scuole che cambiano, tetti che crescono

Le scuole di Caselle stanno vivendo una trasformazione epocale. La Collodi, che per anni ha visto generazioni di bambini imparare le tabelline, diventerà un poliambulatorio e sede di uffici comunali. Chissà se lasceranno i disegni dei bambini sulle pareti della sala d’attesa? Nel frattempo, alla scuola Rodari si lavora sulla nuova copertura della palestra e dell’auditorium, per evitare che le future recite natalizie diventino spettacoli a cielo aperto.


🏛️ Indennità, statistiche e riunioni interminabili

In un Comune che corre alla velocità della luce, c’è chi merita un riconoscimento per il carico extra di lavoro. E infatti, arrivano le indennità per responsabilità extra a diversi dipendenti comunali, che si vedranno premiati per i loro incarichi speciali.

E siccome i numeri non mentono mai, ma qualcuno deve pur contarli, il Comune ha anche nominato Maria Giovanna Agrippino come nuovo Responsabile dell’Ufficio Statistica. Nessuna indennità per lei, solo l’onore e l’onere di gestire i dati della popolazione.

E per chi ama i dibattiti, non mancheranno le Commissioni Consiliari, che il 6 febbraio discuteranno di bilancio, regolamenti e urbanistica. C’è da scommettere che l’argomento preferito sarà l’Ufficio Tecnico e il suo record da Guinness dei Primati.


💰 Ultima chiamata per i creditori

Se qualcuno ha ancora conti in sospeso per i lavori sulla rete idrica, ha 30 giorni di tempo per farsi avanti. Dopo, chi si è visto, si è visto. Quindi, cari creditori, fatevi avanti prima che sia troppo tardi!

🏗️ Scuola Collodi: un futuro da poliambulatorio?

📄 DETERMINAZIONE N. 46 – SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E MESSA IN SICUREZZA SCUOLA PRIMARIA COLLODI – 1° LOTTO
🏠 Introduzione:
Chi l’avrebbe mai detto? La scuola primaria Collodi, dopo aver visto generazioni di bambini imparare le tabelline, si appresta a diventare un centro medico e sede di servizi comunali. La trasformazione è avviata con lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza.

💬 Cos’è successo?
L’Amministrazione ha deciso di ristrutturare l’edificio per destinarlo a nuovi usi: centro medico con otto ambulatori, uffici per le multe (perfetto accostamento!) e sede del Consorzio Socio-Assistenziale​.

💰 Cifre coinvolte?
Il progetto vale 250.000 euro, con 194.000 euro destinati ai lavori e il resto per oneri di sicurezza e spese tecniche.

🏢 Azienda coinvolta?
L’incarico di progettazione è stato affidato all’ing. Federico Goffi.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiore efficienza degli spazi pubblici.
❌ Contro: I bambini dovranno abituarsi alla nuova scuola Rodari.

🔍 Curiosità:
Questa ristrutturazione trasformerà l’ex scuola in una sorta di “centro tuttofare”: cure mediche al piano terra, multe al primo piano, servizi sociali al secondo. Speriamo che i pazienti non escano con una multa per divieto di sosta!


🏗️ Manutenzione stradale: la lotta alle buche continua!

📄 DETERMINAZIONE N. 47 – SETTORE OPERE PUBBLICHE – FORNITURA DI MATERIALE STRADALE – AFFIDAMENTO INCARICO ED IMPEGNO SPESA

🏠 Introduzione:
Chiunque abbia mai guidato sulle strade di Caselle sa che una buca può essere il confine tra un viaggio tranquillo e un appuntamento dal gommista. Per evitare che il Comune diventi il paradiso dei meccanici, si è deciso di acquistare materiale stradale per riparare buche e tombini pericolanti​.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha deciso di rifornire i magazzini con cemento, mattoni, caditoie e altri materiali necessari per gli interventi di manutenzione ordinaria sulle strade.

💰 Cifre coinvolte?
Spesa prevista: 3.000 euro + IVA, per un totale di circa 3.660 euro.

