Home Amministrazione Comunale Le Decisioni della Settimana per un Futuro più Inclusivo ed Efficiente: Settimana 52 le determine.

Le Decisioni della Settimana per un Futuro più Inclusivo ed Efficiente: Settimana 52 le determine.

by Redazione Ticronometro

La settimana 52 rappresenta un momento cruciale per l’amministrazione comunale. È il periodo in cui si tirano le somme delle attività annuali e si gettano le basi per il futuro, con decisioni che spaziano dalla gestione finanziaria al supporto ai cittadini, passando per la manutenzione urbana e le innovazioni amministrative. Attraverso le determinazioni emesse, il Comune di Caselle Torinese ha definito interventi strategici che concludono l’anno e preparano il territorio alle sfide del 2025.

Ogni determina racconta una storia fatta di priorità amministrative, scelte ponderate e risposte alle necessità della comunità. Ecco una panoramica delle principali decisioni della settimana 52, che evidenzia l’attenzione dell’amministrazione alla trasparenza, all’efficienza e al benessere collettivo.


La Pianificazione Economica per il Nuovo Anno

Tra le determinazioni di rilievo troviamo l’approvazione di spese per garantire la retribuzione dei dipendenti comunali (Determinazione N° 861). Con un impegno complessivo di € 2.183.450, il Comune ha stanziato fondi per coprire stipendi, oneri previdenziali e IRAP. Questa misura assicura continuità economica per il personale e il rispetto delle norme contrattuali. Tuttavia, rappresenta una sfida per il bilancio, che deve mantenersi sostenibile a fronte di impegni così rilevanti.

Un’altra determina importante (N° 873) riguarda la gestione delle indennità e dei compensi degli amministratori comunali. Con un importo di € 198.106,18, vengono garantite le risorse necessarie per il funzionamento degli organi istituzionali, confermando l’impegno verso una governance trasparente e conforme alle normative.


Concorsi Pubblici e Mobilità del Personale

Il rafforzamento dell’organico comunale è stato un altro tema centrale. La Determina N° 862 sancisce la conclusione di un concorso pubblico per l’assunzione di un funzionario contabile, mentre la N° 878 testimonia l’arrivo di una nuova risorsa tramite mobilità volontaria. Entrambe le iniziative mirano a garantire efficienza nei settori chiave, senza perdere di vista i principi di trasparenza e merito.


 

Supporto ai Cittadini e Inclusione Sociale

La settimana 52 ha visto anche provvedimenti dedicati al supporto diretto ai cittadini. La Determina N° 869 ha stanziato € 17.564,08 per migliorare i servizi di trasporto dedicati alle persone con disabilità, una misura fondamentale per garantire pari opportunità e inclusione sociale. Allo stesso modo, la Determina N° 866 ha assegnato un alloggio di edilizia sociale, offrendo una risposta concreta a chi vive una situazione di emergenza abitativa.


Innovazione e Digitalizzazione

Infine, le determinazioni della settimana hanno posto l’accento sull’innovazione. Con la N° 865, il Comune ha affidato a Alma Paghe PA STP Srl un servizio di integrazione tra i software di gestione paghe e contabilità, per un importo di € 1.827,07 IVA inclusa. Questo intervento è un passo verso una maggiore efficienza amministrativa e la digitalizzazione dei processi.


Un Bilancio Conclusivo

Le determinazioni della settimana 52 rappresentano un mosaico di decisioni strategiche che toccano tutti i principali ambiti dell’amministrazione pubblica: dalla gestione economica alla manutenzione urbana, dalla digitalizzazione al supporto sociale. Ogni atto riflette la complessità e la responsabilità di chi amministra, chiamato a bilanciare risorse limitate con le crescenti esigenze della comunità.

Mentre alcune decisioni, come la riqualificazione edilizia e i concorsi pubblici, guardano al futuro con ottimismo, altre evidenziano le sfide quotidiane di un’amministrazione moderna, sempre impegnata a trovare il giusto equilibrio tra efficienza, equità e sostenibilità. La settimana 52 chiude un anno intenso, aprendo la strada a un 2025 ricco di nuove opportunità per il Comune di Caselle Torinese e i suoi cittadini.


elenco dei fornitori    elenco di tutte le determine


📑Determinazione N° 861 – Retribuzioni e Onorari 2025

Il Comune ha approvato uno stanziamento di 2.183.450,00 euro per il pagamento delle retribuzioni fisse, oneri previdenziali e IRAP del personale dipendente per l’anno 2025. L’operazione, che coinvolge diversi settori comunali, garantisce stabilità al funzionamento dell’ente e continuità al personale impiegato.

