La settimana 45 del 2024 ha visto il Comune di Caselle Torinese impegnato su numerosi fronti, con una serie di determinazioni che toccano vari aspetti della vita cittadina. Dalla valorizzazione del patrimonio immobiliare alla manutenzione straordinaria, fino a interventi per migliorare la sicurezza e la digitalizzazione, ogni atto racconta una storia di attenzione e progresso per la comunità.
Valorizzare il Patrimonio: La Vendita dell’Immobile in Via Cravero
Uno dei passi più significativi della settimana riguarda l’alienazione dell’immobile comunale in Via Cravero n. 47. Con un valore a base d’asta fissato a 700.000 euro, il Comune punta a trasformare una sede non più funzionale in risorse per il bilancio.
Un’operazione che rappresenta una strategia chiave per ottimizzare il patrimonio pubblico.
Digitalizzazione e Efficienza: Il Rinnovo dei Servizi InfoCamere
Per garantire continuità nell’accesso ai dati del Registro Imprese e alle notifiche PEC, è stato rinnovato il contratto triennale con InfoCamere per 4.575 euro IVA inclusa. Questo passo rafforza l’efficienza amministrativa, migliorando l’interazione tra il Comune e le attività economiche.
Notifiche Digitali: Un Passo Avanti con SEND
L’aumento del numero di notifiche digitali inviate tramite la piattaforma SEND ha portato a un’integrazione di spesa di 40.000 euro. Una scelta che dimostra come il Comune stia investendo nella tecnologia per comunicare in modo più rapido e sostenibile con i cittadini.
Innovazione e Tecnologia: L’Utilizzo dei Fondi PNRR
Grazie a una variazione di bilancio di 15.441,53 euro, il Comune utilizza i fondi residui del PNRR per migliorare i propri sistemi informatici. Questo investimento mira a potenziare la digitalizzazione e a garantire servizi più efficienti per i cittadini.
Contributo alla Finanza Pubblica: La Spending Review
Come previsto dalla legge di bilancio 2024, Caselle ha destinato 49.373,31 euro alla Spending Review, un contributo annuale che durerà fino al 2028.
Una misura obbligatoria, ma che sottolinea l’impegno del Comune nel gestire responsabilmente le risorse pubbliche.
Riqualificazione Urbana: Lavori al Presidio Baulino
La trasformazione dell’ex presidio Baulino in una moderna sede comunale continua con la redazione di una perizia tecnica supplettiva. Questo incarico, affidato all’architetto Gianfranco Gallina per 47.264,25 euro, mira a ottimizzare il progetto e garantire uno spazio adeguato alle esigenze amministrative.
Manutenzione e Sicurezza: Riparazioni e Nuove Forniture
-
Fornitura di Catrame per le Strade
Con 4.245,60 euro, il Comune si prepara a riparare le buche stradali in vista dell’inverno, garantendo sicurezza e percorribilità. -
Interventi alla Torre Piezometrica
La torre piezometrica di Piazza Prato Fiera, scollegata dalla rete idrica dal 2012, necessita di manutenzione straordinaria. Con un investimento di 33.031,50 euro, si interviene per ripristinare il calcestruzzo e migliorare l’aspetto esterno. -
Integrazione per Stampa e Ristampe
Per supportare le necessità di stampa di manifesti e documenti tecnici, è stata incrementata la spesa verso la tipografia SILBE Grafica per un totale di 793 euro IVA inclusa.
Un Comune in Movimento
Le determinazioni della settimana 45 raccontano una città che si impegna per migliorare la qualità della vita dei cittadini e gestire con attenzione le risorse pubbliche. Dalla digitalizzazione alla sicurezza stradale, passando per la valorizzazione del patrimonio immobiliare, ogni scelta rappresenta un passo verso una Caselle più moderna e funzionale.
elenco dei fornitori elenco di tutte le determine
Determinazione n. 664 – Copie Eccedenti Contratto Fotocopiatori Olivetti
Introduzione:
L’amministrazione comunale chiude un contratto di noleggio fotocopiatori con una nota di extra-copie che ha generato un costo aggiuntivo minimo ma necessario.
