Home Amministrazione Comunale Determine della settimana 50, Terreni Comunali in Vendita e Innovazione Digitale: Le Decisioni che Disegnano il Futuro di Caselle Torinese

Determine della settimana 50, Terreni Comunali in Vendita e Innovazione Digitale: Le Decisioni che Disegnano il Futuro di Caselle Torinese

by Redazione Ticronometro

Ogni settimana, il Comune di Caselle Torinese prende decisioni importanti per la gestione del territorio e dei servizi pubblici. Nella settimana 50 del 2024, sono state approvate diverse determine che coprono aspetti legati alla pianificazione urbanistica, all’innovazione tecnologica, alla gestione delle spese e alla consulenza legale. Analizziamo insieme le principali delibere e il loro significato per la comunità.


Ridurre i Costi del Verde Pubblico: Un Avviso Esplorativo

La Determinazione N° 813 ha introdotto un’iniziativa volta alla cessione di terreni comunali non edificabili, utilizzati come aree verdi. Questa decisione mira a ridurre i costi di manutenzione su lotti piccoli e frammentati, che spesso richiedono risorse superiori al loro valore funzionale.

L’avviso esplorativo, aperto a cittadini interessati, rappresenta un’occasione per trasformare queste aree in spazi meglio valorizzati, senza compromettere il patrimonio pubblico. Tuttavia, sarà fondamentale vigilare sull’uso futuro dei terreni per evitare destinazioni non conformi agli interessi della comunità.


Aggiornamenti al Piano Regolatore: Una Variante per il Futuro

Con la Determinazione N° 808, il Comune ha affidato a SMA Progetti l’incarico di redigere una nuova variante urbanistica per alcune aree strategiche. Questa modifica al Piano Regolatore è cruciale per garantire uno sviluppo ordinato e rispondente alle esigenze della cittadinanza.

Tuttavia, il costo significativo dell’incarico – pari a € 25.376,00 – solleva domande sull’equilibrio tra spese necessarie e la sostenibilità finanziaria dell’ente. Anche i tempi di adozione di queste varianti, spesso lunghi, potrebbero rappresentare una sfida.


Gestione delle Spese: Il Caso del Canone ANAS

La Determinazione N° 814 affronta una problematica imprevista: l’integrazione del canone 2024 dovuto ad ANAS per il passaggio di una fognatura sul raccordo autostradale. Sebbene l’importo aggiuntivo richiesto non sia elevato (€ 235,66), l’episodio evidenzia l’importanza di una pianificazione preventiva più accurata per evitare incrementi di costo inaspettati.


Tecnologia e Innovazione: Manutenzione Software PagoPA e Civilia Next

Tra le decisioni più rilevanti della settimana troviamo la Determinazione N° 815, che assicura la manutenzione del software GISMaster per i pagamenti elettronici tramite PagoPA, e la Determinazione N° 817, dedicata al software Civilia Next. Quest’ultimo è fondamentale per la gestione digitale degli atti amministrativi e delle PEC istituzionali.

Entrambi i provvedimenti riflettono l’impegno del Comune verso la digitalizzazione dei servizi, garantendo maggiore efficienza e trasparenza. Tuttavia, la dipendenza da fornitori unici per la manutenzione solleva il tema della diversificazione e della competitività tra le offerte tecnologiche.


Spese di Economato: Una Questione di Dettaglio

La Determinazione N° 816 riguarda la liquidazione di € 1.793,24 per le piccole spese sostenute dal Comune tra ottobre e dicembre 2024. Questo tipo di decisioni, pur riguardando importi contenuti, è essenziale per garantire il funzionamento quotidiano degli uffici comunali. La rendicontazione trasparente e puntuale delle spese dimostra una gestione amministrativa attenta ai dettagli.


Vertenze Legali: Una Soluzione Stragiudiziale

La Determinazione N° 820 introduce un tema delicato: la gestione di una vertenza stragiudiziale con Cellnex Italia S.p.A. Il Comune ha affidato il servizio legale all’Avvocato Flavio Dominici per un importo complessivo di € 5.106,92.

