Home Amministrazione Comunale Settimana 49,Dal Canone ANAS ai Software Comunali: Le Scelte della Settimana a Caselle Torinese

Settimana 49,Dal Canone ANAS ai Software Comunali: Le Scelte della Settimana a Caselle Torinese

by Redazione Ticronometro

Questa settimana, il Comune di Caselle Torinese ha affrontato una serie di temi cruciali per il territorio, approvando determine che testimoniano un impegno costante verso la sostenibilità, l’innovazione e una gestione attenta delle risorse pubbliche. Le decisioni prese spaziano dalla pianificazione urbanistica alla digitalizzazione, dalla gestione delle spese fino alla risoluzione di questioni legali. Ogni atto racconta un pezzo della complessa macchina amministrativa e del suo lavoro per il benessere della comunità.

Uno degli interventi più rilevanti riguarda la gestione delle infrastrutture. La Determinazione N° 814, dedicata al pagamento del canone annuale ad ANAS per il passaggio di una fognatura sul raccordo autostradale, ha messo in evidenza l’importanza di mantenere in ordine gli obblighi contrattuali legati alle opere pubbliche. Sebbene l’importo complessivo, pari a € 6.735,66, non sia trascurabile, questa spesa garantisce la continuità di un servizio essenziale per la comunità. Tuttavia, il leggero aumento dei costi rispetto al preventivo iniziale sottolinea l’importanza di una pianificazione economica più precisa.

Nel campo dell’urbanistica, spicca la decisione di affidare a SMA Progetti l’estensione di una variante al Piano Regolatore Generale, come stabilito nella Determinazione N° 808. Questo intervento, dal valore significativo di € 25.376,00, rappresenta un investimento mirato a definire con maggiore chiarezza lo sviluppo delle aree strategiche del territorio. L’obiettivo è garantire un’espansione urbana sostenibile, che tenga conto delle esigenze future della popolazione. Tuttavia, questi incarichi, pur essenziali, pongono interrogativi sulla sostenibilità economica complessiva e sulla rapidità con cui tali varianti potranno essere implementate.

L’innovazione tecnologica ha avuto un ruolo centrale nelle delibere di questa settimana. Due determine, la N° 815 e la N° 817, evidenziano l’impegno del Comune nella digitalizzazione dei servizi. La prima assicura la manutenzione del software GISMaster, necessario per gestire i pagamenti elettronici tramite la piattaforma PagoPA. La seconda garantisce la continuità operativa di Civilia Next, il software utilizzato per la gestione documentale e la conservazione degli atti amministrativi. Entrambi i provvedimenti riflettono l’obiettivo di semplificare i processi burocratici e migliorare l’accessibilità per cittadini e imprese. Tuttavia, emerge una criticità: la dipendenza da fornitori unici per questi servizi potrebbe limitare la flessibilità e la capacità di ottenere soluzioni competitive in futuro.

Sul fronte della gestione finanziaria, la Determinazione N° 816 ha affrontato il tema delle piccole spese di economato sostenute tra ottobre e dicembre 2024, per un totale di € 1.793,24. Queste spese, spesso considerate marginali, rappresentano invece un elemento cruciale per il funzionamento quotidiano degli uffici comunali. La trasparenza nella rendicontazione e l’attenzione ai dettagli dimostrano una gestione amministrativa responsabile e scrupolosa.

Infine, la Determinazione N° 820 si è occupata di una questione legale delicata: la gestione di una vertenza stragiudiziale con Cellnex Italia S.p.A. Il Comune ha scelto di affidare l’incarico all’Avvocato Flavio Dominici, con l’obiettivo di risolvere il contenzioso senza ricorrere alle vie giudiziarie. Questa scelta, dal costo complessivo di € 5.106,92, punta a ridurre tempi e spese, evitando un prolungato iter legale. Tuttavia, l’assenza di una consultazione più ampia con altri legali potrebbe sollevare dubbi sulla trasparenza del processo di affidamento.

Guardando nel complesso, le determine della settimana raccontano un’amministrazione impegnata a bilanciare esigenze immediate e visioni di lungo termine. Le scelte fatte testimoniano una crescente attenzione alla digitalizzazione, alla sostenibilità e alla gestione economica oculata, ma evidenziano anche alcune sfide, come la necessità di diversificare i fornitori tecnologici e di pianificare con maggiore anticipo le spese straordinarie.