🏢 Azienda coinvolta?
L’incarico è stato affidato alla Garlone Comm. Edil s.n.c., una ditta locale scelta per la rapidità di intervento e la vicinanza geografica.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Tempi di intervento più rapidi grazie alla disponibilità immediata del materiale.
❌ Contro: Le buche sono come i funghi, spuntano sempre dove meno te lo aspetti.

🔍 Curiosità:
Con 3.000 euro di materiale stradale, si potrebbero riempire circa 150 buche di medie dimensioni. Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per le sospensioni delle auto!


📶 SIM per multe: la tecnologia non perdona!

📄 DETERMINAZIONE N. 48 – SETTORE VIGILANZA – ABBONAMENTO ED ATTIVAZIONE N. 10 SIM PER APPARATI PER SANZIONAMENTO CDS – PERIODO 01/01/24-31/12/2026 – AFFIDAMENTO A WINDTRE SPA – INTEGRAZIONE IMPEGNO SPESA ANNO 2025

🏠 Introduzione:
Se pensavate che un cellulare scarico potesse salvarvi da una multa, è tempo di aggiornare la strategia! Il Comune ha rinnovato l’abbonamento per 10 SIM destinate agli apparecchi per il rilevamento delle infrazioni stradali. Insomma, la tecnologia non si ferma… e nemmeno le sanzioni​.

💬 Cos’è successo?
Sono state attivate e rinnovate 10 SIM utilizzate per il funzionamento degli strumenti di sanzionamento elettronico del codice della strada.

💰 Cifre coinvolte?
Il costo totale dell’operazione è di 3.000 euro, con un’integrazione di 550 euro per l’IVA che era stata inizialmente dimenticata nel calcolo (ops!).

🏢 Azienda coinvolta?
Il servizio è stato affidato a WindTre, già fornitore per il Comune.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Controlli più efficienti e multe gestibili online con PagoPA.
❌ Contro: Addio alla scusa del “mi è scaduto il bollo e il vigile non se n’è accorto”.

🔍 Curiosità:
Dal 2021 i pagamenti delle multe possono essere fatti direttamente online tramite QR code o Data Matrix. Insomma, pagare una sanzione è ormai più semplice che pagare un caffè… Peccato che il caffè costi meno!


🏗️ Nuova copertura per l’auditorium e palestra della scuola Rodari

📄 DETERMINAZIONE N. 49 – SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA COPERTURA LEGGERA AL DI SOPRA DELL’ESISTENTE COPERTURA DEL REPARTO AUDITORIUM E PALESTRA DELLA SCUOLA ELEMENTARE G. RODARI E OPERE COLLATERALI
🏠 Introduzione:
Il tetto della palestra della scuola Rodari non sarà più lo stesso! Si sta realizzando una copertura leggera sopra quella esistente, probabilmente per garantire maggiore isolamento e sicurezza.

💬 Cos’è successo?
Lavori di rifacimento del tetto dell’auditorium e della palestra, con la liquidazione del secondo stato avanzamento lavori (SAL)​.

💰 Cifre coinvolte?
Il progetto ha un valore complessivo di 651.000 euro, con 437.000 euro per i lavori e il resto per oneri di sicurezza e somme a disposizione.

🏢 Azienda coinvolta?
L’appalto è stato affidato alla Bemar S.R.L., con vari subappalti a ditte locali.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiore sicurezza per chi frequenta la struttura.
❌ Contro: Speriamo che questa copertura leggera sia abbastanza resistente!

🔍 Curiosità:
Forse è un segno dei tempi: mentre la scuola Collodi diventa un poliambulatorio, alla Rodari si investe su palestra e auditorium. Scuola e benessere fisico, una nuova filosofia educativa?


🏗️ Piano urbanistico: Caselle punta alla Luna!