💬 Cos’è successo?
La società Olivetti SpA ha comunicato un costo di € 69,94 più IVA per copie eccedenti, portando a una liquidazione di € 85,33 totali.
💰 Cifre coinvolte:
- Extra-copie: € 69,94 + IVA (totale € 85,33).
🏢 Azienda coinvolta:
- Olivetti SpA, Ivrea.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Conclusione rapida e trasparente del contratto.
❌ Contro: - Importo marginale ma evitabile con un migliore monitoraggio.
🔍 Curiosità:
Questa determina include una cifra simbolica di € 6 per arrotondamento degli impegni contabili.
Determinazione n. 665 – Trascrizione Sedute del Consiglio Comunale
Introduzione:
Dalla democrazia locale alla digitalizzazione, il Comune garantisce la trascrizione integrale delle sedute consiliari per il triennio 2025-2027.
💬 Cos’è successo?
Affidamento alla società Live s.r.l. per trascrivere circa 2.400 minuti annui, al costo di € 0,95 al minuto, per un totale triennale di € 8.344,80 IVA inclusa.
💰 Cifre coinvolte:
- Costo annuale: € 2.781,60 (IVA inclusa).
- Totale triennale: € 8.344,80.
🏢 Azienda coinvolta:
- Live s.r.l., Padova.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Servizio affidabile e competitivo.
❌ Contro: - L’operazione potrebbe essere ottimizzata con una soluzione tecnologica a lungo termine.
🔍 Curiosità:
Il costo per minuto riflette un approccio rigoroso nel controllo della spesa pubblica.
Determinazione n. 666 – Riscossione Coattiva: Integrazione Spese Notifica
Introduzione:
Per garantire il recupero delle entrate tributarie, il Comune incrementa i fondi destinati alle spese postali per notifiche coattive.
💬 Cos’è successo?
Incrementato di € 800,00 l’impegno per coprire le spese postali anticipate dalla società SO.G.E.T. Spa nel servizio di riscossione coattiva.
💰 Cifre coinvolte:
- Totale integrazione: € 800,00.
🏢 Azienda coinvolta:
- SO.G.E.T. Spa, Pescara.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Supporto efficiente per il recupero crediti.
❌ Contro: - Dipendenza dalla società per una funzione cruciale.
🔍 Curiosità:
Il contratto è in essere dal 2015 e ha subito molteplici revisioni.
Determinazione n. 667 – Variazione PEG 2024/2026
Introduzione:
Una modifica interna al bilancio per ottimizzare le risorse nel settore della vigilanza.
💬 Cos’è successo?
Sono stati trasferiti € 40.000 tra capitoli di bilancio per coprire spese relative alla notifica di atti e riscossione di sanzioni al Codice della Strada.
💰 Cifre coinvolte:
- Importo trasferito: € 40.000.
🏢 Settore coinvolto:
- Vigilanza del Comune.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Massimizzazione dell’efficienza nella gestione delle risorse.
❌ Contro: - Potenziale rigidità nell’allocazione futura dei fondi.
🔍 Curiosità:
La modifica non altera il totale complessivo del bilancio approvato.
Determinazione n. 668 – Arretrati Contrattuali per il Personale
Introduzione:
Il Comune utilizza una quota dell’avanzo vincolato per liquidare arretrati contrattuali, dimostrando attenzione ai diritti del personale.
💬 Cos’è successo?
Sono stati destinati € 34.142,36 per la liquidazione di arretrati derivanti dall’approvazione del CCNL 2019-2021.
💰 Cifre coinvolte:
- Totale arretrati: € 34.142,36.
🏢 Personale coinvolto:
- Dipendenti comunali.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Contributo significativo al benessere del personale.
❌ Contro: - Necessità di monitorare l’impatto sul bilancio corrente.
🔍 Curiosità:
L’operazione si basa su avanzo vincolato, ottimizzando risorse esistenti.