La settimana si conclude con un chiaro messaggio: il Comune di Caselle Torinese lavora per mantenere alto il livello dei serv


📑 Determinazione N° 797 – Fornitura di Vestiario per il Comando di Polizia Locale

Introduzione: La sicurezza dei cittadini dipende anche dall’efficienza della Polizia Locale. Per garantire la professionalità degli agenti, è stato necessario procedere con l’acquisto di vestiario specifico e buffetteria per il personale, inclusi i neoassunti.

  • Importo totale: € 802,15.
  • Azienda coinvolta: Adolfo Boz S.r.l., Gassino Torinese.

Pro:

  • Miglioramento dell’immagine e dell’efficienza del personale.
  • Conformità agli standard di sicurezza.

⚠️ Contro:

  • Spesa ripetitiva nel tempo senza riduzioni di costi.

📑 Determinazione N° 798 – Rimborsi IMU e TARI per Somme Non Dovute

Introduzione: Una gestione equa dei tributi è fondamentale per garantire fiducia nell’amministrazione. Questa determina approva il rimborso ai cittadini che hanno versato in eccesso per IMU e TARI negli anni precedenti.

  • Importo totale dei rimborsi: € 1.368,58.
    • IMU: € 846,00.
    • TARI: € 497,70.
    • TEFA: € 24,88.
  • Responsabile del Settore: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Restituzione delle somme rafforza la trasparenza amministrativa.
  • Incentivo per i cittadini a dichiarare correttamente.

⚠️ Contro:

  • Tempi lunghi per la gestione delle richieste.

📑 Determinazione N° 799 – Contributo alla Banda Filarmonica “La Novella”

Introduzione: La cultura riveste un ruolo fondamentale nella comunità. Questo atto riguarda la liquidazione del saldo del contributo alla Banda Filarmonica per i servizi bandistici del 2024.

  • Importo totale del contributo: € 4.500,00.
    • Saldo erogato in questa fase: € 1.350,00.
  • Associazione coinvolta: Società Filarmonica La Novella, Caselle Torinese.

Pro:

  • Promozione delle attività culturali e musicali.
  • Supporto concreto a una realtà locale storica.

⚠️ Contro:

  • Possibile dipendenza dalle risorse pubbliche.

📑 Determinazione N° 800 – Variante al Piano Regolatore Generale

Introduzione: La pianificazione urbana è essenziale per lo sviluppo di una città moderna. Questo atto approva il progetto preliminare per la variante strutturale n. 3 al Piano Regolatore Generale.

  • Oggetto: Aree “ATA” – Progetto Preliminare del Piano Particolareggiato.
  • Responsabile tecnico: Ing. Matteo Tricarico.
  • Enti coinvolti per verifica ambientale: ARPA Piemonte, Città Metropolitana di Torino, ASL T04.

Pro:

  • Sviluppo sostenibile delle aree urbane.
  • Coinvolgimento di enti terzi per maggiore trasparenza.

⚠️ Contro:

  • Tempi burocratici lunghi.
  • Complessità delle procedure.

📑 Determinazione N° 801 – Dichiarazione IRAP 2024

Introduzione: La gestione fiscale richiede precisione. Questa determina affronta il credito IRAP accumulato dal Comune e la riduzione del versamento per l’anno in corso.

  • Credito IRAP accertato: € 3.787,00.
  • Studio incaricato: Studio Associato Russo-Pavia, Ciriè.
  • Responsabile: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Ottimizzazione delle risorse finanziarie comunali.
  • Minore pressione fiscale grazie ai crediti accertati.

⚠️ Contro:

  • Necessità di verifiche contabili costanti.

📑 Determinazione N° 802 – Rinnovo Licenza per la Gestione del Fondo di Produttività

Introduzione: Per garantire la continuità nella gestione del fondo di produttività, il Comune rinnova la licenza per il software gestionale tramite MEPA per il triennio 2025-2027.

  • Importo totale: € 3.416,00 (IVA inclusa).
  • Azienda coinvolta: Dasein S.r.l., Torino.

Pro:

  • Continuità operativa nella gestione del personale.
  • Risparmio rispetto alla media del mercato.

⚠️ Contro:

  • Limitata concorrenza nell’affidamento diretto.

📑 Determinazione N° 803 – Rimborso al Comune di Grana Monferrato

Introduzione: Per l’utilizzo della graduatoria concorsuale da parte del Comune di Caselle Torinese, viene rimborsata una somma simbolica al Comune di Grana Monferrato.