📄 DETERMINAZIONE N. 50 – SETTORE URBANISTICA – EDILIZIA PUBBLICA – PRESA D’ATTO DEL PROVVEDIMENTO PRELIMINARE DELL’ORGANO TECNICO RELATIVO ALL’ADOZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBLICA

🏠 Introduzione:
Signore e signori, mettetevi comodi, perché quello che è successo il 30 gennaio 2025 a Caselle Torinese ha dell’incredibile. Se pensavate che l’Ufficio Tecnico fosse un luogo di quiete e riflessione, vi sbagliavate di grosso: qui si lavora con ritmi che farebbero invidia a SpaceX. In meno di 24 ore, un documento di 60 pagine è stato scritto, protocollato e pubblicato all’Albo Pretorio. Non è efficienza, è un’epopea burocratica! 🚀

💬 Cos’è successo?
Tutto è iniziato con l’arrivo di un contributo da SMAT Torino, protocollato al mattino (prot. 2954 del 30/01/2025). Immaginiamo il fermento negli uffici: telefonate frenetiche, email a raffica, corrieri in corsa per far arrivare il contributo in tempo. (per fortuna esiste l’email)  Perché? Perché alle 14:00, in Via Cravero 47, scattava la maratona dell’urbanistica: l’Organo Tecnico Comunale, istituito con Deliberazione di Giunta n. 146 del 07/11/2024, si riuniva per esaminare il punto all’ordine del giorno​.

📍 Quali aree saranno coinvolte?

  • RN1A e SN: due zone in fase di trasformazione.
  • Tre ambiti del centro storico: riqualificazioni e nuovi sviluppi.

💰 Cifre coinvolte?
Per ora nessun investimento concreto, ma il primo passo è fatto.

🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna ancora, ma con questi ritmi, potremmo vedere le prime ruspe prima di quanto ci aspettiamo.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Un ufficio tecnico così efficiente che potrebbe progettare un grattacielo prima che Torino finisca la Metro 2.
❌ Contro: I ritmi sono così elevati che i dipendenti potrebbero richiedere l’ossigeno.

🔍 Curiosità:
Si dice che SpaceX sia l’azienda più efficiente del mondo… beh, Elon Musk dovrebbe preoccuparsi, perché qui a Caselle, in 24 ore, abbiamo ricevuto un contributo, scritto un verbale di 60 pagine, protocollato tutto e pubblicato all’Albo Pretorio. Se continuiamo così, potremmo sbarcare sulla Luna prima degli americani! 🌕✨


🏛️ Indennità per specifiche responsabilità

📄 DETERMINAZIONE N. 51 – SETTORE AFFARI GENERALI – INDIVIDUAZIONE ED ATTRIBUZIONE COMPITI DI SPECIFICHE RESPONSABILITÀ – RICONOSCIMENTO INDENNITA’ ANNO 2025
📄 DETERMINAZIONE N. 54 – SETTORE FINANZE – INDIVIDUAZIONE ED ATTRIBUZIONE COMPITI DI SPECIFICHE RESPONSABILITÀ – RICONOSCIMENTO INDENNITA’ ANNO 2025.
📄 DETERMINAZIONE N. 53 – SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – INDIVIDUAZIONE ED ATTRIBUZIONE COMPITI DI SPECIFICHE RESPONSABILITÀ – RICONOSCIMENTO INDENNITA’ ANNO 2025

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha deciso di premiare alcuni dipendenti con un’indennità per le responsabilità extra che assumono nei vari settori​​​.

💰 Cifre coinvolte?
L’indennità può arrivare fino a 4.000 euro lordi all’anno, in base al livello di responsabilità assegnato.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Riconoscere il lavoro di chi si assume più oneri.
❌ Contro: Perché non premiare anche chi lavora sodo ma senza “responsabilità extra”?


🏀 Palestra scuola media: attrezzi in forma, studenti pronti a scatenarsi!

📄 DETERMINAZIONE N. 52 – SETTORE OPERE PUBBLICHE – DETERMINAZIONE A CONTRARRE E AFFIDAMENTO DIRETTO, AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. A) DEL D.LGS N. 36/2023, DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARAZIONI ATTREZZATURE SPORTIVE PALESTRA SCUOLA MEDIA DI STRADA SALGA

🏠 Introduzione:
Si dice che “mens sana in corpore sano”, ma provate voi a fare educazione fisica con attrezzi che sembrano usciti da un museo dell’archeologia industriale! Per questo, il Comune ha deciso di intervenire sulla palestra della scuola media di Strada Salga, con un’operazione di manutenzione e riparazione delle attrezzature sportive. Insomma, un lifting necessario per evitare che gli studenti si infortunino più facendo sport che non facendolo!