Questa scelta punta a risolvere il contenzioso senza ricorrere a procedure giudiziarie, riducendo i tempi e i costi. Tuttavia, l’assenza di consultazioni formali con altri legali potrebbe limitare la percezione di trasparenza nell’affidamento.


Uno Sguardo al Futuro

Le determine della settimana 50 riflettono un’amministrazione impegnata a bilanciare le esigenze di sviluppo, sostenibilità e innovazione. Dalla pianificazione urbanistica alla digitalizzazione, passando per la gestione delle spese e dei contenziosi, ogni decisione porta con sé opportunità e sfide.

Per i cittadini, è importante seguire queste decisioni per comprendere come le risorse comunali vengono gestite e quali effetti potranno avere sul territorio e sui servizi offerti.

 


elenco dei fornitori    elenco di tutte le determine


📑 Determinazione N° 797 – Fornitura Vestiario per la Polizia Locale

Il Comune ha approvato l’acquisto di uniformi e buffetteria per gli agenti della Polizia Locale, necessario per i nuovi assunti e per migliorare l’efficienza operativa del comando.

Oggetto: Acquisto vestiario per la Polizia Locale.
Azienda coinvolta: Adolfo Boz, Gassino Torinese.
Importo correlato: € 802,15 IVA inclusa.
Responsabile: Dott. Alessandro Teppa.

Pro:

  • Incremento della sicurezza operativa degli agenti.
  • Fornitura immediata per i nuovi assunti.

⚠️ Contro:

  • Budget ridotto potrebbe non coprire necessità future.

📑 Determinazione N° 798 – Rimborsi Tributi Comunali

Il Comune ha disposto il rimborso per somme versate in eccesso dai contribuenti per IMU e TARI relativi agli anni 2019-2023, a tutela della correttezza amministrativa.

Oggetto: Rimborso tributi IMU e TARI.
Importo correlato: € 1.368,58 (di cui € 846,00 IMU e € 497,70 TARI).
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Promozione della trasparenza fiscale.
  • Restituzione di somme ingiustamente versate.

⚠️ Contro:

  • Processi di rimborso possono richiedere tempo e risorse.

📑 Determinazione N° 799 – Contributo alla Banda Filarmonica La Novella

Il saldo del contributo annuale per la Banda Filarmonica è stato liquidato. La banda, elemento culturale chiave, riceverà l’importo previsto per le attività svolte nel 2024.

Oggetto: Saldo contributo Banda Filarmonica La Novella.
Beneficiario: Società Filarmonica La Novella.
Importo correlato: € 1.350,00.
Responsabile: Ing. Matteo Tricarico.

Pro:

  • Supporto alla cultura musicale locale.
  • Incentivo alle attività a favore della comunità.

⚠️ Contro:

  • Importo non proporzionato alle spese reali sostenute dall’associazione.

📑 Determinazione N° 800 – Piano Particolareggiato Urbanistico

Il progetto preliminare per una variante strutturale al PRGC è stato adottato, segnando un passo importante verso la riqualificazione urbanistica delle aree “ATA”.

Oggetto: Adozione del progetto preliminare per una variante urbanistica.
Responsabile: Ing. Matteo Tricarico.

Pro:

  • Adeguamento urbanistico alle esigenze della comunità.
  • Coinvolgimento di enti per valutazioni ambientali.

⚠️ Contro:

  • Complessità dell’iter di approvazione.

📑 Determinazione N° 801 – Dichiarazione IRAP 2024

Grazie alla dichiarazione IRAP relativa ai redditi 2023, il Comune potrà beneficiare di un credito fiscale di € 3.787,00, riducendo i versamenti futuri.

Oggetto: Regolarizzazione credito IRAP 2024.
Importo correlato: € 3.787,00 (credito fiscale).
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Risparmio sulle future obbligazioni fiscali.
  • Miglior gestione delle risorse finanziarie.

⚠️ Contro:

  • Necessità di monitoraggio continuo per evitare errori contabili.

📑 Determinazione N° 802 – Acquisto di un Applicativo per la Gestione del Fondo di Produttività

Il Comune di Caselle Torinese ha deciso di rinnovare la licenza dell’applicativo “DA-TE X Fondo” per il triennio 2025-2027, utilizzando un Ordine Diretto di Acquisto (ODA) sulla piattaforma MEPA.