  • Importo rimborsato: € 200,00.
  • Comune beneficiario: Grana Monferrato.

Pro:

  • Ottimizzazione delle risorse grazie alla collaborazione tra enti.
  • Procedura semplice e trasparente.

⚠️ Contro:

  • Importo contenuto ma con necessità di formalizzazione burocratica.

📑 Determinazione N° 804 – Affidamento del Servizio di Recupero Veicoli Rimossi

Introduzione: Per garantire la sicurezza stradale, il Comune affida a una ditta locale il servizio di rimozione e custodia dei veicoli abbandonati.

  • Importo totale: € 2.440,00 (IVA inclusa).
  • Azienda coinvolta: Carrozzeria 94 di Gea Ezio Mario Sas, San Francesco al Campo.

Pro:

  • Tempestività garantita dalla vicinanza della ditta.
  • Continuità nel servizio grazie all’affidamento a un fornitore già collaudato.

⚠️ Contro:

  • Dipendenza da fornitori esterni per servizi essenziali.

📑 Determinazione N° 805 – Svincolo Polizza Fidejussoria per Servizi IT

Introduzione: A seguito della conclusione regolare del contratto per assistenza e manutenzione IT, il Comune procede allo svincolo della cauzione fidejussoria.

  • Importo della cauzione: € 7.275,15.
  • Azienda coinvolta: Sistemi HS S.p.A., Torino (ex Sistemi AD S.r.l.).

Pro:

  • Chiusura trasparente di un contratto rilevante.
  • Conformità agli obblighi contrattuali.

⚠️ Contro:

  • Nessuna criticità rilevata.

📑 Determinazione N° 806 – Rinnovo Componente Esterno del Nucleo di Valutazione

Introduzione: Per il periodo 2025-2027 viene rinnovato l’incarico al Dr. Mario Gattiglia come componente esterno del Nucleo di Valutazione.

  • Importo complessivo: € 14.647,50 (lordi, inclusi contributi e IRAP).
  • Professionista coinvolto: Dr. Mario Gattiglia.

Pro:

  • Continuità nella gestione del sistema di valutazione.
  • Nomina trasparente e motivata.

⚠️ Contro:

  • Costo significativo per un incarico triennale.

📑 Determinazione N° 807 – Contributo MIUR per la TARI delle Scuole

Introduzione: Il Comune ha accertato un contributo dal Ministero dell’Istruzione per coprire le spese di smaltimento rifiuti solidi urbani delle scuole comunali nel 2024.

  • Importo totale: € 7.298,44.
  • Destinazione: TARI istituti scolastici.
  • Responsabile: Rag. Celestina Olivetti​.

Pro:

  • Copertura dedicata a un servizio essenziale.
  • Alleggerimento del bilancio comunale.

⚠️ Contro:

  • Importo limitato rispetto ai crescenti costi di gestione dei rifiuti.

📑 Determinazione N° 808 – Estensione Piano Particolareggiato per l’Area RN1A

Introduzione: Per aggiornare il Piano Regolatore Generale, il Comune ha affidato un’estensione progettuale su un’area strategica.

  • Importo contrattuale: € 25.376,00 (IVA inclusa).
  • Azienda incaricata: SMA Progetti, Torino.
  • Responsabile tecnico: Ing. Matteo Tricarico​.

Pro:

  • Sviluppo urbanistico ordinato e sostenibile.
  • Coinvolgimento di esperti locali.

⚠️ Contro:

  • Costi elevati per consulenze esterne.

📑 Determinazione N° 809 – Redazione Conto Economico e Stato Patrimoniale

Introduzione: La gestione del rendiconto economico-patrimoniale è stata affidata alla società Maggioli Spa per il 2024.

  • Importo complessivo: € 2.781,60 (IVA inclusa).
  • Azienda incaricata: Maggioli Spa, Santarcangelo di Romagna​.

Pro:

  • Affidamento a una ditta esperta e già collaudata.
  • Garanzia di conformità normativa.

⚠️ Contro:

  • Necessità di ricorrere a consulenze esterne.

📑 Determinazione N° 810 – Agevolazioni TARI per Utenze Domestiche

Introduzione: Per sostenere i cittadini in difficoltà economica, il Comune ha stanziato fondi per agevolazioni sulla tassa rifiuti.

  • Importo agevolazioni: € 65.883,70.
  • Beneficiari: 494 famiglie​.

