Home Amministrazione Comunale 16 dicembre, La macchina comunale non si ferma mai: storie di manutenzioni, uffici e stampanti ribelli

16 dicembre, La macchina comunale non si ferma mai: storie di manutenzioni, uffici e stampanti ribelli

by Redazione Ticronometro

Se pensate che l’albo pretorio sia solo una bacheca virtuale dove si accumulano documenti polverosi e incomprensibili, è arrivato il momento di ricredervi. Dietro ogni delibera, determina o bando, si nasconde un piccolo universo di decisioni, esigenze e soluzioni che, alla fine, rendono possibile la gestione quotidiana della nostra vita cittadina. La pubblica amministrazione è come un gigantesco orologio: ogni ingranaggio deve funzionare alla perfezione perché l’ora sia sempre quella giusta. in  questa giornata

1. Rimborso spese legali: 291 euro e 5 centesimi di sentenza (Determina n. 822)

Quando perdi, paghi. Stavolta il conto arriva per una sentenza del Giudice di Pace che vede il Comune condannato a rimborsare 291,05 euro di spese processuali.
💬 Cosa è successo?
Un procedimento chiuso il 6 novembre 2024 ha visto soccombere l’Ente: la somma è destinata allo Studio Legale Pautriè & Associati.
💰 Quanto costa?

  • Totale: 291,05 euro.
  • Costo pro capite: appena 2 centesimi per abitante. Per fortuna, la giustizia non è sempre salata!
    🔎 Curiosità: Con 291 euro, si potevano comprare circa 97 caffè al bar. Chissà se sarebbe stata una trattativa più economica.

2. Mobilità volontaria esterna: due candidati, due speranze (Determina n. 821)

La burocrazia non è solo bandi e carte bollate, ma anche speranze lavorative. La determina approva l’ammissione di 2 candidati alla selezione per un posto a tempo indeterminato nel Settore Servizi alla Persona.
💬 Cosa succede?
La mobilità riguarda l’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione e punta a colmare una posizione vacante.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Procedura trasparente e posto che presto sarà coperto.
❌ Contro: Solo 2 partecipanti, forse il Comune non ha troppo appeal sul mercato del lavoro.
Codici candidatura per gli appassionati di cifre: QMVTB9SDHR e 69MHH4M9PR.


3. Vertenze e telecomunicazioni: 5.106 euro per mediare con Cellnex (Determina n. 820)

Non sempre i contenziosi arrivano in tribunale: stavolta l’amministrazione ha deciso di affidarsi all’Avvocato Flavio Dominici per risolvere stragiudizialmente una vertenza con Cellnex Italia S.p.A.
💰 Cifre:

  • Totale: 5.106,92 euro (IVA inclusa).
  • Costo pro capite: circa 37 centesimi per abitante.
    🔎 Curiosità: La cifra investita equivale a circa 510 chiamate da cabina telefonica (per chi si ricorda ancora cosa sono). La tecnologia avanza, i contenziosi restano.

4. Stampante fuori uso: un fusore da 1.195 euro (Determina n. 819)

Anche le stampanti si ribellano. La vecchia Sharp BP-50C26 ha deciso di fermarsi, e il Comune corre ai ripari affidando la riparazione alla ditta EMME UFFICIO.
💰 Costo totale:

  • 1.195,60 euro IVA inclusa.
    🔎 Pro e Contro:
    ✔️ Pro: La Polizia Locale torna operativa senza inceppamenti.
    ❌ Contro: Costo imprevisto e la speranza che il fusore non dia altri problemi troppo presto.
    Curiosità: Con 1.195 euro si sarebbero potuti acquistare circa 4 stampanti base nuove di zecca. Ma, si sa, la burocrazia ama la manutenzione!

5. Solidarietà sociale: 50mila euro per i servizi assistenziali (Determina n. 818)

Quando il sociale chiama, Caselle risponde. Con un incremento al Fondo di Solidarietà Comunale per 50.781,57 euro, il Comune trasferisce risorse al C.I.S. di Ciriè per potenziare i servizi socio-assistenziali.
💬 Perché?
Il finanziamento mira a sostenere chi ne ha più bisogno, dimostrando che dietro le carte ci sono anche cuori.
💰 Cifre e statistiche:

  • Costo pro capite annuo: circa 3,64 euro per abitante.
    🔎 Curiosità: Con questa cifra si potrebbe finanziare circa 70 ore di assistenza domiciliare. Una spesa che, finalmente, fa bene a tutti.

1. Concorso pubblico per Istruttore Direttivo Tecnico: un lavoro da 32 ore a settimana (Bando di concorso)

Il Comune di Caselle Torinese apre ufficialmente le porte a un concorso pubblico per la copertura di 1 posto a tempo indeterminato e part-time (32 ore) per il profilo di Istruttore Direttivo Tecnico nell’Area Tecnica – Lavori Pubblici, Edilizia e Manutenzione.
💬 Cosa prevede?
Il concorso si svolgerà per esami, e solo i più preparati in materia di appalti, edilizia e amministrazione locale si aggiudicheranno il posto.
💰 Cifre e orari:

  • Contratto: Tempo indeterminato, part-time.
  • Area: Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Cat. D).

🔎 Requisiti principali:

  • Laurea in ingegneria, architettura o equivalenti (consultare il bando per l’elenco completo dei titoli ammessi).
  • Conoscenza della lingua inglese e dimestichezza con gli strumenti informatici.
  • Disponibilità a diventare la nuova colonna dell’Ufficio Tecnico.

📅 Termine presentazione domande: Entro 30 giorni dalla pubblicazione sul Portale InPA.
Curiosità: 32 ore settimanali? Potrebbe essere l’invidia di chi lavora 40 ore in uffici meno “comunali”.


2. Selezione per Esecutore Tecnico: passaggio diretto tra amministrazioni (Avviso di selezione)

Non si vive di soli concorsi pubblici: a volte, per coprire un posto vacante, si punta sulla mobilità volontaria. Il Comune ha indetto una selezione per coprire un posto di Esecutore Tecnico – Area Operatori Esperti (ex Cat. B) a tempo pieno nell’Area Lavori Pubblici e Manutenzione.

💬 Chi può partecipare?
Solo i dipendenti di altre amministrazioni pubbliche con:

  • Contratto a tempo indeterminato e pieno.
  • Esperienza in lavori tecnici e operativi.
  • Patente B in corso di validità (perché qui si lavora anche su strada).

🔎 Dettagli:

  • Funzioni richieste: manutenzione di impianti, utilizzo di macchinari e, all’occorrenza, coordinamento operativo di un gruppo di lavoro.
  • Valutazione: tramite colloquio per verificare competenze, preparazione e motivazione dei candidati.

📅 Scadenza domande: Entro le ore 23:59 del 29 gennaio 2025, tramite il Portale InPA.
Curiosità: Il selezionato potrebbe diventare l’eroe invisibile che risolve guasti e manutenzioni senza clamore, ma con tanta efficienza.

Related Articles