Determinazione n. 669 – Alienazione Immobile in Via Cravero n. 47
Introduzione:
Il Comune avvia la vendita della sede decentrata di Via Cravero, puntando alla valorizzazione del patrimonio immobiliare.
💬 Cos’è successo?
Approvato il bando per l’alienazione dell’immobile, con un valore a base d’asta di € 700.000,00 e una cauzione richiesta di € 70.000,00 per partecipare all’asta.
💰 Cifre coinvolte:
- Valore a base d’asta: € 700.000,00.
- Spese di pubblicazione: € 613,43 (IVA inclusa).
🏢 Azienda coinvolta:
- GOODEA S.R.L., per la pubblicazione dell’avviso in Gazzetta Ufficiale.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Possibilità di generare risorse economiche importanti per il bilancio comunale.
❌ Contro:
- Tempi lunghi per la finalizzazione della vendita.
🔍 Curiosità:
L’immobile era utilizzato come sede decentrata fino al 2023 ed è stato dichiarato non più funzionale alle esigenze attuali del Comune.
Determinazione n. 670 – Rinnovo Servizi InfoCamere
Introduzione:
Il Comune rinnova l’accesso al Registro Imprese e alle notifiche PEC tramite InfoCamere, garantendo continuità e digitalizzazione.
💬 Cos’è successo?
Firmato il contratto triennale (2025-2027) per un importo complessivo di € 4.575,00 IVA inclusa, con pagamento semestrale posticipato.
💰 Cifre coinvolte:
- Costo annuale: € 1.525,00 IVA inclusa.
- Totale triennale: € 4.575,00 IVA inclusa.
🏢 Azienda coinvolta:
- InfoCamere S.C.P.A.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Garantisce l’accesso ai dati del Registro Imprese.
- Automatizza il processo di notifiche PEC.
❌ Contro:
- Costi ricorrenti legati all’aggiornamento dei contratti.
🔍 Curiosità:
InfoCamere è il braccio tecnologico delle Camere di Commercio italiane, semplificando la gestione dei dati aziendali.
Determinazione n. 671 – Integrazione Spesa Notifiche Digitali SEND
Introduzione:
L’aumento delle notifiche digitali inviate tramite la piattaforma SEND ha richiesto un incremento dei fondi.
💬 Cos’è successo?
Il Comune ha stanziato ulteriori € 40.000,00 per coprire l’aumento del numero di notifiche digitali, essenziali per una comunicazione tempestiva con i cittadini.
💰 Cifre coinvolte:
- Integrazione spesa: € 40.000,00.
🏢 Azienda coinvolta:
- Piattaforma SEND.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Migliora l’efficienza e la rapidità delle comunicazioni comunali.
❌ Contro:
- Incremento dei costi operativi.
🔍 Curiosità:
SEND è parte integrante del sistema PagoPA, rendendo le notifiche digitali più accessibili e tracciabili.
Determinazione n. 672 – Utilizzo Fondi PNRR per Sistemi Informatici
Introduzione:
Il Comune investe i fondi residui del PNRR per potenziare i sistemi informatici e migliorare i servizi digitali ai cittadini.
💬 Cos’è successo?
È stata approvata una variazione di bilancio di € 15.441,53, destinata all’acquisto di nuovi software e alla formazione del personale.
💰 Cifre coinvolte:
- Totale stanziato: € 15.441,53.
🏢 Azienda coinvolta:
- Fornitori di soluzioni informatiche individuati tramite gara.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Miglioramento dell’efficienza operativa.
❌ Contro:
- Necessità di garantire formazione adeguata al personale.
🔍 Curiosità:
Il progetto include anche strumenti per la gestione delle emergenze territoriali.
Determinazione n. 673 – Contributo alla Spending Review
Introduzione:
Come previsto dalla legge di bilancio 2024, il Comune contribuisce alla finanza pubblica destinando fondi alla Spending Review.
💬 Cos’è successo?
Impegnati € 49.373,31 per il 2024, parte di un contributo quinquennale previsto fino al 2028.
💰 Cifre coinvolte:
- Totale contributo annuale: € 49.373,31.