Oggetto: Rinnovo della licenza per la gestione del fondo di produttività.
Azienda coinvolta: DASEIN S.r.l.
Importo correlato: € 2.800,00 IVA inclusa.
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Continuo utilizzo di uno strumento già collaudato.
  • Risparmio di tempo grazie all’affidamento diretto.

⚠️ Contro:

  • Mancata valutazione di offerte alternative sul mercato.

📑 Determinazione N° 803 – Utilizzo Graduatoria Concorso Pubblico

Il Comune ha concordato con Grana Monferrato l’utilizzo della graduatoria di un concorso pubblico per l’assunzione di una nuova risorsa.

Oggetto: Rimborso spese al Comune di Grana Monferrato per utilizzo della graduatoria.
Importo correlato: € 200,00.
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Ottimizzazione delle risorse tramite collaborazioni tra enti.
  • Riduzione dei costi legati all’organizzazione di un nuovo concorso.

⚠️ Contro:

  • Ridotta possibilità di valutare candidati aggiuntivi.

📑 Determinazione N° 804 – Affidamento del Servizio di Rimozione Veicoli

Per garantire l’efficacia delle operazioni di rimozione e custodia dei veicoli abbandonati o sequestrati, il Comune ha affidato il servizio per il 2025 alla Carrozzeria 94 di Gea Ezio Mario.

Oggetto: Servizio di rimozione e custodia dei veicoli abbandonati.
Azienda coinvolta: Carrozzeria 94 di Gea Ezio Mario S.a.s.
Importo correlato: € 2.440,00 IVA inclusa.
Responsabile: Settore Vigilanza.

Pro:

  • Collaborazione con un’azienda locale, riducendo i tempi di intervento.
  • Continuazione del servizio con un operatore già esperto.

⚠️ Contro:

  • Necessità di monitorare l’efficienza e il rispetto degli accordi.

📑 Determinazione N° 805 – Svincolo Polizza Fideiussoria

Con il termine del servizio di assistenza e manutenzione informatica, è stata disposta la liberazione della polizza fideiussoria prestata come garanzia.

Oggetto: Svincolo polizza fideiussoria per servizio di supporto informatico (2021-2024).
Importo correlato: € 7.275,15 (cauzione svincolata).
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Conclusione regolare delle attività contrattuali.
  • Svincolo di risorse per il fornitore.

⚠️ Contro:

  • Nessuna criticità rilevante.

📑 Determinazione N° 806 – Rinnovo Componente Esterno del Nucleo di Valutazione

È stato rinnovato per il triennio 2025-2027 l’incarico di componente esterno del Nucleo di Valutazione al Dr. Mario Gattiglia, con un compenso annuo lordo di € 4.500,00.

Oggetto: Rinnovo incarico per componente esterno del Nucleo di Valutazione.
Beneficiario: Dr. Mario Gattiglia.
Importo correlato: € 13.500,00 (lordi).
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Continuità nelle funzioni del Nucleo di Valutazione.
  • Coinvolgimento di esperti qualificati.

⚠️ Contro:

  • Costo complessivo significativo per le casse comunali.

📑 Determinazione N° 807 – Contributo MIUR per la TARI delle Scuole

Il Comune ha accertato l’entrata del contributo MIUR per la copertura delle spese relative al servizio di raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani nelle scuole del territorio per l’anno 2024.

Oggetto: Accertamento e impegno spesa contributo MIUR TARI 2024.
Importo correlato: € 7.298,44 (importo totale) di cui € 6.950,90 al netto delle addizionali T.E.F.A.
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Copertura completa delle spese per la gestione dei rifiuti nelle scuole, evitando oneri diretti al Comune.
  • Garantisce la continuità del servizio senza impatti sul bilancio scolastico.

⚠️ Contro:

  • Necessità di gestire con attenzione le tempistiche di liquidazione per evitare ritardi nei pagamenti.