Oggetto: Pianificazione retributiva 2025 per i dipendenti comunali.
Importo correlato: € 2.183.450,00.
Azienda coinvolta: Interno.
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Stabilità economica per il personale.
  • Trasparenza nella gestione finanziaria.

⚠️ Contro:

  • Alto impatto sul bilancio comunale.
  • Limitata flessibilità per spese impreviste.

📑 Determinazione N° 862 – Concorso Pubblico per Funzionario Contabile

Il Comune ha concluso un concorso pubblico per assumere un istruttore direttivo contabile. La vincitrice, Dr.ssa Beatrice Narciso, ha ottenuto il punteggio più alto (57,18/60). Questo processo rinforza l’organico del Settore Finanze e garantisce il rispetto dei principi meritocratici e di trasparenza.

Oggetto: Nomina di Dr.ssa Beatrice Narciso come istruttore direttivo contabile.
Importo correlato: Non specificato.
Azienda coinvolta: Interno, nuove risorse per il Settore Finanze.
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Rafforza le competenze del Settore Finanze.
  • Processo trasparente e meritocratico.

⚠️ Contro:

  • Validità temporanea della graduatoria.
  • Complessità degli adempimenti amministrativi.

📑 Determinazione N° 863 – Gestione Accertamenti IMU

L’Ufficio Tributi ha emesso 49 avvisi di accertamento relativi all’Imposta Municipale Propria (IMU), con un introito previsto di 19.250,00 euro. L’operazione punta al recupero delle entrate per migliorare la sostenibilità finanziaria dell’ente.

Oggetto: Accertamenti IMU e gestione entrate tributarie 2024.
Importo correlato: € 19.250,00.
Azienda coinvolta: Interno, Ufficio Tributi.
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Recupero di entrate dovute.
  • Conformità alle normative fiscali.

⚠️ Contro:

  • Rischio di contenziosi fiscali.
  • Impatto economico su famiglie e imprese.

📑 Determinazione N° 864 – Proroga Servizio Telefonia Fissa

Il contratto con Fastweb per i servizi di banda larga e telefonia fissa è stato prorogato fino al 31/12/2025, assicurando continuità operativa al Comune e alla Protezione Civile.

Oggetto: Proroga contratto Fastweb per telefonia e banda larga.
Importo correlato: € 6.900,00 (IVA inclusa).
Azienda coinvolta: Fastweb S.p.A.
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Continuità dei servizi essenziali.
  • Stabilità delle condizioni economiche.

⚠️ Contro:

  • Mancata apertura a nuove gare.
  • Potenziale obsolescenza tecnologica.

📑 Determinazione N° 865 – Automazione Processi Contabili

Il Comune ha affidato a Alma Paghe PA STP S.r.l. un servizio per automatizzare i mandati e le reversali tra software gestionali, migliorando l’efficienza amministrativa.

Oggetto: Collegamento software gestionali per automatizzazione paghe e contabilità.
Importo correlato: € 1.827,07 (IVA inclusa).
Azienda coinvolta: Alma Paghe PA STP S.r.l.
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Riduzione di errori amministrativi.
  • Maggiore efficienza operativa.

⚠️ Contro:

  • Dipendenza tecnologica da un unico fornitore.
  • Investimento iniziale significativo.

📑 Determinazione N° 866 – Assegnazione Definitiva di Alloggio Sociale

Il Comune di Caselle Torinese ha assegnato un alloggio di edilizia sociale a una famiglia composta da due persone, individuata tramite scorrimento della graduatoria definitiva del bando di concorso generale del 2021. La procedura è stata completata nel rispetto delle normative regionali e comunali, con la stipula del contratto prevista con il Consorzio Intercomunale Torinese (CIT).

Oggetto: Assegnazione definitiva di un alloggio di edilizia sociale.
Importo correlato: Non specificato.
Azienda coinvolta: Consorzio Intercomunale Torinese (CIT).
Responsabile: Dott. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Garantisce un alloggio a una famiglia in difficoltà.
  • Rispetto delle normative regionali e trasparenza nel processo.