💬 Cos’è successo?
L’Amministrazione ha stanziato i fondi per la manutenzione ordinaria e la riparazione di attrezzi sportivi, che probabilmente iniziavano a scricchiolare più dei ragazzi durante lo stretching.

💰 Cifre coinvolte?
Il costo dell’intervento è di 7.225,08 euro (IVA inclusa), una cifra che garantirà attrezzi sicuri e (si spera) qualche performance sportiva degna di nota​.

🏢 Azienda coinvolta?
L’incarico è stato affidato alla Nuova Radar Coop SCRL, con sede a Limena (PD), esperti in attrezzature sportive e manutenzioni tecniche.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Studenti più sicuri, attrezzi più affidabili e professori di educazione fisica più sereni.
❌ Contro: Resta da vedere se la manutenzione migliorerà anche il rendimento nelle gare di atletica!

🔍 Curiosità:
Se con 7.000 euro di lavori gli attrezzi tornano in forma, ci aspettiamo almeno un salto in lungo da record o una squadra di basket pronta a sfidare l’NBA! 🏀💪


📊 Nuova nomina per l’Ufficio di Statistica

📄 DECRETO N. 1 – NOMINA DEL RESPONSABILE DELL’UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA
🏠 Introduzione:
Le statistiche sono importanti, e il Comune di Caselle non vuole certo rimanere indietro. Per questo è stato nominato il nuovo Responsabile dell’Ufficio Comunale di Statistica.

💬 Cos’è successo?
La Sig.ra Maria Giovanna Agrippino è stata ufficialmente nominata Responsabile dell’Ufficio Statistica. Il suo compito? Raccogliere, elaborare e gestire i dati demografici del Comune​.

💰 Cifre coinvolte?
Nessun costo aggiuntivo: si tratta di un incarico interno, senza indennità.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Un ufficio ben organizzato per analizzare i dati della città.
❌ Contro: Speriamo che i numeri non vengano usati solo per farci previsioni su quanto piove a Caselle!

🔍 Curiosità:
Caselle ha 13.941 abitanti al 31/12/2023. Se ognuno compilasse un modulo statistico di una pagina, servirebbero quasi 30 risme di carta per raccogliere i dati!


🏛️ Convocazione delle Commissioni Consiliari

📄 CONVOCAZIONE CONGIUNTA DELLA “CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO”, “COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE BILANCIO, PROGRAMMAZIONE, STATISTICHE, PATRIMONIO ECONOMATO”, “COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE PERSONALE, ORDINAMENTO UFFICI, AFFARI GENERALI, DECENTRAMENTO E REGOLAMENTI, PARTECIPAZIONI”, “COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE URBANISTICA, EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA, SERVIZI TECNOLOGICI”

💬 Cos’è successo?
Tutti convocati! Il 6 febbraio le Commissioni Consiliari si riuniranno per discutere di bilancio, regolamenti e urbanistica​.

📍 Temi in discussione:

  • Prima variazione al bilancio 2025-2027
  • Modifica del regolamento di polizia urbana
  • Adozione del Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Maggiore trasparenza e discussione sulle scelte amministrative.
❌ Contro: Speriamo che non sia solo un incontro per il gusto di convocarlo…


🔔 Avviso ai creditori: se avete conti in sospeso, fatevi avanti!

📄 AVVISO AI CREDITORI – LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE RETI E DEGLI IMPIANTI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO – ZONA NORD

💬 Cos’è successo?
I lavori sulla rete idrica della Zona Nord sono terminati. Se qualcuno ha crediti nei confronti delle ditte esecutrici, ha 30 giorni di tempo per presentare richiesta​.

🏢 Azienda coinvolta?
Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da D.H.D. S.R.L., Bruno S.R.L., Bonzi S.p.A., Gariglio Dario S.R.L. e Servizi Ecologici Valsusa S.N.C.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Tutti i creditori hanno la possibilità di farsi valere.
❌ Contro: Speriamo che non ci siano troppi contenziosi!

Related Articles