📑 Determinazione N° 808 – Variante Strutturale al Piano Regolatore

Il Comune ha affidato allo studio SMA Progetti un incarico per l’estensione della variante strutturale n. 2 del Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC) per le aree RN1A e adiacenti.

Oggetto: Estensione incarico variante urbanistica e piano particolareggiato.
Azienda coinvolta: SMA Progetti.
Importo correlato: € 25.376,00 IVA inclusa.
Responsabile: Geom. Giorgio Bertolino.

Pro:

  • Approccio mirato per adeguare la pianificazione urbanistica alle esigenze attuali e future.
  • Selezione di uno studio con esperienza specifica per ridurre rischi di errori progettuali.

⚠️ Contro:

  • Investimento economico elevato per un incarico specialistico.
  • Possibili ritardi nell’approvazione definitiva delle varianti urbanistiche.

📑 Determinazione N° 809 – Servizio di Redazione Conto Economico e Stato Patrimoniale

Il Comune ha affidato alla Maggioli S.p.A. il servizio di redazione del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale per l’esercizio 2024, un obbligo previsto dalla normativa contabile armonizzata.

Oggetto: Affidamento diretto tramite ODA su MEPA per la redazione dei documenti contabili.
Azienda coinvolta: Maggioli S.p.A.
Importo correlato: € 2.781,60 IVA inclusa.
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Utilizzo di esperti del settore per garantire la conformità alla normativa vigente.
  • Riduzione del carico di lavoro interno per l’ufficio finanziario comunale.

⚠️ Contro:

  • Dipendenza da fornitori esterni per attività essenziali.
  • Necessità di controlli rigorosi sui risultati forniti per evitare errori contabili.

📑 Determinazione N° 810 – Agevolazioni TARI 2024

Il Comune ha stanziato € 75.000,00 per agevolazioni TARI destinate alle famiglie con redditi bassi e alle utenze domestiche in difficoltà, concedendo aiuti per un totale di € 65.883,70.

Oggetto: Agevolazioni TARI per le utenze domestiche.
Importo correlato: € 65.883,70 già assegnati.
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Sostegno concreto a 494 famiglie, alleviando il carico fiscale.
  • Trasparenza nei criteri di selezione e verifica delle richieste.

⚠️ Contro:

  • Rischio di insoddisfazione per i richiedenti esclusi a causa di fondi limitati.
  • Complessità nella gestione delle verifiche ISEE e delle domande per il futuro.

📑 Determinazione N° 811 – Proroga Servizio di Notifica Atti Giudiziari

Il Comune ha prorogato il contratto con Poste Italiane per il servizio di notifica di atti giudiziari e sanzioni amministrative, per garantire continuità fino al 30 giugno 2025.

Oggetto: Proroga tecnica servizio di notifica atti giudiziari.
Azienda coinvolta: Poste Italiane S.p.A.
Importo correlato: € 3.050,00 IVA inclusa.
Responsabile: Settore Vigilanza.

Pro:

  • Continuità del servizio di notifica senza interruzioni.
  • Utilizzo di un operatore con esperienza consolidata.

⚠️ Contro:

  • Nessuna evoluzione del servizio durante la proroga.
  • Dipendenza prolungata da un unico fornitore.

📑 Determinazione N° 812 – Spese di Notifica presso Altri Comuni

Il Comune ha impegnato la somma di € 45,73 per il rimborso delle spese di notifica di atti amministrativi effettuati da altri comuni.

Oggetto: Rimborso spese notifica atti presso altri comuni.
Importo correlato: € 45,73.
Responsabile: Geom. Giorgio Bertolino.

Pro:

  • Corretta gestione amministrativa delle notifiche effettuate da altri enti.
  • Riduzione dei carichi di lavoro per gli uffici interni.

⚠️ Contro:

  • Importo ridotto, ma con moltiplicazione di micro-spese gestionali nel tempo.

📑 Determinazione N° 813 – Avviso Esplorativo per Manifestazione di Interesse (Cessione Terreni)

Il Comune ha approvato un avviso per individuare soggetti interessati all’acquisto di terreni comunali non edificabili destinati a verde pubblico, al fine di ridurre i costi di manutenzione.