⚠️ Contro:

  • Risorse limitate per ulteriori assegnazioni.
  • Necessità di monitoraggio continuo delle situazioni abitative.

📑 Determinazione N° 867 – Assunzione Agenti di Polizia Locale

Il Comune ha assunto a tempo indeterminato tre nuovi agenti di Polizia Locale. I candidati sono stati selezionati dalla graduatoria di merito definitiva del concorso pubblico per esami, rafforzando così il personale del Settore Vigilanza.

Oggetto: Assunzione di tre agenti di Polizia Locale.
Importo correlato: Non specificato.
Azienda coinvolta: Interno.
Responsabile: Dott. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Rafforzamento del personale per la sicurezza locale.
  • Processo trasparente e meritocratico.

⚠️ Contro:

  • Spese aggiuntive per stipendi e formazione.
  • Gradualità nell’integrazione del nuovo personale.

📑 Determinazione N° 868 – Progetti di Pubblica Utilità

Sono stati approvati due progetti per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità. I progetti mirano alla valorizzazione del patrimonio ambientale e alla digitalizzazione degli archivi comunali, coinvolgendo 8 persone in condizioni di svantaggio tramite un avviso pubblico.

Oggetto: Approvazione di progetti di pubblica utilità.
Importo correlato: Non specificato.
Azienda coinvolta: Partner selezionati tramite avviso pubblico.
Responsabile: Dott. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Inclusione lavorativa per persone svantaggiate.
  • Valorizzazione del patrimonio comunale.

⚠️ Contro:

  • Complessità nella selezione dei partner attuatori.
  • Necessità di monitorare l’efficacia dei progetti.

📑 Determinazione N° 869 – Sostegno per Emergenze Abitative

È stata trasferita una quota di 787,50 euro al Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali (CIS) per un progetto personalizzato di accoglienza, volto a supportare cittadini in emergenza abitativa.

Oggetto: Trasferimento fondi per sostegno abitativo.
Importo correlato: € 787,50.
Azienda coinvolta: Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali (CIS).
Responsabile: Dott. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Supporto mirato per cittadini vulnerabili.
  • Collaborazione con enti specializzati.

⚠️ Contro:

  • Risorse limitate per altri progetti.
  • Complessità nella gestione del progetto personalizzato.

📑 Determinazione N° 870 – Quota per Progetto di Accoglienza

Il Comune ha trasferito una quota di 945,00 euro al CIS per un altro progetto di accoglienza destinato a cittadini in emergenza abitativa, garantendo un ulteriore intervento di sostegno.

Oggetto: Trasferimento fondi per un nuovo progetto di accoglienza.
Importo correlato: € 945,00.
Azienda coinvolta: Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali (CIS).
Responsabile: Dott. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Rafforzamento della rete di supporto sociale.
  • Aiuto concreto per situazioni di emergenza.

⚠️ Contro:

  • Budget dedicato limitato.
  • Monitoraggio necessario per garantire trasparenza ed efficacia.

📑 Determinazione N° 871 – Promozione del Sistema Integrato di Educazione e Istruzione

Il Comune ha impegnato fondi statali e regionali per il sistema educativo 0-6 anni, destinati al miglioramento dei servizi educativi, alla riduzione delle tariffe per le famiglie e alla formazione del personale docente.

Oggetto: Gestione fondi per l’educazione integrata 0-6 anni.
Importo correlato: € 58.345,98.
Azienda coinvolta: Interno.
Responsabile: Dott. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Supporto all’educazione per la prima infanzia.
  • Riduzione dei costi per le famiglie.

⚠️ Contro:

  • Necessità di rendicontazione puntuale dei fondi.
  • Limitazioni per altri progetti educativi​.

📑 Determinazione N° 872 – Rimborsi per Cedole Librarie delle Scuole Primarie

Il Comune ha approvato il rimborso di € 1.437,10 a favore di diversi enti locali che hanno anticipato le spese per la fornitura di libri scolastici agli studenti residenti a Caselle Torinese.