🏢 Azienda coinvolta:
- Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Contributo obbligatorio che dimostra responsabilità fiscale.
❌ Contro:
- Impatto sul bilancio comunale senza ritorni diretti visibili.
🔍 Curiosità:
La Spending Review è uno strumento di razionalizzazione della spesa pubblica, introdotto nel 2012.
Determinazione n. 674 – Perizia Variante Ex Presidio Baulino
Introduzione:
Nuovi sviluppi per la riqualificazione dell’ex presidio Baulino, destinato a diventare la sede comunale unificata.
💬 Cos’è successo?
Affidato all’architetto Gianfranco Gallina l’incarico di redigere una perizia tecnica supplettiva per ottimizzare i lavori.
💰 Cifre coinvolte:
- Compenso professionale: € 47.264,25 IVA inclusa.
🏢 Azienda coinvolta:
- Arch. Gianfranco Gallina.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Ottimizzazione dei lavori in corso.
❌ Contro:
- Aumento dei costi complessivi del progetto.
🔍 Curiosità:
La variante riguarda la riorganizzazione degli spazi interni per accogliere meglio i nuovi uffici comunali.
Determinazione n. 675 – Integrazione Spesa per Stampa e Ristampe
Introduzione:
Per supportare le necessità di stampa di manifesti e documenti grafici, il Comune ha incrementato l’impegno di spesa verso la tipografia SILBE Grafica.
💬 Cos’è successo?
È stata integrata una somma di € 650,00 + IVA per coprire le esigenze di stampa del 2024, con un totale stimato di € 793,00 IVA inclusa.
💰 Cifre coinvolte:
- Totale spesa: € 793,00 (IVA inclusa).
🏢 Azienda coinvolta:
- SILBE Grafica s.n.c., Borgaro Torinese.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Collaborazione con un fornitore già testato e affidabile.
❌ Contro: - Incremento non pianificato delle spese ordinarie.
🔍 Curiosità:
La tipografia ha lavorato su progetti precedenti per il Comune, dimostrandosi puntuale e precisa.
Determinazione n. 676 – Fornitura di Catrame per la Sicurezza Stradale
Introduzione:
Con l’avvicinarsi dell’inverno, il Comune si prepara a riparare le strade con l’acquisto di catrame confezionato.
💬 Cos’è successo?
Affidato alla società Garlone Comm. Edil s.n.c. l’acquisto di 600 sacchi da 25 kg, al costo complessivo di € 4.245,60 IVA inclusa.
💰 Cifre coinvolte:
- Costo unitario: € 5,80 + IVA per sacco.
- Totale spesa: € 4.245,60 (IVA inclusa).
🏢 Azienda coinvolta:
- Garlone Comm. Edil s.n.c., Caselle Torinese.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Sicurezza stradale garantita con materiali pronti all’uso.
❌ Contro: - Necessità di monitorare l’efficacia dell’intervento.
🔍 Curiosità:
L’asfalto invernale è progettato per essere applicato anche in condizioni climatiche sfavorevoli.
Determinazione n. 677 – Manutenzione Straordinaria Torre Piezometrica
Introduzione:
La torre piezometrica di Piazza Prato Fiera necessita di riparazioni per garantire la sua stabilità strutturale.
💬 Cos’è successo?
Affidati alla società Ideal Home i lavori di ripristino e tinteggiatura, per un importo complessivo di € 33.031,50 IVA inclusa.
💰 Cifre coinvolte:
- Ripristino calcestruzzo: € 19.000,00 + IVA.
- Tinteggiatura: € 8.075,00 + IVA.
- Totale: € 33.031,50 (IVA inclusa).
🏢 Azienda coinvolta:
- Ideal Home di Gianfilippo Geom. Simone s.r.l., Torino.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro:
- Rafforzamento della struttura senza necessità di interventi maggiori.
❌ Contro: - Costo elevato per un’infrastruttura non più utilizzata come parte dell’acquedotto.
🔍 Curiosità:
La torre, scollegata dalla rete idrica dal 2012, è stata destinata a usi alternativi dal Comune.