Oggetto: Manifestazione di interesse per la cessione di terreni comunali.
Importo correlato: Nessuno.
Responsabile: Geom. Giorgio Bertolino.

Pro:

  • Riduzione delle spese di manutenzione per terreni poco funzionali.
  • Apertura a usi alternativi e valorizzazione delle aree.

⚠️ Contro:

  • Potenziale rischio di alienazione non controllata del patrimonio comunale.
  • Mancanza di garanzie sull’utilizzo futuro dei terreni.

📑 Determinazione N° 814 – Integrazione Spesa Canone ANAS

Il Comune ha integrato l’impegno di spesa per il canone 2024 dovuto ad ANAS per il passaggio di una fognatura nel raccordo autostradale.

Oggetto: Integrazione spesa canone ANAS per il 2024.
Importo correlato: € 235,66 (totale aggiornato: € 6.735,66 IVA inclusa).
Responsabile: Geom. Ernestino Rognone.

Pro:

  • Garanzia di regolarità amministrativa nei rapporti con ANAS.
  • Continuità nella gestione delle infrastrutture pubbliche.

⚠️ Contro:

  • Incremento dei costi rispetto alle previsioni iniziali.
  • Necessità di una pianificazione più accurata per evitare spese inattese.

📑 Determinazione N° 815 – Manutenzione Software GISMaster Modulo PagoPA

Il Comune ha affidato alla Technical Design s.r.l. il servizio di manutenzione del software GISMaster per il modulo PagoPA, essenziale per i pagamenti elettronici.

Oggetto: Manutenzione software GISMaster – Modulo PagoPA.
Importo correlato: € 2.135,00 IVA inclusa.
Responsabile: Geom. Giorgio Fusetti.

Pro:

  • Garanzia di continuità nell’utilizzo di un sistema di pagamento elettronico integrato.
  • Servizio affidato a un partner tecnologico consolidato.

⚠️ Contro:

  • Costi per la manutenzione di software proprietario.
  • Assenza di valutazione di fornitori alternativi.

📑 Determinazione N° 816 – Liquidazione Spese di Economato (Ottobre-Dicembre 2024)

Liquidazione delle piccole spese sostenute per il periodo 1 ottobre – 12 dicembre 2024, documentate e rendicontate.

Oggetto: Liquidazione spese di economato.
Importo correlato: € 1.793,24.
Responsabile: Rag. Celestina Olivetti.

Pro:

  • Puntualità nella gestione delle spese minute.
  • Trasparenza e correttezza nella rendicontazione.

⚠️ Contro:

  • Necessità di migliorare l’efficienza nella gestione di spese ricorrenti.

📑 Determinazione N° 817 – Manutenzione Software Civilia Next (2025-2027)

Affidato alla Deda Next S.r.l. il servizio di manutenzione del software Civilia Next per garantire la gestione degli atti amministrativi e della PEC istituzionale.

Oggetto: Manutenzione software Civilia Next (triennio 2025-2027).
Importo correlato: € 14.536,46 IVA inclusa (triennale).
Responsabile: Dr.ssa Daniela Valvo.

Pro:

  • Continuità operativa nella gestione digitale degli atti amministrativi.
  • Prezzo competitivo rispetto al mercato.

⚠️ Contro:

  • Contratto triennale senza revisione intermedia.
  • Dipendenza da un unico fornitore.

📑 Determinazione N° 820 – Affidamento Servizio Legale per Vertenza con Cellnex Italia

Affidato all’Avvocato Flavio Dominici il servizio di assistenza legale stragiudiziale per una vertenza con Cellnex Italia S.p.A.

Oggetto: Affidamento servizio legale per vertenza stragiudiziale con Cellnex Italia.
Importo correlato: € 5.106,92 IVA inclusa.
Responsabile: Geom. Ernestino Rognone.

Pro:

  • Affidamento a un legale esperto in materia.
  • Risoluzione di una vertenza senza ricorso al giudizio.

⚠️ Contro:

  • Costi relativamente elevati per una consulenza stragiudiziale.
  • Mancanza di alternative valutate formalmente.

Related Articles