Pro:

  • Supporto concreto alle fasce più deboli.
  • Inclusione sociale migliorata.

⚠️ Contro:

  • Copertura limitata rispetto alle richieste ricevute.

📑 Determinazione N° 811 – Proroga Servizio di Notifica Atti Giudiziari

Introduzione: Per garantire continuità operativa, è stata estesa la collaborazione con Poste Italiane per la notifica di atti giudiziari e amministrativi.

  • Importo stimato: € 3.050,00 (IVA inclusa).
  • Azienda coinvolta: Poste Italiane​.

Pro:

  • Servizio continuativo e affidabile.
  • Collaborazione con un partner consolidato.

⚠️ Contro:

  • Dipendenza da un unico fornitore.

📑 Determinazione N° 813 – Cessione Terreni Comunali a Uso Verde

Introduzione: Il Comune avvia un bando esplorativo per cedere piccoli terreni destinati al verde pubblico, per ridurre i costi di manutenzione.

  • Terreni coinvolti: Lotti frammentati senza capacità edificatoria.
  • Destinazione: Manifestazioni di interesse da cittadini o imprese​.

Pro:

  • Riduzione dei costi comunali di manutenzione.
  • Maggiore valorizzazione del patrimonio inutilizzato.

⚠️ Contro:

  • Complessità nell’attrarre proposte concrete.

📑 Determinazione N° 814 – Canone ANAS per il Passaggio Fognatura

Introduzione: È stata approvata un’integrazione di spesa per coprire il canone annuo richiesto da ANAS per il passaggio della fognatura nel raccordo autostradale Torino-Aeroporto.

  • Importo complessivo: € 6.735,66 (IVA inclusa).
  • Azienda coinvolta: ANAS S.p.A.​.

Pro:

  • Conformità agli obblighi contrattuali con ANAS.
  • Continuità nella gestione delle infrastrutture comunali.

⚠️ Contro:

  • Aumento della spesa rispetto al preventivo iniziale.

📑 Determinazione N° 815 – Manutenzione Software GISMaster Modulo PagoPA

Introduzione: Per agevolare i pagamenti elettronici degli oneri concessori e dei diritti edilizi, il Comune ha rinnovato il contratto per la manutenzione del software GISMaster.

  • Importo totale: € 2.135,00 (IVA inclusa).
  • Azienda incaricata: Technical Design S.r.l., Cuneo​.

Pro:

  • Modernizzazione e digitalizzazione dei servizi comunali.
  • Gestione efficiente dei pagamenti digitali.

⚠️ Contro:

  • Dipendenza da un unico fornitore per soluzioni tecniche.

📑 Determinazione N° 816 – Liquidazione Spese Economato

Introduzione: È stata liquidata una somma per coprire le spese minute sostenute nel periodo ottobre-dicembre 2024 per beni e servizi di economato.

  • Importo totale: € 1.793,24.
  • Responsabile: Rag. Celestina Olivetti​.

Pro:

  • Rapidità nella gestione delle piccole spese.
  • Flessibilità operativa per gli uffici comunali.

⚠️ Contro:

  • Necessità di maggiore controllo per evitare spese inutili.

📑 Determinazione N° 817 – Manutenzione Software Civilia Next

Introduzione: È stato affidato a Deda Next S.r.l. il servizio di manutenzione del software Civilia Next per il triennio 2025-2027, essenziale per la gestione documentale e la PEC istituzionale.

  • Importo complessivo: € 14.536,46 (IVA inclusa).
  • Azienda incaricata: Deda Next S.r.l., Trento​.

Pro:

  • Continuità operativa e qualità del servizio.
  • Convenienza economica rispetto alla media di mercato.

⚠️ Contro:

  • Contratto di lunga durata, poco flessibile in caso di innovazioni future.

📑 Determinazione N° 820 – Assistenza Legale per Vertenza Cellnex Italia

Introduzione: Il Comune ha affidato a un avvocato esperto la gestione di una vertenza stragiudiziale con Cellnex Italia S.p.A., concessionaria per impianti su infrastrutture comunali.

  • Importo totale: € 5.106,92 (IVA inclusa).
  • Professionista incaricato: Avv. Flavio Dominici, Avigliana (TO)​.

Pro:

  • Difesa degli interessi comunali con il supporto di un legale specializzato.
  • Costi contenuti per un servizio di consulenza strategica.

⚠️ Contro:

  • Dipendenza da consulenze esterne per questioni legali ricorrenti.

Related Articles