Oggetto: Rimborso cedole librarie per le scuole primarie.
Importo correlato: € 1.437,10.
Azienda coinvolta: Comuni limitrofi.
Responsabile: Dott. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Sostegno alle famiglie per l’istruzione primaria.
  • Collaborazione intercomunale.

⚠️ Contro:

  • Spese costanti per il bilancio comunale.
  • Complessità nella gestione delle richieste​.

Ecco l’integrazione della determinazione N° 873:


📑 Determinazione N° 873 – Indennità di Funzione e Gettoni di Presenza per Amministratori Comunali

Il Comune ha impegnato una somma complessiva di € 198.106,18 per l’anno 2025, destinata a coprire le indennità di funzione e i gettoni di presenza per i membri del Consiglio Comunale e delle commissioni, oltre agli oneri previdenziali correlati.

Oggetto: Impegni di spesa per indennità di funzione, gettoni di presenza e permessi retribuiti degli amministratori comunali.
Importo correlato: € 198.106,18, di cui:

  • € 120.000,00 per indennità e gettoni.
  • € 62.106,18 per le indennità del Sindaco e degli amministratori.
  • € 16.000,00 per IRAP.
    Azienda coinvolta: Interno.
    Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Adeguamento trasparente alle normative in materia di retribuzioni pubbliche.
  • Incentivo alla partecipazione e al ruolo attivo degli amministratori comunali.

⚠️ Contro:

  • Impatto significativo sul bilancio comunale.
  • Necessità di una gestione oculata per evitare sforamenti di bilancio​.


📑 Determinazione N° 874 – Accordi tra i Comuni per la Segreteria Comunale

Il Comune ha ricalcolato le spese di segreteria comunale condivise con il Comune di Santena, integrando accertamenti relativi al 2023 e 2024. Le spese includono gli arretrati per il Segretario Generale e la ripartizione è stata concordata proporzionalmente tra i due enti.

Oggetto: Convenzione per la segreteria comunale con il Comune di Santena.
Importo correlato: € 9.301,24 di cui € 7.014,21 per il 2024.
Azienda coinvolta: Interno.
Responsabile: Dott. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Condivisione dei costi tra i Comuni.
  • Adeguamento alle nuove disposizioni contrattuali.

⚠️ Contro:

  • Complessità nella gestione degli accordi finanziari.
  • Necessità di monitorare la ripartizione delle spese​.

📑 Determinazione N° 877 – Incarico di Elevata Qualificazione nei Servizi alla Persona

Il Comune di Caselle Torinese ha conferito un incarico di elevata qualificazione come Responsabile dei Servizi alla Persona alla Dr.ssa Daniela Valvo per un periodo temporaneo dal 1° gennaio al 30 giugno 2025. Questo incarico ad interim è stato assegnato a seguito del pensionamento del precedente responsabile, garantendo continuità nella gestione.

Oggetto: Conferimento incarico ad interim per la gestione dei Servizi alla Persona.
Importo correlato: € 6.000 annui, con un incremento del 25% sulla retribuzione di risultato.
Azienda coinvolta: Interno.
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Continuità operativa in un settore strategico.
  • Valorizzazione delle risorse umane interne.

⚠️ Contro:

  • Incremento temporaneo dei costi retributivi.
  • Necessità di procedere a selezioni definitive entro giugno 2025​.

 

📑 Determinazione N° 878 – Mobilità Volontaria per Assunzione della Dr.ssa Beatrice Teppa

Il Comune di Caselle Torinese ha assunto la Dr.ssa Beatrice Teppa tramite mobilità volontaria, in qualità di “Istruttore direttivo amministrativo contabile”. Il trasferimento, ex art. 30 del D.Lgs. 165/2001, avviene dal Comune di Collegno ed è destinato al Settore Servizi alla Persona, con decorrenza dal 31 dicembre 2024.

Oggetto: Assunzione tramite mobilità volontaria per l’Area Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.
Importo correlato: Non specificato.
Azienda coinvolta: Comune di Collegno (ente di provenienza).
Responsabile: Segretario Generale Dr. Pietrantonio Di Monte.

Pro:

  • Rafforzamento del Settore Servizi alla Persona con una risorsa qualificata.
  • Processo trasparente di mobilità volontaria.

⚠️ Contro:

  • Necessità di integrazione e formazione nella nuova sede.
  • Onere per il bilancio comunale relativo alla nuova assunzione​.

Related Articles